Italia Per raccontare la storia in ogni sua bottiglia, il colosso australiano Penfolds si affida a National Geographic, con una serie di video che narreranno i trascorsi di alcune delle bottiglie più antiche mai passate dai suoi laboratori di ritappatura 21 Settembre 2017
Italia È Dedno, il giardino vitato che Josko Gravner ha sognato e finalmente realizzato. 17 anni di terrazzamenti e drenaggi per 8 ettari di vigna, che entreranno in bottiglia nel 2032: l’esercizio del tempo secondo l’icona del vino in anfora friulano 21 Settembre 2017
Italia Italia leader della tecnologia in vigna e cantina: settore da 3,6 miliardi di euro nel 2016, il 70% realizzati con le esportazioni, già in crescita nel 2017. Con un po’ di made in Italy in 7 cantine su 10 nel mondo. I sentiment dal Simei di Monaco 21 Settembre 2017
Italia Anche Torino ha la sua “Vendemmia” in città: succede il 14 e 15 ottobre, nei Palazzi, Musei, Portici, Residenze Reali e boutique del Salotto d’Italia, che ospitano in degustazione i grandi vini del Piemonte, interpretati anche dall’arte contemporanea 21 Settembre 2017
Italia Dal Quadrilatero della moda di Milano a Piazza di Spagna a Roma (e oltre): torna e cresce “La Vendemmia” di Montenapoleone District e Comitato Grandi Cru d’Italia, che unisce i grandi nomi della moda e del vino. E che toccherà anche Shanghai 21 Settembre 2017
Italia E’ il cambio generazionale della piemontese cantina Tibaldi a vincere il “Video Contest” 2017 del magazine enoico Usa “Wine Spectator”: trionfa la viticoltura italiana di famiglia e di territorio, alla sfida del tempo, tra “Vigneti e Tacchi Alti” 21 Settembre 2017
Italia Comunicazione delle cantine e carte dei vini di ristoranti ed enoteche, i migliori d’Italia premiati con i “Wine Style Awards” ed i “Wine List Awards” nell’edizione 2017 di Bottiglie Aperte, a Milano (8-9 ottobre), con WineNews in giuria 21 Settembre 2017
Italia Final Fantasy finisce in bottiglia: con un’edizione limitata di Pinot Nero (“Ifrit Rouge”) e Chardonnay (“Shiva Blanc”) di Château de Bois, Square Enix celebra i 30 anni del videogioco di ruolo giapponese fra i più famosi al mondo 21 Settembre 2017
Italia Le terre del vino nuove “città d’arte”: il tema della convention d’autunno delle Città del Vino - dal 21 al 24 settembre, a Cirò - che oggi conta 500 territori in tutta Italia, e festeggia i suoi primi 30 anni 20 Settembre 2017
Italia “Sentire la vendemmia”. L’Unione Italiana Ciechi di Lecce e la cantina Cupertinum rinnovano l’appuntamento che accompagna bambini vedenti e non vedenti alla scoperta dell’uva e della sua raccolta, per riattivare insieme i sensi, dal naso ai piedi 20 Settembre 2017
Italia Ocm Promozione, ancora tutto fermo. “Serve un cambio di passo urgente, uno dei settori più performanti di Italia è bloccato in un cul-de-sac. Un paradosso”. Dopo Federvini anche Federdoc lancia il suo appello al Ministero delle Politiche Agricole 20 Settembre 2017
Italia L’Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies e Nomisma-Wine Monitor: la Francia (+13,3%) cresce in valore il doppio dell’Italia (+7,3%), che perde quote anche su quasi tutti i principali Paesi produttori di vino al mondo nel primo semestre 2017 20 Settembre 2017
Italia Se il Lazio recupera il suo legame storico con il vino: ecco Vigne di Roma, la prima rete di imprese che riunisce le aziende vinicole della Regione. Territori e storie diverse, un unico obiettivo: crescere, insieme, in Italia e all’estero 20 Settembre 2017
Italia Viti cariche di grappoli, filari ingialliti dall’autunno e poi spogliati dall’inverno, fino alle prime gemme che tornano con la primavera: la foto più bella tra i filari la sceglie il vigneron bolgherese Michele Satta, con il contest #primalavigna 20 Settembre 2017
Italia Non è Mohamed Alì, ma Floyd Mayweather è il pugile più ricco (740 milioni di dollari in carriera) e vincente della storia, con una nuova passione: il vino, cui ha dedicato un’intera parete della sua nuova magione di Beverly Hills 20 Settembre 2017
Italia Chianti Classico & Champagne raccontano il gemellaggio in 49 scatti d’autore di tradizioni, volti e paesaggi che compongono il terroir di un grande vino, nella mostra “VItAe-Ritratti di vita e vino” a Palazzo Vecchio a Firenze (fino al 26 settembre) 19 Settembre 2017
Italia Vino & beneficenza: raccolti 120.000 euro in tutta Italia, grazie alle bottiglie di Barbera d’Asti Docg, nella giornata promossa da Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, con il Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato 19 Settembre 2017
Italia C’è sempre più fermento, nelle Langhe del vino. A Serralunga d’Alba mette radici la storica Negro Angelo e Figli, che ha acquistato la cantina storica della Giovanni Rosso. Giuseppe Negro a WineNews: “qui il nostro Barolo, e le bollicine autoctone” 19 Settembre 2017
Italia Frescobaldi è ufficialmente nel Chianti Classico, con la conferma, come anticipato da WineNews, dell’acquisizione della tenuta a San Donato in Perano, a Gaiole in Chianti, in asta, per 13,3 milioni di euro. “Qui Gran Selezione ed altri 2 vini” 19 Settembre 2017
Italia Da Milano ad Erbusco, per dipingere “1 Km di tela” tra i vigneti del Franciacorta: lo hanno fatto più di 200 tra artisti dell’Accademia di Brera e semplici cittadini appassionati di pittura, per “Bellavista su Milano. Paesaggio, territorio, identità” 19 Settembre 2017
Italia L’Asia, motore del commercio enoico mondiale grazie alla locomotiva cinese. E, dopo il boom tricolore delle spedizioni nel primo semestre 2017, le 16 aziende di Italia del Vino - Consorzio fanno rotta su Shangai e Pechino 19 Settembre 2017
Italia In Cina i consumi di vino continuano a cresce ma, come racconta la case history del gigante dell’alimentare Cofco, solo grazie alle importazioni, con le produzioni nazionali di basso livello che fanno sempre più fatica 19 Settembre 2017
Italia Se l’Italia del vino vuole capitalizzare sul suo brand globale nel lungo periodo, deve focalizzarsi su “identità, consolidamento e una gestione olistica della varietà unica di vini e vitigni”: Andrea Rea, docente Sda Bocconi Wine Management Lab 19 Settembre 2017
Italia Il vino ancora protagonista al cinema: “Finché c’è Prosecco c’è speranza”, il nuovo film di Antonio Padovan, vede l’ispettore Stucky risolvere casi di omicidio che si intrecciano con la storia e la tradizione vitivinicola della campagna veneta 19 Settembre 2017
Italia Più bio, marketing, enoturismo, esperienze legati a vino e ad enogastronomia di qualità, investimenti per migliorare livello dei vini ed export: la Franciacorta, compie 50 anni e progetta il suo futuro. Focus - Franciacorta 2027 di Domenico de Masi 18 Settembre 2017
Italia “Manca il decreto sull’Ocm Vino, mancano i bandi, mancano le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all’estero il Governo si mostra latitante”. Così la Federvini. “Raccogliamo senso di frustrazione delle imprese” 18 Settembre 2017
Italia Altro che cinema, le star di Hollywood preferiscono la tv, e la cerimonia degli Emmy Awards ormai ricorda quella degli Oscar. Con le bollicine di Ferrari protagoniste del brindisi ufficiale di attori, produttori, registi e giornalisti internazionali 18 Settembre 2017
Italia Da Eataly in borsa al vino, da Fico alla politica e al 2018 anno del cibo: a WineNews parla Oscar Farinetti. “La quotazione vedremo come andrà, ma è giusto che parte dell’azienda, purtroppo unica catena italiana globale del food, sia degli italiani” 18 Settembre 2017
Italia Biodiversità, sostenibilità, naturalità, ma anche motore di sviluppo per il territorio. Dai vitigni autoctoni alla crescita economica, ecco il “Progetto ÀKINAS: vitigni unici dalla biodiversità della Sardegna”, curato da Crea, Agris e Laore 18 Settembre 2017
Italia Frescobaldi mette definitivamente radici nel cuore del Chianti Classico: come WineNews è in grado di anticipare, il gruppo guidato da Lamberto Frescobaldi ha acquistato all’asta i vigneti del Castello di San Donato in Perano, a Gaiole in Chianti 18 Settembre 2017
Italia Più Piemonte che Toscana, ma viene dal Granducato il vino n. 1 d’Italia dei “Best Italian Wine Awards” 2017: l’Oreno 2015 di Sette Ponti, davanti al Terlaner Rarity 1991 di Cantina di Terlano e dal Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006 di Ferrari 18 Settembre 2017
Italia Cantine Ferrari si aggiudicano il titolo di “Sparkling Wine Producer of the Year” al concorso internazionale dedicato alle bollicine “The Champagne & Sparkling Wine World Championship”: “Best Italian Sparkling Wine” è il Maso Martis 2011 Brut Riserva 15 Settembre 2017
Italia In comune hanno la mano di un archistar, ma anche l’aver ridisegnato il volto di una città e di un territorio del vino: il 16 settembre Rocca di Frassinello celebra Renzo Piano, nei 40 anni del Beaubourg a Parigi e 10 anni della cantina in Maremma 15 Settembre 2017
Italia “Spain Landscape 2017” by Wine Intelligence: nella Spagna dei consumi autarchici, risorge il settore Ho.re.ca. e cambiano i palati dei wine lovers iberici, che prediligono vini giovani, fruttati, freschi e leggeri, meglio se “ecologici” 15 Settembre 2017
Italia Nel dominio bordolese, Piemonte e Toscana tengono alta la bandiera dell’Italia nella lista dei nuovi “Value Picks” di Wine-Lister.com, ovvero le etichette che, secondo i più recenti dati di mercato, hanno il miglior rapporto qualità/prezzo 15 Settembre 2017
Italia Sotheby’s, l’11 novembre a New York, mette all’asta l’esclusiva collezione di vini privata di Park B. Smith, che comprende tra gli altri i rossi di Bordeaux e Borgogna e una selezione di vini italiani. Valore stimato tra i 3 e i 4 milioni di dollari 15 Settembre 2017
Italia Da “Enologica Montefalco” al Festival Franciacorta, dal tributo di Rocca di Frassinello a Renzo Piano all’Alto Adige Wine Summit, ecco gli eventi nell’Italia del vino. Nell’agenda food “Cheese”, solidarietà a “Ischia Safari” e 8 grandi chef per Iswa 14 Settembre 2017
Italia L’Italia del vino come quella del calcio: in Europa arranca in avvio di stagione, e vive delle leadership conquistate in passato. Mentre Francia e Spagna ... Così i dati Corriere Vinicolo-Unione Italiana Vini sui vini fermi, nel primo semestre 2017 14 Settembre 2017
Italia “France Landscape 2017” by Wine Intelligence: viaggio nella Francia del vino, dove i consumi calano ma sono ancora da record (61 litri pro capite), e la voglia di novità, dal bag-in-box al rosé, passando per il tappo a vite, è la chiave per il futuro 14 Settembre 2017
Italia L’Adarmando 2015 di Tabarrini tra i bianchi, l’Hurlo 2009 di Garbole per i rossi, il Franciacorta Brut “Simbiotico” di Villa Crespia come bollicina; il Moscato di Noto “Notissimo” 2008 di Riofavara tra i passiti: i “Top dei Top” di Papillon 14 Settembre 2017