Non Solo Vino Report Commissione Europea: nel 2017 il valore delle esportazioni agroalimentari dell’Ue ha raggiunto 137,9 miliardi di euro nel 2017, il 5,1% in più sul 2016. Vola la Russia (+16%), al top la performance del vino 20 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il cibo spazzatura aumenta il rischio di tumori, soprattutto mammari: a dirlo uno studio di alcuni ricercatori francesi pubblicato sul British Medical Journal, che hanno registrato un aumento tra il 6 e il 18%, e tra il +2 e il +22% di tumori al seno 19 Febbraio 2018
Non Solo Vino Cresce ancora l’export agroalimentare italiano che nel 2017 ha superato la soglia dei 41 miliardi di euro (+7%), grazie però a prodotti trasformati: per Confagricoltura i dati Istat sono amari, dato che l’Italia importa sempre più le materie prime 17 Febbraio 2018
Non Solo Vino Arturo è uno chef finito dentro per rissa con una pena da scontare: un corso di cucina per autistici dove conosce Guido. Un’amicizia ai fornelli è la storia di “Quanto Basta”, nuovo film di Francesco Falaschi con Vinicio Marchioni e Valeria Solarino 16 Febbraio 2018
Non Solo Vino Storia, cultura ed enogastronomia sono i 3 elementi del viaggio più gettonato, che favorisce (non a caso) il Belpaese: 1 prenotazione su 2 va all’Italia, con un aumento del +57% per tour gastronomici. Ecco il report dei trend 2018 di Tripadvisor 16 Febbraio 2018
Non Solo Vino “Free-from” e “Rich-in”: i cibi privi o ricchi di particolari alimenti conquistano gli italiani, con un giro di affari totale di 8,7 miliardi di euro (+3,1% e +7,8% in un anno, rispettivamente): lo segnala l’Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy 15 Febbraio 2018
Non Solo Vino Aspettando “Benvenuto Brunello”, la stagione delle Anteprime si prepara ad accendere i riflettori anche sul Sagrantino. In agenda, Festival Giornalismo Alimentare, Lectio sul cibo di Marino Niola, Livia Pomodoro & Marco Malvaldi e “TheFork Festival” 15 Febbraio 2018
Non Solo Vino 41,03 miliardi di euro nel 2017, + 7% sul 2016: ecco i dati Istat, elaborati da Coldiretti, che certificano il record storico delle esportazioni del made in Italy agroalimentare. Il vino il prodotto più esportato, Usa primo mercato extra Ue 15 Febbraio 2018
Non Solo Vino Coldiretti e Forza Italia: dal “patto del Parmigiano”, con un Silvio Berlusconi che si è dichiarato “agricoltore” in gioventù, alle riflessioni sul bilancio Ue e contro i tagli alla Pac, con il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani 14 Febbraio 2018
Non Solo Vino Capace di dimostrare con azioni concrete quanto l’integrità sia un valore fondante del proprio sistema, illycaffè si conferma, unica italiana, tra le 135 aziende di 23 Paesi operanti in 57 settori più etiche al mondo del 2018 per Ethisphere Institute 14 Febbraio 2018
Non Solo Vino Sarà Alberto Capatti, storico della gastronomia e primo rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, il presidente della fondazione Gualtieri Marchesi, lascito del padre della cucina italiana moderna 14 Febbraio 2018
Non Solo Vino Le elezioni politiche sono alle porte, e il futuro Governo dovrebbe “prendere esempio dalla Germania” per superare il digital divide nelle zone rurale italiane e dare così modo di svilupparsi ad “agricoltura 4.0”. Lo auspica Confagricoltura 13 Febbraio 2018
Non Solo Vino Agricoltura & “realpolitik”: dopo il “manifesto” per chi governerà l’Italia dopo le elezioni del 4 marzo, presentato in Veneto a Luca Zaia (Lega), la Coldiretti a Roma, per San Valentino, incontra il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi 13 Febbraio 2018
Non Solo Vino Buon inizio per Fico Eataly World, il “theme park” agroalimentare ideato da Oscar Farinetti: 750.000 visitatori nei primi 45 giorni di vita (il 60% da fuori città o Paesi esteri) ed un volume d’affari di 13 milioni di euro, in attesa della primavera… 13 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il cuoco Rocco Pozzulo, il pizzaiolo Giuseppe Vitiello, il maestro pasticcere Iginio Massari, il restaurant manager Luca Vissani, la barman Marina Milan, Patrizio Roversi, il “re” del cioccolato Ernst Knam: i Personaggi dell’anno by Italia a Tavola 13 Febbraio 2018
Non Solo Vino In Italia scatta l’obbligo dell’origine in etichetta per pasta e riso. Italia primo produttore mondiale (Coldiretti). Il Ministro Martina: “strumento necessario”. E vola l’export in Usa, verso record dei 270 milioni di euro nel 2017 (Confcooperative) 13 Febbraio 2018
Non Solo Vino Innamorati a tavola: 5,3 milioni di italiani celebreranno San Valentino al ristorante, con un giro d’affari di 222 milioni di euro (+7% sul 2017). Così a Fipe. Prevale il menu ad hoc (prezzo medio 42), tra “spritz dell’amore” e “risotto Cupido”... 13 Febbraio 2018
Non Solo Vino Un euro ogni tre speso da turisti in Italia, siano essi italiani o stranieri, è dedicato alla tavola, per un totale di 26 miliardi sui 75 del fatturato del comparto: a dirlo un’analisi Coldiretti per l’apertura della Borsa Internazionale del Turismo 12 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il settore agroalimentare porta buoni risultati in tutto il mondo, ma non senza difficoltà: Atradius rivela la difficoltà dei produttori del settore nei pagamenti ai fornitori, così propone con Fedagromercati soluzioni assicurative ad hoc 09 Febbraio 2018
Non Solo Vino I prezzi del riso sugli scaffali sono sempre gli stessi, ma per i produttori servono 4 chili di riso per un caffè: la Coldiretti denuncia la speculazione che colpisce la produzione di riso in Italia, mettendo a rischio il suo primato in Ue 09 Febbraio 2018
Non Solo Vino Le imprese italiane vedono crescere fatturato e investimenti, ma l’agricoltura è tra i settori con la crescita più debole, e tra i più indebitati (soprattutto con i consorzi agrari): a dirlo i dati dell’Industry Forecast 2017-2019 by Cerved 09 Febbraio 2018
Non Solo Vino Ismea: nel 2017 il mercato assicurativo agricolo agevolato ha raggiunto in Italia un valore di 7,2 miliardi di euro. Uva da vino, mele, mais, riso e pomodoro rappresentano i due terzi dei prodotti assicurati. Spesa pubblica a 314 milioni di euro 09 Febbraio 2018
Non Solo Vino Per la Fipe sono 13 milioni gli italiani che nel 2017 hanno mangiato fuori casa almeno 4 volte a settimana. Una tendenza confermata dal rapporto Eurispes 2018, da cui emerge una ricerca sempre più attenta per la qualità e la tradizione 08 Febbraio 2018
Non Solo Vino Nata come esperimento universitario (riuscito), “La Cucina del Senza” è oggi un movimento di Produttori del Senza, dice a WineNews Marcello Coronini, riuniti a “Gusto in Scena” (25-26 febbraio) con la scienza protagonista, e ormai un evento “diffuso” 08 Febbraio 2018
Non Solo Vino Le esportazioni di ortofrutta italiane volano nel 2017 a 5,2 miliardi di euro, +2% sul 2016, ma il primato è messo a rischio secondo la Coldiretti dalle sempre maggiori importazioni di frutta e verdura si qualità inferiori da Paesi esteri 07 Febbraio 2018
Non Solo Vino In un momento storico in cui i temi dell’integrazione e di un rigurgito di razzismo tengono banco, anche gli chef del Belpaese dicono la loro. A KlausCondicio, Oldani (“basta odio, immigrazione è confronto”) e Cracco (“i migranti una risorsa”) 07 Febbraio 2018
Non Solo Vino San Valentino è alle porte, per TheFork quello degli italiani sarà all’insegna della tradizione: il 90% degli utenti festeggerà con una cena a lume di candela a base di piatti mediterranei. Il 70% afferma che sarà “il cavaliere” a pagare il conto 07 Febbraio 2018
Non Solo Vino La tavola è arte, e a Palazzo Reale a Milano una mostra ripercorre la storia delle più belle apparecchiature dallo sfarzo Barocco all’eclettismo contemporaneo ispirate a film come “Il Gattopardo” e “Il grande Gatsby”: “Conviviando” (fino 15 febbraio) 07 Febbraio 2018
Non Solo Vino Sicurezza alimentare, l’importanza di una giusta comunicazione di food writer e blogger e le politiche agroalimentari del nuovo Governo in vista delle elezioni: ecco gli argomenti del Festival del Giornalismo Alimentare (22-24 febbraio, Torino) 06 Febbraio 2018
Non Solo Vino Il 49% dei turisti stranieri (ma anche il 50% di quelli italiani) che soggiornano in Italia, tornano a casa e comprano italiano, diffondendo l’Italian Way of Living: lo rivela una ricerca di Fiera Milano e Osservatorio Borsa Internazionale Turismo 06 Febbraio 2018
Non Solo Vino Nell’edizione 2018 della guida Michelin di Francia salgono a 28 i ristoranti d’eccellenza assoluta: 508 stellati (50 nuovi nomi), 85 due stelle (+5 sul 2017) e al vertice le “new entry” La Maison des Bois di Manigod e il Restaurant Christophe Bacquié 06 Febbraio 2018
Non Solo Vino Dopo Barack Obama, ospite nel 2017, saranno l’ex Segretario di Stato americano John Kerry e il direttore esecutivo di Starbucks Howard Schultz a discutere di sostenibilità legata a cibo, ambiente e clima a Seeds&Chips n. 4 (7-10 maggio) 06 Febbraio 2018
Non Solo Vino Dall’Expo 2015 all’agricoltura sociale, lo spreco alimentare e il caporalato: il Ministero delle Politiche Agricole tira le somme a fine mandato, con il report “L’Agricoltura protagonista della XVII legislatura” dell’onorevole Luca Sani 05 Febbraio 2018
Non Solo Vino Dall’innovazione in agricoltura all’italian sounding nell’agroalimentare, dal bilancio di fine legislatura al record dell’export agroalimentare, fino alla sfida della futura Pac: da Fieragricola, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 05 Febbraio 2018
Non Solo Vino Mango, avocado, vini liquorosi, lavasciuga e robot aspirapolvere entrano nel paniere Istat 2018, fuori telefonia pubblica, canone Rai e mp4. La sezione dei beni alimentari resta la più “pesante”, col 16,5% dei prodotti, la ristorazione sale all’11,7% 02 Febbraio 2018
Non Solo Vino La classifica “Top Social Influencer” 2018 di Blogmeter incorona Antonino Cannavacciuolo re dei social, seguito da Alessandro Borghese e Joe Bastianich: non solo stelle Michelin, la fama di uno chef è anche il numero di followers sui profili social 01 Febbraio 2018
Non Solo Vino Dai clienti patologici (oltre 500 ordini in un anno) alla Germania che va pazza per i cheeseburger, passando per un succo danese da 175 Euro e uno sposalizio con la divisa da rider: le “storie pazze” globali di Foodora 01 Febbraio 2018
Non Solo Vino Spreco alimentare, in Italia nel 2017 -40% sul 2016, ma ancora si gettano nella spazzatura 36,9 chili di alimenti all’anno per famiglia: ecco i dati del Ministero dell’Ambiente per Giornata Nazionale di prevenzione allo spreco alimentare (5 febbraio) 01 Febbraio 2018
Non Solo Vino A rischio fame in zone di conflitto 489 milioni di persone. A guidare la “lista nera” composta da 16 Paesi lo Yemen e il Sud Sudan. Sono i drammatici numeri di Fao e Wfp nell’ultimo rapporto sulla sicurezza alimentare delle Nazioni Unite 01 Febbraio 2018
Non Solo Vino La Conferenza Stato Regioni ha approvato lo schema di riordino del fondo di solidarietà, coperture anche ad eventi catastrofici e danni causati da fauna selvaggia. Martina: “gestione del rischio è un asse fondamentale per il futuro dell’agricoltura” 01 Febbraio 2018