Se trovate confortante certezza fra i deliziosi bianchi di Tenuta di Fessina, non perdetevi il “lato scuro” della cantina. Moscamento Erse 1911, ad esempio, che nasce proprio dai vigneti che circondano la cantina a Rovittello: un anfiteatro di terrazzamenti (che accoglie anche viti antichissime) protetto da due sciare laviche semicircolari, formando una sorta di clos alla francese. L’Erse nasce da Alberelli vecchi sui suoli di un’eruzione del 1911: un vino pieno ma estremamente gentile, nei suoi profumi di fragola e violetta, foglia di fico e camelia, pepe nero e rosa rossa, e nei suoi tannini smussati, che raccolgono un sorso chiaro e succoso di agrumi, sapido e lunghissimo.
(ns)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025



















































































































































































