L’antico termine “Contrada” (che ci arriva dal tardo latino “Contrata”, ossia “zona che sta di fronte”) assume un diverso significato a seconda della Regione in cui viene utilizzato, indicando sia una suddivisione territoriale urbana che extra-urbana. In Sicilia, ormai è diventato sinonimo di vino, di quello prodotto sull’Etna. Feudo di Mezzo, Santo Spirito, Rampante, Montelaguardia, Monte Ilice, Carpene, Campo Re, Sciarelle, Cavaliere, sono solo alcuni dei nomi delle 133 Contrade dell’Etna che compongono lo sfaccettato mosaico del terroir del vulcano. Nella toponomastica delle Contrade, spesso affascinante e onomatopeica, c’è il racconto della storia dell’Etna e il ricordo delle antiche tradizioni rurali. All’articolo 3 del disciplinare di produzione della Doc Etna si fa riferimento alle zone di produzione ricadenti esclusivamente nella provincia di Catania nei Comuni di Biancavilla, S. Maria di Licodia, Paternò, Belpasso, Nicolosi, Pedara, Trecastagni, Viagrande, Aci S.Antonio, Acireale, S.Venerina, Giarre, Mascali, Zafferana, Milo, S.Alfio, Piedimonte, Linguaglossa, Castiglione, Randazzo. La stratificazione delle colate laviche, l’importante escursione termica, lo scheletro dei suoli, l’esposizione e tanti altri fattori pedoclimatici significativi imprimono sulla Contrada quei tratti di unicità e riconoscibilità che hanno decretato il successo attuale dei vini del Vulcano (e dei vulcani nel mondo). Le Contrade sono uno scrigno di biodiversità e formano un paesaggio straordinario di vecchie viti e muretti a secco, che conserva nei vigneti tutto il fascino arcaico degli elementi naturali che si arrampicano fino a quota mille, dove convergono aria, terra, acqua e il fuoco dei vicini crateri.
(fp)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025



















































































































































































