Quanto costa un vino di qualità? Risponde l'enologo-manager Ezio Rivella a Winenews.tv
L'Intervista L’Italia del vino tra ricarichi esagerati, enoturismo da sviluppare e Sud da valorizzare
L'Intervista “Con il Barolo, considerato come il vino più importante d’Italia, anche le Langhe sono cresciute”
L'Intervista Abbinamenti “di Serie A”? Dal Napoli con pastiera e Passito alla Juve con agnolotti e Dolcetto
L'Intervista “Investire in vino aiuta con i criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance”
L'Intervista Il legame tra arte e vino, ancestrale, affascinante e sempre più ricco, secondo Bruno Corà
L'Intervista “Con il rafforzamento dell’euro sul dollaro, i dazi Usa arrivano a pesare fino al 30%” 2:33
L'Intervista “Nonostante incertezze e dazi, il Chianti Classico si continua a vendere nei volumi normali” 4:15
L'Intervista Tutelare l’agricoltura, pilastro economico e sociale d’Italia: parola a politica ed istituzioni
L'Intervista “Il 2026 del vino italiano sarà meglio del 2025, ma il 2027 sarà il vero anno della ripresa”
L'Intervista “I dazi incideranno, ma qualità, immagine e storia dei nostri prodotti, come il vino, vinceranno”
L'Intervista “Un paio d’anni e l’Ia stravolgerà le dinamiche del turismo enogastronomico: serve prepararsi”
L'Intervista Mogol: “con l’inno per la cucina italiana ho espresso il mio affetto per il nostro Paese”
L'Intervista Al Bano e “Vai Italia”, l’inno che ha fatto con Mogol per la cucina italiana Patrimonio Unesco
L'Intervista “Dalla crisi, influenzata da fattori estranei al vino, ne usciremo coesi, come in passato”
L'Intervista “Sul tema vino e salute, l’Oms tornerà a combattere l’abuso e non il consumo tout-court”
L'Intervista “L’Italia è tra i brand più forti al mondo, ma, a volte, non sa come le tecnologie possano aiutare”
L'Intervista “Lavoriamo insieme a produttori, associazioni e Ice per convincere gli Usa a rivedere i dazi”