
5.000 miliardi di dollari e 10 players che decidono cosa mangiamo: è l’industria alimentare che mette a rischio la “democrazia del cibo”, “che i consumatori devono riconquistare riappropriandosi del rapporto con i produttori e della possibilità di scelta”. A WineNews, Matteo Lorito, Rettore Università di Napoli Federico II, il più antico ateneo statale al mondo, fondato nel 1224 dall’Imperatore svevo, in un’epoca di pace, grande produzione agroalimentare, biodiversità e scambio tra culture (ph: con Francesca Marino, coautrice “Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi”, a “Festa a Vico”).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025