
“Ci sono persone che non hanno accesso al cibo per questioni economiche, ma il fenomeno preoccupante è l’impoverimento alimentare. È diverso: vuol dire che si mangia male anche se si ha buoni redditi”. A dirlo a WineNews è Ilaria Pertot, professoressa, figura di riferimento internazionale nella ricerca agroalimentare ed autrice, con Andrea Segrè, del libro (in uscita in questi giorni) “La spesa nel carrello degli altri. L'Italia e l'impoverimento alimentare”. Le cause? “La scarsa educazione alimentare, la pubblicità aggressiva e le dipendenze. Serve una riflessione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025