Italia Il vino per la cultura, Planeta per Palermo Capitale della Cultura, con il dono di una Biblioteca all’Orto Botanico dell’Università, l’esposizione di un’opera di Mario Merz e un’etichetta d’autore 27 Aprile 2018
Italia Da “Sicilia en Primeur” ad Anteprima Vini della Costa Toscana, da “Nizza è Barbera” a Nebbiolo Prima, da “Ciak Irpinia” a “Soave Preview”, le Anteprime del vino italiano verso il gran finale 27 Aprile 2018
Italia Con una crescita del +27% nel 2017, il fatturato della Farnese Vini tocca i 70 milioni di euro. La prossima tappa sarà la quotazione in borsa. Valentino Sciotti, ad Farnese: “dobbiamo aspettare due anni, ma sarebbe soddisfazione per il Sud Italia” 27 Aprile 2018
Italia Tradizionalisti di fronte ai formati diversi dalla classica bottiglia, aperti sulle diverse chiusure: ecco i wine lovers britannici raccontati da Wine Intelligence 27 Aprile 2018
Italia Frodi: scoperto dalla Guardia di Finanza di Caserta e Napoli un giro di zucchero di origine serba e slovena importato illecitamente in Italia per adulterare vino (fonte Ansa) 27 Aprile 2018
Italia Cresce ancora il Prosecco in Usa, ma con un ritmo inferiore al recente passato. La Marca, Mionetto, Cupcake, Zonin e Lunetta i marchi top nel 2017 (dati Impact Databank) 27 Aprile 2018
Italia Francia leader, in Cina, ma l’Italia del vino supera la Spagna tra i Paesi importatori 27 Aprile 2018
Italia Le migliori carte dei vini d’Italia? Ecco i 13 locali al top con le più complete e ricercate selezioni di etichette, eletti dal Premio Gastronauta-Cantina Tramin per “Gourmandia” (Treviso, 14 maggio) 27 Aprile 2018
Italia Salcheto, Castello di Albola, Rocca Montemassi, Cantina Vini Maremma, Cantina Pitigliano, Torrevento, Produttori Manduria, Ricci Curbastro e San Cristoforo in Equalitas (sostenibilità da cantina a bottiglia) 27 Aprile 2018
Italia Da gestione del vigneto ai processi di vinificazione e certificazione, alla comunicazione della cantina, “l’Internet of Things” (IoT) conquista il vino. A raccontarlo Valoritalia & Federdoc 26 Aprile 2018
Italia “Mr Monfortino” Roberto Conterno, alla guida della prestigiosa cantina delle Langhe, Giacomo Conterno, sbarca a Gattinara, nell’Alto Piemonte: acquisita Nervi, azienda più antica del territorio 26 Aprile 2018
Italia Da promozione a sostenibilità l’unione fa la forza: Argiolas, Rivera e Antinori, già insieme nei Grandi Marchi del vino, aderiscono al programma Viva (sostenibilità della vitivinicoltura) by Ministero Ambiente 26 Aprile 2018
Italia Gli Stati Uniti, come noto, e il Portogallo, un po’ a sorpresa: ecco i due Paesi leader, il primo per consumi di vino complessivi, il secondo per consumi pro capite, secondo i dati Oiv 26 Aprile 2018
Italia Passaggi di mano nel Piemonte del vino, nel segno della storia: da rumors WineNews, “Mr Monfortino” Roberto Conterno, alla guida della prestigiosa cantina Giacomo Conterno, avrebbe acquistato la cantina Nervi, a Gattinara 25 Aprile 2018
Italia Premio Oscar, si autodefinisce “una contadina salentina” perché proprietaria di una masseria in Puglia: ad Helen Mirren il Premio Apollonio 2018 dal direttore Neri Marcorè (Lecce, 12 luglio) 24 Aprile 2018
Italia Da “Sicilia en Primeur” ad Anteprima Vini Costa Toscana, con il tributo a “sua maestà” il Sassicaia (a 50 anni dalla prima vendemmia) & Soave Preview: gran finale delle Anteprime in agenda 24 Aprile 2018
Italia Giù la produzione, con 250 milioni di ettolitri di vino nel 2017 (-8,6% sul 2016), consumi stabili, a 243 milioni di ettolitri, ma scambi in crescita, per 30 miliardi di euro: ecco i dati Oiv 24 Aprile 2018
Italia Se la Cina guarda alla Francia, la Francia punta sul Sud Africa: la storica cantina Stellenbosch Vineyards nelle mani di AdVini, tra i principali gruppi enoici d’Oltralpe, nel “Golden Triangle” 24 Aprile 2018
Italia Il Governo cinese è pronto ad abbassare l’Iva sui beni importati, compreso il vino, dal 17% al 16%. Troppo poco per il Belpaese, che nel 2017 ha spedito 161,3 milioni di dollari di vino a Pechino, per ridurre il gap con Cile ed Australia 24 Aprile 2018
Italia Tante chiacchiere della politica, sul vino, ma poca sostanza: ancora tutto fermo su Ocm Promozione, Comitato Vini, Testo Unico, decreto Consorzi e decreti attuativi per la legge sull’enoturismo 24 Aprile 2018
Italia Norvegia, mercato in crescita per i grandi vini rossi, con l’Italia leader assoluto con 279 milioni di euro, il triplo di Spagna e Francia, a 91 milioni di euro. A dirlo una ricerca de “I Vini del Piemonte” e Unicredit 24 Aprile 2018
Italia Antichi, ci sono due vitigni internazionali che in Alto Adige hanno trovato il loro habitat ideale: a celebrarli, “Spatium Pinot Blanc” e “Le Giornate del Pinot Nero” (Appiano & Egna, 3-7 maggio) 24 Aprile 2018
Italia Vigneti a prezzi stellari: nel Barolo i fratelli Mirko e Federica Martini (Voerzio Martini) hanno acquisito mezzo ettaro nel cru Cerequio per oltre 2 milioni di euro. A riportare la notizia, nei giorni scorsi, il quotidiano piemontese “La Stampa” 23 Aprile 2018
Italia La “The Taste Revolution” di Harrods: 8.000 metri quadrati dedicati al vino nel cuore del magazzino del lusso icona di Londra, per 1.400 etichette tra le 9 e le 28.000 sterline, in una cantina Art Deco 23 Aprile 2018
Italia Università ed impresa del vino si incontrano, ancora una volta: ecco All-Wine, laboratorio “attivo” firmato dalle Università Ca’ Foscari Venezia e Università degli Studi di Padova, con Paladin, Nino Franco, Carpenè Malvolti e Sistema Prosecco 23 Aprile 2018
Italia Dalla Reggia di Caserta al Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, da Aosta a Siracusa, il 21 aprile si celebra la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio”, grazie ad Ais e ai Ministeri di Politiche Agricole, Istruzione e Beni Culturali 20 Aprile 2018
Italia Dentro Placido-Volpone: a WineNews la visione agricola di Michele Placido, tra sostenibilità ed imprenditorialità. “La Puglia è una terra vergine, dobbiamo valorizzare ciò che produciamo, combattendo le mafie e lo sfruttamento” 20 Aprile 2018
Italia Vinitaly 2018 - Sempre più sotto i riflettori, amati e ricercati dagli appassionati, i vini dei vulcani nella degustazione firmata dalle Donne della Vite. Nel calice l’Italia vulcanica, con Giappone, Ungheria, Grecia, Austria e Capo Verde 20 Aprile 2018
Italia “UK On-trade Trends 2018” by Wine Intelligence: il vino nel canale ristorazione della Gran Bretagna tra incertezza, competizione e qualche nota positiva, che arriva soprattutto dalle nicchie del bio e dal settore premium 20 Aprile 2018
Italia Lambrusco vuol dire vino pop. Specie quello di Cantine Ceci, che per festeggiare gli 80 anni di attività ha chiesto a 10 giovani artisti di reinterpretare le icone delle ultime 8 decadi. Il risultato? Piccole opere d’arte in etichetta di Otello 19 Aprile 2018
Italia Degustazione Vinitaly2018 - Cinque vini per cinque terroir di Langa: come Ceretto ha “liberato” il Nebbiolo dai legami che non siano quelli con terra e luoghi in cui nascono i suoi vini. Da Barolo a Barbaresco cinque etichette coerenti e riconoscibili 19 Aprile 2018
Italia Tra politica, business e social, Vinitaly 2018 è stata l’edizione più “internazionale” di sempre ... Che punta a crescere ancora, tra investimenti in infrastrutture, sull’estero e sullo sviluppo di Vinitaly and the City 19 Aprile 2018
Italia Le colline vitate del Soave e gli ulivi secolari della fascia pedemontana Assisi-Spoleto sono le prime due candidate italiane ufficiali a “Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale” del progetto Giahs della Fao 19 Aprile 2018
Italia Il vino italiano tra opportunità e criticità: dalle difficoltà nel gestire le esportazioni alle criticità del passaggio generazionale, il futuro passa per accesso a nuovi mercati e innovazione. A dirlo un’indagine tra oltre 100 cantine del Belpaese 18 Aprile 2018
Italia Vinitaly non è solo a Verona, grazie all’hashtag ufficiale #Vinitaly2018 se n’è parlato in tutto il mondo: secondo l’analisi dell’Osservatorio Qualivita Wine sui dati di Waypress Media Monitoring per il 18% all’estero, di cui il 7% solo in Cina 18 Aprile 2018
Italia È iniziato con un confortante +13% a gennaio, sul 2017, il 2018 dell’export del vino italiano. A dirlo, a Vinitaly, la Coldiretti, su dati Istat. Nasce il “Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino”, guidato da Riccardo Cotarella 18 Aprile 2018
Italia Per la prima volta una linea di vini a marchio entra a Vinitaly: è opera di Coop, leader della gdo italiana, protagonista oggi con i vini Fior Fiore di una degustazione Ais-Associazione Italiana Sommelier. “Festeggiamo 70 anni di prodotto a marchio” 18 Aprile 2018
Italia Nel 2018 Anno del cibo italiano, il vino spinge il turismo, con quasi 3 italiani su 4 (74%) che hanno acquistato almeno una volta nel 2017 le loro bottiglie direttamente dal produttore in cantina o nei mercati degli agricoltori: lo dice la Coldiretti 18 Aprile 2018
Italia C’è un’agricoltura che, dal Nord al Sud d’Italia, “sfida” i viticoltori per la difficoltà di gestione dei vigneti, per passione e ore lavorate: è la viticoltura eroica, che, da Pantelleria alla Valtellina, il Prosecco Superiore ha riunito a Vinitaly 18 Aprile 2018
Italia Il brindisi di Vinitaly è nel segno del Prosecco che celebra 150 anni di storia della cantina (correva il 1868) che ha dato i natali al vino italiano più esportato al mondo: è la Magnum 150° speciale di Carpenè Malvolti stappata nei momenti ufficiali 18 Aprile 2018