Italia Vino, ancora un sequestro: 200.000 bottiglie di Trentodoc sotto vigilanza della Guardia di Finanza di Trento. L’azienda al centro delle indagini, in fallimento dal 2017, avrebbe venduto bottiglie per 1,5 milioni di euro per ripagare i creditori 09 Marzo 2018
Italia “Difendiamo gli interessi della viticoltura italiana dai Paesi del Nord Europa: chi aggiunge zucchero lo indichi tra gli ingredienti”. Così le Cooperative Italiane sul regolamento sulle etichette delle bevande alcoliche che sarà presentato all’Ue 09 Marzo 2018
Italia Aspettando di scoprire il prossimo Governo italiano, la Germania, a sei mesi dalle elezioni, vara il Merkel IV, ed il nuovo Ministro dell’Agricoltura è Julia Kloeckner, produttrice di vino a Guldental con la famiglia ed ex giornalista enoica 09 Marzo 2018
Italia L’imprenditoria vinicola italiana diventa case history internazionale: il 12 marzo, nei lavori sullo “Stato delle Donne” delle Nazioni Unite, tra le protagoniste anche Emilia Nardi, guida delle Tenute Silvio Nardi, griffe del Brunello di Montalcino 09 Marzo 2018
Italia Calcio e vino tra Spagna e Cina, il Tianjin Quanjian, club della Chinese Super League, all’assalto del capitano del Barcellona (e vigneron) Andrés Iniesta: pronto un contratto da 35 milioni di euro l’anno ... più due di vino di Bodega Iniesta 09 Marzo 2018
Italia Con il Chiaretto ripartono le Anteprime ma l’agenda è ricca di eventi in Langa, Angelo Gaja è ospite di Fabrica, il Veneto del vino è a “300% Wine Experience”, prima Winter School di Sanguis Jovis di Banfi, “Taste” a Firenze e ... gli Oscar del Vino 09 Marzo 2018
Italia Quarant’anni, tanto c’è voluto perché Michele Placido portasse a termine il suo sogno: una cantina in Puglia, insieme all’amico Domenico Volpone, conosciuto nel 1974. Nasce così, nel segno dell’amicizia, la Placido Volpone, ad Ascoli Satriano 08 Marzo 2018
Italia Ornellaia protagonista dell’asta di Christie’s del 15 marzo: “Fine & Rarest Wines” la 12 litri de la Vendemmia d’Arista “Il Carisma” 2015, valutata tra le 2.200 e le 3.500 sterline. Sotto il martello anche l’Ornellaia Bianco 2014 e 2015 08 Marzo 2018
Italia Chianti, uno dei vini italiani più amati al mondo, e più vittima di frodi: grazie all'attività del Consorzio bloccate 56.000 violazioni su web, tra wine kit e falsi vini, per un giro d'affari di 200 milioni di euro. Busi: “uno sforzo enorme” 08 Marzo 2018
Italia In Europa il consumo di vino diminuirà dello 0,9% all’anno da qui al 2021, e a pagare dazio saranno soprattutto le esportazioni di Francia e Spagna, ma non solo. Crescerà, invece, il peso dell’Italia nel Vecchio Continente. Le previsioni dell’Iwsr 08 Marzo 2018
Italia Vinitaly 2018 - Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. Ma i più venduti in gdo restano Lambrusco e Chianti. A dirlo le anticipazioni della ricerca Iri 07 Marzo 2018
Italia “Tra il 1997 e il 2012 l’85% della proprietà di Zonin1821 è diventata di noi fratelli Domenico, Francesco e Michele, e con l’azienda vinicola, che è solida e guarda al futuro, l’inchiesta PopVi non c’entra nulla”. A WineNews parla Francesco Zonin 07 Marzo 2018
Italia Sempre più incoming ed uno sguardo anche oltre le tecnologie legate alla produzione di vino, settore in cui l’Italia è leader nel mondo, con un export sui 2 miliardi di euro: l’evoluzione Simei by Unione Italiana Vini (Milano, 19-22 novembre 2019) 06 Marzo 2018
Italia Informazioni nutrizionali in etichetta: il 14 marzo il vino e gli altri settori proporranno alla Commissione Ue le loro proposte di autoregolamentazione. Apertura all’“off-label”, ma il percorso è solo all’inizio 06 Marzo 2018
Italia Vinitaly “do Brasil”: VeronaFiere pronta a varare Wine South America - Feira Internacional do Vinho”, dal 26 al 29 settembre a Bento Gonçalves. Il dg Giovanni Mantovani a “Il Sole 24 Ore”: “obiettivo è portare i produttori sudamericani a Verona” 06 Marzo 2018
Italia Da una parte il calcio, dall’altra la Comunità di San Patrignano, in mezzo i fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, che griffano la bottiglia dei 120 anni della Figc nata dal lavoro dei 1.300 ragazzi accolti nella comunità di recupero (rumors WineNews) 06 Marzo 2018
Italia I migliori “avamposti” del vino italiano nel mondo? Li ha messi in classifica “Wine-Searcher”, con l’edizione più recente dei suoi “Retailer Award”: 55 le medaglie d’oro per prezzi e varietà d’offerta, dal Kent a NY, passando per San Paolo e Auckland 06 Marzo 2018
Italia American Association of Wine Economics, in Svizzera la spesa media pro capite in vino più alta al mondo: 646 dollari. Francia a quota 450, Gran Bretagna a 350, Italia a 247. Indietro i grandi mercati, dalla Germania (177) agli Usa (132) 06 Marzo 2018
Italia Qualita/prezzo, l’Italia del vino è una certezza: “100 Awesome Wines” 2018 dell’associazione di divulgatori enoici Awe l’Italia sbanca sotto le dieci sterline, con 8 etichette su 29 (contro le 6 francesi e le 5 spagnole) 06 Marzo 2018
Italia Cecchi compra a Montalcino: da rumors WineNews, la storica realtà chiantigiana avrebbe acquisito 6 ettari di vigneti (di cui 3 a Brunello) e una cantina nei pressi della millenaria Abbazia di Sant’Antimo, tra San Polo e Castelnuovo dell’Abate 06 Marzo 2018
Italia In tempi in cui parlare di relazioni umane & integrazione culturale sembra sempre più difficile la cucina fa eccezione: da Identità Golose che, con i suoi numeri record, si conferma l’evento più importante, visioni, progetti, idee dei più grandi chef 05 Marzo 2018
Italia L’epica dello sport e il racconto per immagini dei territori: niente come il ciclismo è in grado di metterli insieme. Come nella “Strade Bianche” 2018, nella campagna senese, con il vincitore Benoot “premiato” da Banfi e Pieve a Salti 05 Marzo 2018
Italia Con Cassidy Dart, Simon Milroy (Uk), Caroline Hermann e Martin Reyes (Usa) salgono a 370 i membri del più prestigioso ente di formazione del vino del mondo, il londinese Institute of Masters of Wine. In attesa, ancora, di un MW italiano ... 05 Marzo 2018
Italia È del “Benaco Bresciano Igt Merlot Notte a San Martino 2014” della Società Agricola Olivini di Desenzano del Garda l’“Etichetta dell’anno 2018”, premio più importante del Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly, edizione n. 22 05 Marzo 2018
Italia “La filiera del vino rappresenta l’Italia nel mondo, grazie alla qualità. Ma per aiutare le imprese agricole a competere sui mercati servono meno leggi”. Così diceva a WineNews il leader del M5S, oggi primo partito d’Italia, Luigi Di Maio 05 Marzo 2018
Italia E’ venuto a mancare oggi il critico d’arte e filosofo Gillo Dorfles, uno dei giganti della cultura italiana contemporanea, della quale è stato protagonista dal secondo dopoguerra: un cammino che spesso si è incrociato anche con il vino italiano 02 Marzo 2018
Italia Le più prestigiose etichette del Belpaese dei Grandi Cru d’Italia, protagoniste dell’asta di Christie’s il 15 marzo a Londra. Al top? 12 bottiglie di Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 1955 (12-19.000 dollari) 02 Marzo 2018
Italia Sughero, a vite o sintetici? Il mercato conferma il primato indiscusso del sughero, che sigilla il 60% delle bottiglie di vino prodotte nel mondo. E la crescita di Amorim Cork nel 2017, con 561 milioni di tappi venduti in Italia, lo conferma 02 Marzo 2018
Italia 80 vignaioli da tutto il mondo si riuniscono nella rassegna enoica storica dei vini italiani e stranieri di qualità, Summa 2018, a Magrè (14-15 aprile), legati con un filo green nel nome della sostenibilità, tra degustazioni e visite in cantina 01 Marzo 2018
Italia Da nicchia per cultori a bene rifugio tout court: la parabola del vino come investimento redditizio è in netta ascesa, e l’Italia cresce anche da questo punto di vista, dai vigneti ai benchmark del mercato secondario, passando per le acquisizioni 01 Marzo 2018
Italia Yellow Tail e Casillero del Diablo i brand del vino più forti al mondo per il primo “Global Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence. I marchi italiani (Masi, Tommasi, Santa Margherita) grandi solo sui singoli mercati (Svezia, Canada, Giappone) 01 Marzo 2018
Italia Vigne e campi “spaziali”: gli ultimi protocolli per la viticoltura e l’agricoltura di precisione messi a punto con il contributo dell’Agenzia Spaziale Europea protagonisti ad Enolitech 2018 (Verona, 15-18 aprile) 28 Febbraio 2018
Italia Il fondo Usa Oaktree (assets per 100 miliardi) nel riassetto del gruppo tessile Caprai (50% Carriaggi, realtà leader mondiale dei filati e cachemire di qualità, l’azienda tessile Maglital, il brand di moda Cruciani e la cantina leader del Sagrantino) 28 Febbraio 2018
Italia Monteverro e Bisol protagonisti della “Best Wine of the World Competition”, il “Pallone d’Oro” del vino mondiale: per la griffe toscana i premi di top winemaker del mondo e dei vini più votati, della cantina del Prosecco il miglior “sparkling wine” 28 Febbraio 2018
Italia Nuovi impianti, analisi Uiv: nel periodo 2012-2017 il Centro-Sud ha perso 18.000 ettari vitati, “migrati” quasi tutti (17.000) nel Nord-Est. La ristrutturazione ha reso più efficiente il Meridione, dove si concentra il 41% della produzione 28 Febbraio 2018
Italia 119 milioni di euro investiti in pochi anni tra Chianti Classico (Dievole), Montalcino (Poggio Landi e Podere Brizio) e Bolgheri (Le Colonne e Tenuta Meraviglia): il “regno vinicolo italiano” del petroliere argentino Alejandro Bulgheroni 27 Febbraio 2018
Italia I cru dell’Etna meritano un posto fra i grandi vini da collezione: parte da Hong Kong il progetto di Gelardini & Romani Wine Auction, per introdurli al mercato secondario dei fine wines, con la presentazione di una library di oltre 3.000 bottiglie 27 Febbraio 2018
Italia Vino e sigari, un’accoppiata inconsueta quanto vincente: il Chianti torna a Cuba per il “Festival Habanos”, in un mercato che vale 10.000 bottiglie al mese. E che è pronto a diventare l’hub per crescere in Paesi emergenti come Argentina, Cile e Perù 27 Febbraio 2018
Italia Oltre la muraglia dei luoghi comuni: l’aspirante Master of Wine Lin Liu “smonta” alcuni dei miti più comuni che si sentono quando si parla di vino e Cina, dalle dimensioni al predominio dei rossi, passando per l’educazione al nettare di Bacco 27 Febbraio 2018
Italia Usa mercato n. 1 al mondo per il vino e il più importante per l’Italia, ma il Belpaese sarà presente “in sordina” nell’edizione di debutto di Vinexpo New York (4-5 marzo). Sotto i riflettori Francia, Australia e Spagna, trend di mercato e Millennial 27 Febbraio 2018