Italia TRA I DIECI BIANCHI IN BOTTIGLIA PIU’ VENDUTI IN ITALIA NELLA GDO EMERGE CASTELLINO, VINO IN CARTONE DI CAVIRO, CHE ARRIVA SECONDO IN UNA DEGUSTAZIONE DI ESPERTI ORGANIZZATA DA SLOWFOOD 06 Maggio 2005
Italia PARTE IL TOUR DEL "CORRIERE DELLA SERA" ATTRAVERSO L’ITALIA DEL VINO: DA OGGI IN EDICOLA LA NUOVA COLLANA DEDICATA AGLI AMANTI DEL BUON BERE 05 Maggio 2005
Italia ORNELLA VENICA, “LA SIGNORA DEL BIANCO”, E' STATA NOMINATA IERI PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL COLLIO. “LA CRESCITA DEL CONSORZIO DIPENDE DALLE CANTINE, MA SOPRATTUTTO DA UN INTERO TERRITORIO” 05 Maggio 2005
Italia VINO & SOLIDARIETA' - SARANNO DISTRIBUITI IN TUTTA EUROPA I VINI PRODOTTI DALLA COOPERATIVA CALABRESE VALLE DEL BONAMICO CHE PRODUCE NELLE TERRE UN TEMPO APPARTENUTE ALLA MAFIA LOCALE 04 Maggio 2005
Italia DEBUTTA IN ITALIA IL TAPPO DI VETRO … LA PRIMA AZIENDA E’ L’AZIENDA ALTOATESINA MANINCOR. WINENEWS NE HA PARLATO CON L’IMPRENDITORE MICHAEL GRAF GOESS ENZENBERG 04 Maggio 2005
Italia GLI SCIENZIATI AUSTRALIANI STANNO STUDIANDO UN LIEVITO PER FARE IL VINO CON MENO ALCOOL E PIU’ SAPORE 03 Maggio 2005
Italia I CINESI A “SCUOLA DI VINO”: IL PROGETTO DI ENOTECA ITALIANA PER INSEGNARE ALLA POTENZA EMERGENTE IL BUON BERE MADE IN ITALY 03 Maggio 2005
Italia QUANDO L'UNIONE FA LA FORZA ... NASCE VINTESA, IL NUOVO CONSORZIO CHE RIUNISCE 10 CANTINE PER RAFFORZARE LA LOGISTICA E LA DISTRIBUZIONE 03 Maggio 2005
Italia SONNI TRANQUILLI E VEGLIE EQUILIBRATE? E’ QUANTO CI POSSIAMO ATTENDERE DAL VINO ALLA LUCE DELLA SCOPERTA DELLA MELATONINA NELL’UVA 03 Maggio 2005
Italia L’IMPRENDITORE VITTORIO MORETTI, CHE HA CREATO LE GRIFFE BELLAVISTA, CONTADI CASTALDI E PETRA, ELETTO ACCADEMICO DEI GEORGOFILI A FIRENZE 02 Maggio 2005
Italia ATTENZIONE PUNTATA SUGLI AUTOCTONI: A SOAVE IL 6 MAGGIO SI RISCOPRE IL TREBBIANO IN UN CONVEGNO 02 Maggio 2005
Italia QUANDO IL VINO DIVENTA ANCHE ARTE, POESIA, TEATRO, DANZA … DOVE? IN TOSCANA, A MONTEPULCIANO, PATRIA DEL NOBILE. TANTI GLI EVENTI CULTURALI, MA SEMPRE LEGATI AL VINO DI ALTISSIMO PRESTIGIO 01 Maggio 2005
Opinioni Enoturismo: l'improvvisazione non paga ... Il vino è sicuramente un forte marcatore territoriale, ma non si può affidare a questa sola attrattiva la capacità di innescare un fattore di moltiplicazione sia economico che culturaledi Bernardo Lapini 29 Aprile 2005
Italia IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANNI ALEMANNO: GIA' DECISA LA LIQUIDAZIONE DI ENOTECA D'ITALIA 29 Aprile 2005
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: IN AUMENTO NEGLI USA LE IMPORTAZIONI VINICOLE (L'ITALIA E' A +8,2% IN VALORE E 3,7% IN QUANTITA') 28 Aprile 2005
Italia VINO & SOLIDARIETA' - ALL'ASTA LE MIGLIORI BOTTIGLIE DI BARBERA D'ASTI PER AIUTARE UN PROGETTO DI SVILUPPO IN SENEGAL. BATTITORE D'ECCEZIONE IL MITICO INVIATO DELLE IENE MARCO BERRY 28 Aprile 2005
Italia CAMBIO DEL DISCIPLINARE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO? NO. CON UNA LETTERA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO BALDASSARRE FILIPPO FANTI TOGLIE OGNI DUBBIO: "NESSUNA IPOTESI E' ALLO STUDIO" 28 Aprile 2005
Italia VINEXPO 2005: SALTA LA PARTECIPAZIONE COLLETTIVA DELL'ITALIA. L'ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO (ICE) ABBANDONA IL SALONE DI BORDEAUX. MOTIVO? AREA FIERISTICA TROPPO DISCRIMINATA, SOTTODIMENSIONATA E SPEZZETTATA 28 Aprile 2005
Italia FRODE CON IL VINO IN VENETO, 5 MILIONI DI EURO IL GUADAGNO DI UN ANNO. MIGLIAIA DI LITRI DI VINO DA TAVOLA VENDUTO COME IGT 28 Aprile 2005
Italia LE GRANDI GRIFFE DEL VINO ITALIANO ECCEZIONALMENTE INSIEME PER SPONSORIZZARE IL PRIMO CONCERTO DELLA NUOVA ORCHESTRA DI CLAUDIO ABBADO: IL 20 MAGGIO A FIRENZE ASTA DI BOTTIGLIE PREGIATE PER IL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO 27 Aprile 2005
Italia LA SICILIA CONTINENTE DEL VINO PER TUTTI I GUSTI E LE TASCHE: UN PATTO FRA IMPRENDITORI E REGIONE A FAVORE DEI CONSUMATORI. LEONTINI: “ACCANTO AL VINO DI ECCELLENZA ANCHE LE BOTTIGLIE DI QUALITA’ A PREZZI BASSI” 26 Aprile 2005
Italia ALLE AMERICANE PIACE BIANCO E ALLE ITALIANE ROSSO: DALLA CALIFORNIA UN VINO TUTTO AL FEMMINILE 26 Aprile 2005
Italia OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE SULLA VITE E SULL’OLIVO RICEVERANNO IL “PREMIO ANTICO FATTORE” IL 30 APRILE A FIRENZE 26 Aprile 2005
Italia “PROGETTO VINO”, LA NUOVA ASSOCIAZIONE (CON AMBROGIO FOLONARI AL VERTICE) CHE RAGGRUPPA ALCUNE TRA LE PIU’ IMPORTANTI CANTINE NAZIONALI, AL SUO DEBUTTO “UFFICIALE” NEL PANORAMA ITALIANO 22 Aprile 2005
Italia COSA SIGNIFICA VITIGNO AUTOCTONO? CINQUE FRA I PIU’ IMPORTANTI ENOLOGI DEL PANORAMA NAZIONALE AFFRONTANO IL TEMA CHE INTRODUCE LA PROSSIMA KERMESSE ENOLOGICA NAPOLETANA “VITIGNO ITALIA” 21 Aprile 2005
Italia SOLTANTO IL 7% DEI GIOVANI BEVE IL VINO, LA BEVANDA PREFERITA SONO GLI “ALCOLPOPS” 21 Aprile 2005
Sondaggi & Tendenze Il turista del vino cambia “dna”: il classico esploratore di cantine si trasforma in “viaggiatore raffinato del gusto” e “turista del territorio”. Questi i risultati del sondaggio di Winenews 20 Aprile 2005
Italia “VIAGGIO IN SICILIA”, IL PROGETTO CULTURALE PROMOSSO DA PLANETA, CHE CONIUGA ARTE E TERRITORIO, SI CHIUDE CON UNA MOSTRA A PALERMO IL 26 MAGGIO 20 Aprile 2005
Italia VINITALY 2005: LA “TOP TEN” DEGLI ASSAGGI SECONDO WINENEWS. DAL MARSALA DI PELLEGRINO AL BRUNELLO RISERVA BIONDI SANTI, DAL “VIGNA RIONDA” DI MASSOLINO AL GRECO DI PIETRACUPA 15 Aprile 2005
Italia NASCE VILLA DONORATICO, IL NUOVO VINO FRUTTO DELL’ALLEANZA FINGEN (OVVERO I FRATELLI FRATINI) E PIERO ANTINORI 14 Aprile 2005
Italia LE CANTINE FRESCOBALDI PERQUISITE DALLA FINANZA. CONTROLLI ANALOGHI ANCHE PER ALTRI PRODUTTORI IN VARIE PARTI D’ITALIA. VITTORIO FRESCOBALDI, PRESIDENTE DELLA FRESCOBALDI: “TUTTO SARA’ CHIARITO AL PIU’ PRESTO” 14 Aprile 2005