Non Solo Vino Accordo Philip Morris Italia & Coldiretti: per il 2018/2019 garantiti acquisti di tabacco italiano per 80 milioni di euro. “Filiera in cui operano 3.000 aziende agricole con 50.000 posti di lavoro coinvolti” dice l’organizzazione agricola 28 Novembre 2017
Non Solo Vino I Ministeri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico chiedono a Bruxelles l’attivazione della clausola di salvaguardia a tutela del settore risicolo italiano ed europeo, messo in crisi dalle importazioni a dazio zero dai Paesi asiatici Eba 28 Novembre 2017
Non Solo Vino Via libera al glifosato per altri 5 anni: così hanno deciso i Paesi dell’Unione Europea riuniti in Comitato d’appello, in un clima di dibattito acceso sulla sua tossicità. Ora la palla passa alla Commissione Europea con voto decisivo il 15 dicembre 27 Novembre 2017
Non Solo Vino Inizia il conto alla rovescia in attesa del voto del 4 dicembre per il riconoscimento dell’arte dei pizzaiuoli napoletani a Patrimonio Immateriale Unesco. E, intanto, Coldiretti annuncia: raggiunti 2 milioni di firme a sostegno della candidatura 27 Novembre 2017
Non Solo Vino Il rapporto tra consumatori e cibo, tra qualità e salubrità, rivoluziona produzione e distribuzione: ecco “Il settore agroalimentare: l’innovazione nei paradigmi” di Deloitte, presentato al “Forum del Settore Agroalimentare”, a Bruxelles 27 Novembre 2017
Non Solo Vino Giornata Nazionale della Colletta Alimentare n. 21 raggiunge le 8.200 tonnellate di alimenti, raccolti in 13.000 supermercati di tutta Italia da 145.000 volontari: da dicembre verranno ridistribuiti ad 8.000 Strutture Caritative 27 Novembre 2017
Non Solo Vino L’Italia, leader della gastronomia mondiale e del turismo enogastronomico, festeggia il primo Black Friday della tavola a Napoli con la presentazione del Nuovo Censimento Enogastronomico e lo studio Coldiretti “La vacanza made in Italy nel piatto” 24 Novembre 2017
Non Solo Vino Export agroalimentare, l’Italia verso il record dei 40 miliardi nel 2017. Ma il Belpaese non tiene il passo di molti competitor, come Canada, Usa, Olanda e Spagna, che crescono di più, e con valori assoluti più alti. Analisi WineNews su dati Nomisma 24 Novembre 2017
Non Solo Vino Il black friday conquista anche gli italiani: il 54% farà shopping, tra negozi, supermercati e web. Con la tecnologia al top, e l’enogastronomia protagonista domani con 10.000 agricoltori al Mercato Contadino di Coldiretti a Napoli 23 Novembre 2017
Non Solo Vino Se in Italia, con l’apertura di Fico, si è tirato addosso qualche critica, all’estero Oscar Farinetti è un esempio imprenditoriale da seguire: nel 2018 a New York apre il primo “Spanish Eataly” degli chef imprenditori José Andrés ed i fratelli Adrià 23 Novembre 2017
Non Solo Vino Decolla - almeno in percentuale - l’ecommerce agroalimentare in Italia: +43% in volume sul 2016 (4% del commercio digitale nazionale complessivo) e 849 milioni di Euro in valore. A dirlo l’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm-PoliMi per TuttoFood 23 Novembre 2017
Non Solo Vino L’agricoltura italiana è la più green d’Europa: con la garanzia delle Dop/Igp, la leadership di imprese bio, i prodotti con residui chimici nella norma e senza Ogm, per Moncalvo (Coldiretti) la distintività è il valore aggiunto del made in Italy 22 Novembre 2017
Non Solo Vino Il sugo all’Amatriciana verso il riconoscimento europeo come Specialità Tradizionale Garantita: il Ministero delle Politiche Agricole rende noto che è stato definito il disciplinare per la richiesta che, senza opposizioni, sarà inviata a Bruxelles 22 Novembre 2017
Non Solo Vino Rapporto AgrOsserva by Ismea: dal mondo agricolo a quello alimentare, nel terzo trimestre 2017 crescono sia i consumi interni (+1,3%) che la domanda estera (+6,5%), bene anche il clima di fiducia delle imprese del settore primario 22 Novembre 2017
Non Solo Vino “Rispondo volentieri alle critiche giuste, e me ne fanno tantissime, ma alle stupidaggini lasciamo perdere. È follia”: così Oscar Farinetti, “interrogato” da WineNews, a pochi giorni dall’apertura di Fico, tra molti consensi e non pochi dissensi 22 Novembre 2017
Non Solo Vino La cucina italiana promossa a pieni voti: i russi sono i più grandi estimatori, i finlandesi i più severi, l’Umbria la regione più apprezzata. Gli italiani? All’estero preferiscono il cibo asiatico. Così lo studio di Tripadvisor sulla ristorazione 22 Novembre 2017
Non Solo Vino La “regina” del Piemonte sposa “sua maestà” il tartufo d’Alba, con il miele di acacia e il cardo gobbo di Nizza a far da “testimoni”: chef stellati interpretano “La Nocciola in tavola”, tra noccioleti e vigneti di Barolo delle Langhe (27 novembre) 22 Novembre 2017
Non Solo Vino Niente da fare per i pastai, il Tar del Lazio dà il via libera al decreto interministeriale che introduce l’obbligo di indicazione d’origine del grano nella pasta. Martina: “tutelato il diritto alla trasparenza e la difesa dei prodotti italiani” 22 Novembre 2017
Non Solo Vino In aiuto di chi non sa cosa cucinare per le feste o vuole aggiungere un pizzico di unicità nelle ricette tradizionali arriva Gianfranco Vissani, col suo “La cucina delle feste”, edito da Rai Eri, in uscita, con spunti da ogni Regione d’Italia 22 Novembre 2017
Non Solo Vino La colazione è un modo per integrarsi e conoscere la cultura: a dirlo è la ricerca dell’Osservatorio Doxa/Etnocom, in collaborazione con Aidepi, che svela che a molti dei 6 milioni di nuovi italiani piace la colazione dolce con biscotti, latte, caffè 21 Novembre 2017
Non Solo Vino Il carrello come veicolo di solidarietà contro la povertà alimentare: il 25 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, per aiutare 4.742.000 persone che in Italia soffrono la fame 21 Novembre 2017
Non Solo Vino “Questo nuovo Regolamento europeo per il biologico non riforma nulla, non tutela i consumatori e penalizza i produttori. Votate “no” al testo”: la Cia-Agricoltori lancia un appello ai parlamentari della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue 21 Novembre 2017
Non Solo Vino Italia leader europea del settore multifunzionale agrituristico, che vale 11 miliardi di euro. Lo rivela, ad AgrieTour 2017, il report Ismea: nel 2016 sono 22.661 gli agriturismi, 423 in più del 2015, con un fatturato diretto da 1,25 miliardi di euro 21 Novembre 2017
Non Solo Vino Con l’edizione n. 2 della “Settimana della cucina italiana”, fino al 26 novembre ritorna “la più grande operazione diplomatica politico-culturale mai fatta” dal Mipaaf e dalla Farnesina, per promuovere il vero made in Italy agroalimentare nel mondo 21 Novembre 2017
Non Solo Vino Slow Food, la rivoluzione continua: aprendo il nuovo Anno Accademico, il Premier Gentiloni ha ufficializzato le due classi di laurea in Scienze Gastronomiche che nascono dall’esperienza dell’Università di Pollenzo. Petrini: “oggi è un giorno storico” 20 Novembre 2017
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano è la Dop più premiata al mondo con 38 medaglie, tra oltre 3.000 formaggi da 30 Paesi diversi: il trionfo di un’eccellenza casearia italiana al World Cheese Award, l’annuale Oscar del formaggio di Londra 20 Novembre 2017
Non Solo Vino Congresso Assoenologi - Dalla stanza per il compost all’interno del ristorante stellato alla valorizzazione degli scarti di cucina, al rapporto con il proprio staff e con i fornitori: tutte le ricette per la sostenibilità dell’alta ristorazione 19 Novembre 2017
Non Solo Vino Una cucina italiana che cresce, che è tradizione e modernità insieme, grazie a giovani chef e materia prima, che “dimostra al mondo che per essere grandi non serve essere complicati”: questa ed altre riflessioni post Guida Michelin 2018 17 Novembre 2017
Non Solo Vino La cucina interpreta l’arte contemporanea: lo chef Mauro Uliassi, il bartender Dario Comini e il critico Francesco Bonami trasformano 5 opere del Novecento in altrettante creazioni culinarie a “Piatti e Cocktail D’Arte” su SkyArte dal 20 novembre 17 Novembre 2017
Non Solo Vino 30 ristoranti con “5 baci”, ovvero “i luoghi dell’eccellenza”, 14 i “ristoranti dell’anno” che saranno protagonisti il 18 ottobre a Roma, con i 600 “5 grappoli”, del gran galà della guida Bibenda 2018, edizione n. 20, con la regia di Franco Ricci 17 Novembre 2017
Non Solo Vino Pacchetto Omnibus Agricoltura, le tre istituzioni europee coinvolte trovano un accordo sulle principali modifiche alla Pac: da gennaio 2018 al via l’aumento dei pagamenti ai giovani e l’abbassamento della soglia minima di danno per i risarcimenti 17 Novembre 2017
Non Solo Vino Una lectio magistralis del Presidente Paolo Gentiloni inaugurerà, il 20 novembre, l’Anno Accademico 2017-2018 dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: a conferma dell’importanza che il tema agroalimentare ha nell’agenda politica d’Italia 17 Novembre 2017
Non Solo Vino La stagione del tartufo bianco è ancora molto avara, ma la richiesta del pregiato tubero italiano resta altissima tanto quanto la sua qualità, con i prezzi ormai alle stelle: 6.000 euro al kg, secondo un report di WineNews, da Alba alle Crete Senesi 17 Novembre 2017
Non Solo Vino “Le bocciature fanno parte del lavoro, ma preferiamo dare nuove stelle piuttosto che toglierle. Gli chef italiani amano la cucina, e possono contare sui migliori prodotti del mondo”. A WineNews, il direttore mondo della Guida Michelin, Michael Ellis 16 Novembre 2017
Non Solo Vino Coldiretti: record storico sempre più vicino per l’export agroalimentare italiano, che nei primi 9 mesi 2017 tocca 29,8 miliardi di euro. A guidare la crescita i mercati di Francia (+8,2%), Gran Bretagna (+2,5%), Usa (+6,8%) e Cina (+18,4%) 16 Novembre 2017
Non Solo Vino Giuseppe Vitiello trionfa al #pizzaUnesco, il contest che sostiene la candidatura della pizza a Patrimonio Unesco: a Napoli la sua “pizza Doppia” conquista la giuria, grazie alla capacità di coniugare innovazione e tradizione 15 Novembre 2017
Non Solo Vino Con 283 milioni di euro di finanziamenti della Domanda Unica 2017 erogati a 60.000 imprese, proseguono i pagamenti dell’Agea del Ministero delle Politiche Agricole, che ha anche anticipato l’apertura del Sian per presentare la domanda “grafica” 2018 15 Novembre 2017
Non Solo Vino L’obbligo di certificazione antimafia per tutti i terreni agricoli, in vigore dal 9 novembre, rischia di gettare nel caos richieste ed erogazioni dei fondi Pac. Fiorio (Commissione Agricoltura Camera): “inseriremo soglie su valore terreni” 15 Novembre 2017
Non Solo Vino Domani apre Fico Eataly World, con il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Inizio di un percorso importante: verso la consacrazione tra affari ed educazione, come nelle intenzioni, o “cattedrale” del consumismo, come dicono i detrattori? 14 Novembre 2017
Non Solo Vino L’agriturismo, sempre più amato dai turisti: nel 2016 presenze a quota 12,1 milioni. Ecco le premesse, positive, con cui si apre AgrieTour (17-19 novembre), il salone dell’agriturismo italiano che, ad Arezzo, riunirà i protagonisti del settore 14 Novembre 2017