Quanto costa un vino di qualità? Risponde l'enologo-manager Ezio Rivella a Winenews.tv
L'Intervista Tutelare l’agricoltura, pilastro economico e sociale d’Italia: parola a politica ed istituzioni
L'Intervista “Il 2026 del vino italiano sarà meglio del 2025, ma il 2027 sarà il vero anno della ripresa”
L'Intervista “I dazi incideranno, ma qualità, immagine e storia dei nostri prodotti, come il vino, vinceranno”
L'Intervista “Un paio d’anni e l’Ia stravolgerà le dinamiche del turismo enogastronomico: serve prepararsi”
L'Intervista Mogol: “con l’inno per la cucina italiana ho espresso il mio affetto per il nostro Paese”
L'Intervista Al Bano e “Vai Italia”, l’inno che ha fatto con Mogol per la cucina italiana Patrimonio Unesco
L'Intervista “Dalla crisi, influenzata da fattori estranei al vino, ne usciremo coesi, come in passato”
L'Intervista “Sul tema vino e salute, l’Oms tornerà a combattere l’abuso e non il consumo tout-court”
L'Intervista “L’Italia è tra i brand più forti al mondo, ma, a volte, non sa come le tecnologie possano aiutare”
L'Intervista “Lavoriamo insieme a produttori, associazioni e Ice per convincere gli Usa a rivedere i dazi”
L'Intervista “Denominazione in salute. I dazi ci danno preoccupazione, insieme al cambio euro-dollaro”
L'Intervista “La cultura agricola è sempre stata cultura del territorio, ma oggi si è perso di vista il terreno”
L'Intervista “La viticoltura urbana è uno strumento nella lotta contro il consumo di suolo nelle periferie”
L'Intervista “Il turismo in Italia va riconsiderato. Le “3 P”, paesi, paesaggi e prodotti sono fondamentali”
L'Intervista “Il turismo Dop genera valore economico per le imprese e spinge la qualificazione dei territori”
L'Intervista Il turismo Dop cresce tra i giovani, che cercano “viaggi di minore durata ma di alta qualità”
L'Intervista “La creazione del sistema agroindustriale: un grande cambiamento a beneficio dell’Italia”