Italia I dazi Usa preoccupano, ma “niente panico”: il vino ce la farà. Il messaggio di Vinitaly 2025 Imprese in apprensione, ma la politica, con i Ministri di Agricoltura, Cultura, Made in Italy e Rapporti con il Parlamento, cerca di rassicurarle Verona, 06.04.2025
Italia I Super Tuscans che hanno segnato il “rinascimento enoico”, continuano ad esprimere l’eccellenza A Vinitaly 2025, gli assaggi WineNews, nella degustazione del “Comitato Historical Super Tuscans”, tra storia ed un nuovo percorso votato al futuro Verona, 06.04.2025
Italia “Piemonte Is - Eccellenza Piemonte”, nuovo brand per valorizzare le tante eccellenze della regione Il debutto del marchio regionale, oggi a Vinitaly 2025, con focus su una “Dop economy” piemontese da oltre 5 miliardi di euro Verona, 06.04.2025
Italia “Il vino italiano non ha sostituti in Usa e continueremo a sostenerlo”. Parola di “Wine Spectator” Il messaggio dell’autorevole magazine americano da OperaWine 2025 a Verona. Il Ministro Lollobrigida: “aumentare i mercati, ma senza rinunce” Verona, 05.04.2025
Italia Il Vinitaly 2025 by WineNews racconta di un vino che vuole tornare co-protagonista della tavola
Mondo Lo scenario Dazi Usa, la “road map” di Trump: al 10% per tutti dal 5 aprile, poi si cambia dal 9 aprile Washington, 03.04.2025
Mondo Attualità Dazi Usa su vini e spirits, la Francia trema: “diminuzione dell’export per 800 milioni di euro” Nel 2024 il totale delle esportazioni negli States pari a 3,8 miliardi di euro. Proposto alla Commissione Ue un accordo di commercio reciproco ed equo Parigi, 03.04.2025
La Cantina di WineNews Lunae Bosoni, Doc Colli di Luni Vermentino Etichetta Grigia 2024 04 Aprile 2025 Maculan, Doc Breganze Cabernet Sauvignon Palazzotto 2021 04 Aprile 2025 Lunae Bosoni, Doc Colli di Luni Vermentino Etichetta Grigia 2024 04 Aprile 2025 Maculan, Doc Breganze Cabernet Sauvignon Palazzotto 2021 04 Aprile 2025
Italia A Palazzo Chigi i “Maestri dell’arte della cucina italiana”. Per il vino premiato Riccardo Cotarella Riconoscimenti anche per Iginio Massari, Carlin Petrini e Massimo Bottura, consegnati dalla premier, Giorgia Meloni, e dal Ministro Lollobrigida Roma, 02.04.2025
WineMeteo Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 5.28° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 5.42° Nubi sparse Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 5.25° Nubi sparse Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 4.18° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 4.17° Poche nuvole Toscana Montepulciano (SI) Temp: 3.99° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 5.57° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 9.98° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 4.68° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 2.9° Nubi sparse Umbria Montefalco (PG) Temp: 3.91° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 3.63° Poche nuvole Umbria Torgiano (PG) Temp: 5.09° Cielo sereno Lazio Frascati (RM) Temp: 8.84° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 2.1° Cielo sereno Abruzzo Chieti (CH) Temp: 7.18° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 7.69° Nubi sparse Campania Taurasi (AV) Temp: 5.12° Nubi sparse Campania Tufo (AV) Temp: 4.69° Nubi sparse Puglia Manduria (TA) Temp: 6.33° Nubi sparse Basilicata Barile (PZ) Temp: 1.57° Nubi sparse Calabria Cirò (KR) Temp: 8.46° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 13.38° Nubi sparse Sicilia Menfi (AG) Temp: 12.72° Cielo coperto Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 15.23° Cielo coperto Sardegna Alghero (SS) Temp: 9.51° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 12.47° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 2.67° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 9.92° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 9.4° Cielo coperto Lombardia Erbusco (BS) Temp: 7.83° Cielo coperto Lombardia Sondrio (SO) Temp: 7.26° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 6.59° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 6.47° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 6.67° Nubi sparse Veneto Bardolino (VR) Temp: 8.14° Cielo coperto Veneto Negrar (VR) Temp: 7.04° Cielo coperto Veneto Soave (VR) Temp: 6.78° Nubi sparse Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 5.16° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 5.28° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 5.42° Nubi sparse
I dazi Usa e il loro impatto: i sentiment dei produttori di vino, tra preoccupazione e ottimismo Visioni diverse, tra gli imprenditori del Belpaese a Vinitaly, nei confronti di uno scenario del tutto inedito, e ancora da capire nella sua portata
L'Intervista Alessandro Giuli: “i dazi non potranno mai limitare la potenza evocatrice del vino italiano”
Il Commento Luca Zaia: “dei dazi ci preoccupa anche un effeto indiretto come l’aumento dell’Italian Sounding”
Il Commento Francesco Lollobrigida: “chi vuole aprire una guerra con gli Usa fa ridere: c’è una trattativa”
Il futuro del Collio, un grande territorio del vino italiano, unito nelle diversità Le riflessioni di Luca Raccaro, eletto presidente del Consorzio Vini Collio, che ai grandi vini bianchi ha unito i vini macerati di Oslavia
Il mondo cambia, e con esso il modo di mangiare. Ma come sarà la cucina, tra 20 anni? La visione di grandi chef d’Italia e del mondo, gastronomi e non solo, raccolta da WineNews nell’ultima edizione di “Identità Golose”
Italia Dazi, Uiv: i distributori Usa non vogliono condividerli e non accettano sovrapprezzi Lamberto Frescobaldi: “le imprese italiane non devono cedere, il “sacrificio” deve essere comune” Verona, 06.04.2025
Italia Sicilia prima per ettari, Veneto per produzione (22,3% del totale nazionale). Treviso da record In Italia nel 2024 sono stati prodotti 48 milioni di ettolitri (+12,9% sul 2023). Il focus by Censis e Confcooperative sui numeri dell’Italia del vino Verona, 06.04.2025
Italia Dazi, primi effetti: gli importatori americani ci chiedono di abbassare i prezzi dei nostri vini
Italia By Veronafiere “Vinitaly Design Award” 2025: dal Premio alla Carriera a Gavino Sanna ai vini vincitori Da Citra Vini a Baglio di Pianetto, da Antinori a Ca’ del Bosco, da Argea a Ceretto, la migliore creatività nel wine & food (con WineNews in giuria) Verona, 06.04.2025
Italia Lo studio I topi, buoni “sommelier”, distinguono con l’olfatto il Sauvignon Blanc dal Riesling: l’esperimento Trento, 04.04.2025
Italia Se la degustazione diventa apprendimento: nasce il primo infotainment enologico Rewine, che debutta a Vinitaly, rende libere, didattiche ed interattive le esperienze dei wine lovers Verona, 04.04.2025
Italia Enoturismo che passione, nel 2025 saranno oltre 13 milioni i turisti del vino in Italia A dirlo è un’indagine della Cna alla vigilia di Vinitaly 2025, dove debutta il format Vinitaly Tourism. Crescono gli arrivi da Usa, Asia e Oceania Roma, 04.04.2025
Italia Una grande festa in città per celebrare il vino made in Italy: al via domani “Vinitaly and the City” Oltre 70 eventi, a Verona, tra musica, arte, cultura, degustazioni e wine talk (4-6 aprile). Al taglio del nastro Deborah Compagnoni Verona, 03.04.2025
Italia Trentodoc, le bollicine di montagna sono in salute, con l’Italia che resta il mercato principale
Italia Parco eolico in Maremma, il Consorzio del Morellino di Scansano Docg contro “l’ecomostro” Previste 11 pale tra Scansano e Magliano. Il presidente Bernardo Guicciardini Calamai: “stravolge il territorio, con ripercussioni sull’enoturismo” Scansano, 03.04.2025
Dal Cros Parantoux di Henri Jayer all’Amarone della Valpolicella di Aneri: i top-lot di Finarte Tra i gioielli enoici italiani spiccano nomi come Sassicaia, Monfortino di Giacomo Conterno, Masseto, Biondi-Santi, Soldera Case Basse e Quintarelli
Italia “Vermentino Grand Prix” 2025: ecco la “Top 10” delle migliori espressioni della Maremma Toscana La selezione promossa dal Consorzio Vini Maremma Toscana, l’“enclave” più importante della regione per la produzione di vini bianchi Castiglion della Pescaia, 02.04.2025
Italia Il vino prodotto “secondo natura”, sempre più amato dai giovani consumatori, guarda al futuro Lo fanno a Summa da Alois Lageder, ViniVeri a Cerea e VinNatur Tasting a Gambellara. Ma nei giorni di Vinitaly a Verona ci sono anche Dwl e Vinari Magrè, 01.04.2025
Mondo “Wine Education”, c’è divario tra le aspirazioni professionali e le esigenze del settore: il report Lo studio del think thank Areni Global su 130 addetti ai lavori: tra le sfide dell’industria del vino anche quella su formazione e reclutamento Londra, 02.04.2025
Mondo “Bordeaux se met au verre” per promuovere la varietà dei suoi vini nei locali della città Un’iniziativa condivisa dagli attori del territorio-icona del vino francese, dove le referenze presenti nelle carte dei vini sono ancora limitate Bordeaux, 01.04.2025
Mondo Lo studio Scoperta rivoluzionaria: il vino nell’antica città di Troia era per tutti, non solo per l’élite Tubinga, 01.04.2025
Mondo Marketing British Airways è la prima compagnia aerea al mondo a servire a bordo gli sparkling wine inglesi Londra, 31.03.2025
Mondo Uk, lo “Spring Statement” del Governo lascia con l’amaro in bocca il mondo del vino britannico La reazione di un settore in crescita alla manovra finanziaria di primavera. Nicola Bates, ceo WineGb: “l’assenza di finanziamenti blocca la crescita” Londra, 30.03.2025
Mondo Piacere di “non” conoscerti: per la Gen Z cavatappi e decanter non sono fondamentali Cambiano le modalità di approccio verso il vino. Un sondaggio condotto per Eisberg mostra che i rituali di consumo si allontanano dalla tradizione Manchester, 28.03.2025
Mondo Da Marks & Spencer, tra i leader della Gdo inglese, c’è “Wine Finder”: l’Ai che consiglia i vini
Mondo La “Regina del Vino” di Germania diventa sua “Maestà”: lo storico concorso apre anche agli uomini
Mondo Il 2024 difficile (anche) per il vino francese, tra consumo interno in calo, ed export a rilento Gli acquisti domestici diminuiti fino a 5,8 miliardi di euro, in calo sia con i vini fermi che con gli spumanti. L’analisi FranceAgrimer Parigi, 24.03.2025
Mondo La riscossa dello spumante inglese, sempre più popolare tra critica e consumatori Il rapporto di Wine Lister lo mette a confronto con i principali competitor globali: Prosecco, Franciacorta, Cava e Champagne Londra, 24.03.2025
Mondo La decisione Francia, il Ministro Annie Genevard annuncia un fondo da 10 milioni di euro ai giovani viticoltori Saint-Laurent-d'Arce, 24.03.2025
Mondo Fiere e mercati Il vino italiano in Cina, con Vinitaly Chengdu, per invertire la tendenza negativa nel Paese Oltre 40 tra cantine, consorzi e distributori italiani nella città cinese (21-24 marzo), con l’Italia che punta sulla crescita dei vini di qualità Chengdu, 21.03.2025
Mondo L’Italia prepara l’accoglienza a Expo 2025 Osaka. Con Ferrari nel calice ed Eataly nel piatto Al Padiglione tricolore le bollicine ufficiali saranno quelle della griffe del Gruppo Lunelli. Al ristorante Eataly viaggio del gusto in 18 regioni Osaka, 23.03.2025
Mondo Laura Catena difende il consumo moderato di vino: “sbagliato paragonarlo alle sigarette” La dottoressa e produttrice argentina (Bodega Catena Zapata) sfida la retorica sanitaria contro l’alcol e critica il paragone ingiusto con il fumo Parigi, 19.03.2025
Mondo A Stephen Henschke il “Winemakers’ Winemaker Award” 2025 dei Masters of Wine e “The Drinks Business” Produttore di vino di quinta generazione nella cantina di famiglia, è alla guida una delle aziende vinicole più rinomate d’Australia Düsseldolf, 18.03.2025
Mondo Marketing del lusso La leggenda della musica Pharrell Williams firma una limited edition per Moët & Chandon Prosegue la liason tra le Maison di Champagne e le grandi star internazionali, da Lady Gaga a Mika Parigi, 17.03.2025
Mondo Verso ProWein I distributori tedeschi trainati dal vino italiano, Eggers & Franke si conferma leader Düsseldolf, 15.03.2025
Mondo “Mercato in declino”. Castel, gruppo n. 1 di vino in Francia, chiuderà un sito di imbottigliamento Le attività da Saint-Priest saranno trasferite in altri siti di proprietà. L’azienda parla di “un calo significativo dei volumi venduti” Saint-Priest, 14.03.2025
Non Solo Vino Dall’incontro con Mattarella e Meloni ai banchetti, il viaggio in Italia di Carlo e Camilla La visita dei Reali, dal 7 al 10 aprile, rinsalderà i decennali rapporti di amicizia e stima con il nostro Paese. Senza dimenticare cibo & vino Roma, 05.04.2025
Non Solo Vino Con un export da record (+8%), il made in Italy agroalimentare trionfa nel 2024 Incassati 67 miliardi di euro sui mercati internazionali, ma con i dazi Usa ci sono nuove sfide all’orizzonte, secondo il Consorzio Italia del Gusto Milano, 05.04.2025
Non Solo Vino Se il mondo del dating si unisce a quello dei bar: la nuova app by Heineken per i giovani “Bar dating” è uno stimolo per le nuove generazioni ad uscire dalla comfort zone ed arricchire la propria vita sociale Milano, 04.04.2025
Non Solo Vino Dazi: gli effetti sui formaggi Dop peseranno per un ulteriore 20% negli Stati Uniti L’export oltreoceano vale 485 milioni di euro, di cui l’80% è Dop. Ma il rischio è anche l’Italian sounding Roma, 04.04.2025
Non Solo Vino Gli effetti “Con i dazi l’agroalimentare può perdere 700 milioni di euro”. Le province d’Italia più a rischio Il Centro Studi Conflavoro stima “una perdita occupazionale di 5.000 unità”. Cia-Agricoltori: 21 territori su 107 esportano per oltre 100 milioni Roma, 04.04.2025
Non Solo Vino Salute L’alimentazione influenza il buonumore: ne è consapevole il 90% degli italiani Anche attività fisica e sonno aiutano a stare bene. Tra i cibi più preziosi c’è il tonno in scatola, ricco di triptofano, Omega 3 e vitamina B Milano, 04.04.2025
Non Solo Vino Per il Parmigiano Reggiano i turisti-gourmet si confermano grande risorsa: oltre 180.000 nel 2024 Il 12 e il 13 aprile torna “Caseifici Aperti”. L’esperienza diretta è il metodo più efficace per capire i valori della Dop Parma, 04.04.2025
Non Solo Vino Torna il “Carbonara Day”: il 6 aprile è la giornata mondiale dedicata all’amato piatto italiano
Non Solo Vino Giornata del made in Italy, Governo e industria agroalimentare uniti nelle sfide del settore Il Ministro delle Imprese Adolfo Urso: “chiederemo cautela nel reagire ai dazi con altri dazi per evitare un impatto negativo che colpirebbe il Paese” Parma, 02.04.2025
Non Solo Vino Autismo: crescono le esperienze di inclusione nelle fattorie sociali con il nuovo “welfare”
Non Solo Vino Turismo enogastronomico Se Firenze rischia di “espellere i residenti e con loro anche l’identità gastronomica fiorentina” A dirlo i fiorentini sondati da MetaFirenze e “Firenze Spettacolo” sulla ristorazione. Per il 55% la qualità è in calo, il 61% chiede prezzi più bassi Firenze, 02.04.2025
Non Solo Vino A tavola Le pizze preferite dagli italiani? Quelle tradizionali (65%). Margherita e Capricciosa in testa Il 35% degli intervistati opta per varianti gourmet. Lo dice un sondaggio di TheFork per il Campionato Mondiale della Pizza (Parma, 8-10 aprile) Parma, 01.04.2025
Non Solo Vino Enogastronomia, la Premier Giorgia Meloni premia i “Maestri dell’Arte della Cucina italiana” Domani, 2 aprile, a Palazzo Chigi a Roma, l’edizione n. 1 del premio per coloro che “ hanno esaltato il prestigio della cucina italiana” Roma, 01.04.2025
Non Solo Vino No alle api a Giannutri? La voce degli apicoltori: “l’apicoltura merita ascolto, tutela e rispetto” La lettera dei vertici di Toscana Miele, Arpat e Aapt: le associazioni apistiche chiedono un intervento urgente da parte della Regione Toscana Giannutri, 01.04.2025
Non Solo Vino Gdo, nel 2024 i ricavi aumentano, ma senza il “peso” dell’inflazione. Il futuro è nel capitale umano
Non Solo Vino La cucina come inclusione: nasce “straFico - Impastiamo la Diversità” per i ragazzi autistici Un locale aperto da Mondi Connessi a Gallarate, dove la diversità sarà l’ingrediente fondamentale di “un’esperienza umana e gastronomica ricchissima” Gallarate, 31.03.2025
Non Solo Vino Attualità La Pac Ue vale 386 miliardi di euro (35 all’Italia), il Farm Bill Usa 1.400 miliardi di dollari Il presidente Coldiretti Ettore Prandini alla presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue Veronika Vrecionova: “risorse più adeguate” Roma, 27.03.2025
Non Solo Vino Made in Italy Vale 11 miliardi di euro il fatturato della “Parma Food Valley”: il 44% è di export Parma, 27.03.2025
Non Solo Vino Stop all’apicoltura sull’isola di Giannutri per tutelare le api selvatiche: monta la protesta Lo studio delle Università di Pisa e Firenze sulla competizione tra api da miele e selvatiche non trova d’accordo gli apicoltori sentiti da WineNews Giannutri, 26.03.2025
Non Solo Vino Banqueting e catering in Italia valgono oltre 2,2 miliardi di euro, con 100.000 addetti
Non Solo Vino Stefano Milioni racconta la cultura enogastronomica d’Italia al “Culinary Institute of America”
Non Solo Vino Premio Il Magnifico 2025, il “Riserva” di Fattoria Ambrosio è il miglior olio extravergine europeo A Firenze la cerimonia degli “Oscar dell’Olio”: in Campania il primato, bene anche la Toscana. Aldo Cazzullo è il “Personaggio dell’anno” Firenze, 24.03.2025
Non Solo Vino Mattarella, gli agricoltori: “grati per il richiamo alle istituzioni affinché ci sostengano” Così il presidente Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Coldiretti: “l’Italian Sounding ha superato 120 miliardi e minaccia di crescere con i dazi” Roma, 24.03.2025