Italia Dopo un 2017 da incorniciare parte a marce alte il 2018 delle aste di vini di lusso, con un “uno-due” tutto americano tra Hart Davis Hart e Sotheby’s e la prima che mette a segno la seconda asta più grande della sua storia (10,08 milioni di dollari) 27 Febbraio 2018
Italia L’Amarone si “allena” con il Milan e fa goal in Cina: la griffe della Valpantena La Collina dei Ciliegi ha lanciato le sue etichette in co-branding col Milan, e ha visto le sue vendite nel Dragone impennarsi e arrivare a 70.000 bottiglie in 2 mesi 26 Febbraio 2018
Italia Addio a Gianmarco Moratti, uno dei più grandi imprenditori del Belpaese. Una vita tra petrolio, amore per il vino, con il Castello di Cigognola in Oltrepò Pavese, e attenzione per gli altri. A WineNews il ricordo di Riccardo Cotarella 26 Febbraio 2018
Italia L’enoturismo entra nella contesa elettorale, e i programmi dei principali partiti in corsa alle elezioni Politiche del 4 marzo guadagnano la “sufficienza” delle Città del Vino. Zambon: “segnali positivi dei partiti su turismo e agricoltura” 26 Febbraio 2018
Italia Ancora un’importante scoperta scientifica della Fondazione Edmund Mach: alcune piante di vite resistenti alla peronospora diffondono nell’aria una sorta di “sistema immunitario diffuso” che protegge le consimili tramite i composti volatili 26 Febbraio 2018
Italia Altro che birra, il Regno Unito è un mercato a trazione enoica: terzo sbocco commerciale per l’Italia (763 milioni di euro a valore), i volumi toccano le 303 milioni di tonnellate. Corrono le bollicine del Prosecco, rallenta il vino fermo 26 Febbraio 2018
Italia Da Vallarasca a Bricco di Nizza, da Corte a Saline, da Italiana a Gavelli: sono solo alcuni dei “cru” della “Mappa del Nizza”, firmata da Enogea di Alessandro Masnaghetti e voluta dai produttori per raccontare la “super barbera” ed il suo territorio 26 Febbraio 2018
Italia La scelta verso la sostenibilità ambientale dell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg è sempre più ferma col divieto assoluto all’uso di erbicidi, glifosate compreso. Il risultato di una lunga collaborazione fra Consorzio e istituzioni 23 Febbraio 2018
Italia Le colline vitate del Soave e quelle che compongono il paesaggio di Conegliano e Valdobbiadene, quello della pietra a secco di Pantelleria e quello di Lamole: ecco i nuovi paesaggi rurali storici premiati oggi dal Ministero delle Politiche Agricole 23 Febbraio 2018
Italia “Global Market Report” by Ciatti Company: nel Sud del mondo è già tempo di vendemmia, e sui mercati internazionali crescono ovunque i prezzi degli sfusi. Ruenza Santandrea (Alleanza Cooperative): “una dinamica prevista, attesa quanto inevitabile” 23 Febbraio 2018
Italia Il vino è protagonista dei Premi Leonardo, assegnati alle imprese che meglio rappresentano il made in Italy nel mondo: il “Premio Leonardo Qualità Italia” 2017 assegnato a Santa Margherita, realtà tra le più importanti del Belpaese enoico 23 Febbraio 2018
Italia 25 milioni di euro in più per investimenti e ristrutturazione dei vigneti, mentre le “assicurazioni uva da vino” passano dall’Ocm ai Psr: in Stato-Regioni via libera al Piano Nazionale di Sostengo per 2019-2023, annunciano le Cooperative 23 Febbraio 2018
Italia Tra vendita diretta e fidelizzazione del consumatore, l’enoturismo è probabilmente il modello di business più adatto per le piccole cantine: gli atout dello studio della Business School ESCP Europe sulla “case history” di Langhe e Roero 23 Febbraio 2018
Italia “L’azienda vitivinicola non è toccata dal sequestro conservativo che coinvolge gli imputati del processo PopVi”: così una nota ufficiale della Zonin1821, in riferimento alle notizie dei sequestri disposti dal Tribunale di Vicenza 22 Febbraio 2018
Italia Tra le mille proprietà “miracolose” attribuite al vino rosso, ce n’è anche una che farà “sorridere”. Letteralmente, perchè sembra che un paio di calici al giorno facciano bene anche a denti e gengive. A dirlo uno studio spagnolo 22 Febbraio 2018
Italia La Barbera, anima “pop” del bere quotidiano del Piemonte, in tour mondiale (con i vini del Monferrato), tra Svizzera, Stati Uniti, Bruxelles e Germania (in collaborazione con Vinum, Gambero Rosso, Slow Wine ed il “Progetto Vino” di Collisioni) 22 Febbraio 2018
Italia Hei dawola o hei zhenzhu? Caratteri cinesi diversi ma per lo stesso vino: Nero d’Avola. E il consumatore va in confusione. Il 13 marzo a Milano arriva il Dizionario italo-cinese del vino by Istituto Confucio, Università Milano, Accademia della Crusca 22 Febbraio 2018
Italia “Tante cose fatte, e tante da fare. Dalla legge sulla tutela per il suolo agricolo alla sburocratizzazione, alla tutela del reddito degli agricoltori”. A WineNews, il bilancio del mandato del Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 21 Febbraio 2018
Italia Il meglio del vino in degustazione, insieme, sotto lo stesso tetto: il 26 febbraio, a Milano, c’è “Simply the Best” di Civiltà del Bere, che riunisce le 50 cantine premiate con il massimo punteggio da almeno tre del otto guide top del vino d’Italia 21 Febbraio 2018
Italia Il sughero naturale dà prestigio, ma il tappo tecnico garantisce le prestazioni: la scelta della piccola ma prestigiosa maison trentina Pojer&Sandri, con Vinventions, pensando non tanto al problema del Tca, ma dell’ossidazione 21 Febbraio 2018
Italia I Giardini Panteschi di Pantelleria, restaurati dalla griffe del vino siciliano Donnafugata nel 2008, diventano un esempio di gestione sostenibile delle risorse idriche, e saranno protagonisti, con José Rallo, al Convegno Nazionale Fai di Palermo 21 Febbraio 2018
Italia Wine Intelligence: nessun Paese produttore ha puntato sul vino naturale come l’Italia. Tra associazioni di produttori ed eventi ad hoc, il “natural lover” è il consumatore più fedele, idealista e pronto a spendere 21 Febbraio 2018
Italia Popolare di Vicenza: il Gup di Vicenza ha disposto sequestri conservativi sulle quote del gruppo vinicolo Zonin cedute da Gianni Zonin alla famiglia (fonte: “La Repubblica”). L'operatività delle cantine non viene intaccata dal provvedimento 21 Febbraio 2018
Italia Vinexpo-IWSR: nel 2021 il mercato mondiale del vino a 224,5 miliardi di dollari, grazie a Stati Uniti e Cina, che sarà il secondo consumatore enoico. Nella corsa delle bollicine, il Prosecco leader a quota 480 milioni di bottiglie stappate 21 Febbraio 2018
Italia “Anteprima Sagrantino” - Il Sangiovese lascia spazio al re dei rossi umbri: Montefalco svela la difficile annata 2014 del suo vino più prezioso (giudicata, a posteriori, 3 stelle su 5) che, grazie al lavoro dei vignaioli, mostra un volto “gentile” 20 Febbraio 2018
Italia La griffe del Prosecco Carpené Malvolti e l’Università Ca’ Foscari festeggiano 150 anni di storia, celebrati insieme nell’apertura dell’Anno Accademico 2017/2018 dell’Università veneziana, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 20 Febbraio 2018
Italia “Realtà sorprendente per dinamismo e capacità di innovazione con una redazione aperta a tutti, dai turisti agli addetti ai lavori, ai bambini, dimostrazione che si può fare impresa in modo originale”: così l’onorevole Luca Sani in visita a WineNews 20 Febbraio 2018
Italia Produzione e consumo mondiale di bollicine cresceranno del 10% da qui al 2022. Nelle previsioni di Michel Rémondat, presidente “Bulles Expo”, le opportunità per i produttori europei, specie di Prosecco e Cava, in un mercato sempre più globalizzato 20 Febbraio 2018
Italia Villa Bibbiani, prestigiosa dimora della campagna fiorentina a Capraia e Limite, è stata venduta ad un magante americano per oltre 20 milioni di euro, necessari a recuperare gli immobili e a realizzare una nuova produzione agricola di vino e oliO 20 Febbraio 2018
Italia Anno del Cibo Italiano, ecco il programma delle iniziative: dalla mappa dei prodotti agricoli alla “Notte Bianca del Cibo Italiano” (4 agosto). Franceschini: “cibo attrattore turistico internazionale, lavoriamo per un Ministero dell’Alimentazione” 20 Febbraio 2018
Italia Casanova elogia Casanova: la maison produttrice di Prosecco ha lanciato una raccolta fondi per aprire il primo “museum & experience” a Venezia, museo interattivo dedicato al poeta e musicista Giacomo Casanova, tra opere d’arte e avventure amorose 20 Febbraio 2018
Italia “Premiumizzazione” o meno, il vino da tavola fa numeri impressionanti nell’off-premise degli Stati Uniti: i 20 top brand hanno incassato 4,073 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi, con il 90% sotto i dieci dollari a bottiglia e 11 sotto i sei 19 Febbraio 2018
Italia Di vino e “rating” alle annate: viaggio con gli assaggi di WineNews nel passato remoto e recente del Brunello di Montalcino. Con bottiglie che confermano i giudizi dati, ed altre capaci di cambiare radicalmente la valutazione delle “piccole annate” 19 Febbraio 2018
Italia “Non c’è differenza tra bere vino, birra o vodka, è un alcolico come un altro”: le parole della Ministra della Sanità francese Agnès Buzyn fanno infuriare i produttori vitivinicoli di una realtà come la Francia, patria di produzione e cultura enoica 19 Febbraio 2018
Italia Vino ed e-commerce: anche in Italia arrivano il servizio “Market” e “Premium” di Vivino. La app, che conta 29 milioni di utenti nel mondo e 2,3 nel Belpaese, punta al miliardo di dollari di vendite entro il 2020 19 Febbraio 2018
Italia Australia, Usa e Francia si sono divisi il podio dei Paesi importatori in quantità nel Regno Unito, con l’Italia quarta, ma di qui al 2021 la “premiumizzazione” nascente si farà sentire anche oltremanica: a dirlo un’analisi Vinexpo - IWSR 19 Febbraio 2018
Italia “Una grande ricchezza basata sulla qualità del prodotto, sulla serietà dei produttori, sull’eccellenza della materia prima e del territorio”: il vino italiano secondo il Ministro dell’Economia Carlo Padoan, intervistato da WineNews a Montalcino 19 Febbraio 2018
Italia Non c’è più “tempo” da perdere, ma da arginare gli eventi meteorologici singolarmente in vigna e collettivamente grazie alla ricerca, per proteggere le peculiarità del territorio: Montalcino affronta il climate change per il futuro del Brunello 17 Febbraio 2018
Italia “Una bella canzone racconta una storia, il vino racconta la storia di tutti quelli che lavorano per produrlo”: così a WineNews il cantante e produttore Sting, che ha sancito con la sua formella le “4 stelle” per il Brunello di Montalcino 2017 17 Febbraio 2018
Italia 4 secoli di storia, 25 anni da Docg, 2 milioni di bottiglie prodotte: il Sagrantino traina la produzione di vino in Umbria (coprendo, insieme alla Montefalco Doc, il 16,7% della produzione totale regionale) e si prepara all’Anteprima 2018 17 Febbraio 2018