Italia ISTAT: LA PRODUZIONE DI VINO DEL 2011 E’ STATA A MINIMI STORICI (-14 %). LO COMUNICA LA COLDIRETTI. OLTRE IL 60% DELLA PRODUZIONE È STATA DESTINATA AD UNO DEI 517 VINI DOCG, DOC E IGT RICONOSCIUTI IN ITALIA 12 Gennaio 2012
Italia LA SBORNIA DEL SABATO SERA? NEGLI STATI UNITI NON È PIÙ “ESCLUSIVA SBAGLIATA” DEI GIOVANISSIMI: ORA SPOPOLA ANCHE TRA OVER 35 E OVER 65. A DIRLO UNA RICERCA UNA RICERCA DEI “CENTERS FOR DISEASE CONTROL & PREVENTION”, AGENZIA DEL GOVERNO USA 12 Gennaio 2012
Italia VINI D’ALTA GAMMA & CONTRABBANDO IN CINA: IL “TRAFFICANTE” DI ETICHETTE SUN TAIXI CONDANNATO ALL’ERGASTOLO DALLA CORTE DI PECHINO PER AVER EVASO 2 MILIONI DI EURO DI TASSE DOGANALI IN 5 ANNI ALL’OMBRA DELLA GRANDE MURAGLIA 12 Gennaio 2012
Italia LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA DELL’ABUSO DI ALCOL? PER IL DIPARTIMENTO DELLA SANITA’ DELLA CITTA’ DI NEW YORK POTREBBE ESSERE DIMINUIRE D’UFFICIO LA DENSITA’ DEI PUNTI VENDITA DI BEVANDE ALCOLICHE NEI CINQUE DISTRETTI. CRITICI GLI ESERCENTI 12 Gennaio 2012
Italia VIGNE VIGNAIOLI TERROIR (VIVIT): NASCE L’EVENTO SULLE PRODUZIONI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA IN VINITALY (25-28 MARZO). IL DG MANTOVANI: “SI E’ COLTO LA RICHIESTA CHE VIENE DAL MERCATO DI CONOSCERE MEGLIO QUESTI VINI ...” 12 Gennaio 2012
Italia IL “BORSINO” DEI PAESI PRODUTTORI DI VINO: LA FRANCIA IN TESTA SEGUITA DALL’ITALIA. MA LA SPAGNA INCALZA DA VICINO IL BELPAESE. I DATI ISMEA-UNIONE ITALIANA VINI. LA CURIOSITÀ: IL BOOM PRODUTTIVO DELL’EST-EUROPA 11 Gennaio 2012
Italia AUMENTO DI TASSE E COSTI DI PRODUZIONE, VENDEMMIA PIÙ SCARSA, MARGINI GIÀ COMPRESSI AL MASSIMO: IL VINO ITALIANO CHIEDE UN RITOCCO DEI LISTINI ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE. CHE PERÒ DEVE FARE I CONTI CON LA REAZIONE DEL CONSUMATORE FINALE ... 11 Gennaio 2012
Italia METTI LA SICILIA DEL VINO NELLA CUCINA DELLA “REGINA DEI FORNELLI” IN TV: I VINI SETTESOLI DEBUTTANO A I “MENÙ DI BENEDETTA”, FORMAT CULT DI BENEDETTA PARODI SU LA7. E CON L’APERTURA DELLO SHOP SU FACEBOOK, SETTESOLI “RIVOLUZIONA” L’ENO-COMUNICAZIONE 11 Gennaio 2012
Italia CRESCE IL PORTAFOGLIO CAMPARI: IL GRUPPO DISTRIBUIRÀ I PRODOTTI DELLE CANTINE FAZI BATTAGLIA E URCIOLO IN ESCLUSIVA MONDIALE E MOUTON CADET IN ITALIA. MONTORFANO (CAMPARI): “ECCELLENZE INTERNAZIONALI IN LINEA CON OBBIETTIVI DI CRESCITA E SVILUPPO” 11 Gennaio 2012
Italia UN BICCHIERE DI VINI ROSSO AL GIORNO PREVIENE IL TUMORE AL SENO, AIUTANDO A PROTEGGERE L’ORGANISMO FEMMINILE DALL’INSORGENZA DEL CANCRO ALLA MAMMELLA: LO DICE UNO STUDIO DEL CEDARS-SINAI MEDICAL CENTER DI LOS ANGELES 11 Gennaio 2012
Italia CHE VENDEMMIA SARÀ QUELLA DEL 2050 PER IL VINO? MANCANO QUASI QUARANT’ANNI, MA C’È CHI, IN AUSTRALIA, HA PREFERITO TOGLIERSI LA CURIOSITÀ CON LARGO ANTICIPO. SONO I RICERCATORI DEL SARDI - SOUTH AUSTRALIAN RESEARCH & DEVELOPMENT INSTITUTE 10 Gennaio 2012
Italia APRE A LONDRA LA PRIMA ENOTECA SPECIALIZZATA IN VINI ITALIANI. IL NUOVO NEGOZIO CON SEDE NELL’ESCLUSIVO QUARTIERE DI SOUTH KENSINGTON, VANTA LA PIÙ GRANDE SELEZIONE DI VINI ITALIANI DEL PAESE CON PIÙ DI 500 VINI PROVENIENTI DALLO STIVALE 10 Gennaio 2012
Italia IL 2012 RIPARTE ALL’INSEGNA DELLE GRANDI ASTE: AD HONG KONG, IL 14 GENNAIO, SOTHEBY’S METTE ALL’INCANTO I GRANDI VINI FRANCESI E CALIFORNIANI, MENTRE A NEW YORK, IL 12 FEBBRAIO, FINISCONO ALL’ASTA I PIU’ BEI POSTER DEL WINE & FOOD DELLA STORIA 10 Gennaio 2012
Italia IL “RITORNO AL FUTURO” DELLA VITICOLTURA: QUANDO LA VIGNA TORNERÀ LA VERA “MADRE” DEL VINO IL NUOVO “RINASCIMENTO” VITICOLO SARÀ REALTÀ. ESPERTI A CONFRONTO CON I “PREPARATORI D’UVA” SUL SAPER FARE ED INNOVARE IN VIGNA A CONEGLIANO (21 GENNAIO) 10 Gennaio 2012
Italia LA BUROCRAZIA MONSTRE PER IL VINO? TROPPA, E VA SEMPLIFICATA. MA SE PER I GRANDI PRODUTTORI PUÒ ANCHE RIMANERE COSÌ COM’È, PER I PICCOLI VIGNERON SERVE UNA “LIBERALIZZAZIONE”. LO SCRIVE IL FONDATORE DI SLOW FOOD CARLO PETRINI SU “LA REPUBBLICA” 09 Gennaio 2012
Italia IL FONDO BRAZOS EQUITY PARTNER (PIÙ DI 2 MILIARDI DI DOLLARI IN PORTAFOGLIO) INVESTE NEL VINO ITALIANO IN USA CON WINEBOW (LEONARDO LOCASCIO), TRA I DISTRIBUTORI-IMPORTATORI DI ETICHETTE DEL BELPAESE NEGLI STATES, CON BUSINESS IN TUTTI I 50 STATI USA 09 Gennaio 2012
Italia SI STA STRETTI NELLA CHAMPAGNE: IL SUCCESSO DEL 2011, SECONDO MIGLIOR ANNO DI SEMPRE PER LE MAISON FRANCESI, TORNA A DAR FORZA A CHI VORREBBE PIÙ SPAZIO E POTENZIALE PRODUTTIVO E CHIEDE L’ALLARGAMENTO DELLA DENOMINAZIONE. LO DICE “LE MONDE” 09 Gennaio 2012
Italia IL FUTURO DEL “GREPPO”, STORICA TENUTA DI MONTALCINO DOVE FERRUCCIO BIONDI SANTI “INVENTÒ” IL BRUNELLO, È IN FAMIGLIA. LO SPIEGA A WINENEWS, JACOPO BIONDI SANTI, CHE PRECISA COSÌ LE ANTICIPAZIONI DELL’INTERVISTA ALLA RIVISTA INGLESE DECANTER 09 Gennaio 2012
Italia L’ENOREGISTA DI “MONDOVINO”, JONATHAN NOSSITER, TORNA SULLA RIBALTA. DALLE PAGINE DEL MENSILE “GQ” ATTACCA TUTTI, PRODUTTORI, RISTORATORI E MEDIA. UNA POLEMICA TALMENTE FEROCE E GENERALIZZATA DA COMPATTARE IL MONDO DEL VINO ... 09 Gennaio 2012
Italia CITTÀ DEL VINO: ASTA DI SOLIDARIETÀ ON LINE (FINO AL 29 FEBBRAIO) DI 100 MAGNUM DEL “VINO DELL’UNITÀ D’ITALIA” PER AIUTARE I TERRITORI DEL VINO ALLUVIONATI DI MONTEFORTE D’ALPONE E DEL PARCO DELLE CINQUE TERRE 09 Gennaio 2012
Italia VOGLIO LAVORARE DA ANTINORI ... IL MIGLIOR AMBIENTE DI LAVORO NEL SETTORE DEL VINO ITALIANO? ANTINORI. A SEGUIRE FRESCOBALDI, ZONIN, CASTELLO BANFI, FERRARI. COSI’ IL PRIMO “PREMIO WINEJOB” 09 Gennaio 2012
Italia PER COMBATTERE L’ABUSO DI ALCOL? “DIVENTARE” ASTEMI PER DUE GIORNI ALLA SETTIMANA: E’ LA RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE SCIENZA E TECNOLOGIA DEL PARLAMENTO BRITANNICO PER FAR FRONTE A UN PAESE VITTIMA DI UN CONSUMO ECCESSIVO DI ALCOLICI ... 09 Gennaio 2012
Italia 900%: ECCO LA “SUPER PERCENTUALE” DEL LIEVITARE DEI PREZZI DAL CAMPO ALLA TAVOLA. NO ALLA “CACCIA ALLE STREGHE”, SÌ AD UNA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER REGOLARE I RAPPORTI AGRICOLTURA-GDO: È LA PROPOSTA CHE LA CIA LANCIA A ROMA L’11 GENNAIO 09 Gennaio 2012
Italia INIZIARE IL NUOVO ANNO CON IL WINE & FOOD? IL VINO ENTRA IN CARCERE E IL CIBO NEI MUSEI, I “PREPARATORI D’UVA” SONO IN TOUR IN ITALIA, SI RISCOPRONO LE TRADIZIONI CONTADINE CON MAIALE & BARDOLINO, ASPETTANDO GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO 07 Gennaio 2012
Italia ACCOLADE WINES PUNTA SUL WEB PER CONQUISTARE I WINE LOVERS DI TUTTO IL MONDO: NASCE “WINNING WITH WINE”, IL SITO (COSTATO 100.000 STERLINE) CHE METTE IN CONTATTO RETAILERS E CONSUMATORI 05 Gennaio 2012
Italia GLI ITALIANI PIÙ INFLUENTI DEL “BERE DI LUSSO”? PIERO ANTINORI, ALLA GUIDA DI UNA DELLE GRIFFE DEL VINO PIÙ CELEBRI E STORICHE DEL BELPAESE, E NICOLÒ INCISA DELLA ROCCHETTA “INVENTORE” DEL SASSICAIA. COSÌ LA “LUXURY POWER 50” DI “THE DRINK BUSINESS” 05 Gennaio 2012
Italia TENDENZE: IL 2012 “POSSIBILE” DEL VINO ITALIANO. EXPORT, MA ANCHE PIÙ ATTENZIONE AL MERCATO INTERNO, “CLASSICISMO” ENOICO, POLARIZZAZIONE DEI PREZZI, VINI BIO E BOLLICINE SARANNO ANCORA PROTAGONISTI. CON UN OCCHIO ALLE BIZZARRIE DEL CLIMA ... 05 Gennaio 2012
Italia NEI RISTORANTI SI “ACCORCIANO” LE CARTE DEI VINI, MA NON È SOLO COLPA DELLA CRISI. PER NON SUBIRE IL CAMBIAMENTO SERVONO INVESTIMENTI IN CULTURA DEL PRODOTTO E MAGGIORI SINERGIE TRA PRODUTTORI E RISTORATORI. LO DICE UN SONDAGGIO VINITALY 04 Gennaio 2012
Italia “WINE TOURISM”, UN TREND IN CRESCITA: NATO IN CALIFORNIA NEGLI ANNI ’70 ORA HA UN GIRO D’AFFARI ANNUALE NELLO STATO AMERICANO DI 2 MILIARDI DI DOLLARI. GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO MONDIALE SARANNO DI SCENA A PERUGIA (30 GENNAIO - 2 FEBBRAIO) 04 Gennaio 2012
Italia “L’ASSOCIAZIONE TRA ALCOL E CIBO SPAZZATURA È PERICOLOSA PERCHÉ LE DUE COSE SONO PROFONDAMENTE DIVERSE”. ANCHE GLI ESPERTI DEI LABORATORI DI RICERCA DELLA FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II DI CAMPOBASSO BOCCIANO L’IDEA DI UNA TASSA SULL’ALCOL 04 Gennaio 2012
Italia L’ITALIA SI CONFERMA IL PRIMO PARTNER ENOICO DEGLI USA, ANCHE GRAZIE ALLA SPINTA ECCEZIONALE DATA DALLE BOLLICINE TRICOLORI. +14,3% IN VOLUME E +19,5% IN VALORE NEI PRIMI 9 MESI 2011. A DIRLO L’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 04 Gennaio 2012
Italia LA RIPRESA DEL MERCATO INTERNO, “UN PASSO INDIETRO SU IVA E IMU”, LA RISCOPERTA DEL VINO COME ALIMENTO, LA CONFERMA DEI RISULTATI 2011: ECCO LE “BUONE NOVELLE” CHE VORREBBERO I PRODUTTORI NEL 2012. CONSAPEVOLI, PERO’, CHE SARÀ UN ANNO DIFFICILE 03 Gennaio 2012
Italia È IL VENETO IL PIÙ BEL TERRITORIO DEL VINO ITALIANO SECONDO “WINE ENTHUSIAST”, TRA I MAGAZINE PIÙ LETTI DAI WINE LOVERS D’OLTREOCEANO. TRA LE 10 REGIONI VINICOLE 3 SONO NEGLI USA, MA IL VINO, ORMAI, SEGNA CULTURA E GEOGRAFIA DEI 4 ANGOLI DEL MONDO 03 Gennaio 2012
Italia IN FRANCIA ARRIVA “L’E-COMMERCE” DELLO SFUSO: ON LINE LE OFFERTE MONITORABILI DAGLI ACQUIRENTI, PER UN’“OPERAZIONE TRASPARENZA” E PER LA PROMOZIONE DI UNA VOCE IMPORTANTE, MA UN PO’ “TABU”, DEL MERCATO ENOICO 03 Gennaio 2012
Italia LA CRISI? CON 330 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE (+3,5% SUL 2010) E 4,1 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO, ECCO IL 2011 NELLA CHAMPAGNE, IL SECONDO MIGLIOR ANNO DI SEMPRE NELLA TERRA DELLE BOLLICINE FRANCESI 03 Gennaio 2012
Italia CIAO “BICCHIERINO”! E’ MORTO GIULIO GAMBELLI, “MAESTRO ASSAGGIATORE” CHE HA FATTO GRANDI BRUNELLO E CHIANTI CLASSICO NEL NOME DEL SANGIOVESE. IMPARA IL MESTIERE ALL’ENOPOLIO DI POGGIBONSI, SOTTO LA GUIDA DELL’ENOLOGO D’ECCEZIONE TANCREDI BIONDI SANTI 03 Gennaio 2012
Italia FONDI COMUNITARI E NAZIONALI PER FINANZIARE ANCHE L’APERTURA DI NEGOZI DI VENDITA DIRETTA E ON LINE DI VINO: A METTERLI A DISPOSIZIONE, LA REGIONE EMILIA ROMAGNA CHE HA STANZIATO TRAMITE BANDO OLTRE 3,4 MILIONI DI EURO 03 Gennaio 2012
Italia IL FUTURO DEL VINO ITALIANO SI GIOCA IN TRASFERTA, MA GUAI A SOTTOVALUTARE LA ‘‘PARTITA IN CASA’’: QUELLO DEL BELPAESE È ANCORA UNO DEI MERCATI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO. LO DICONO ALCUNI DEI PRODUTTORI ‘‘TOP’’ DELL’ITALIA ENOICA 02 Gennaio 2012
Italia SE L’ASTINENZA NON SERVE: INUTILE NON BERE ALCOL PER UN MESE PER “RIPARARE” AI DANNI DELL’ECCESSO FESTIVO. MEGLIO LA MODERAZIONE TUTTO L’ANNO. LO DICE LA “BRITISH LIVER TRUST”, ORGANIZZAZIONE UK PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE EPATICHE 02 Gennaio 2012
Italia SICUREZZA SULLE STRADE: IL BILANCIO 2011 SI CHIUDE CON 39.295 CONDUCENTI SANZIONATI PER GUIDA SOTTO L’EFFETTO DELL’ALCOOL, AUMENTATI I CONTROLLI DEL 9,7% SUL 2010. MORTALITÀ PER INCIDENTI SCESA DEL 10,6% SUL 2010 30 Dicembre 2011