Italia TOCAI ORA ET SEMPER, LA FANTINEL LANCIA LA “DOLCE SFIDA” NEL SEGNO DEL CELEBRE VINO FRIULANO CHE, DAL 2007, POTREBBE DIVENIRE UNA PREROGATIVA ESCLUSIVAMENTE UNGHERESE 15 Dicembre 2004
Italia UN VINO E LA STORIA: IL BAROLO RICORDA SILVIO PELLICO A 150 ANNI DALLA SUA MORTE 15 Dicembre 2004
Italia IN ITALIA GIACENZE PER 39 MILIONI DI ETTOLITRI MENTRE SULLA SCENA SI AGGIUNGONO COMPETITOR COME SPAGNA E PORTOGALLO. EXPORT IN RIPRESA, MERCATO TRAINATO DAI BIANCHI. MA I ROSSI PERDONO TERRENO E LA DOMANDA INTERNA E' CALATA DEL 21% NEGLI ULTIMI ANNI 15 Dicembre 2004
Italia METTI IL VINO IN SCENA? AL TEATRO BORSI DI PRATO (22 DICEMBRE) SERATA ENOLOGICA ALL'INSEGNA DELLA SOLIDARIETA' CON "IN VINO CARITAS" 15 Dicembre 2004
Italia ASTA DI VINI PREGIATI NEL REPARTO DI ONCOLOGIA DI POTENZA (IL RICAVATO ANDRA' PER LA LOTTA AL CANCRO). IL 18 DICEMBRE IN BASILICATA CON LE PIÙ IMPORTANTI CASE VINICOLE 15 Dicembre 2004
Italia LE MIGLIORI BOLLICINE ITALIANE? LE CONSIGLIA “CUCINA & VINI” E SONO DI MASO MARTIS, CA' DEL BOSCO, BELLAVISTA, FERRARI, VILLA, MAJOLINI, D'ARAPRI', RUGGERI, ADAMI 14 Dicembre 2004
Italia AL REGISTA MARIO MONICELLI IL PREMIO CULTURALE VOLUTO DALL’AZIENDA CAMPANA MUSTILLI 14 Dicembre 2004
Italia BANCO DI TORGIANO: TRIONFA LA SICILIA. LA CANTINA PIU’ PREMIATA? ZONIN, GRAZIE SOPRATTUTTO AI SUOI VINI TOSCANI CHIANTI CLASSICO E ACCIAIOLO E AL FRIULANO REFOSCO 13 Dicembre 2004
Italia “I PREZZI DEL VINO SONO TROPPO ALTI PER COLPA DI SPECULAZIONI”: IL J'ACCUSE DI GIACOMO TACHIS CHE METTE SUL BANCO DEGLI IMPUTATI PROPRIO IL “SUO” SASSICAIA. IL FAMOSO ENOLOGO METTE ANCHE IN GUARDIA LE NOSTRE AZIENDE DAL RISCHIO DI SCAL 13 Dicembre 2004
Italia Vino: “made in China” gia’ 9.000 anni fa. Scoperti residui bevande fermentate sito archeologico cinesedi Bernardo Lapini 11 Dicembre 2004
Italia VINO & LIBRI - ARRIVA IL VADEMECUM PER ENOTURISTI E COLLEZIONISTI DEI VINI DEL LAZIO: LO HA REALIZZATO IL GIORNALISTA FABIO TURCHETTI 11 Dicembre 2004
Italia BRINDISI DELLE FESTE: TRA VINO E BOLLICINE GLI ITALIANI STAPPERANNO 230 MILIONI DI BOTTIGLIE, SPENDENDO OLTRE 1 MILIARDO DI EURO 09 Dicembre 2004
Italia BEN TRE VINI ITALIANI TRA I PRIMI DIECI DELLA TOP 100 DEL WINE SPECTATOR: BAROLO BRIC DEL FIASC DI PAOLO SCAVINO, MASSETO DELLA TENUTA DELL’ORNELLAIA E IL FLACCIANELLO DI FONTODI. NELLA SUPER-CLASSIFICA DOMINANO CALIFORNIA, FRANCIA E ITALIA 07 Dicembre 2004
Italia IL COLOSSO USA CONSTELLATION BRAND INCREMENTA I SUOI INVESTIMENTI NELL’ITALIA DEL VINO, ACQUISTANDO IL 40% DI RUFFINO. LA FAMIGLIA FOLONARI RESTA AZIONISTA DI MAGGIORANZA 06 Dicembre 2004
Italia APPELLO DEL PRODUTTORE FRANCESE NICOLAS JOLY AI VIGNAIOLI SICILIANI: TORNATE AI LIEVITI NATURALI 06 Dicembre 2004
Italia LAVORI IN CORSO: L’UNIONE EUROPEA CERCA UN’INTESA CON USA E AUSTRALIA SULLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE DEL VINO 06 Dicembre 2004
Italia BORSA E VINO, UN MATRIMONIO ANCORA LONTANO: LE RICERCHE DICONO CHE IL MOMENTO E' QUELLO GIUSTO, MA I PRODUTTORI RIMANDANO LA SCELTA DI QUOTARSI 03 Dicembre 2004
Italia PARTESA PIEMONTE DISTRIBUIRA’ I VINI DEL GIOCATORE DELLA JUVENTUS NICOLA LEGROTTAGLIE 03 Dicembre 2004
Italia BORSA E VINO, NASCE IL PRIMO INDICE VITIVINICOLO MONDIALE A CURA DI MEDIOBANCA. UN'ANTEPRIMA ASSOLUTA, MA NEL NUOVO STRUMENTO NON FIGURA L'ITALIA, UNICO PAESE PRODUTTORE PRIVO DI AZIENDE QUOTATE IN BORSA 02 Dicembre 2004
Italia VINO & MOTORI: LA CANTINA PIEMONTESE SCRIMAGLIO INSIEME A FIAT AL MOTORSHOW DI BOLOGNA (4-12 DICEMBRE) 02 Dicembre 2004
Italia GIANNI ZONIN, VIGNAIOLO E PRESIDENTE DELLA POPOLARE DI VICENZA, SCENDE IN CAMPO PER LE FIERE IN VENETO 02 Dicembre 2004
Italia RICORDO, DESIDERIO O SEMPLICE FANTASIA SUL VINO SCRIVILO A “BERE IL TERRITORIO” DI GO WINE .. IL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE SOSTENUTO DA 23 AZIENDE ITALIANE CHE CREDONO NEL RAPPORTO VINO-TERRA-CULTURA 02 Dicembre 2004
Italia WINENEWS A COLLOQUIO CON ANGELO GAJA: PIU’ COMPETENZA E MENO GENERICITA’ NELLA COMUNICAZIONE DEL MONDO DEL VINO 02 Dicembre 2004
Italia ARRIVA “POLVERE DI STELLE” … NELL’ETICHETTA UNA CASCATA DI CRISTALLI. L’IDEA E’ DI UMBERTO CESARI, GIA’ CREATORE DEL PROFUMO DI VINO 02 Dicembre 2004
Italia NO DELLE REGIONI ITALIANE AL “CHIANTI CALIFORNIANO”: BOCCIATA ALL'UNANIMITÁ L’IPOTESI DI UN ACCORDO TRA UE, USA E AUSTRALIA 01 Dicembre 2004
Italia “L’AMICIZIA CON VERONELLI: UN PRIVILEGIO”: IL SALUTO A GINO DI CARLO PETRINI, SUO AMICO DA UNA VITA 30 Novembre 2004
Italia “CIAO GINO” DAGLI ENONAUTI DI WINENEWS: DECINE DI E-MAIL PER SALUTARE E RICORDARE IL GRANDE VERONELLI 30 Novembre 2004
Arnaldo Caprai CAPRAI SEDUCE IL REGNO UNITO CON IL SUO SAGRANTINO: IL “COLLEPIANO” 2000 MIGLIOR ROSSO DEL “VECCHIO MONDO” SECONDO STEVEN SPURRIER 30 Novembre 2004
Italia CAPRAI SEDUCE IL REGNO UNITO CON IL SUO SAGRANTINO: IL “COLLEPIANO” 2000 MIGLIOR ROSSO DEL “VECCHIO MONDO” SECONDO STEVEN SPURRIER 29 Novembre 2004
Italia DIGITALE TERRESTRE: ECCO LA RISPOSTA AI PROBLEMI DEL VINO ITALIANO … SECONDO PIER DOMENICO GARRONE, PRESIDENTE DELL’ENOTECA D’ITALIA 29 Novembre 2004
Italia WINE SHOW & CITTA' DEL GUSTO/GAMBERO ROSSO: ROMA CAPITALE DEL VINO. LE BOTTIGLIE RARE SOTTO L'ALBERO DI NATALE 29 Novembre 2004
Italia TENDENZE PER NATALE: GLI ITALIANI PUNTANO SU VINO E RICERCATEZZE GASTRONOMICHE. SPESA PREVISTA: OLTRE 3 MILIARDI DI EURO 27 Novembre 2004
Italia IL SUO NOME E’ SINONIMO DI BRUNELLO DI MONTALCINO: E’ DEDICATO A FRANCO BIONDI SANTI, GENTLEMAN DEL VINO, L’ULTIMO LIBRO DELLA COLLANA “I SEMI” DI LUIGI VERONELLI 26 Novembre 2004
Italia IL 60% DEL VIGNETO ITALIA E’ COSTITUITO DA VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE. IL PRINCIPE E’ IL SANGIOVESE, SEGUITO DA MONTEPULCIANO D’ABRUZZO, BARBERA. LA “TOP TEN” DEI VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE 26 Novembre 2004