Il Sole 24 Ore Prosecco Doc al bivio, glifosato verso l’addio … Ad aprile ormai saranno due anni, e come andrà a finire ancora non è certo. Il Consorzio del Prosecco... 30.01.2019 - Micalea Cappellini
La Repubblica Il gigante che difende la Ribolla gialla … Damijan Podversic ha riportato l'antico vitigno sul monte Calvario. “Una terra difficile, ma benedetta per... 26.01.2019 - Licia Granello
Quotidiano Nazionale Bollicine di nebbiolo … Andrea Ferrero, direttore del Consorzio di tutela, spiega come è avvenuta la recente riscoperta del vitigno nella versione spumante... 23.01.2019 - Michele Mezzanzanica
Corriere della Sera James, l’uomo da 22mila vini all’anno … Ex giornalista investigativo, il californiano Suckling è tra i critici più influenti del mondo. “Il futuro... 18.01.2019 - Luciano Ferraro
Quotidiano Nazionale Etichette rare … Alle cantine cooperative vitivinicole della Penisola ipotizzare un riparto delle uve che supera i 450 euro al quintale può sembrare... 16.01.2019 - Carlo Ferri
Affari & Finanza - La Repubblica Winelivery raccoglie altri 1,2 milioni … Anche la terza è andata. Nel giro di due anni, Winelivery è riuscita a completare la terza raccolta fondi,... 14.01.2019 - Luca Piana
La Stampa Il vino nobile: “Mi sento l’ultimo Gattopardo, innamorato pazzo della mia Sicilia” … Lucio Tasca d’Almerita, classe 1940, “l’ultimo Gattopardo”,... 13.01.2019 - Alain Elkann
La Repubblica - R Food Sanguis Jovis. Sanzvès, Sangiovese! I natali del vitigno più amato … È il più diffuso, ma le sue origini sono contese da Toscana e Romagna. Utilizzato... 12.01.2019 - Vittorio Emiliani
Quotidiano Nazionale I vigneti della Bonifica … Il vino dove non te l’aspetti. Un territorio senza un grande passato ma con un avvenire ceno davanti. Il pioniere-demiurgo... 09.01.2019 - Lorenzo Frassoldati
Il Sole 24 Ore Vino, il quarto colore … Orange wines. Sono bianchi fatti come rossi, affollano le carte di ristoranti ed enoteche di tutto il mondo e sono “diversi”... 06.01.2019
Corriere della Sera La rivoluzione del vino arancione … Tutto iniziò in un cuore di pietra, una cantina scavata nella roccia del Carso. C’era un ragazzone biondo che... 04.01.2019 - Luciano Ferraro
ItaliaOggi Falso italiano, tolleranza zero … Il presidente di Filiera Italia: serve un’agenzia specifica di promozione dell’agroalimentare... Scordamaglia:... 02.01.2019 - Andrea Settefonti
La Repubblica Vino, calo è di misura. Per Sassicaia un trionfo … Il Liv-ex 100, considerato il benchmark degli indici del mercato secondario del vino, ha fatto registrare... 17.12.2018
La Repubblica Mense, cucine da incubo tra topi e panini con insetti una su tre è fuorilegge … Un topo nella mensa di una scuola dell’Eur, a Roma. È quel roditore... 15.12.2018
ItaliaOggi I vini fermi sono al palo … Istat ha diffuso l’aggiornamento sul commercio estero dei nettari italiani ... In 9 mesi +0,5% d’export. Bollicine al... 12.12.2018 - Fausto Giudici
Il Corriere della Sera “Così creo il vino più caro del mondo” … Un enologo pop per la più aristocratica delle bottiglie Pierre-Olivier Clouet, ingegnere, è il volto... 07.12.2018 - Luciano Ferraro
Il Sole 24 Ore Benetton entra con 21 Invest nell’azienda vinicola di Zonin … Riassetto azionario per il gruppo Zonin1821, azienda vitivinicola leader a livello italiano... 06.12.2018 - Carlo Festa
Quotidiano Nazionale I vitigni del Soave oatrimonio agricolo di rilevanza mondiale … I vitigni del soave in Italia e i tradizionali sistemi di coltivazione dell’uva in... 05.12.2018
Corriere della Sera La sfida delle bollicine. Schei? Il Prosecco impari dalla Francia … Lo sparkling italiano vende in quantità più del doppio dello champagne. Ma incassa... 03.12.2018 - Luciano Ferraro
Corriere della Sera Gusto da scalatori d’alta quota. La cantina della famiglia Moser … Le vette raggiunte da Carlo. Sotto gli occhi di papà Francesco, lo Sceriffo...... 01.12.2018 - Peppe Aquaro
Corriere della Sera L’agritech del vino intelligente … In Trentino, fra le vigne gestite dal consorzio Cavit, si utilizza una piattaforma digitale in grado di monitorare... 30.11.2018 - Luciano Ferraro
La Repubblica Food Il vino sfuso è tornato. Parola di oste … Considerato pessimo, aveva ceduto la tavola alle bottiglie con etichetta. Oggi riappare anche nella carta... 29.11.2018 - Luca Martinelli
Il Sole 24 Ore Innovazione e food, vitigni resistenti ai cambi del clima … Categorie a confronto al forum del Sole24 Ore Food&Made in Italy... Innovazione è anche... 23.11.2018 - Giorgio dell’Orefice
Quotidiano Nazionale Cantine cooperative: in vetrina l’altra faccia del vino italiano … Non la solita degustazione o l’ennesima mostra. Ma una esperienza nuova, quasi... 21.11.2018 - Lorenzo Frassoldati
Il Sole 24 Ore Vino, nelle etichette l’origine delle uve … Made in Italy più tutelato che indicando soltanto il Paese di trasformazione... Il vino made in Italy... 20.11.2018 - Micaela Cappellini
La Stampa Il prezzo della terra torna a salire. Ma il “vigneto Italia” perde colpi. In mano al pubblico 10 miliardi … Nel 2017, per la prima volta dopo 5 anni,... 18.11.2018 - Maurizio Tropeano
Il Sole 24 Ore Non solo Vinitaly, Fiera Milano lancia TuttoWine … La fitta agenda degli imprenditori del vino si arricchirà l’anno prossimo di un nuovo evento, in... 15.11.2018 - Giovanna Mancini
ItaliaOggi Il vino che emigra … Il cambiamento climatico spinge a investire verso Nord... In Italia si va sui terreni più elevati... I cambiamenti climatici rischiano... 14.11.2018 - Arturo Centofanti
ItaliaOggi Dazi contro il riso asiatico … La Commissione Ue riconosce per la prima volta la distorsione di mercato... L’Ue: danni all’Italia dall’export cambogiano...... 12.11.2018 - Angelo di Mambro
Quotidiano Nazionale È tempo di novello … Alzi la mano chi, se si parla d’autunno, non pensa al fermento in cantina. E nella stagione del ribollir de’ tini e dell’aspro... 31.10.2018 - Letizia Gamberini