Mondo Fine wines, dopo un 2024 negativo, nel 2025 prosegue il trend. Solo l’Italia fa eccezione Gennaio in calo per tutti gli indici del Liv-Ex, analizzati da WineNews. L’Italy 100 è l’unico a segnare l’inizio di un timido recupero Londra, 05.02.2025
Italia Alcol e guida, arriva l’etilometro da smartphone: ecco “Guida Sicuro” by Saiet La presentazione ufficiale in “Slow Wine Fair” 2025 (23-25 febbraio, BolognaFiere), di cui è partner Bologna, 06.02.2025
Italia Dal Camerun a Bolgheri, passando per il mondo: Pascale Marthine Tayou racconta Ornellaia Il grande artista camerunense scelto per l’edizione n. 17 del progetto “Vendemmia d’artista”. “La Determinazione” il carattere dell’annata 2022 Bolgheri, 06.02.2025
Italia Se cibo & vino sono protagonisti al Festival di Sanremo: tutte le citazioni nelle canzoni dei big Tra pane, caffè, gelati e cene, la “grande metafora” dell’Italia va in scena nell’evento televisivo più amato del Belpaese (11-15 febbraio) Sanremo, 05.02.2025
Mondo Turismo enogastronomico In viaggio con la famiglia con Disney, tra vigneti e sapori della Valle del Rodano e della Provenza Lione, 06.02.2025
Italia L’analisi I fine wines italiani sono i più amati in Usa. E i margini di crescita sono ancora enormi Lo studio Nomisma Wine Monitor per Istituto Grandi Marchi. Classe, eleganza, aspetto culturale e “family business” i valori riconosciuti Verona, 05.02.2025
La Cantina di WineNews Poggio Landi, Docg Brunello di Montalcino 2020 31 Gennaio 2025 Citra, Doc Abruzzo Terra di Chieti Passerina Superiore Ferzo 2023 31 Gennaio 2025
Italia Vino, ipotesi dazi Usa, Unione Italiana Vini: “l’Italia perderebbe 330 milioni di euro nel 2025”
Mondo Il vino nel 2045? Uno studio francese ipotizza quattro scenari (e ci sono Low Alcol, bio e Piwi) Elaborato da Vinseo (Vigneron d’Occitania), FranceAgrimer e Istituto Agro Montepellier, e analizzato da WineNews, fa riflettere sul futuro del settore Villeneuve-lès-Maguelone, 05.02.2025
WineMeteo Lombardia Sondrio (SO) Temp: 2.08° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 5.82° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 6.6° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 7.25° Cielo coperto Veneto Bardolino (VR) Temp: 5.78° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 4.76° Cielo coperto Veneto Soave (VR) Temp: 5.47° Cielo coperto Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 4.23° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 7.51° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 7.09° Cielo coperto Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 6.02° Nubi sparse Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 4.02° Cielo coperto Toscana Montalcino (SI) Temp: 7.18° Nubi sparse Toscana Montepulciano (SI) Temp: 5.98° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 5.1° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 11.67° Nubi sparse Marche Jesi (AN) Temp: 8.28° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 6.92° Cielo coperto Umbria Montefalco (PG) Temp: 8.22° Cielo coperto Umbria Orvieto (TR) Temp: 7.16° Cielo coperto Umbria Torgiano (PG) Temp: 7.91° Cielo coperto Lazio Frascati (RM) Temp: 10.6° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 7.42° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 7.97° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 9.72° Cielo coperto Campania Taurasi (AV) Temp: 8.73° Cielo coperto Campania Tufo (AV) Temp: 9.12° Cielo coperto Puglia Manduria (TA) Temp: 11.47° Pioggia leggera Basilicata Barile (PZ) Temp: 8.14° Cielo coperto Calabria Cirò (KR) Temp: 12.55° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 12.03° Nubi sparse Sicilia Menfi (AG) Temp: 13.67° Nubi sparse Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 14.73° Pioggia leggera Sardegna Alghero (SS) Temp: 9.88° Poche nuvole Sardegna Cagliari (CA) Temp: 12.2° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: -4.89° Neve Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 2.49° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 2.27° Neve Lombardia Erbusco (BS) Temp: 4.73° Cielo coperto
“Siamo a fianco del mondo del vino, dei Consorzi e del Ministero per supportare la filiera” A WineNews Michele Zanardo, che torna presidente del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp per i prossimi tre anni (2025-2027)
L'Intervista “I consumatori di fine wines cresceranno ancora, a conferma di un trend di premiumization”
L'Intervista La Toscana del vino è in salute, pur in una fase difficile. E si prepara alle sue “Anteprime”
L'Intervista “Lo “spettro” dei dazi su vino e spirits ci preoccupa, potrebbero costare caro all’Italia”
Vini rossi in calo, trend chiaro. Ma i fuoriclasse, come i vini delle Langhe, fanno storia a sé 13:57
“Wine & Siena”, la degustazione in un “museo d’arte diffuso”. Ma che valore culturale ha il vino? Le parole dei vignaioli nel “festival” senese, tra la bontà del vino e la bellezza del Mediovevo, firmata dal “Merano WineFestival” by Helmuth Köcher
L'Intervista “Vino e sostenibilità? Grandi aziende più avanti, ma il settore capisca che non c’è alternativa” 4:28
Tra grandi mercati e Paesi emergenti, il sentiment sul vino italiano nel 2025, da “Grandi Langhe” 20:52
“Piemonte” in etichetta. Parte il progetto della “Menzione Geografica Allargata” A lanciarlo, da Grandi Langhe, i Consorzi di Barolo e Barbaresco, e del Roero, insieme a Piemonte Land, con il supporto delle Regione
Italia Dalle bottiglie limited edition con il nome dei cantanti ai podcast, non solo musica a Casa Sanremo I brand del food & wine sbarcano nella celebre area hospitality del Festival, un’opportunità unica di promozione per il made in Italy Sanremo, 07.02.2025
Italia Il vino icona incontra la storia e l’arte omaggiando i miti del territorio: nasce il “Barolo Wall”
Italia Il Carnevale di Venezia brinda ai 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova con il Prosecco Doc Eventi: “Visit Cantina” con il Prosecco Docg, Gorizia-Nova Gorica “Capitale Europea della Cultura”, “Taste” a Firenze, aspettando Anteprime di Toscana Venezia, 06.02.2025
Italia Sotto il martello Da Romanée-Conti al Barolo Monfortino, gioielli enoici di Francia e Italia nell’asta Pandolfini Di scena il 19 febbraio a Milano con tante bottiglie pregiate. Tra i “top lot” del Belpaese spiccano anche Sassicaia, Poggio di Sotto e Altesino Milano, 04.02.2025
Italia Attualità Il test di “Quattroruote”: con due calici di vino ai pasti si resta nei limiti di legge per guidare Buccinasco, 03.02.2025
Italia Quando il vino incontra il design: Elisa Seitzinger firma la limited edition 2025 “La Pettegola” Banfi, tra i più noti brand dell’enologia italiana, prosegue il suo progetto creativo, giunto all’edizione n. 8. E a breve debutta la versione Rosè Montalcino, 31.01.2025
Italia Anteprime: riflettori accesi su “Amarone Opera Prima” a Verona e il Vino Nobile a Montepulciano Ecco gli eventi: Gorizia e Nova Gorica “Capitale Europea della Cultura Transfrontaliera” 2025, “Enozioni” by Ais a Milano e “Taste” by Pitti a Firenze Verona, 30.01.2025
Italia Valore raddoppiato, capitalizzazione più che triplicata: i 10 anni in Borsa di Italian Wine Brands I dati della prima realtà del vino italiano a quotarsi, nel 2015. Fatturato da 140 a 400 milioni di euro, con un Ebitda che da 12 è arrivato a 50 Milano, 29.01.2025
Italia Viti coltivate a piede franco: la tutela passa anche per il riconoscimento Unesco Un’iniziativa ambiziosa che unisce storia, tradizioni e biodiversità per valorizzare un patrimonio unico, con la Sardegna in primo piano (430 ettari) Napoli, 27.01.2025
Il miglior packaging di vini, distillati, birre e oli extravergini di oliva? Lo elegge Vinitaly Tra nuovi linguaggi, “messaggi in bottiglia”, evoluzioni creative e icone ispiratrici, al via il “Design Award” 2025 (con WineNews in giuria)
Mondo Trasferimento familiare dei vigneti in Francia, via libera all’aumento dell’esenzione fiscale Il Governo Bayrou è salvo, e la manovra finanziaria va avanti. Esenzione del 75%, fino a 20 milioni di euro, se si mantiene la proprietà per 18 anni Parigi, 06.02.2025
Mondo In viaggio con la famiglia con Disney, tra vigneti e sapori della Valle del Rodano e della Provenza È il nuovo itinerario 2026 di Adventures, una crociera fluviale nel Sud della Francia lungo il fiume Rodano pensata per gli amanti del wine & food Lione, 06.02.2025
Mondo Oltralpe Vigneti in eredità, la Francia dice sì all’esenzione fiscale: massimali aumentati fino al 75% Parigi, 04.02.2025
Mondo Il 9 marzo, in Borgogna A Château du Clos de Vougeot va in scena l’asta n. 64 degli Hospices de Nuits-Saint-Georges Nuits-Saint-Georges, 03.02.2025
Mondo Un 2024 molto positivo per l’export del vino australiano (+34% in valore), ma il futuro è incerto Il mercato cinese, dopo la rimozione dei dazi, è tornato a crescere, seppure il contesto mondiale sconti un calo generale dei consumi Sidney, 02.02.2025
Mondo Francia, nuovo sondaggio: il 20% non beve mai il vino. E a Bordeaux apre un’enoteca analcolica Tra i 18-24 anni la percentuale sale al 25%: pesano la concorrenza con la birra e il salutismo, orientato sempre più verso il mondo dei dealcolati Bordeaux, 31.01.2025
Mondo “Plaisir solidaire”, il blend di uve donate dai vignaioli ad altri vignaioli colpiti dal maltempo
Mondo “Benvenuto Brunello” a New York: presidiare il mercato Usa, contro le incertezze di questi tempi
Mondo Vino e “wine experience” del futuro , nasce il tavolo-degustazione digitale by Ideum Con touch screen e software dedicato che punta sul trend “esperienziale”, i wine lovers possono dare un feedback sui vini su una “ruota dei sentori” Sacramento, 29.01.2025
Mondo Carla Bruni e la svolta trendy “No-Lo”: nasce L’Excessive, uno spumante griffato alcohol-free La produzione di vino della top model, proprietaria di Château d’Estoublon, in Provenza, con Nicolas Sarkozy ed altri soci, ora include un dealcolato Parigi, 29.01.2025
Mondo La curiosità Neve, sport & bollicine con il Prosecco Docg di Villa Sandi alla “Snow Polo World Cup St. Moritz” St. Moritz, 29.01.2025
Mondo Trend Familia Torres, uno dei più grandi produttori spagnoli, investe 6 milioni di euro nei vini no-alcol Saranno destinati ad una nuova cantina in Catalogna che si dedicherà esclusivamente al nuovo segmento di mercato, in costante ascesa Barcellona, 27.01.2025
Mondo Cité du Vin, nel 2024 accolte 415.300 persone e superato il traguardo di 3 milioni di visitatori Il 53% di chi accede al “tempio” del vino di Bordeaux è straniero e proviene da 180 Paesi del mondo. Spagnoli, americani e britannici i più numerosi Bordeaux, 23.01.2025
Mondo Salvare un clone pre-fillossera di Cabernet Sauvignon in Cile per garantire il suo futuro nel mondo I “patriarchi della vite” sono un patrimonio da custodire e studiare. L’ultimo progetto è un crowdfunding lanciato nel grande Paese produttore La Serena, 22.01.2025
Mondo Il Portogallo punta forte sull’enoturismo, tra internazionalizzazione e Intelligenza Artificiale Il 30 gennaio i rappresentanti delle regioni del Paese si riuniscono a Sines: “investire in questo segmento significa attrarre un turismo di qualità” Sines, 21.01.2025
Mondo Economia Paura dei dazi in Usa: a novembre 2024 export di spumanti a +41%, e +17% per i vini fermi A dirlo, l’Osservatorio di Unione Italiana Vini - Uiv. “Corsa alle scorte in previsione dei dazi annunciati dal neo Presidente, Donald Trump” Washington, 20.01.2025
Mondo Iniziative Nel Regno Unito la catena Aldi lancia lo Chardonnay che aiuta a rimuovere la plastica dagli oceani Londra, 20.01.2025
Mondo Cambiamento climatico: a salvare il vino potrebbero essere antichissime varietà di uva Secondo ricerche israeliane i vitigni che hanno prosperato nel deserto del Negev per secoli garantiranno il futuro della produzione vinicola Haifa, 16.01.2025
Non Solo Vino Cibo per tutti: 850 studenti di 150 Paesi riuniti dalla Fao, per porre fine alla fame nel mondo “Change the World Rome 2025” (6-8 febbraio): dati, sfide e prospettive globali per una migliore sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale Roma, 06.02.2025
Non Solo Vino Gli agronomi e forestali (Conaf) e il messaggio all’Europa: “la Pac richiede una revisione” 11 le proposte inviate agli europarlamentari italiani. Il presidente Mauro Uniformi chiede una svolta per “aiutare produttività e sostenibilità” Roma, 06.02.2025
Non Solo Vino Il caffè, anche decaffeinato, riduce il rischio di cancro: il merito è dei polifenoli Lo studio dell’Inhance Consortium: un consumo pari o superiore a 4 tazzine diminuisce le probabilità. E così il tè, ma non più di una tazza al giorno Salt Lake City, 06.02.2025
Non Solo Vino Combattere lo spreco di cibo nelle mense scolastiche italiane: un’urgenza trascurata Gli appelli di Slow Food Italia e di Azione Contro la Fame, nella Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare Bra, 05.02.2025
Non Solo Vino Tra campo e mercato Le sfide dell’ortofrutta italiana tra export, cambiamento climatico e leggi sui fitosanitari Se ne parla a “Fruit Logistica” 2025 a Berlino (da oggi al 7 febbraio), con Confagricoltura, Coldiretti e Confcooperative Berlino, 05.02.2025
Non Solo Vino Vittime sul lavoro Nel 2024 le morti bianche nell’agricoltura in Italia sono state 102, in calo sul 2023 È il bilancio dell’Inail, comunque inaccettabile. Coldiretti: “puntare su formazione e ammodernamento mezzi” Roma, 05.02.2025
Non Solo Vino Agrifoodtech, giù gli investimenti, ma crescono le startup in Italia: 407 sulle tecnologie avanzate La fotografia del settore nel report 2024 di Eatable Adventures: principalmente sono piccoli team guidati da giovani, soprattutto al Nord Verona, 04.02.2025
Non Solo Vino Waste Watcher, cresce lo spreco di cibo in Italia: ci costa complessivamente 14,1 miliardi di euro
Non Solo Vino Olio Evo italiano, un patrimonio del made in Italy, sul palco a “Sol2Expo - Full Olive Experience” Dal 2 al 4 marzo, il nuovo salone by Veronafiere dedicato ad una risorsa che è nel 96% dei carrelli degli italiani, e supera 2 miliardi di export Roma, 04.02.2025
Non Solo Vino Il fatturato della Gdo in Italia nel 2024 è pari a 135,1 miliardi di euro: +1,8% sul 2023
Non Solo Vino Il 5 febbraio “World Nutella Day”: dal primo vasetto nato nel 1964 a 770 milioni venduti ogni anno in 160 Paesi Nel 2024, secondo Glovo, sono stati consegnati in Italia oltre 1 milione di prodotti con l’iconica crema spalmabile. La città più golosa? Caserta Alba, 04.02.2025
Non Solo Vino La fotografia Dallo speck al cono gelato, le “new entry” del paniere Istat con il cibo che guida i cambiamenti Tra le 12 monitorate, la prima divisione di spesa, pari al 17,1%, riguarda la voce “prodotti alimentari e bevande analcoliche” Roma, 03.02.2025
Non Solo Vino Far conoscere l’Italian lifestyle e il suo cibo nel mondo: la partnership tra Agenzia Ice ed Eataly Una promozione per rafforzare la visibilità dei prodotti italiani in Usa, Canada, Regno Unito, Svezia, Germania, Francia ed Emirati Arabi Uniti Torino, 03.02.2025
Non Solo Vino Gli insetti da tavola non volano: in Italia, nel 2024 importazioni in calo del 30% Le analisi Istat e Notosondaggi riprese da Coldiretti: il 78% degli italiani contrario al consumo di grilli e larve. Dubbi sulla sicurezza alimentare Roma, 03.02.2025
Non Solo Vino La lotta al granchio blu: al via un progetto innovativo per contrastare l’invasione con i polpi
Non Solo Vino Nasce il “Manifesto per la promozione delle Tea e per il sostegno al made in Italy” Un’alleanza tra mondo agricolo e accademico: chiesti Comitato interministeriale, tavolo permanente, campagna di comunicazione e centri di ricerca Verona, 31.01.2025
Non Solo Vino A Palazzo della Valle a Roma Premiati i vincitori di “Coltiviamo Agricoltura Sociale”: 140.000 euro in progetti di inclusione In nove edizioni, il bando promosso da Confagricoltura e Senior-L’età della Saggezza Onlus, ha erogato oltre un milione di euro di fondi Roma, 31.01.2025
Non Solo Vino Sostenibilità L’Asiago è il primo formaggio Dop certificato “Made green in Italy” dal Ministero dell’Ambiente Roma, 01.02.2025
Non Solo Vino Dalla raccolta dei semi ai Big Data, dal bracciante al robot a noleggio, nell’agricoltura del futuro A Fieragricola Tech, a Verona, le innovazioni e gli spunti di riflessione sul settore primario. Auspicando l’ingresso in filiera della Big Tech Verona, 31.01.2025
Non Solo Vino Indicazioni geografiche: focus alla Conferenza Euipo su sostenibilità, filiera, commercio e crescita
Non Solo Vino Dal drone concimatore alle app anti-gelate, l’agricoltura guarda sempre più alla tecnologia