Italia Un mondo globalizzato, ma non troppo: dopo il boom della globalizzazione, il ritorno dei dazi e delle barriere. In mezzo il mondo del vino e le sue difficoltà, tra Russia e Cina, nelle parole dei protagonisti, da Lamberto Frescobaldi a Piero Antinori 01 Dicembre 2017
Italia Dal “modello Salcheto” alla sostenibilità ambientale, economica e sociale di un intero territorio del vino: nel Nobile di Montepulciano ecco il progetto “SosteNobilEtà”. Michele Manelli: “obiettivo distretto entro la fine del 2018” 01 Dicembre 2017
Italia Sempre più internazionale, ma in crescita anche in Italia, e sempre più sostenibile: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, nel suo “Rapporto Annuale di Distretto”. Nel 2017 93 milioni di bottiglie vendute per 520 milioni di fatturato 01 Dicembre 2017
Non Solo Vino Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri, via libera al disegno di legge contro i reati agroalimentari, frutto del lavoro di Ministero delle Politiche Agricole e Giancarlo Caselli, e anche al riordino di Agea ed al testo unico Foreste 01 Dicembre 2017
Il Commento “La Franciacorta non deve essere alternativa allo Champagne, ma se stessa, con eleganza e leggerezza. La sua forza è la vocazione del territorio, la debolezza è la scarsa coscienza del proprio valore”. Così Mattia Vezzola, enologo di Bellavista 2:12
Video Il mercato, e le riflessioni sul futuro dei piccoli produttori italiani, tra vendita diretta, Ocm, etichettatura, Consorzi e non solo, dal Mercato di Piacenza della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, guidata da Matilde Poggi 7:21
Non Solo Vino Basta alle corse sfrenate nei negozi per i regali di Natale: secondo un’analisi Coldiretti, il 35% degli acquisti natalizi degli italiani viene fatto online, apprezzato per la comodità della consegna a domicilio e la più ampia possibilità di scelta 01 Dicembre 2017
Non Solo Vino Investire in agricoltura nei Paesi sottosviluppati può migliorare le condizioni precarie di vita di milioni di donne e ragazze: così Gilbert F. Houngbo, presidente di Ifad, a Marie - Claude Bibeau, ministro canadese dello Sviluppo internazionale 01 Dicembre 2017
Italia Nel mondo del vino italiano solo il 16% delle fatture è pagato alla scadenza, i ritardi gravi dal 2010 sono cresciuti del 133%. Fondamentale la condivisione preventiva delle info sui clienti. Così Studio Giuri e Eurocredit Business International 01 Dicembre 2017
Italia “UK Landscapes 2017” by Wine Intelligence: il futuro del mercato enoico britannico sempre più legato alla Brexit, con il vino che perde appeal e gli acquisti online che non decollano, nonostante la corsa incessante del Prosecco 01 Dicembre 2017
Non Solo Vino Anche Massimo Bottura e Carlo Petrini tra i 17 ambasciatori della sostenibilità protagonisti del Calendario Lavazza 2018, “2030 What Are You Doing?”, megafono artistico dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite 01 Dicembre 2017
Italia Focus sui mercati, approfondimenti su marketing, enoturismo e non solo, e novità come la “newco” tra VeronaFiere e Fiera di Parma per la kermesse “Wi-Bev”, e le cantine di Opera Wine 2018 di Wine Spectator: a Verona, il 4-5 dicembre, è Wine2Wine 01 Dicembre 2017
Non Solo Vino Tra bollicine, tartufo, dolci, piatti della memoria di chef come Niederkofler, in agenda è già aria di Feste. Da “Cantine Aperte a Natale” agli eventi di eccellenze e artigiani del gusto. Carla Fracci “balla” per Donnafugata, a Verona torna Wine2wine 01 Dicembre 2017
Italia Come anticipato da WineNews, i territori del vino al centro del Giro d’Italia n. 101: il 23 maggio di scena la tappa n. 17, la “Franciacorta Stage”, ma la corsa attraverserà anche i vigneti di Etna, Sannio, Verdicchio, Prosecco e Trentodoc 30 Novembre 2017
Italia Cinquanta anni e non sentirli: una verticale attraverso “50 Vendemmie” per celebrare lo stile inconfondibile e definito degli Amarone di Bertani, uno dei pochi rossi italiani capace di restare uguale a se stesso al di là delle facili mode enoiche 30 Novembre 2017
Non Solo Vino Oltre alla grande ristorazione, è in grande spolvero anche l’arte della pasticceria italiana, e a testimoniarlo arriva “Pasticceri & Pasticcerie” 2018 del Gambero Rosso: tre le nuove “Tre Torte”, che portano il totale da 18 a 21 30 Novembre 2017
Italia Complice il riscaldamento globale, torna il passato vinicolo della Maasvallei Limburg, a cavallo tra Belgio e Olanda: approvata, dopo sei anni, la richiesta di riconoscimento dell’indicazione geografica per i vini dell’area a livello comunitario 30 Novembre 2017
Italia Nelle “Cantine Aperte a Natale” si riassaggiano le ricette dell’antichità del gastronomo Marco Gaio Apicio e i panettoni firmati da Iginio Massari e si fanno collage di foglie di vite e tappi segnaposto. Nel weekend, con il Movimento Turismo del Vino 30 Novembre 2017
L'Intervista Qualità, identità e managerialità: a WineNews, i tre “ingredienti” del successo di Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia, con due stelle Michelin al Mudec di Milano ed una al Casual di Bergamo, all’Andana in Maremma ed al Glam di Venezia 1:57
Non Solo Vino Etichette a semaforo, no grazie. Da Coldiretti e Federalimentare stop alla richiesta arrivata da alcune multinazionali del food alla Commissione Europea, che punta ad un modello armonizzato in tutti gli Stati membri, sulla falsa riga di GB e Francia 30 Novembre 2017
Non Solo Vino Non è ancora patrimonio Unesco, ma la pizza napoletana patrimonio dell’umanità lo è già, da Napoli a New York, dove ad inaugurare uno dei due locali aperti da Gino Sorbillo è arrivato il suo fan numero uno, il sindaco Bill De Blasio 30 Novembre 2017
Non Solo Vino Tra ristoranti, bar e pizzerie del Belpaese e social network non è ancora scoppiato l’amore. La soluzione? Nei giovani, coinvolti in “Ristorazione 4.0 - La buona scuola è servita” il progetto di alternanza scuola/lavoro di Fipe, TripAdvisor e TheFork 30 Novembre 2017
Italia L’Italia sia contro all’Estonia, presidente Ue, che nella giusta lotta ai danni dell’alcol, non distingue tra uso e abuso, e accomuna alcol e tabacco. Lo scrivono Assoenologi, Federvini, Federdoc, Uiv, Cooperative, Cia e Confagricoltura al Governo 30 Novembre 2017
Non Solo Vino Si espande la collaborazione fra Fondazione Qualivita e McDonald’s per valorizzare le Indicazioni Geografiche italiane, con le ricette “My Selection” di Joe Bastianich: arrivano Aceto Balsamico di Modena, Cipolla Rossa di Tropea e Provolone Valpadana 30 Novembre 2017
Non Solo Vino Pac post 2020, da Ue possibili tagli da 3,4 a 9,7 miliardi in meno in 7 anni (fonte Ansa). Paolo De Castro (Commissione Agricoltura Ue): “solo simulazioni, ma sono scenari preoccupanti, agricoltura non sia salvadanaio dell’Europa” 29 Novembre 2017
Italia Emendamento enoturismo “finalmente anche in Italia si potrà essere operatori enoturistici a tutti gli effetti”: così il segretario Uiv Paolo Castelletti. Movimento Turismo del Vino e Città del Vino: “grazie a Stefàno e gioco di squadra con Ministero” 29 Novembre 2017
Non Solo Vino Un giudice di MasterChef alla mensa dell’Antoniano: è Bruno Barbieri “invitato speciale” per “Operazione Pane”, campagna di raccolta fondi della Onlus per le mense francescane (il 9 dicembre salirà anche sul palco della finale dello Zecchino d’Oro) 29 Novembre 2017
Italia Vino e giovani, i “millennials” d’America “pesano” molto di più sui consumi (42%) di quelli d’Italia (11%): a dirlo un’indagine di Wine Monitor - Nomisma. Tante le differenze tra Italia e Usa, anche nei criteri di scelta dei vini da bere 29 Novembre 2017