Non Solo Vino Il naufragio del Titanic ancora fa parlare di sé: battuto all’asta per 100.000 sterline il menù originale del primo pranzo (mai servito) del 2 aprile 1912 24 Aprile 2018
Non Solo Vino “Top 100+ European Restaurants 2018” by Opinionated About Dining: al top dei ristoranti d’Europa lo Schloss Schauenstein di chef Andreas Caminada, in Svizzera, primo degli italiani è Le Calandre by Alajmo 24 Aprile 2018
Non Solo Vino I tour gastronomici sono “l’esperienza” più prenotata su TripAdvisor, in crescita del 57% nel 2017 sul 2016. Italia al top nel mondo, con Roma e Firenze ai vertici assoluti nelle scelte dei turisti buongustai 24 Aprile 2018
Non Solo Vino È record per le esportazioni di fiori e piante dall'Italia: 832 milioni di euro nel 2017 (+28,3% in 10 anni), ed è partito a doppia cifra anche il 2018. A dirlo Coldiretti per Euroflora 24 Aprile 2018
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano, 2017 da record: produzione a 3,65 milioni di forme, un giro d’affari al consumo di 2,2 miliardi di euro, e una quota export del 38%. E nel 2018 pronti 20 milioni di euro investiti in promozione per crescere ancora 23 Aprile 2018
Non Solo Vino Il più grande onore per uno chef? Finire su Topolino, come solo i grandi hanno saputo fare. Dalla matita di Giorgio Cavazzano Antonino Cannavacciuolo diventa chef Paperacciuolo, protagonista di “Agente Segreto Ciccio - Uno Chef da Sogno” 23 Aprile 2018
Non Solo Vino Tra la riduzione di terreni coltivabili e le importazioni di cibi da paesi lontanissimi, l’abbandono delle campagne italiane costa all’agricoltura 400 milioni di euro all’anno. A dirlo i dati dell’Ispra, analizzati da Coldiretti, nell’“Earth day” 23 Aprile 2018
Non Solo Vino A Bari, in Puglia, il 27 aprile, #STOCOICONTADINI: ecco il primo “Open Day nazionale dell’agricoltura” italiana, firmato Coldiretti, con agricoltori di tutta Italia per aiutare i giovani a scegliere il loro mestiere tra campi e fattorie 23 Aprile 2018
Non Solo Vino Anche per i ponti primaverili saranno gli agriturismi la meta perfetta: secondo la Coldiretti oltre 800.000 tra italiani e stranieri trascorreranno il 25 aprile e il 1 maggio in campagna tra natura, cibo tradizionale e passeggiate 20 Aprile 2018
Non Solo Vino La qualità paga, la quantità di più. Almeno nel confronto sull’agroalimentare tra Italia e Spagna. Belpaese leader in qualità certificata, ma gli iberici esportano 50 miliardi di wine & food, contro i 41 italiani. A dirlo i dati di Coldiretti 20 Aprile 2018
Non Solo Vino Tra ricerca del “talento”, anche in sala (con la scuola Intrecci della Famiglia Cotarella) ed impegno sociale, con attenzione a chi soffre di disfagia: i giovani chef d’Italia protagonisti a Roma (22-23 aprile), nel Congresso n. 25 di Jre Italia 20 Aprile 2018
Non Solo Vino Cominciano a farsi sentire gli effetti del Ceta: secondo la Cia - Agricoltori Italiani, nel primo trimestre 2018, -46% delle importazioni di grano canadese,+12% per le esportazioni agroalimentare italiane verso il Canada, vino in testa 19 Aprile 2018
Non Solo Vino L’Europarlamento ha approvato le nuove norme sulla produzione e commercializzazione dei prodotti da agricoltura biologica. I parlamentari italiani votano “no”, per Coldiretti è un via libera ai prodotti contaminati da chimica e fitofarmaci 19 Aprile 2018
Non Solo Vino Non è tutto “Fico” come sembra, almeno secondo lo chef pluristellato Enrico Bartolini che, dopo solo 5 mesi dall’apertura, lascia il “Cinque”, ristorante all’interno di Fico Eataly World: “costi troppo alti rispetto al ricavato” 18 Aprile 2018
Non Solo Vino Dopo cinque anni di segno negativo torna a crescere in maniera significativa la spesa degli italiani in alimentari e bevande nel 2017: +3,2% sul 2016, per 215 miliardi di euro. A dirlo la Coldiretti su dati Istat 13 Aprile 2018
Non Solo Vino Campionato Mondiale della Pizza: trionfa nella gara di pizza classica il veneto Stefano Miozzo con la sua “Cortile dei Nonni”. Mirko Boniolo re di pizza in teglia, Vincenzo Palermo di pizza napoletana 12 Aprile 2018
Non Solo Vino Il cibo a domicilio cresce, anche in Italia, dove, nel 2017, sono stati 4,1 milioni gli italiani che lo hanno ordinato regolarmente attraverso siti e app, mentre 11 milioni chiamano direttamente ristoranti e pizzerie. A dirlo la Coldiretti 12 Aprile 2018
Non Solo Vino Il welfare è tema sempre più importante, anche per le aziende agricole: lo conferma il Welfare Index PMI 2018 di Generali Italia e Confagricoltura. Mentre cresce il peso dell’agricoltura sociale, con oltre 20 milioni di euro di investimento in 5 anni 11 Aprile 2018
Non Solo Vino “Vogliamo il riconoscimento della certificazione delle competenze per i cuochi, e della nostra professione come lavoro usurante”: ecco gli obbiettivi della Federazione Italiana Cuochi (Fic) per il presidente Rocco Pozzulo, nei 50 anni della fondazione 10 Aprile 2018
Non Solo Vino Nel 2017 il fatturato dell’industria alimentare tocca i 137 miliardi di euro, in crescita del +1,7% sul 2016. A dirlo i dati Federalimentare e Osservatorio Cibus Export, svelati per Cibus n. 19 (Parma, 7/10 maggio 2018) 10 Aprile 2018
Non Solo Vino Ice-Macfrut: record per l’export di ortofrutta made in Italy che, nel 2017, supera il tetto dei 5 miliardi di euro (5,1 miliardi, +2,5% sul 2016). In Germania il 42% delle spedizioni, produzione di ortofrutta fresca a quota 18,4 milioni di tonnellate 10 Aprile 2018
Non Solo Vino In Italia è boom per noci, pistacchi, nocciole, mandorle e così via: +10% nel 2017, per un valore della frutta a guscio che supera la soglia del miliardo di euro. Così Coldiretti su dati Ismea. In Italia una raccolta da 300.000 tonnellate ogni anno 09 Aprile 2018
Non Solo Vino La cucina italiana è tra le più amate e diffuse nel mondo, ma 3 italiani su 4, quando mangiano made in Italy all’estero, restano delusi, con tante ricette tradizionali “sfregiate”: a dirlo la Coldiretti, nel “Carbonara day” 06 Aprile 2018
Non Solo Vino “Da oggi scatta l’obbligo di indicare in etichetta la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti”. Così il Ministero delle Politiche Agricole. Per chi sgarra, sanzioni fino a 15.000 euro 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Raddoppiano i fondi Pac per il primo insediamento in agricoltura degli “Under 40” in Italia, grazie alle novità del regolamento “Omnibus”: da 37 a 74 milioni di euro di finanziamenti. Il commento positivo di Coldiretti e Confagricoltura 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Il made in Italy in tavola tira, e anche le grandi catene straniere della gdo ci investono, al di là degli interessi di “bandiera”. Come la tedesca Lidl, che, con Filiera Agricola Italiana, lancia la linea “Fdai - Firmato Dagli Agricoltori Italiani” 05 Aprile 2018
Non Solo Vino “Mai tanta frutta e verdura sulle tavole degli italiani, 8,5 milioni di tonnellate nel 2017. Ecco perchè tanta attenzione per il tema dei sacchetti biodegradabili”. Ipse dixit Coldiretti, dopo l’ok del Consiglio di Stato al sacchetto portato da casa 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Da domani scatta l’obbligo di indicare nell’etichetta degli alimenti, la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Lo ricorda la Coldiretti. “Al più presto sia prevista anche l’origine degli ingredienti” 04 Aprile 2018
Non Solo Vino In pochi la saltano del tutto, in molti non la dedicano solo al cibo, ma sempre di più con un occhio alla salute e alla leggerezza: ecco la fotografia della pausa pranzo degli italiani, secondo la ricerca di Squadrati per Heineken 03 Aprile 2018
Non Solo Vino L’Italia dei prodotti tipici che nascono da mari, fiumi e laghi del Belpaese: 150 le Produzioni Agroalimentari Tradizionali ittiche riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, nella mappa disegnata da Federcoopesca-Confcooperative 03 Aprile 2018
Non Solo Vino Guerra dei dazi, la Cina reagisce al proibizionismo di Donald Trump con super dazi su 128 prodotti made in Usa, pari a 3 miliardi di euro. Per Coldiretti è occasione di crescita del made in Italy enoico in Cina: nel 2017 export a 130 milioni di euro 03 Aprile 2018
Non Solo Vino Il regno di chef Enrico Crippa apre le porte: l’“Orto Piazza Duomo”, dove “nascono” i protagonisti dei piatti a tre stelle Michelin del ristorante della griffe del Barolo Ceretto, è pronto ad accogliere i primi visitatori, gourmet e appassionati 30 Marzo 2018
Non Solo Vino La Lombardia, con l’insediamento della nuova giunta guidata dal neo presidente Attilio Fontana (Lega), avrà anche un assessorato al cibo, tra le deleghe dell’Assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi. Un segnale per il prossimo Governo nazionale? 30 Marzo 2018
Non Solo Vino Pasqua e Pasquetta, a casa per il 60% degli italiani, ma in 10 milioni saranno al ristorante. Volano i prodotti tradizionali a base di cioccolato, pieni gli agriturismi, tra agrichef ed erbe spontanee. I dati Fipe, Coldiretti, Cia e Confartigianato 30 Marzo 2018
Non Solo Vino La lotta allo spreco alimentare richiede cultura del cibo, educazione ai temi della sostenibilità, ma anche risorse. Come i 700.000 euro messi a disposizione dal bando del Ministero delle Politiche Agricole, per finanziare progetti innovativi 30 Marzo 2018
Non Solo Vino Allarme di ricercatori e apicoltori: da qui a 100 anni potremmo dover dire addio al miele, che paga le gravi conseguenze del riscaldamento globale, minaccia costante per gli impollinatori: nel 2017, la siccità ha causato un crollo produttivo del -80% 29 Marzo 2018
Non Solo Vino A tavola, gli italiani, possono dormire sonni tranquilli, almeno sul fronte dei pesticidi: secondo i controlli del Ministero della Salute (relativi al 2016), non c’è nessuna irregolarità in vino, olio e baby food, e solo lo 0,8% sul totale del cibo 29 Marzo 2018
Non Solo Vino Una “Buona Pasqua” nell’agenda di WineNews, da trascorrere con “DiVinNosiola, quando il vino si fa santo”, con i Frag-Uovo, Gruv-Uovo e Ran-Uovo dei Cerea, i “Motivi ... di Pasqua e Pasquetta” di Vissani o cucinando dolci della tradizione da Planeta 29 Marzo 2018
Non Solo Vino Il premio “Sirena d’Oro” dedicato all’olio extravergine di oliva incorona la Toscana, con il Frantoio Franci al top. Intanto, la produzione 2017/2018 tocca i 2,9 milioni di tonnellate nel mondo, secondo il Consiglio Oleicolo Internazionale 29 Marzo 2018
Non Solo Vino La grande cucina invade anche il mondo dei videogiochi, in un incontro inusuale, tra passioni che si uniscono e contaminazioni. Con i piatti del giovane chef stellato Lorenzo Cogo (El Coq) ispirati a Far Cry 5, ultimo capitolo della saga Ubisoft 28 Marzo 2018