Italia La primavera delle Anteprime entra nel vivo con “Campania Stories”, Ba&Ba-Barolo & Barbaresco, i Roero Days e Le Contrade dell’Etna (oltralpe, c’è l’En Primeur di Bordeaux). In agenda Premio Italia a Tavola e CheftoChef all’Antica Corte Pallavicina 04 Aprile 2018
Italia Alla guida del Consorzio del Chianti Classico, e ora anche “Madame Chevalier dello Champagne”: la singolare onorificenza destinata a Carlotta Gori, dg del consorzio del Gallo Nero, da anni “gemellato” con il Comitè Champagne, oggi a Parigi 04 Aprile 2018
Italia Dietro al successo del vino australiano c’è la regia di Wine Australia, autorità governativa nata nel 2013 per sostenere l’export, e che oggi ha il “potere” di vigilare su frodi e falsi e ritirare la licenza agli esportatori disonesti 04 Aprile 2018
Italia Anche il Vaticano, sul vino, ha il suo “disciplinare”. Almeno per quello per le celebrazioni. Che deve “essere naturale, del frutto della vite, genuino, non alterato” … le curiosità nella lettera ai Vescovi della Congregazione per il Culto Divino 04 Aprile 2018
Italia L’agricoltura made in Italy parla sempre più straniero: oltre 25.000 imprenditori di altri Paesi in Italia, oltre 12.000 titolari di aziende agricole sono extracomunitari. A dirlo la Cia-Agricoltori, dopo il report di Bankitalia su flussi migratori 04 Aprile 2018
Italia Capire i consumatori di vino: ecco l’“Osservatorio” di Signorvino, che l’“enocatena” presente in 15 città del Belpaese (e 700.000 bottiglie acquistate ogni anno), presenterà a Vinitaly, tra tanti eventi con “Wine & Music” (guest star Joe Bastianich) 03 Aprile 2018
Italia Inizia con un record la primavera delle aste enoiche: ad Hong Kong sotto il martello di Sotheby’s sono stati battuti 1.758 lotti, tutti venduti, per un totale di 29,1 milioni di dollari, divisi in tre aste diverse. Al top, come sempre, Romanée-Conti 03 Aprile 2018
Italia Il gotha del vino mondiale, dalla Borgogna al Barolo, al Brunello di Montalcino, ma non solo, riunito nella Val d’Orcia patrimonio Unesco, per riflettere, in un “simposio” di alto livello, su terroir: le “Giornate Giulio Gambelli” di Podere Forte 03 Aprile 2018
Italia Un territorio, la Lugana, un vitigno, il Trebbiano, e una famiglia, Zenato: il 12 aprile a Verona la presentazione del progetto “Nell’oasi della Lugana l’anima di Zenato”, storia per immagini dei tre elementi del successo di vino e famiglia 03 Aprile 2018
Italia L’ultima star dei fornelli sul web? Si chiama don Pierluigi Plata, è un cappellano militare e sul suo canale YouYube lancia “Ricette dal Vangelo”, un viaggio tra cibo e alimentazione attraverso il racconto nei testi sacri del Cristianesimo 03 Aprile 2018
Italia Vinitaly (17 e 18 aprile, Verona) - Una maratona progettuale in cui 48 studenti lavoreranno per creare nuovi modelli, soluzioni, prototipi per la filiera del vino: ecco “Wine Tech”, primo hackathon rivolto alle Scuole Enologiche ed Istituti Agrari 03 Aprile 2018
Italia Dopo tante parole, la vendemmia 2017 vedrà il primo grande banco di prova collettivo a Vinitaly (Verona, 15-18 aprile). A WineNews l’enologo Giuseppe Caviola: “vendemmia massacrata prima del tempo, la qualità mi soddisfa davvero, in tanti territori” 03 Aprile 2018
Italia Dalla vigna al calice, dal calice al piatto: se il vino, motore economico di un territorio, diventa anche spinta all’innovazione in cucina. Come il Sagrantino di Montefalco ed il concorso “Sagrantino nel Piatto”, che arricchisce i menu dei ristoranti 30 Marzo 2018
Italia La mania tutta britannica per le scommesse mette il menu del matrimonio del Principe Harry nel mirino. Tra i vini, sono destinate a crollare le quotazioni di Camel Valley, primo produttore inglese a ricevere il prestigioso “Royal Warrant” 30 Marzo 2018
Italia Intorno (e dentro) a Vinitaly, il grande “carosello” dei vini “naturali”: da ViniVeri a Cerea (13-15 aprile) a Summa, da Alois Lageder (14-15 aprile), da VinNatur (a Villa Favorita, 14-16 aprile) al “super party” di Vi.Te (15 aprile, Verona) 30 Marzo 2018
Italia Cambio della guarda alla guida del Movimento Turismo del Vino: è l’abruzzese Nicola D’Auria il nuovo presidente Mtv, che succede a Carlo Pietrasanta. Ad eleggerlo l’assemblea del Movimento, che conta oltre 850 cantine in tutta Italia 30 Marzo 2018
Italia I distretti industriali vincenti in economia: in 10 anni crescita dei fatturati del 13%, +29% per quelli dell’agroalimentare. Il distretto del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sul podio della crescita. Così il rapporto Intesa San Paolo 29 Marzo 2018
Italia Vino & comunicazione, il colosso Usa Gallo lancia il podcast “The Wine Down by Wine Dialogues”, con il comico e sceneggiatore Ben Schwartz, rivolto a tutti i neofiti del vino, disorientati e “spaventati” dalla sua complessità 29 Marzo 2018
Italia Salute, sfera personale, sostenibilità, questioni sociali e impatto della produzione sulle comunità: ecco i macro concetti attorno a cui ruotano i 12 “Global Consumer Trends” 2018, fondamentali anche per il vino, secondo “Wine Intelligence” 29 Marzo 2018
Italia Il mercato del vino in Cina cresce, e con esso il fenomeno della contraffazione. Ultimo caso scoperto dalle autorità, quello di 50.000 bottiglie di falso Penfolds sequestrate, per una truffa dal valore stimato di 3,7 milioni di dollari 29 Marzo 2018
Italia Ci sono cantine che vendono il vino via web, e cantine che comprano e-shop di vino. Come Giordano Vini, tra le prime realtà del Belpaese ad investire nella vendita a domicilio (oggi di Italian Wine Brands) che ha acquisito il wine club Svinando 28 Marzo 2018
Italia Nel 2030 l’89% della superficie vitata italiana sarà soggetta a siccità. Nel 2100 avremo condizioni africane, e la vite si sposterà in altura, e più a Nord. Se non si interviene, anche con la genetica. Così Mercalli, Scienza e Alleanza Cooperative 28 Marzo 2018
Italia Dal Soave all’Etna, da Colli Euganei al Vulture, dai Campi Flegrei al Vesuvio, dai Monti Lessini a Pitigliano: Italia leader mondiale dei “vini vulcanici”, che, da “International Volcanic Wine Conference”, lanciano l’idea di un “Volcanic Wine Brand” 28 Marzo 2018
Italia Asset economico ma non solo, la quercia da sughero vive la sua rivincita in Portogallo. Grazie alla crescita dei tappi, ma anche alla necessità di rimboscare le aree del Paese colpite dagli incendi del 2017 con una pianta particolarmente resistente 28 Marzo 2018
Italia Vino & chiusure: Vinventions, già proprietaria di realtà come Nomacorc, Ohlinger Group e Syntek Bouchage, acquisisce il business dei tappi a vite dell’italiana Alplast. La produzione resta in Italia, Vinventions gestirà vendite e distribuzione 28 Marzo 2018
Italia La popolarità dei vini dell’Alto Adige vola oltreoceano e conquista James Suckling, che ha firmato insieme al film maker James Orr il documentario “The Miracle of Alto Adige”, presentato al Sonoma International Film Festival ed in streaming online 28 Marzo 2018
Italia 14.000 bottiglie di falso Prosecco, sequestrate nel Porto di Brindisi, e 18.000 forme di Parmigiano, bloccate a Mantova: gli ultimi sequestri della Guardia di Finanza sul made in Italy. La Cia: “evitato danno da milioni di euro” 27 Marzo 2018
Italia Sempre più incoming, focus sui mercati, Usa in testa (a cui è dedicata anche Opera Wine) e sul bio, ma anche sui vini stranieri, sempre più presenti. Per un vino italiano in salute nel mondo, ma che può fare ancora di più. Ecco Vinitaly 2018 27 Marzo 2018
Italia “Italian Wine - Taste the Passion”, ecco la prima campagna istituzionale del vino italiano firmata da Ice, e rivolta soprattutto agli Usa, ma anche alla Cina. Che lega il vino tricolore a tutti gli elementi del life style italiano amato nel mondo 27 Marzo 2018
Italia Anche la tecnologia a volte fallisce: dalla Napa Valley era arrivata la bottiglia di vino high-tech che con la rete wi-fi permetteva l’acquisto di vino e registrava i gusti. Ma in questi giorni la startup Kuvée FreshPour annuncia la sua chiusura 26 Marzo 2018
Italia Lutto nel mondo enoico, addio a Vittorio Contini Bonacossi, una vita dedicata al Carmignano nell’antica Tenuta di Capezzana, la cantina di famiglia in Toscana. Tra i vignaioli più legati alla sua terra, era presidente del Biodistretto del Montalbano 26 Marzo 2018
Italia Cosa vogliono i turisti italiani? Mobilità green & una tavola sempre più buona, nel segno di un enoturismo sostenibile: il punto di Repower e Seminario Veronelli, con il Primo Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano di Roberta Garibaldi 26 Marzo 2018
Italia Le Ue stabilisce le linee guida per i negoziati sulla Brexit con il Regno Unito, nel segno del “libero scambio”. Miles Beale (Wine & Spirit Trade Associatiom): “segnale importante per la stabilità del business del vino e degli spirits in Uk” 26 Marzo 2018
Italia Mentre la Politica segue i suoi tempi nella formazione dei nuovi Parlamento e Governo, il mondo non si ferma, e la filiera agricola e vinicola hanno bisogno di risposte: dalla Pac all’Ocm vino, dal comitato vini al “decreto consorzi” e non solo ... 26 Marzo 2018
Italia Adottare un filare in Langa e produrre il proprio Barolo: è la nuova iniziativa della cantina Josetta Saffirio a Monforte d’Alba guidata dalla giovane vignaiola Sara Vezza, per vivere in prima persona l’esperienza di vinificare il grande vino italiano 26 Marzo 2018
Italia Oltre 1 milione di euro per l’“Asta di Vini pregiati e da collezione” battuta a Firenze il 22 e 23 marzo da Pandolfini. Per la Francia al top Domaine de la Romanée Conti e Richebourg Domaine Henri Jayer, per l’Italia lotto n. 1 è Masseto 26 Marzo 2018
Italia Vinitaly? Certo, ma non solo. Oltre a Summa, con l’eccellenza della viticoltura sostenibile, ci sono i vignaioli naturali di VinNatur a Villafavorita e ViniVeri a Cerea, due appuntamenti immancabili fra bilanci, degustazioni, cene e percorsi tematici 24 Marzo 2018
Italia Appiano, tra le capitali dei grandi vini dell’Alto Adige, torna ad esser il centro del mondo del Pinot Bianco: il 3 e 4 maggio è di scena “Spatium Pinot Blanc”, unica rassegna europea dedicata con la regia di Peter Brigl, Hans Terzer, Gerhard Kofler 24 Marzo 2018
Italia Al professore e filologo Luciano Canfora il riconoscimento “Il Maestro di Bere il Territorio”, del Concorso letterario nazionale promosso da Go Wine (Alba, 7 aprile), ad importanti figure della cultura italiana punto di riferimento per i più giovani 24 Marzo 2018
Italia Aprire una bottiglia di vino non è un semplice gesto, ma un vero rito. Per non commettere errori Apcor chiama in aiuto dei winelovers italiani Alessandro Scorsone, Sommelier e Maestro Cerimoniere di Palazzo Chigi: ecco i 5 consigli fondamentali 24 Marzo 2018