Italia LA RICERCA SULLA VITE E SUL VINO NON CONOSCE OSTACOLI: ANCHE IL MINNESOTA, NONOSTANTE IL CLIMA RIGIDO, GRAZIE AGLI STUDI DELLA PROPRIA UNIVERSITA’ HA VIGNETI RESISTENTI AL FREDDO E PRODUCE IL PROPRIO VINO. ORA L’OBIETTIVO E’ FARLO ANCORA PIU’ BUONO 28 Novembre 2011
Italia SE “OPERAWINE: FINEST ITALIAN WINES, 100 GREAT PRODUCERS”, LA GRANDE ANTEPRIMA DI VINITALY 2012 FIRMATA “WINE SPECTATOR” E VERONAFIERE-VINITALY, NASCE “SOTTO UNA BUONA STELLA”: A “BENEDIRLA”, OGGI, A MILANO, L’AMBASCIATORE USA IN ITALIA DAVID THORNE 28 Novembre 2011
Italia IL PROSECCO? CON UN RITMO DI CRESCITA DI 50 MILIONI DI BOTTIGLIE E DEL 6% DI DOMANDA L’ANNO, È LA PRIMA DOC IN ITALIA IN VOLUME E VALORE. MA AD AUMENTARE E’ ANCHE LA CONTRAFFAZIONE TANTO CHE DAL 2012 TUTTE LE BOTTIGLIE AVRANNO CONTRASSEGNO DI STATO 28 Novembre 2011
Italia ORNELLAIA, MASSETO (FRESCOBALDI), TIGNANELLO (ANTINORI) E AMARONE (ALLEGRINI) GUIDANO L’ASCESA DEL MADE IN ITALY A HONG KONG: ALL’ASTA DI CHRISTIE’S (25 NOVEMBRE) ITALIA TOP, FRANCIA “FLOP”. LOTTO TOP, I SODI DI S. NICCOLÒ (CASTELLARE DI CASTELLINA) 28 Novembre 2011
Italia MALPENSANTI A TACERE, CHAMPAGNE “CHIAMA” PROSECCO: L’ANTICO “ORDRE DES COTEAUX”, FONDATO ALLA CORTE DEL RE SOLE, HA UN NUOVO CONFRATELLO CHE VIENE DALL’ITALIA: GIANCARLO MORETTI POLEGATO, PRIMO VIGNERON DI PROSECCO, NOMINATO CAVALIERE DELLO CHAMPAGNE 28 Novembre 2011
Italia “WINE SPECTATOR” E LA “TOP 100” D’ITALIA: LE CANTINE SELEZIONATE PER “OPERAWINE: FINEST ITALIAN WINES, 100 GREAT PRODUCERS”, ANTEPRIMA DI VINITALY 2012. RIELLO-MANTOVANI: “PROMUOVERE IL VINO COME ESPRESSIONE ESCLUSIVA DEI TERRITORI ITALIANI” 28 Novembre 2011
Italia LA FISICA DELLE BOLLICINE: IL MUSEO DELLE SCIENZE & PALAZZO ROCCABRUNA PROPONGONO UN ORIGINALE APPROFONDIMENTO: COME LA FISICA E LA MATEMATICA POSSONO AIUTARCI A SCOPRIRE I SEGRETI DELLE BOLLICINE. DI SCENA, A TRENTO, IL 1 DICEMBRE 27 Novembre 2011
Italia ANALISI COLDIRETTI PER LE FESTIVITÀ DI NATALE E DI CAPODANNO: CON IL +24% DI EXPORT, LO SPUMANTE MADE IN ITALY BATTE LO CHAMPAGNE. QUEST’ANNO NEL MONDO SI BEVE PIÙ SPUMANTE ITALIANO CHE CHAMPAGNE, GRAZIE A PERFORMANCE FATTE IN POCHI ANNI DAL PROSECCO 26 Novembre 2011
Italia I “GRANDI MARCHI” DEL VINO ITALIANO A TOKYO: LA VARIETA’ DEL VINO ITALIANO E’ CHIAVE DI SUCCESSO PER CONQUISTARE CUCINA GIAPPONESE. SIMPLY ITALIAN GIAPPONE: “LA CULTURA DEL VINO E’ FATTORE DI COMPETITIVITA’ SUI MERCATI INTERNAZIONALI” 26 Novembre 2011
Italia ACCORDO TRA BEGHELLI E CITTA’ DEL VINO: COMUNI E AZIENDE PRIVATE DI OLTRE 550 ENTI LOCALI A VOCAZIONE VITIVINICOLA POTRANNO ORA MIGLIORARE LA LORO EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTITUIRE I VECCHI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE 26 Novembre 2011
Italia FORUM BANCA MPS - L’ITALIA DEL VINO ? E’ LA N. 3 IN DUE DEI MERCATI STRATEGICI PER IL FUTURO CHE CHIEDONO SEMPRE PIÙ “MADE IN ITALY”: BRASILE (DOPO CILE E ARGENTINA) E CINA (DOPO FRANCIA E AUSTRALIA). I PERCHE’ DI DUE PRODUTTORI: ANTINORI E CAPRAI 25 Novembre 2011
Italia VINO & MATEMATICA - IL SEGRETO PER POTER GUSTARE APPIENO I PROFUMI DI UN BUON VINO STA IN UN’EQUAZIONE MATEMATICA ... TUTTI I PARAMETRI PER UN BUON ROTEARE DEI CALICI 25 Novembre 2011
Italia UNA DOC NEL CUORE DI SIENA RISCOPRENDO I VITIGNI ANTICHI CHE UN TEMPO VENIVANO COLTIVATI DENTRO LE MURA DELLA CITTA’. IL SINDACO FRANCO CECCUZZI: “IL CAMMINO E’ LUNGO MA L’OBIETTIVO E’ RAGGIUNGIBILE” 25 Novembre 2011
Italia FORUM MPS - BRAND, ATOUT PER L’EXPORT DEL VINO, CHE NON PUÒ VIVERE DI SOLA RENDITA MA DEVE ESSERE SEMPRE ALIMENTATO DA NUOVA PROFESSIONALITÀ E INNOVAZIONE, PIÙ “CONSUMER” E MENO “COLLECTOR”: LO DICE LA TOSCANA DEL VINO, BRAND ENOICO PER ECCELLENZA 25 Novembre 2011
Italia IL MONDO DEL VINO ITALIANO STA REAGENDO MEGLIO DI ALTRI ALLA CRISI MA HA BISOGNO DI ESSERE SUPPORTATO. LO HA DETTO IL DG MPS, VIGNI. VIGNI: “A LIVELLO NAZIONALE NEL 2011 I PRESTITI AL MONDO AGRICOLO SONO CRESCIUTI DEL 6,5%, PIU’ DI ALTRI SETTORI” 25 Novembre 2011
Italia FORUM BANCA MPS SUL VINO ITALIANO: IL “MAIN DRIVER” DELL’ITALIA ENOICA? L’EXPORT. 2011 ANNO RECORD PER IL COMPARTO, MA LE PROSPETTIVE PER IL 2012 POTREBBERO ESSERE MENO ROSEE. ECCO LO SCENARIO ENOLOGICO DEL BEL PAESE SECONDO BANCA MPS 25 Novembre 2011
Italia FORUM BANCA MPS SUL VINO ITALIANO: “SENTIMENT” POSITIVO DELLE AZIENDE VITICOLE TOSCANE SUL 2012, SOPRATTUTTO GRAZIE ALL’EXPORT. IL 59% LO PREVEDE IN AUMENTO E SCOMMETTE SU UN INCREMENTO DEI FATTURATI DEL 5% 25 Novembre 2011
Italia “VERONA GRAND TASTING” SI AVVICINA (24 MARZO, PROLOGO DI VINITALY 2012), MA PRIMA È TEMPO DI SCOPRIRE LE 100 MIGLIORI CANTINE ITALIANE PER “WINE SPECTATOR” PER LA SUA PRIMA DEGUSTAZIONE IN EUROPA (MILANO, 28 NOVEMBRE). E’ C’E’ DA SCOMMETTERE CHE ... 25 Novembre 2011
Italia IL CONSUMO DI VINO SEMPRE PIÙ POLARIZZATO: NON CONOSCE CRISI IL LUSSO, MA IL 95% DELLE VENDITE È “FASCIA BASSA”: A WINENEWS I TREND MONDIALI PER LULIE HALSTEAD, AD “WINE INTELLIGENCE”. “ITALIA BENE ALL’EXPORT, MA NON DIMENTICHI MERCATO INTERNO” 24 Novembre 2011
Italia BACCO & VENERE, DA SEMPRE UNA COPPIA VINCENTE. MA A VOLTE, LA LORO UNIONE PUÒ FAR SCANDALO. IL PROVOCATORIO VIAGGIO TRA LE ETICHETTE “SEXY” PIÙ CONTROVERSE DELLA STORIA CON LA STRAVAGANTE NEWSLETTER USA “SNOOTH” 24 Novembre 2011
Italia DAL CANESTRO ALLA VIGNA: LA EX-STELLA CINESE DEL BASKET NBA, YAO MING, PIVOT DEGLI HUSTON ROCKETS E DELLA NAZIONALE DEL CELESTE IMPERO SI È DATO AL VINO COME PRODUTTORE. DEBUTTA SUL MERCATO ASIATICO IL SUO “YAO MING WINE 2009 CABERNET SAUVIGNON” 24 Novembre 2011
Italia IL GAMBERO ROSSO COMPIE 25 ANNI E INCORONA L’ITALIA: DA CAPRAI, AUTORE DELLA RINASCITA DI MONTEFALCO, AL VOLTO NUOVO ALESSIA ANTINORI, DA GIUSEPPE MARTELLI, GUIDA DEGLI ENOLOGI, ALL’IMPRENDITORE GIANNI ZONIN, ECCO I PREMIATI DALL’EDITORE WINE & FOOD 24 Novembre 2011
Italia PUÒ UN TAPPO DI SUGHERO METTERE IN MOTO UN PERCORSO VIRTUOSO CHE UNISCA ECOLOGIA, IMPRESE, RECUPERO CARCERARIO E SOCIETÀ CIVILE? ECCO IL PROGETTO “ETICO” DI AMORIM CORK, PENSATO DALL’AD ITALIA DEL COLOSSO PORTOGHESE DEI TAPPI, CARLOS SANTOS 23 Novembre 2011
Italia QUANDO VINO E CIBO SI FANNO “PAROLA”: I VINCITORI DEL PREMIO ENO-LETTERARIO SANTA MARGHERITA (IN COLLABORAZIONE CON FELTRINELLI), IL “MANGIAROZZO” DI CARLO CAMBI AL TOP TRA LE GUIDE PER IBS, LE RICETTE ISPIRATE AI FILM HORROR DI TIM BURTON 23 Novembre 2011
Bisol SE LA CUVÉE VINCE SUL PROSECCO: L’“INTERNATIONAL WINE CHALLENGE DI VIENNA”, LA PIU’ IMPORTANTE COMPETIZIONE D’AUSTRIA, INCORONA IL JEIO CUVÉE BRUT FIRMATO BISOL CON LA MEDAGLIA D’ORO, E “SOLO” CON L’ARGENTO IL BISOL CRU CREDE PROSECCO ... 23 Novembre 2011
Italia VINI D’ÉLITE: I BIG SPENDER? PARLANO CINESE, RUSSO E SUDAMERICANO, SPENDONO FINO A 70.000 EURO PER UNA BOTTIGLIA, PER INVESTIMENTO O CONSUMO QUOTIDIANO, E SCELGONO CHÂTEAU LAFITE, PETRUS, MASSETO E CHAMPAGNE CRISTAL. COSI’ ITALIANWINEBOUTIQUE.IT 23 Novembre 2011
Italia VINO E SOLIDARIETÀ SI FONDONO NELL’“ASYLON”, IL VINO DELL’AZIENDA DELL’ISTITUTO AGRARIO DI TODI, SOSTENUTO DA “LIBERA” DI DON LUIGI CIOTTI, PRODOTTO PER FINANZIARE DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E PERCORSI DI STUDIO PER RIFUGIATI 23 Novembre 2011
Consorzio del Brunello BRUNELLO: IL MIGLIOR VINO ITALIANO NELLA TOP 100 DI “WINE SPECTATOR”. È LA DENOMINAZIONE PIÙ PRESENTE E SI CONFERMA IL PIÙ GRANDE ROSSO D’ITALIA CON IL 4° POSTO ASSOLUTO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 DI CAMPOGIOVANNI. TRA I TOP 100 CON 4 ETICHETTE 22 Novembre 2011
Italia TORINO NON SI LASCIA SFUGGIRE IL “SALONE DEL GUSTO” ED OSPITERA’ ANCHE L’EDIZIONE 2012 (25-29 OTTOBRE). L’EVENTO PRINCIPE DI SLOW FOOD HA UNA RICADUTA ECONOMICA SUL CAPOLUOGO PIEMONTESE DI 65 MILIONI DI EURO, E IL SOLO BRAND NE VALE 2,35 22 Novembre 2011
Italia GLI AIUTI AL COMPARTO VINICOLO AMMONTANO A 341, DI CUI 276,5 ARRIVANO DALLE CASSE COMUNITARIE, E 64,7 DAL FINANZIAMENTO NAZIONALE, SBLOCCATO DAL DECRETO DELL’EX MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SAVERIO ROMANO. SICILIA AL TOP CON 55 MILIONI 22 Novembre 2011
Italia CON UN’EXPORT DI 1,7 MILIARDI DI EURO NEL 2010 E A +20% NEI PRIMI 6 MESI 2011, IL KNOW HOW TECNOLOGICO AL SERVIZIO DEL VINO SI CONFERMA SETTORE STRATEGICO DELL’ECONOMIA MADE IN ITALY: LO DICE L’UNIONE ITALIANA VINI DA “SIMEI” & “ENOVITIS” A MILANO 22 Novembre 2011
Italia IL CASO DEL MONTEPULCIANO PRODOTTO IN USA COL NOME DI QUELLO ABRUZZESE, PREOCCUPA IL CONSORZIO DEL VINO NOBILE, CHE TEME CONSEGUENZE INDIRETTE: “LE AUTORITÀ FEDERALI SCAVALCANO L’UE, SOLA CHE PUÒ TENTARE LA VIA DELL’ACCORDO. RISCHIO-CAOS SUI MERCATI” 22 Novembre 2011
Italia UN RARO MERLOT FOR A NOBLE CAUSE: DESTINAZIONE GIAPPONE PER 5.500 EURO BATTUTI IN ASTA PER “INSIEME”, L’“ESEMPLARE N. 1” DELLA “BOTTIGLIA DELLA SOLIDARIETÀ” DI VENICA & VENICA, ALLA CHARITY-DINNER IERI SERA A MILANO PER IL PAESE FERITO DAL TERREMOTO 22 Novembre 2011
Italia MASTERS OF WINE, OPINION LEADER DI VINO PER ECCELLENZA, A CACCIA DI TALENTI MADE IN ITALY: LE SELEZIONI ALLA PRIMA MASTER CLASS IN ITALIA DEL FAMOSO ISTITUTO & GRANDI MARCHI (18/20 MARZO). DOVE? QUIZ: NELLA TENUTA TOSCANA DAL NOME DI UN VINO CULT ... 22 Novembre 2011
Italia AL VIA IL “SIMPLY ITALIAN ASIA TOUR”, PRIMA TAPPA SINGAPORE, UN MERCATO DA 5 MILIONI DI POTENZIALI CONSUMATORI IN CUI L’ITALIA HA ANCORA MOLTO DA LAVORARE: SIAMO IL TERZO PAESE DA CUI SINGAPORE IMPORTA VINO, MA CON UNA QUOTA DEL 3,48% 21 Novembre 2011
Italia DALL’IMPATTO DEL PACKAGING SUL BRAND AL RISPARMIO ENERGETICO NELLA FILIERA DEL VINO; DAI PROBLEMI E DALLE OPPORTUNITÀ DELLA DISTRIBUZIONE IN USA, UK E CINA ALLE TECNOLOGIE PIÙ INNOVATIVE: ECCO “SIMEI” ED “ENOVITIS” (22-26 NOVEMBRE, MILANO) 21 Novembre 2011
Italia L’INDIA ABBASSA I DAZI SUL VINO DI QUALITÀ? PER IL “THE ECONOMICS TIMES OF INDIA” IN DIRITTURA D’ARRIVO L’ACCORTO TRA IL PAESE E L’UNIONE EUROPEA, CHE FACILITEREBBE L’INGRESSO DI VINI TOP “PERCHÉ NON IN CONFLITTO CON L’INDUSTRIA DEL VINO LOCALE” 21 Novembre 2011
Italia “TOP 100” DI WINE SPECTATOR: AL VERTICE LA CALIFORNIA, MA 1 BOTTIGLIA SU 5 TRA LE 100 MIGLIORI AL MONDO PER LA RIVISTA USA “PARLA” ITALIANO”, CON BRUNELLO DI MONTALCINO (4 ETICHETTE) E BAROLO (3) AL VERTICE DELLA QUALITÀ. E ALLEGRINI FA “DOPPIETTA” 21 Novembre 2011
Italia IL MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO DELL’ANNO? UMBERTO CESARI, TRA LE FIRME ITALIANE PIU’ FAMOSE, ELETTO DALL’“INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION” DI LONDRA. DOPO VICCHIOMAGGIO, ZENATO E FARNESE, E’ LA MAISON EMILIANA A TENERE ALTO IL TRICOLORE 21 Novembre 2011
Italia “ITALIA’S TOP 100” DELLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”? IL “GRAND TASTING A STELLE E STRISCE” (DI SCENA, A VERONA, IL 24 MARZO, PROLOGO DI VINITALY 2012) SI PRESENTA, A MILANO (HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA), IL 28 NOVEMBRE 21 Novembre 2011