Italia VINO NEL BICCHIERE, MA NON SOLO. LA VINOTERAPIA DILAGA NELLE SPA DI TUTTO IL MONDO E GAYOT.COM LE METTE IN FILA: N. 1 DELLA TOP 10? L’“ADLER THERMAE SPA RESORT” DI BAGNO VIGNONI (SIENA) CHE GUIDA LA CLASSIFICA DELLE MIGLIORI WINE SPAS DEL GLOBO 12 Dicembre 2011
Italia CON FATTURATO E PATRIMONIO NETTO IN CRESCITA, E UTILE STABILE NEL 2011 (SUL 2010), NOSIO SPA, BRACCIO COMMERCIALE DEL COLOSSO COOPERATIVO TRENTINO MEZZACORONA, UFFICIALIZZA, ENTRO LA PRIMAVERA 2012, IL CAMMINO PER LA QUOTAZIONE IN BORSA 12 Dicembre 2011
Italia ASPIRANTI WINEMAKER? LA NUOVA FRONTIERA È L’ARGENTINA, DOVE SI PUÒ ACQUISTARE UN PEZZO DI TERRA E METTERSI A FARE GLI ENOLOGI, A MAKIA WINE FARM, CANTINA ITALIANA A MENDOZA. PREZZI? 105.000 DOLLARI PER 1 ETTARO IN PRODUZIONE, 85.000 DA IMPIANTARE ... 12 Dicembre 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - La crisi non cambia stili di acquisto: Bacco chiude il 2011 con lo stesso numero di bottiglie del 2010 (la media è sui 10/20 euro a bottiglia). La “voce” vino in spesa mensile? Meno del 5%di Anna Maria di Battista 12 Dicembre 2011
Italia CHIANTI: IL PREZZO DELLO SFUSO STA TORNANDO A CIFRE CONFORTANTI. SI PARLA DI 100/110 EURO AL QUINTALE E LE PREVISIONI SONO AL RIALZO. LO COMUNICA IL CONSORZIO DEL VINO CHIANTI 11 Dicembre 2011
Italia ORVIETO SI TRASFORMA NEL TEATRO A CIELO APERTO DELL’INCONTRO (FORTUNATO) TRA NUTRIMENTO PER IL CORPO E CIBO PER LA MENTE, CON “OFF - ORVIETO FOOD FESTIVAL” (8-11 DICEMBRE) NELLE STRADE DEL PAESE UMBRO 09 Dicembre 2011
Italia DIEGO PLANETA LASCIA LA PRESIDENZA DELLA CANTINA SETTESOLI. UNA DECISIONE PER FAVORIRE IL RINNOVAMENTO, MA L’UOMO CHE HA RIVOLUZIONATO L’ENOLOGIA COOPERATIVA SICILIANA NON FARÀ MANCARE I SUOI CONSIGLI. IL SUCCESSORE? RUMORS DICONO VITO VARVARO 09 Dicembre 2011
Italia NEGLI USA, GLI ACQUISTI ENOICI VOLANO SUL WEB: NEL 2011, SECONDO WINE.COM, IL PREZZO MEDIO PER BOTTIGLIA E’ ARRIVATO A 30,01 DOLLARI (+1,5 DOLLARI SUL 2010), VOLANO I VINI DI FASCIA ALTA, MA CROLLANO QUELLI DI FASCIA BASSA 09 Dicembre 2011
Italia QUANDO UN’ETICHETTA DIVENTA BRAND E AIUTA LE VENDITE: È IL CASO DELL’AUSTRALIANO ALPHA CRUCIS SHIRAZ 2008, VINO PREMIATO DALLA WORLD LABEL AWARDS ASSOCIATION PER LA MIGLIORE ETICHETTA DEL MONDO 09 Dicembre 2011
Italia L’ULTIMA FRONTIERA DELL’ENO-TURISMO? IL WINE RELAX. SI SCELGONO LE MIGLIORI LOCATION, HOTEL DI LUSSO, ZONE AD ALTA VOCAZIONE VITIVINICOLA, GASTRONOMIA DI CLASSE, SI MISCHIA TUTTO INSIEME E LA RICETTA PER LA VACANZA PERFETTA E’ SERVITA 09 Dicembre 2011
Italia NO VINO NO PARTY: DA STAPPARE O REGALARE SENZA UN BUON VINO NON È FESTA, E ALLORA ... TUTTI IN CANTINA ASPETTANDO IL NATALE! LA REGOLA PER LE FESTIVITÀ? UNIRE L’UTILE AL DILETTEVOLE: SI VISITANO I TERROIR DEL BELPAESE E SI FA SHOPPING DI BOTTIGLIE 09 Dicembre 2011
Italia L’ITALIA ENOTURISTICA IN UN CLICK: E’ L’I-GUIDA “THE WINE TRAVELLERS”, NUOVA APP PER IPHONE, IPAD E IPOD PER L’ENOTURISTA E PER TUTTI GLI AMANTI DEL BUON BERE E NON SOLO. UNA FOTO ENOTURISTICA ITALIANA ORA SUGLI ITUNES APP STORES DI TUTTO IL MONDO 09 Dicembre 2011
Bisol SPORT & BOLLICINE: “PASSIONE SUPERIORE” GRIFFATA BISOL PER L’EDIZIONE N.26 DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI. NASCE LA LIMITED EDITION “CREDE VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE” PER BRINDARE ALLO SLALOM GIGANTE DELL’ALTA BADIA (BOLZANO, 18/19 DICEMBRE) 09 Dicembre 2011
Italia 99 CENT PER UNA NOTTE IN HOTEL? CAMERACANTINA PRESENTA “BED&WINE” E L’ENOTURISMO DIVENTA “CHEAP”: CHI ACQUISTA LE SPECIALI CONFEZIONI ALL’ENOTECA DELL’HOTEL GIÒ WINE AREA DI PERUGIA AVRA’ PER SÉ UNA DELLE CONCEPT ROOM TUTTE DEDICATE AL MONDO DEL VINO 09 Dicembre 2011
Italia DI SCENA LE GRANDI ASTE BY GELARDINI & ROMANI: A ROMA, IL 17 DICEMBRE, ALL’INCANTO I GRAND CRU D’ITALIA “EN PRIMEUR” (TRA CUI MASSETO 2009, BRUNELLO RISERVA BIONDI SANTI 2006, SASSICAIA 2009) E UNA SELEZIONE DI GRAN CRU DI BORDEAUX 2010 “EN PRIMEUR” 09 Dicembre 2011
Italia OK SENATO A MOZIONE SU “VINO & OLIO”. LA SENATRICE BIANCONI: “IL GOVERNO DEVE INTERVENIRE, IN TUTTE LE SEDI UE, TUTELANDO IL LAVORO DEI PRODUTTORI E SCONGIURANDO L’INTRODUZIONE DI SISTEMI PRODUTTIVI CHE LIVELLINO I GUSTI VERSO IL BASSO” 08 Dicembre 2011
Italia SEGNALI POSITIVI IN TEMPI DI CRISI: CRESCONO LE QUOTAZIONI DI BRUNELLO DI MONTALCINO (900 EURO A ETTOLITRO) E BAROLO (600 EURO) “SFUSI”, ANNATA 2007, ORMAI QUASI INTROVABILI. SEGNO DELLA RIPRESA DEI DUE TERRITORI SIMBOLO DELL’ITALIA ENOICA 07 Dicembre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO SI CONFERMA AL VERTICE PER LA CELEBRE RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”: IL N. 1 DELLA “TOP 100” 2011 È IL CHIANTI RUFINA 2007 NIPOZZANO RISERVA DI MARCHESI DE’ FRESCOBALDI. E 17 VINI SU 100 SONO MADE IN ITALY 07 Dicembre 2011
Italia TORNANO LE GRANDI ASTE BY GELARDINI & ROMANI: A ROMA, IL 17 DICEMBRE, ALL’INCANTO I GRAND CRU D’ITALIA “EN PRIMEUR” (TRA CUI MASSETO 2009, BRUNELLO RISERVA BIONDI SANTI 2006, SASSICAIA 2009) E UNA SELEZIONE DI GRAN CRU DI BORDEAUX 2010 “EN PRIMEUR” 07 Dicembre 2011
Italia “WINE WILL SAVE THE QUEEN”: NEL MONDO CHE CAMBIA, MENTRE L’INDIA, EX COLONIA UK, PENSA DI ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE I DAZI SUL VINO, LA “MADRE IMPERO”, PER FARE CASSA, “AGGANCIA” LA “DUTY-TAX” SUL VINO ALL’INFLAZIONE 06 Dicembre 2011
Italia SUONA LA CAMPANELLA NEI TERRITORI DEL VINO: NASCE “CITTÀ DEL VINO LAB”, LABORATORIO DI FORMAZIONE ITINERANTE DELLE CITTÀ DEL VINO PER L’ACCOGLIENZA NEI COMUNI DEL VINO. TRA I BANCHI, DAL 2012, SINDACI, OPERATORI TURISTICI E PROPRIETARI DI AZIENDE 06 Dicembre 2011
Italia L’ITALIA PUÒ CRESCERE NEL LIV-EX. LO SPIEGA A WINENEWS IL SUO FONDATORE, JAMES MILES. CHE SPIEGA ANCHE COME FUNZIONANO I DIVERSI INDICI DI QUELLO CHE È CONSIDERATO IL PIÙ IMPORTANTE BENCHMARK MONDIALE PER CHI INVESTE IN “FINE WINES” 06 Dicembre 2011
Italia NEL MONDO UNA BOTTIGLIA SU CINQUE È MADE IN ITALY E PER LA PRIMA VOLTA LE BOTTIGLIE NAZIONALI CONSUMATE ALL’ESTERO HANNO SUPERATO QUELLE CHE RESTANO IN PATRIA. LO AFFERMA LA CIA DAL “FORUM NAZIONALE DEL VITIVINICOLO” 06 Dicembre 2011
Italia NON SOLO LA DENOMINAZIONE PROSECCO SARÀ PIÙ PROTETTA NEGLI USA: DAL “MOSCATO DI ASTI” ALLA DOC “SALAPARUTA”, ECCO TUTTE LE NUOVE DENOMINAZIONI PROTETTE DAL NUOVO ACCORDO SUL COMMERCIO DEL VINO USA-UE 06 Dicembre 2011
Italia I TAPPI DI SUGHERO AIUTANO A RIDURRE I GAS SERRA: IL RICONOSCIMENTO UFFICIALE DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA VIGNA E DEL VINO (OIV). PER ANTONIO AMORIM, LEADER DEL COLOSSO PORTOGHESE DEI TAPPI, “SI RIAFFERMA IL VALORE AGGIUNTO DEL SUGHERO” 06 Dicembre 2011
Italia GLI SPECIALISTI ITALIANI DI VINI DEL TERRITORIO? VENGONO DA TUTTA ITALIA E SONO I 16 “NEONATI” DEL MASTER PROMOSSO DALLA FONDAZIONE MACH. LA MISSION: PORTARE VALORE AGGIUNTO SUL MERCATO DEI VINI DI TERRITORIO. OGGI I DIPLOMI A SAN MICHELE ALL’ADIGE 06 Dicembre 2011
Italia QUANDO VINO E BIRRA SI INCONTRANO, NASCONO RISULTATI STRAORDINARI: COME L’ASTA DI TERRE E LUNE, LE “BIRRE NON BIRRE” DI TEO MUSSO, A FAVORE DELLA FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA ONLUS, DI SCENA DOMANI A ROMA 05 Dicembre 2011
Italia SE IL VINO SI DA AL “PERSONAL MARKETING”: IL COLOSSO AMERICANO CONSTELLATION BRAND INSIEME ALLA “APP” HELLO VINO LANCIA LA PRIMA CAMPAGNA DI MOBILE-MARKETING PER “CONTATTARE” IL CLIENTE NEL MOMENTO DELL’ACQUISTO DI VINO ... 05 Dicembre 2011
Italia LA MANOVRA MONTI CHE SCONTENTA L’AGRICOLTURA: ARRIVA L’IMU (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA) SUGLI IMMOBILI RURALI, AUMENTA SUI TERRENI, CRESCE IL PESO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER GLI AUTONOMI, E C’È POCO PER LO SVILUPPO. FOCUS - “LA MEZZADRIA ...” 05 Dicembre 2011
Italia IL 47% DEL PIL TRICOLORE DERIVA DAI PRODOTTI DI QUALITÀ. A DETERMINARE QUESTA PERCENTUALE È IL PIQ (PRODOTTO INTERNO QUALITÀ) L’INDICATORE IDEATO DA UNIONCAMERE E SYMBOLA. FOCUS WINENEWS NEL TESTO “IL PIQ 2010”, A CURA DI UNIONCAMERE E SYMBOLA 05 Dicembre 2011
Italia “PREMIO OIV” 2011 ALLA RICERCA SUL VINO ITALIANO, STASERA A PARIGI: AI VOLUMI “LA VITE E L’UOMO-DAL ROMPICAPO DELLE ORIGINI AL SALVATAGGIO DELLE RELIQUIE” DI FAILLA, DEL ZAN E SCIENZA E A “STRATEGIE PER IL VINO ITALIANO” DI MARIANI E POMARICI 05 Dicembre 2011
Italia ANCHE LA “GUIDA AI MIGLIORI VINI D’ITALIA 2012” DI D’AGATA-COMPARINI INCORONA “VINO DELL’ANNO” IL PRIMITIVO DI MANDURIA ES 2009 DI GIANFRANCO FINO, GIA’ TRA GLI UNICI DUE VINI A METTERE DACCORDO TUTTE LE GUIDE. AZIENDA DELL’ANNO LA SICILIANA GULFI 05 Dicembre 2011
Italia COLDIRETTI: IL BOOM PROSECCO NEGLI STATES: +31% EXPORT SPUMANTI. FOCUS - IL MINISTRO CATANIA: “CON IL NUOVO ACCORDO ANCHE NEGLI USA L’UNICO PROSECCO E’ QUELLO ITALIANO 03 Dicembre 2011
Italia IL FUTURO DEL VIGNETO? ANCHE NEL PASSATO: CON LA CREAZIONE DI “GIARDINO DELLA MEMORIA DELLA VITICOLTURA” PER SALVARE VITI PIÙ ANTICHE E ARRICCHIRE IL PATRIMONIO VARIETALE DEI TERRITORI. PAROLA DI SCIENZA, STUDIOSO DI STORIA DELLA VITICOLTURA MONDIALE 03 Dicembre 2011
Italia SE LA TOSCANA DEL VINO FA IL SUO INGRESSO A PALAZZO VECCHIO: CON PIERO ANTINORI, ALLA GUIDA DELLA STORICA CANTINA DI FAMIGLIA, NELLE VESTI DI AUTORE DEL VOLUME “IL PROFUMO DEL CHIANTI” DI SCENA IERI A FIRENZE, CON GLI ONORI DI CASA DEL SINDACO RENZI 02 Dicembre 2011
Italia GLI AMERICANI AMANO SEMPRE DI PIÙ IL PROSECCO, E LE AUTORITÀ USA INTENSIFICANO LA TUTELA DELLE CELEBRI BOLLICINE “MADE IN ITALY”: GRAZIE AD UNA MODIFICA DELL’ACCORDO SUL COMMERCIO DEL VINO USA-UE, IL NOME “PROSECCO” TUTELATO NEGLI STATES 02 Dicembre 2011
Italia DA FEUDO DI COSA NOSTRA A SIMBOLO DEL RINASCIMENTO “COLTURALE” E CULTURALE DELLA SICILIA: COSI’ “VERBUMCAUDO”, GRAZIE AL PROGETTO DELL’ISTITUTO REGIONALE DELLA VITE E DEL VINO DIVENTA CAMPO SPERIMENTALE PER LA PRODUZIONE DI VINI DI QUALITA’ 02 Dicembre 2011
Italia 2011 POSITIVO PER RUFFINO: FATTURATO A 58 MILIONI DI EURO CHE SIGNIFICA UN INCREMENTO FRA IL 5 E IL 6% SUL 2010. IN USA IL 54% DELLE VENDITE DELLA CANTINA TOSCANA. LA QUOTA DI MERCATO ITALIANO È AL 13%, MA PER IL 2012 ATTESO UN INCREMENTO 02 Dicembre 2011
Italia LA “MEDICINA” PER STEMPERARE L’ANSIA DELLA “CACCIA” AI REGALI DI NATALE? ARRIVA DAL MONDO DEL WINE & FOOD ITALIANO CHE ANIMA IL PERIODO PRENATALIZIO CON TANTI EVENTI PER GLI AMANTI DEL BUON BERE E MANGIARE: ECCO L’“AGENDA DELLE FESTE” 02 Dicembre 2011
Italia SEQUESTRATI DALLA REPRESSIONE FRODI 1.100 ETTOLITRI DI VINO IGP CON FALSE CERTIFICAZIONI IN SICILIA E 850 DI SOLUZIONE ZUCCHERINA NEL LAZIO. “HO DATO PRECISE ISTRUZIONI PER POTENZIARE CONTRASTO E REPRESSIONI DI FRODI”, AFFERMA IL MINISTRO CATANIA 02 Dicembre 2011