Italia DIEGO DELLA VALLE, MISTER TOD’S, DEBUTTA NEL MONDO DEL VINO CON IL “VIOLONE”, UNA NUOVA SFIDA PER IL PATRON DELLA FIORENTINA DA VINCERE CON L’AIUTO DEGLI ENOLOGI GIACOMO TACHIS E UMBERTO TROMBELLI 27 Settembre 2005
Italia NASCE L’AGENDA DEL GIORNALISTA VINICOLO - IL “WHO’S WHO” DELLE FIRME ENOLOGICHE DI CARTA STAMPATA, TV E WEB - PUBBLICATA DA UNIONE ITALIANA VINI 27 Settembre 2005
Italia UN ALLEVAMENTO DI MUCCHE NATO ANCHE PER FORNIRE CONCIME “BIOLOGICO” PER LE VITI: ECCO L’ULTIMA INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE L’INSIEME, VIGNAIOLI DELLE LANGHE UNITI PER LA SOLIDARIETA’ 27 Settembre 2005
Italia SAN PATRIGNANO IN PUNTA DI FORCHETTA: DAL 1 AL 3 OTTOBRE OSPITA “SQUISITO!”, KERMESSE DEDICATA ALL’ ENOGASTRONOMIA ITALIANA … GLI EVENTI DEDICATI AL VINO 27 Settembre 2005
Italia DA OGGI OGNI SINGOLA BOTTIGLIA DI BRUNELLO DI MONTALCINO POSSIEDE UNA VERA E PROPRIA “CARTA D’IDENTITÁ” CONSULTABILE SU INTERNET: BASTA INSERIRE IL CODICE DEL VINO PER DISPORRE DELLA SUA TRACCIABILITA’ TOTALE 27 Settembre 2005
Italia VENDEMMIA 2005 - BUONA QUALITA’ MA DISTRIBUITA A “MACCHIA DI LEOPARDO” E A FAVORE DELLE AZIENDE CHE HANNO LAVORATO MEGLIO IN VIGNA. CALO DELLA QUANTITA’ SUL 2004 ALMENO DEL 10%: E’ IL PARERE UNANIME DEGLI ENOLOGI COTARELLA, RIVELLA, GIACOSA E FERRINI 27 Settembre 2005
Italia ALL’ASTA DEL BAROLO DI GIANNI GAGLIARDO TRIONFA IL “MONFORTINO” DI CONTERNO, CHE HA FATTO SEGNARE LE AGGIUDICAZIONI PIÙ ALTE: 3 BOTTIGLIE 1990, A 1.100 EURO, 12 DEL 1974 A 4.600 EURO E 6 DEL 1971 A 2.300 EURO 27 Settembre 2005
Sondaggi & Tendenze Il “Nuovo Mondo” ci copia gli autoctoni. Dall’emisfero australe un nuovo stile di vino: tappo a vite, niente legno e vitigni italiania cura Osservatorio Salone del Vino 26 Settembre 2005
Italia I GRANDI CLASSICI DEL BRUNELLO - DA BIONDI SANTI A CASTELLO BANFI, DA SOLDERA A SALVIONI, DA FULIGNI AD ALTESINO, DA ROMITORIO DI CHIA A CERBAIONA - VANNO A GONFIE VELE NELLA PRIMA ASTA DEI VINI CHE MONTALCINO HA DEDICATO AL SUO FIORE ALL'OCCHIELLO 25 Settembre 2005
Italia “AMERICA LOVES BRUNELLO”, SCRIVE JAMES SUCKLING SUL “WINE SPECTATOR”, E IL “WALL STREET JOURNAL” SDOGANA IL BARBARESCO: GLI ULTIMI APPREZZAMENTI INTERNAZIONALI AL VINO MADE IN ITALY 23 Settembre 2005
Italia A BERTOLASO, MACEDONIO E MAZZUCCO IL “PREMIO MASI CIVILTA’ VENETA” 2005, DI SCENA DOMANI NELLE CANTINE DI SANDRO BOSCAINI. A FEDERICO CASTELLUCCI IL PREMIO CIVILTÀ DEL VINO … 23 Settembre 2005
Italia FESTA PER LA PRIMA VENDEMMIA DELL’UNIVERSITA’ DI SIENA: DA OGGI A RACCOGLIERE L’UVA ALLA CERTOSA DI PONTIGNANO STUDENTI E PROFESSORI. PRESTO IN ARRIVO IL PRIMO VINO DELL’ATENEO TOSCANO 23 Settembre 2005
Italia SCOPERTO IN CALIFORNIA IL GENE DELLA SBRONZA, GRAZIE AI MOSCERINI DELLA FRUTTA 23 Settembre 2005
Sondaggi & Tendenze I Pinot noir sono cervellotici, il Brunello di Montalcino, Barolo e Barbaresco sono rassicuranti, i Supertuscan sono bipartisan: questi alcuni risultati del sondaggio di WineNews su “La personalità del Vino” 22 Settembre 2005
Italia CONFAGRICOLTURA: IN EUROPA PER IL VINO SI SPENDE PIU’ PER DISTILLARE CHE PER MIGLIORARE LA PRODUZIONE 22 Settembre 2005
Opinioni Europa, il clima altera la vendemmia … Delpeuch, presidente francese Civb, mette in guardia i produttori: “non eccedere con quantità” … Vendemmia in Spagna … Anche i produttori sudafricani sperano nella crescita dei consumi internidi Michèle Shah 22 Settembre 2005
Italia ARRIVA IL FRATELLO SARDO DEL SASSICAIA: PRESTO AL VIA IL "BARRUA DI AGRIPUNICA" NATO DALLA JOINT VENTURE TRA LA TENUTA SAN GUIDO E LA CANTINA SANTADI, CON LO ZAMPINO DELL'ENOLOGO GIACOMO TACHIS 22 Settembre 2005
Italia “TEATRI DI VITE”: A BOLOGNA IL VINO FA SPETTACOLO … DAL 30 SETTEMBRE AL 14 OTTOBRE 22 Settembre 2005
Italia PIERO ANTINORI: “L’ACCRESCIUTA PRODUZIONE DI PREMIUN WINE IMPONE NUOVE E IMPORTANTI SCELTE”. L’ANALISI SULLA CRISI DEL VINO PROMOSSA DA WINENEWS CONTINUA … 22 Settembre 2005
Italia “TRE BICCHIERI”, DEGUSTAZIONI E SHOPPING DELLE MIGLIORI ETICHETTE: LA FESTA DEGLI ENOAPPASSIONATI E' DI SCENA AL SALONE DEL VINO (27-30 OTTOBRE, TORINO) 22 Settembre 2005
Italia NUOVE TENDENZE NEL MONDO DEL VINO - TRA IL RADICALE CAMBIAMENTO DEL MERCATO E LA RICERCA DI UNA IDENTIFICAZIONE SENSORIALE PER I NUOVI VINI, LAS VEGAS DIVENTA LA CAPITALE DEGLI STATI UNITI PER CONSUMO GIORNALIERO DI BOTTIGLIE 21 Settembre 2005
Italia “IL MADE IN ITALY MORDE LA GRANDE MELA”: DAL 30 SETTEMBRE A FINE NOVEMBRE: 35 MILIONI DI VISITATORI AI GRANDI MAGAZZZINI SAKS. BUSINESS IMPORTANTI PER IL MADE IN ITALY ANCHE AGROALIMENTARE 21 Settembre 2005
Italia RACCOGLIERE L’UVA NON PIACE PIU’: SEMPRE PIU’ SCARSI IN ITALIA GLI ASPIRANTI VENDEMMIATORI 21 Settembre 2005
Italia LA PELLEGRINO VINCE IL WINE CHALLENGE TROPHY DI LONDRA CON IL MARSALA GARIBALDI DOLCE 21 Settembre 2005
Italia “LA TENUTA CAMPO DI SASSO BISSERA’ IL SUCCESSO MONDIALE DI ORNELLAIA”. IL VINO DI OGGI? “E’ ASSOLUTAMENTE IL PIU’ BUONO CHE ABBIAMO MAI PRODOTTO”. PARLA MICHEL ROLLAND, L’ENOLOGO PIU’ FAMOSO DEL MONDO, INTERVISTATO IN ESCLUSIVA DA WINENEWS 21 Settembre 2005
Italia I RICARICHI DEL VINO: IL PARLAMENTARE RAFFAELE COSTA INTERROGA IL MINISTRO DELLE FINANZE 21 Settembre 2005
Italia I VITICOLTORI SICILIANI IN RIVOLTA COME QUELLI PUGLIESI: UVA A PREZZI TROPPO BASSI E I TRATTORI PARALIZZANO IL TRAFFICO DI PALERMO 20 Settembre 2005
Italia “NON PER SOLDI O MODA, MA PER FAR ESPRIMERE AL MEGLIO IL TERRITORIO”: COSÌ MICK HUCKNALL, CANTANTE DEL GRUPPO ROCK DEI “SIMPLY RED”, HA SPIEGATO A WINENEWS LA SUA FILOSOFIA DI PRODUTTORE DI VINO 20 Settembre 2005
Italia ANDREA SARTORI, PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI, CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO DI IMPORRE ALLE UVE UN PREZZO GARANTITO: “NO ALL’ASSISTENZIALISMO, SÌ AD ACCORDI DI FILIERA”: 20 Settembre 2005
Italia COME TI RICICLO LA NOTIZIA ... PER PROMUOVERE LA SETTIMANA DEL SAGRANTINO "MAGHI DELLA COMUNICAZIONE" TIRANO FUORI DAL CILINDRO LA VECCHIA IDEA DELL'ITINERARIO URBANO DELLE VITI STORICHE DI MONTEFALCO LANCIATA NEL ’99 DA CAPRAI 20 Settembre 2005
Biondi Santi BOTTIGLIE D’AUTORE IN ASTA - BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI 1964 VENDUTO A 4.200 EURO, SASSICAIA 2002 A 2.500 EURO, SCHIDIONE 1997 BIONDI SANTI ETICHETTA A 2.000 EURO. RECORD DI ETICHETTE CULT ITALIANE BATTUTE IERI A SPOLETO DA CHRISTIE’S 18 Settembre 2005
Italia BOTTIGLIE D’AUTORE IN ASTA - BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI 1964 VENDUTO A 4.200 EURO, SASSICAIA 2002 A 2.500 EURO, SCHIDIONE 1997 BIONDI SANTI ETICHETTA A 2.000 EURO. RECORD DI ETICHETTE CULT ITALIANE BATTUTE IERI A SPOLETO DA CHRISTIE’S 18 Settembre 2005
Italia IL GIORNALISTA BRUNO VESPA INVITA AD UNA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO MENO PARCELLIZZATA. L'ENOLOGO RICCARDO COTARELLA: "L’ITALIA NON DEVE SCOMMETERE SOLTANTO SUI VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE MA SUL TERRITORIO" 17 Settembre 2005
Italia PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA UN’ESCLUSIVA ASTA TUTTA A BASE DI BRUNELLO: A MONTALCINO IL 24 SETTEMBRE OLTRE 500 GRANDI BOTTIGLIE A DISPOSIZIONE DI APPASSIONATI E COLLEZIONISTI 17 Settembre 2005