La Repubblica Cantine griffate... In visita come al museo nelle nuove cattedrali del vino. Maestosi, futuristici, ma con moltissime suggestioni arcaiche, i grandi complessi... 09.01.2006 - Irene Maria Scalise
La Repubblica Campari acquista il Glen Grant un affare da 130 milioni di euro... Campari brinda con i whisky Glen Grant. Il gruppo italiano ha infatti annunciato di... 27.12.2005
La Repubblica Il Natale dei golosi, ecco i doni per il palato... Dolci, raffinati utensili o bottiglie preziose: ognuno ha il suo regalo. C´erano una volta i gioielli... 27.12.2005 - Licia Granello
La Repubblica Hit parade delle cantine... Entrereste in un' enoteca dicendo «vorrei acquistare una bottiglia di vino», e basta? No, evidentemente, tanti essendo i... 20.12.2005 - Enzo Vizzari
La Repubblica Pioggia di bollicine sulle serate di festa... Di madre lingua francese, irrinunciabile in ogni brindisi, quest' anno è molto apprezzato (più 14 per cento... 20.12.2005 - Licia Granello
La Repubblica.it Abramovich, shopping a Montalcino: il magnate vuole darsi al Brunello. Il patron del Chelsea ha offerto 500 milioni per il "Castello Banfi". Dopo il no... 15.12.2005
La Repubblica / Affari & Finanza Multimedia - La cultura di un’impresa vitivinicola ... Il "Viaggio in Sicilia" organizzato dall'azienda vitivinicola Planeta, ha battutto gli altri 196... 12.12.2005 - Marcella Gabbiano
La Repubblica Wine Spectator - Due toscani nei primi 10 vini del mondo ... La rivista americana Wine Spectator presenta la classifica dei 100 vini migliori del mondo.... 30.11.2005
La Repubblica Carlo Petrini, il cibo è politica… Esce il nuovo libro del fondatore di "Slow Food". Può il libro di un gastronomo essere un significativo testo politico?... 18.11.2005 - Michele Serra
La Repubblica Ecco il "Violone" di Della Valle… Giovane e senza pretese. Più o meno come la Fiorentina, che però qualche pretesa potrebbe anche averla.... 18.11.2005
La Repubblica Auto, vino, mobili e tecnologia, l’azienda Italia tenta la ripresa… Boom per il vino italiano negli Stati Uniti. Fra gennaio e agosto di quest’anno... 18.11.2005
La Repubblica Spremuta d´uva e caldarroste con l´autunno torna il novello... Decine di cantine associate al movimento del turismo del vino per tutto novembre offriranno... 07.11.2005 - Licia Granello
La Repubblica Computer, satelliti e acini biotech, parte l´attacco alle bottiglie europee… C´era una volta il vino della Vecchia Europa. Ora è passato: arriva il... 03.11.2005 - Andrea Tarquini
La Repubblica Vino, l´Italia batte tutti… Superata la Francia nell´export verso Usa e Germania. Il Barolo e il Brunello battono le grandi bottiglie di Bordeaux e... 03.11.2005 - Marco Trabucco
La Repubblica Arriva la terza generazione al vertice dello spumante Ferrari… Passaggio generazionale ai vertici dello spumante Ferrari. I fratelli Lunelli, che del... 03.11.2005
La Repubblica Vino in cambio di Tango bond. “Rimborsato” il 75% del valore… Bottiglie di vino in cambio dei Tango bond. L’idea è di un’azienda di Conegliano... 26.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica I "tre bicchieri" in degustazione a Torino ... Tra i protagonisti al Salone del Vino di Torino per la prima volta quest’anno i premiati della guida I... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica Scendere in campo, ma da viticultori calciatori e manager nel business di vino ... Un Mondiale non si dimentica, quello dell’82 figurarsi. E Paolo Rossi... 24.10.2005 - Donatella Alfonso
Affari & Finanza / La Repubblica Metodi artigianali addio, anche la botte guarda alla tecnologia ... Nel settore enologico i metodi artigianali cedono sempre di più il passo all’innovazione,... 24.10.2005 - Annamaria Liguori
Affari & Finanza / La Repubblica Gli australiani ci copiano, cloni dei vitigni autoctoni ... Aglianico, Montepulciano, Barbera, Nebbiolo, Sangiovese. O magari Nero d'Avola o Fiano, Greco,... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica Anche la Rete ha scoperto i millesimati ... «Un Mouton Rotschild del 1945 vale oggi 78.000 euro. Altri grandi millesimi, il ‘46 , ottimo, il 47, meraviglioso»... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica I grandi vini rendono più della Borsa ... «Vino. Male che vada, lo si può sempre bere». É diventa famosa questa risposta data dal senatore Gianni... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica Rallenta la raccolta rispetto allo scorso anno, tour nel mondo per supportare le vendite ... Rallenta la vendemmia 2005 rispetto allo scorso anno. La produzione... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica I vigneti che valgono di più (per ettaro, in euro) Trentino 360/450.000 euro Valli strette e vigneti che si inerpicano sui monti fanno salire indubbiamente... 24.10.2005
La Repubblica Barolo, principe dei rossi avanzano i vini piemontesi... La Guida dei vini dell´ "Espresso" proclama vincente il "nettare" di Roberto Conterno. Oltre... 21.10.2005 - Licia Granello
La Repubblica Ma la vendemmia perfetta è un sogno impossibile … Quanto è ricca nella letteratura e nell´arte l´iconografia legata al vino e alla vendemmia, tanto... 17.10.2005 - Enzo Vizzari
La Repubblica Il bicchiere che allunga la vita. Sono i giorni delle uve nere, che chiudono la stagione della raccolta: i raggi del sole devono portare a maturazione... 17.10.2005 - Licia Granello
La Repubblica / Affari & Repubblica Agroindustria - Con il Soave la cantina sociale diventa marchio ... Sono i pasdaran della garganega, i portabandiera dei grappoli autoctoni da vino bianco... 17.10.2005 - Angelo Cimarosti
La Repubblica / Affari & Finanza Il sottobicchiere interattivo ordina la birra … Non poteva che essere inventato a Monaco, la città tedesca dove ogni anno migliaia di persone si danno... 15.10.2005 - Paola Jadeluca
La Repubblica Al Lingotto il Salone del vino… Si tiene dal 27 al 30 ottobre, al Lingotto di Torino, il quinto Salone del Vino. Tra i "main event" della rassegna, la... 13.10.2005