La Stampa L’intesa tra Ue e Canada spacca l’agricoltura ma i consorzi Dop e Igp sono per il sì al Ceta ... Coldiretti chiede di sospendere il trattato, Agrinsieme... 09.07.2017 - Maurizio Tropeano
La Stampa C’è un Istituto a tutela del Vermouth Torino … Le regole in un decreto... Ha un nome - “Torino” - e un’“università”, nata 3 mesi fa, che... 02.07.2017
La Stampa Più ettari per crescere. Così l’Alta Langa sfida i big delle bollicine … La regione Piemonte autorizza nuove superfici... Potrebbe essere l’inno... 02.07.2017 - Roberto Fiori
La Stampa Spumante Classico ... Forum nazionale a Canelli... La seconda edizione forum “Questione di Metodo” dedicato allo spumante metodo Classico si svolge... 18.06.2017
La Stampa Agriturismo, il boom grazie agli stranieri: “Adesso c’è un marchio unico di qualità” … La ricerca di Ismea. Il 2018 sarà l’anno del cibo...... 04.06.2017 - Maurizio Tropeano
La Stampa La cantina alimentata da un motore a fiore … Nel Novarese viticoltura ecocompatibile... Dietro allo spumante rosé che ha conquistato il Giappone c’è... 28.05.2017 - Marcello Giordani
La Stampa Langhe, i produttori di vino contestano i vincoli Unesco … “Impossibile lavorare”. Il sindaco di La Morra: “Tutela per le colline”… Potremmo... 10.05.2017 - Roberto Fiori
La Stampa Fake e contraffazione: “Serve una stretta sui reati agro - alimentari” … Ci sono due numeri che raccontano come una delle possibili risposte contro... 07.05.2017 - Maurizio Tropeano
La Stampa Moscato e Asti … Investimenti sul mercato Usa... L’Asti Spumante ed il Moscato d’Asti investiranno 6 milioni di euro per il marketing a stelle e... 02.04.2017
La Stampa Un parassita “immigrato” può salvare il miele italiano … I fitofagi devastano gli eucaliptus, ma il loro nemico vive solo all’estero... Può sembrare... 26.03.2017 - Nicola Pinna
La Stampa Vinitaly guarda all’Ue “Qui possiamo riscrivere la nuova politica agricola” … Fiera sempre più intenzionale e digitale... Düsseldorf, Verona,... 19.03.2017 - Roberto Fiori
La Stampa Nuovi vigneti ... Un bando per il Piemonte... È aperto il bando nazionale annuale per l’impianto in Piemonte di nuovi vigneti. Il bando, che scade il... 05.03.2017
La Stampa Settimane decisive per il futuro dell’Asti Secco ... Il 10 marzo la decisione del Comitato vitivinicolo nazionale... Inizio anno promettente per la denominazione... 26.02.2017 - Roberto Fiori
La Stampa Esportazioni, record storico nel 2016 In Francia vola no le bollicine italiane ... Il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani nel... 08.01.2017 - Roberto Fiori
La Stampa Potremmo definirla “Nebbiolo-mania”. I dati di fine anno in arrivo dal mercato dei vini pro-dotti col vitigno che ha trovato il suo habitat naturale... 08.01.2017 - Roberto Fiori
La Stampa Consorzio Barbera d’Asti cambia sede e punta anche sui vitigni autoctoni ... Da stamane il Consorzio di tutela della Barbera d’Asti e dei vini del... 11.12.2016
La Stampa Il Chianti vola a Shanghai con 200 etichette ... Un mega stand per 200 etichette. Dopo il successo registrato con il tour in America Latina, il Consorzio... 06.11.2016
La Stampa La cooperativa del vino che salverà Selinunte ... Cantine Settesoli di Menfi lancia il primo “fundraising” (raccolta di fondi per un progetto) del... 02.10.2016
La Stampa Ottima la qualità delle uve ... È l’anno dei grandi rossi... Un millesimo da ricordare... L’Italia sul gradino più alto per la vendemmia, battuta... 11.09.2016 - Roberto Fiori
La Stampa Bollicine, l’export cresce anche nella terra dello champagne ... L’esportazione di vini e bevande alcoliche vale, per l’Italia, 7,3 miliardi di euro,... 11.09.2016 - Roberto Fiori
La Stampa Caporalato, la vergogna nei campi. Nuove leggi contro lo sfruttamento ... Sebbene in questi mesi altre vicende tragiche abbiano guadagnato i titoli di... 31.07.2016 - Gaetano Pascale
La Stampa Un commissario per l’Agea dopo le polemiche ... L’Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, torna sotto commissariamento, dopo numerose polemiche... 10.07.2016
La Stampa Dai lieviti ai biofertilizzanti così il biotech innova l’agricoltura … “Sesiamo vivi dopo cinque anni e se adesso abbiamo deciso di aprire un laboratorio... 22.05.2016
La Stampa L’Asti Docg non può nascere nelle vigne di Asti ... L’Asti Spumante non si può fare ad Asti, nei vigneti che circondano il capoluogo di provincia... 17.04.2016 - Riccardo Coletti
La Stampa I consumi cambiano. Al bicchiere ora trovi le bottiglie mito ... Al bicchiere conta. Mentre si moltiplicano i tentativi di aprire nuovi locali e nuovi... 10.04.2016 - Luca Ferrua
La Stampa È la genetica la nuova frontiera della coltivazione della vite ... Non c’è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie... 10.04.2016 - Roberto Fiori
La Stampa Crollano le vendite. L’amara Pasqua dell’Asti Spumante ... Sono 20 milioni le bottiglie di Asti spumante che non hanno fatto “il botto”. In 6 anni... 27.03.2016 - Riccardo Coletti
La Stampa Cresce l’export del buon vino. Meno bottiglie ma più qualità ... Esportiamo meno bottiglie, ma guadagniamo di più. E’ questo, in estrema sintesi,... 20.03.2016 - Roberto Fiori
La Stampa Da una tragedia il Rinascimento del nostro vino ... 17 marzo 1986, una data che rimarrà impressa nella memoria di ogni appassionato di vino italiano.... 13.03.2016
La Stampa “Bruxelles tuteli la viticoltura nei negoziati con gli Usa” ... No al protezionismo, sì alla tutela dei vini di pregio e dei loro territori. Le 75... 28.02.2016