Italia Anche per la Francia il 2017 è da record per le esportazioni di vino: 8,6 miliardi di euro (+9,6%), ci cui 2,8 grazie allo Champagne (+7,4%). A dirlo i dati della Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux de France 15 Febbraio 2018
Italia Analisi WineNews, “mondo Brunello”: simbolo del made in Italy, uno dei più grandi vini italiani è frutto della contaminazione culturale di 70 nazionalità, che vivono e lavorano a Montalcino, dove gli stranieri sono il doppio della media italiana 15 Febbraio 2018
Italia Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico nel 2017 raggiungendo la cifra di 1,3 miliardi di euro, con un aumento del 14% in valore sul 2016. A dirlo Coldiretti. Regno Unito primo mercato (+12%) 14 Febbraio 2018
Italia Nonostante una vendemmia 2017 difficilissima, per il Nobile di Montepulciano è un’annata a “5 stelle”, il massimo del rating (rumors WineNews). In 15 anni, secondo il Consorzio, nel territorio arrivati 340 milioni in vigna e in cantina 14 Febbraio 2018
Italia Soglia massima di 50 ettari per ciascuna domanda, divieto di utilizzo di spostare i diritti in affitto da una Regione all’altra prima di 6 anni e non solo: ecco il decreto 2018 sugli impianti viticoli, anticipato dall’Alleanza delle Cooperative 14 Febbraio 2018
Italia Le annate 2017 e le Riserva 2016 della Vernaccia, di scena a San Gimignano: le prime regalano vini piacevoli e immediati, le seconde sono ben centrate e interessanti. Nella città delle torri tra storia e numeri ... 14 Febbraio 2018
Italia Italia produttore n. 1 al mondo di spumanti, con 660 milioni di bottiglie (soprattutto Prosecco), superata dopo 20 anni la Germania. Così l’Osservatorio Vini Spumanti. Il Ministro Martina: “avanti con protezione e promozione nel mondo” 14 Febbraio 2018
Italia La riscossa della Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato: cresce l’imbottigliato, ma anche la remunerazione di uve e sfusi, e tornano a crescere anche gli ettari vitati. Il 2017 “letto” a WineNews dal presidente Filippo Mobrici 14 Febbraio 2018
Italia Il vino d’Europa e d’Italia, nel 2017, letto da Ismea: giù la produzione in tutta l’Ue, continuano a crescere i prezzi. Mentre il Belpaese vede il segno più su export (ma meno di Francia, che l’ha superata in Usa, e Spagna), e mercato interno 14 Febbraio 2018
Italia Dalle viscere della terra riemerge un tesoro enoico di (almeno) 118 anni fa: 20 bottiglie di Champagne della storica maison Pol Roger, ritrovate nei lavori di ampliamento, su un terreno dove nel 1900 collassò una struttura della cantina 14 Febbraio 2018
Italia Sempre più spesso le grandi griffe del vino francese si alleano ai marchi top del vino italiano per approdare nel segmento di lusso del mercato del Belpaese. La prestigiosa realtà di Borgogna Olivier Leflaive distribuita in esclusiva da Allegrini 13 Febbraio 2018
Italia Anteprime Toscana - Nel bicchiere di WineNews, dalla Chianti Classico Collection di Firenze, la Riserva e la Gran Selezione 2015: interpretazioni di grande livello, aromi ariosi, progressione gustativa polposa e complessità nei profumi 13 Febbraio 2018
Italia Un mercato che cresce nel mondo (130 Paesi, Usa n.1) e in Italia, e tanti progetti per il futuro, dalle “menzioni geografiche aggiuntive” e non solo: il Chianti Classico (110 milioni di bottiglie vendute in 3 anni) progetta il domani 13 Febbraio 2018
Italia 2018 “Anno del Cibo Italiano”, in arrivo un “comitato scientifico” per programmare contenuti ed iniziative. Presentazione il 21 febbraio a Roma, tra i primi nomi (rumors WineNews), Carlo Petrini, Oscar Farinetti e Riccardo Cotarella ... 13 Febbraio 2018
Italia 2017, Italia del vino avanti piano sui mercati extra-Ue: il Belpaese mette a segno un +5,9% in valore, a 3,4 miliardi di euro, ma Francia e Spagna crescono di quasi il doppio (+9,8%/+9,7%). A dirlo l’Osservatorio Paesi Terzi by Business Strategies 13 Febbraio 2018
Italia Un San Valentino d’altri tempi, come quando nel Medioevo gli innamorati giocavano a svelare il “trucco” delle coppe ad inganno, in cui il vino fuoriesce solo da misteriosi condotti: si può trascorrere al Museo del Vino di Lungarotti a Torgiano 13 Febbraio 2018
Italia Cresce senza sosta l’industria delle bollicine britanniche, e altrettanto fa l’interesse delle maison dello Champagne per i vigneti d’oltremanica, con Vranken-Pommery Monopole che ha per prima immesso sul mercato il suo spumante “made in Uk” 13 Febbraio 2018
Italia Non in esilio come il Sommo Poeta, ma spedito ai confini del mondo per una missione di sensibilizzazione sul climate change, il vino dei discendenti di Dante Serego Alighieri (Masi) è salpato a bordo della nave “Malmö” e ha raggiunto il Polo Nord 12 Febbraio 2018
Italia Volumi poco mossi (+0,4%), ma nuovo record in valore per lo Champagne, con un giro d’affari di 4,9 miliardi di euro nel 2017: export a +3,5%, e “tirano” soprattutto i Paesi extra-Ue (+9%, a 77 milioni di bottiglie), a discapito dell’Europa 12 Febbraio 2018
Italia Anteprime Toscana - Profumi netti, solidità gustativa, una complessità capace di raccontare nel bicchiere una dei più grandi territori del vino del mondo: dalla Chianti Classico Collection di scena a Firenze, ecco il Chianti Classico 2016 by WineNews 12 Febbraio 2018
Italia Ocm vino e promozione senza pace: graduatorie 2017-2018 approvate, ma ancora Agea, tra ritardi delle Regioni e di Agencontrol, non ha firmato i contratti che, di fatto, sbloccano le risorse. Da rumors WineNews, si andrà a fine marzo 12 Febbraio 2018
Italia Il Chianti Classico verso le “Menzioni Geografiche Aggiuntive”? “Percorso delicato, ma ci stiamo lavorando”. Così il presidente del Consorzio Sergio Zingarelli. Intanto si “gioca” sui 9 Comuni della Denominazione, ma si ragiona su vini e criteri 12 Febbraio 2018
Italia Anteprime Toscana - Nel bicchiere, per la prima volta insieme, il Chianti ed il Morellino di Scansano. Negli assaggi di WineNews dalle Riserve arriva la conferma, per entrambi, di una grande 2015, ma anche le difficoltà della vendemmia 2017 11 Febbraio 2018
Italia Anteprime Toscana - Aspettando i big, il “resto del mondo del vino” toscano: Casole, Maremma, Colline Lucchesi, Carmignano, Valdarno di Sopra, Pitigliano, Montecucco, Montecarlo, Val di Cornia, Elba e Cortona, nei 25 migliori assaggi di WineNews 10 Febbraio 2018
Italia I numeri della Toscana del vino, brand tra i più affermati al mondo, ma fatto di realtà territoriali affermate e di altre, piccole nei numeri, che cercano di emergere, Dna della Toscana dei Campanili. Dati e riflessioni dalle “Anteprime di Toscana” 10 Febbraio 2018
Italia “Chi affitterà vigneti in Toscana dovrà gestirli per almeno 7 anni prima di poter trasferire i diritti di impianto altrove. Siamo la prima Regione a farlo, e speriamo che altri lo facciano”: l’Assessore all’agricoltura della Toscana, Marco Remaschi 10 Febbraio 2018
Italia “La cosa che mi piace di più del vino è che mi rende felice. La cosa più bella di produrlo è vedere il sorriso che illumina il volto di chi lo beve”. Così a WineNews il cantante-produttore Sting, che ha inaugurato a Firenze le “Anteprime di Toscana” 10 Febbraio 2018
Italia La storica rivista Civiltà del bere riunisce il meglio del meglio del vino italiano a Simply the Best (Milano, 26 febbraio): le 50 cantine selezionate hanno ottenuto il massimo punteggio da almeno 3 delle 8 più importanti guide enoiche italiane 09 Febbraio 2018
Italia “Tuscany Wine Week”, via alla settimana che segna il debutto sulla scena dei più grandi vini di Toscana: si parte oggi da Firenze, con “Buy Wine”, sulle note di Sting, la chiusura con Benvenuto Brunello, il 16-17 febbraio a Montalcino 09 Febbraio 2018
Italia “Sparkling Wine in the Chinese Market 2018” by Wine Intelligence: in Cina si stappa una bottiglia di spumante ogni 100 di vino fermo. Ma nel 2018, grazie ai consumi dei più giovani ed a prezzi più abbordabili, le cose inizieranno a cambiare 09 Febbraio 2018
Italia Da Sanremo a “testimonial” della Toscana del vino, guest star delle “Anteprime”, da domani a Firenze: ecco Sting, cantante, produttore di vino con Il Palagio, e anche firma della formella che celebra l’annata 2017 del Brunello di Montalcino 09 Febbraio 2018
Italia La ricerca, nel vino, non è mai troppa, soprattutto se sono i giovani ad investirci talento e risorse. E per premiarli è nato il Premio Internazionale Soldera Case Basse. Con l’edizione 2017 che ha visto vincere Yuri Romboli (Università di Firenze) 09 Febbraio 2018
Italia Il Concours Mondial de Bruxelles, uno dei più prestigiosi concorsi dell’universo del vino, n vista dell’edizione n.25 di scena in Cina, rivela che le sue medaglie e i suoi “bollini” possono aumentare le vendite di un’etichetta fino al 40% 09 Febbraio 2018
Italia L’Italia si “addormenta” sul trono delle esportazioni di vino negli Usa: mentre nel 2017 cresce solo del 1,4% in valore, Francia e Australia crescono rispettivamente del 16,9% e del 2,8%. Il consuntivo dell’Italia Wine & Food Institute 09 Febbraio 2018
Italia Innamorati e wine lover il vostro San Valentino non può che esser in cantina: ad aprire le porte il 14 febbraio tra romantiche cene a lume di candela tra le botti, tasting di coppia & vinoterapia sono le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana 09 Febbraio 2018
Italia Italia del vino protagonista in Usa, con il “Grand Tour” di “Wine Spectator”, che tra aprile e maggio toccherà Washington, New York e Las Vegas. Oltre 200 i grandi vini selezionati, più di 1 etichetta su 4 è del Belpaese, dall’Alto Adige alla Sicilia 09 Febbraio 2018
Italia Dal mercato cinese alla “fine” della premiumisation in Usa, dal successo del vino in lattina e alla spina all’intreccio con birra e spirits, dal boom dei vini naturali al declino dello Champagne: ecco i trend del 2018 del vino by Euromonitor 09 Febbraio 2018
Italia In agenda è tempo di Tuscany Wine Week & Anteprime di Toscana, ma anche di Carnevale e San Valentino in cantina, con la vinoterapia, nel ristorante più alto d’Italia, tentati da Vissani o all’Inferno. Tiramisù da Guiness e Pink Rosè Festival a Cannes 08 Febbraio 2018
Italia “Ha inventato la cultura del vino siciliano, ed esportato nel mondo l’immagine di una terra con una grande storia”: la Sicilia premia Diego Planeta, prima firma del rinascimento del vino dell’Isola, da imprenditore e uomo innamorato della sua terra 08 Febbraio 2018
Italia Il vertice di Banfi si tinge di rosa: Cristina Mariani-May, tra le più importanti donne del vino del mondo e terza generazione della famiglia fondatrice della griffe del Brunello Banfi, diventa anche presidente e ad 08 Febbraio 2018