Italia Crescita più moderata ma costante per gli Usa, primo mercato enoico del mondo: vanno forte vendita diretta e online, rosé e spumanti, e largo a packaging alternativo e nuove occasioni di consumo. A dirlo un’analisi della Mw statunitense Liz Thach 02 Febbraio 2018
Italia Il Parco Archeologico di Selinunte, il più grande d’Europa, continua a legarsi al mondo agricolo: dopo il sostegno della Cantina Settesoli, ora arriva il protocollo con Coldiretti per riportare ulivi, vigne e grano nei 300 ettari del parco 01 Febbraio 2018
Italia Dopo tre giornate di studio, lezione e degustazione nel territorio dell’Amarone, con 21 esperti del mondo del vino giunti da ogni continente, il Consorzio della Valpolicella ha nominato i primi sei “Wine Specialist della Valpolicella” 01 Febbraio 2018
Italia Cinque livelli di cantina completamente interrati e progettati per essere sostenibili: ecco la nuova architettura “green” della Cantina di Bolzano, avanguardia che unisce tutela del territorio e valorizzazione del patrimonio vitivinicolo 01 Febbraio 2018
Italia Dalla critica agli eventi, fino al “James Suckling Wine Central”: ad Hong Kong, entro fine anno, aprirà il primo wine bar firmato James Suckling. Con tutti i vini delle aziende protagoniste dei tour “Great Wines of Italy” al bicchiere 01 Febbraio 2018
Italia I Millennials saranno il futuro e spenderanno di più in vino, quando ne avranno la possibilità. Ma per ora il mercato dei fine wine, almeno in Usa, è ancora guidato da Gen X e Baby Boomers. A dirlo una ricerca della piattaforma e-commerce Wine Access 01 Febbraio 2018
Italia Nel “Risiko” che sta ridisegnando le proprietà di Langa, anche le piccole realtà si muovono: l’azienda Alessandro Rivetto, con una produzione di 80.000 bottiglie, ha acquisito 6 ettari di vigneto a Barbaresco ad Alba, nei “cru” Montersino e Meruzzano 01 Febbraio 2018
Italia Querelle Amarone, l’Ue dà ancora ragione alle “Famiglie Storiche”: valido il marchio “Famiglie dell’Amarone d’Arte”. Sabrina Tedeschi: “in attesa dell’Appello a Venezia non lo useremo, auspichiamo ricomposizione con il Consorzio della Valpolicella” 01 Febbraio 2018
Italia Da sempre legati saldamente, Sagrantino, arte e gastronomia rinnovano il loro connubio ad Anteprima Sagrantino (Montefalco, 19-20 febbraio), con la vendemmia 2014 del grande rosso umbro al debutto interpretata e raccontata da fumettisti, chef e sommelier 01 Febbraio 2018
Italia San Felice sbarca, ufficialmente a Bolgheri: confermando rumors WineNews (già nel marzo 2017), annuncia a l’acquisto di 6 ettari già produttivi ed iscritti alla Doc Bolgheri, e il primo vino in arrivo, con il brand “Bell’Aja” 31 Gennaio 2018
Italia Bitcoin, ecco la prima cantina italiana che apre alla moneta virtuale per vendere i suoi vini: è “47 Anno Domini”, in Veneto. Ma non è una novità assoluta nel mondo del vino: in California, Nuova Zelanda e Canada esperienze già dal 2013 31 Gennaio 2018
Italia La cultura del vino tra i banchi di scuola: al via la terza edizione del progetto “Il Bere Consapevole” firmato dalla Consulta Nazionale del Vino, guidata da Pia Donata Berlucchi: “la scuola scelta vincente per la cultura del vino” 31 Gennaio 2018
Italia Per il 40,9% degli italiani, il vino fa rima con vetro: impensabile conservarlo in contenitori di altri materiali. È uno dei dati emersi dall’indagine realizzata dal Censis per Assovetro. Vetro che il 65% ritiene il migliore anche per il cibo 31 Gennaio 2018
Italia Lugana, denominazione in netta crescita sui mercati, e sempre più attrattore di investimenti da altri territori, Valpolicella in primis. E ora, da rumors WineNews, in arrivo sul territorio anche uno dei nomi top dell’Amarone (e non solo) Allegrini 31 Gennaio 2018
Italia Quel vecchio Barolo, sarà ancora buono? La cantina ci regala sorprese inaspettate meglio non sprecarle: nella “2018 Vintage Chart” di “Wine Enthusiast” qualità e bevibilità dei più grandi vini del mondo nelle ultime 25 annate 31 Gennaio 2018
Italia Furto di Brunello, da Roma arrivano a Montalcino i Ris per analisi biologiche e dattiloscopiche sul furgone della Tenuta Col d’Orcia che i ladri hanno usato per portare via il bottino, alla ricerca di impronte digitali per incastrare i colpevoli 31 Gennaio 2018
Italia Fico o non fico? Questo è (ancora) il dilemma: se Eataly World, con i suoi numeri già da record, non può che render ancor più ottimista Oscar Farinetti, per gli architetti italiani (su “Il Giornale dell’Architettura”) è “un duty-free senza aeroporto” 30 Gennaio 2018
Italia Il vino italiano “invade” i media cinesi: nasce Absolute Italy Lifestyle, firmato Taste Italy!, la società cinese di proprietà di Business Strategies e Shanghai Morning Post (di Shanghai United Media Group, la più grande società di media in Cina) 30 Gennaio 2018
Italia Cresce il mercato cinese del vino e cresce l’interesse a capirlo. Quali sono le province che hanno più sete? Quali i paesi maggiormente importati, dopo gli amati Bordeaux di Francia? Ecco una mappa 2017 del Chinese General Administration of Custom 30 Gennaio 2018
Italia Dicembre rovina la festa alla Champagne: sono 307,6 milioni le bottiglie spedite dall’Aoc delle bollicine per eccellenza e non 312 milioni come da stima Comité Champagne. I mercati “colpevoli” di questa contrazione sono il francese e il britannico 29 Gennaio 2018
Italia La rockstar Jon Bon Jovi si aggiunge alla lista delle star-vignaiole: il suo vino? “Diving into Hampton Water”, un rosé, blend di Grenache, Cinsault e Mourvèdre, nato in collaborazione con il figlio Jesse ed il vip vigneron francese Gérard Bertrand 29 Gennaio 2018
Italia Il Brunello di Montalcino apre ai giornalisti del vino la Commissione di assaggio per il rating della vendemmia 2017, ad oggi riservata ad enologi e tecnici. Un tabù che cade, che non piace a tutti, e chiede una selezione ai massimi livelli 29 Gennaio 2018
Italia Grazie per “l’importante lavoro istituzionale svolto con passione, dedizione e serietà”: il Consorzio del Barolo “con rammarico prende atto” delle dimissioni da presidente di Pecchenino. Verso nuove elezioni per governance del territorio top d’Italia 29 Gennaio 2018
Italia “Senarum Vinea”, tre dei sette vitigni antichi impiantati e microvinificati nell’azienda Castel di Pugna hanno riscontrato un esito positivo alla verifica olfattiva e gustativa: un passo avanti verso la creazione di un vero e proprio “vino di Siena” 29 Gennaio 2018
Italia Grazie per “l’importante lavoro istituzionale svolto con passione, dedizione e serietà”. Il Consorzio del Barolo “con rammarico prende atto” delle dimissioni da presidente di Pecchenino. Verso nuove elezioni per governance del territorio top d’Italia 29 Gennaio 2018
Italia La lotta alle malattie delle vite potrebbe aver compiuto un deciso passo in avanti, grazie alla genetica: la Fondazione Edmund Mach ha decifrato il codice genetico del patogeno che provoca la peronospora (studio pubblicato su Scientific Reports) 29 Gennaio 2018
Italia Se una piccola azienda vuole crescere in un grande territorio, con quotazioni dei vigneti ormai proibitive, deve comprare le uve dei conferitori. E deve raccontarlo in maniera chiara al mercato: idea alla base del progetto “Transparency Farina” 29 Gennaio 2018
Italia Antinori consolida le sue proprietà, in terra di Siena, nella zona del Chianti Colli Senesi, con l’acquisto della Tenuta Farneta a Sinalunga (100 ettari vitati). Nell’asta, in galante duello “rinascimentale”, superata la concorrenza di Frescobaldi 26 Gennaio 2018
Italia Orlando Pecchenino si è dimesso da presidente del Consorzio del Barolo, dopo il patteggiamento dei giorni scorsi, per sbloccare le attività della cantina. “Non sono responsabile dei fatti di cui sono stato accusato, ma i tempi della giustizia ...” 26 Gennaio 2018
Italia Il vino mondiale all’asta nel 2017 vale 371 milioni di dollari +9,6% sul 2016. Stati Uniti, Hong Kong e le vendite online i migliori. A trainare il trend positivo la Borgogna rossista. Così il mondo del vino all’incanto secondo Wine Spectator 26 Gennaio 2018
Italia Le più graffianti vignette satiriche ispirate dal vino, firmate da maestri come Giannelli e Forattini e da aspiranti vignettisti, raccontano un ventennio di storia del mondo nella mostra “Spirito di Vino 18 years” (da oggi al 28 febbraio, Udine) 26 Gennaio 2018
Italia In attesa di mettere radici in proprio a Montalcino (da rumors WineNews è imminente), il gruppo Cecchi, nei sui 125 anni, investe ancora in distribuzione: curerà in Italia anche quella del brand del Brunello di Montalcino, Poggio Antico 26 Gennaio 2018
Italia Vino & territorio, parte la “Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino”, nata per volontà del Consorzio, per investire in progetti sociali e culturali sul territorio. Finanziata con contributi volontari, ma “agganciati” agli ettari di vigneto 25 Gennaio 2018
Italia Il Nizza Docg racconta il suo territorio, il più vocato per il Barbera: in arrivo la “Mappa del Nizza”, con la celebre firma di Enogea di Alessandro Masnaghetti. Con tutti i vigneti, i cru e le proprietà di ogni azienda. Presentazione il 24 febbraio 25 Gennaio 2018
Italia Nonostante la politica dell’“America First” del presidente Usa Donald Trump l’export made in Italy negli Stati Uniti ha superato complessivamente i 40 miliardi di euro: solo le esportazioni di cibo e bevande valgono 4 miliardi di euro, +6% dal 2016 25 Gennaio 2018
Italia “Di una cosa sono certo: è la più straordinaria della mia carriera”: con queste parole Aubert de Villaine di Domaine de la Romanée Conti presenta l’annata 2015, confermando le quotazioni stellari di un’eccezionale piccola vendemmia di Borgogna 25 Gennaio 2018
Italia La Doc Valpolicella compie 50 anni e l’Associazione delle Famiglie Storiche, che unisce 13 realtà top, festeggia con degustazioni di annate storiche di Amarone e di altri grandi vini del territorio in due Paesi “fan”, il Canada e gli Stati Uniti 25 Gennaio 2018
Italia Campagna elettorale nei territori del vino e in cantina: il leader del Movimento 5 Stelle Luigi di Maio in visita privata a Rocca delle Macìe, nel Chianti Classico, poi incontro con imprenditori e associazioni a Radda in Chianti. Burocrazia al centro 25 Gennaio 2018
Italia Il protocollo di sostenibilità “RRR” del Consorzio della Valpolicella si confronta coi colleghi internazionali: nasce il primo Sustainable Winegrowing Summit, che, partendo da Verona il 2 febbraio, creerà un Network internazionale di certificazioni 25 Gennaio 2018
Italia Vino mondiale, notizie dai competitor del Belpaese: i Ministeri dell’Agricoltura di Francia e Spagna vedono a ribasso le stime di vendemmia 2017, (in entrambi i casi sui 35,6 milioni di ettolitri), l’Australia registra il boom dell’export (+15%) 25 Gennaio 2018