Italia INIZIARE IL NUOVO ANNO CON IL WINE & FOOD? IL VINO ENTRA IN CARCERE E IL CIBO NEI MUSEI, I “PREPARATORI D’UVA” SONO IN TOUR IN ITALIA, SI RISCOPRONO LE TRADIZIONI CONTADINE CON MAIALE & BARDOLINO, ASPETTANDO GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO 07 Gennaio 2012
Italia ACCOLADE WINES PUNTA SUL WEB PER CONQUISTARE I WINE LOVERS DI TUTTO IL MONDO: NASCE “WINNING WITH WINE”, IL SITO (COSTATO 100.000 STERLINE) CHE METTE IN CONTATTO RETAILERS E CONSUMATORI 05 Gennaio 2012
Italia GLI ITALIANI PIÙ INFLUENTI DEL “BERE DI LUSSO”? PIERO ANTINORI, ALLA GUIDA DI UNA DELLE GRIFFE DEL VINO PIÙ CELEBRI E STORICHE DEL BELPAESE, E NICOLÒ INCISA DELLA ROCCHETTA “INVENTORE” DEL SASSICAIA. COSÌ LA “LUXURY POWER 50” DI “THE DRINK BUSINESS” 05 Gennaio 2012
Italia TENDENZE: IL 2012 “POSSIBILE” DEL VINO ITALIANO. EXPORT, MA ANCHE PIÙ ATTENZIONE AL MERCATO INTERNO, “CLASSICISMO” ENOICO, POLARIZZAZIONE DEI PREZZI, VINI BIO E BOLLICINE SARANNO ANCORA PROTAGONISTI. CON UN OCCHIO ALLE BIZZARRIE DEL CLIMA ... 05 Gennaio 2012
Italia NEI RISTORANTI SI “ACCORCIANO” LE CARTE DEI VINI, MA NON È SOLO COLPA DELLA CRISI. PER NON SUBIRE IL CAMBIAMENTO SERVONO INVESTIMENTI IN CULTURA DEL PRODOTTO E MAGGIORI SINERGIE TRA PRODUTTORI E RISTORATORI. LO DICE UN SONDAGGIO VINITALY 04 Gennaio 2012
Italia “WINE TOURISM”, UN TREND IN CRESCITA: NATO IN CALIFORNIA NEGLI ANNI ’70 ORA HA UN GIRO D’AFFARI ANNUALE NELLO STATO AMERICANO DI 2 MILIARDI DI DOLLARI. GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO MONDIALE SARANNO DI SCENA A PERUGIA (30 GENNAIO - 2 FEBBRAIO) 04 Gennaio 2012
Italia “L’ASSOCIAZIONE TRA ALCOL E CIBO SPAZZATURA È PERICOLOSA PERCHÉ LE DUE COSE SONO PROFONDAMENTE DIVERSE”. ANCHE GLI ESPERTI DEI LABORATORI DI RICERCA DELLA FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II DI CAMPOBASSO BOCCIANO L’IDEA DI UNA TASSA SULL’ALCOL 04 Gennaio 2012
Italia L’ITALIA SI CONFERMA IL PRIMO PARTNER ENOICO DEGLI USA, ANCHE GRAZIE ALLA SPINTA ECCEZIONALE DATA DALLE BOLLICINE TRICOLORI. +14,3% IN VOLUME E +19,5% IN VALORE NEI PRIMI 9 MESI 2011. A DIRLO L’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 04 Gennaio 2012
Italia LA RIPRESA DEL MERCATO INTERNO, “UN PASSO INDIETRO SU IVA E IMU”, LA RISCOPERTA DEL VINO COME ALIMENTO, LA CONFERMA DEI RISULTATI 2011: ECCO LE “BUONE NOVELLE” CHE VORREBBERO I PRODUTTORI NEL 2012. CONSAPEVOLI, PERO’, CHE SARÀ UN ANNO DIFFICILE 03 Gennaio 2012
Italia È IL VENETO IL PIÙ BEL TERRITORIO DEL VINO ITALIANO SECONDO “WINE ENTHUSIAST”, TRA I MAGAZINE PIÙ LETTI DAI WINE LOVERS D’OLTREOCEANO. TRA LE 10 REGIONI VINICOLE 3 SONO NEGLI USA, MA IL VINO, ORMAI, SEGNA CULTURA E GEOGRAFIA DEI 4 ANGOLI DEL MONDO 03 Gennaio 2012
Italia IN FRANCIA ARRIVA “L’E-COMMERCE” DELLO SFUSO: ON LINE LE OFFERTE MONITORABILI DAGLI ACQUIRENTI, PER UN’“OPERAZIONE TRASPARENZA” E PER LA PROMOZIONE DI UNA VOCE IMPORTANTE, MA UN PO’ “TABU”, DEL MERCATO ENOICO 03 Gennaio 2012
Italia LA CRISI? CON 330 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE (+3,5% SUL 2010) E 4,1 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO, ECCO IL 2011 NELLA CHAMPAGNE, IL SECONDO MIGLIOR ANNO DI SEMPRE NELLA TERRA DELLE BOLLICINE FRANCESI 03 Gennaio 2012
Italia CIAO “BICCHIERINO”! E’ MORTO GIULIO GAMBELLI, “MAESTRO ASSAGGIATORE” CHE HA FATTO GRANDI BRUNELLO E CHIANTI CLASSICO NEL NOME DEL SANGIOVESE. IMPARA IL MESTIERE ALL’ENOPOLIO DI POGGIBONSI, SOTTO LA GUIDA DELL’ENOLOGO D’ECCEZIONE TANCREDI BIONDI SANTI 03 Gennaio 2012
Italia FONDI COMUNITARI E NAZIONALI PER FINANZIARE ANCHE L’APERTURA DI NEGOZI DI VENDITA DIRETTA E ON LINE DI VINO: A METTERLI A DISPOSIZIONE, LA REGIONE EMILIA ROMAGNA CHE HA STANZIATO TRAMITE BANDO OLTRE 3,4 MILIONI DI EURO 03 Gennaio 2012
Italia IL FUTURO DEL VINO ITALIANO SI GIOCA IN TRASFERTA, MA GUAI A SOTTOVALUTARE LA ‘‘PARTITA IN CASA’’: QUELLO DEL BELPAESE È ANCORA UNO DEI MERCATI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO. LO DICONO ALCUNI DEI PRODUTTORI ‘‘TOP’’ DELL’ITALIA ENOICA 02 Gennaio 2012
Italia SE L’ASTINENZA NON SERVE: INUTILE NON BERE ALCOL PER UN MESE PER “RIPARARE” AI DANNI DELL’ECCESSO FESTIVO. MEGLIO LA MODERAZIONE TUTTO L’ANNO. LO DICE LA “BRITISH LIVER TRUST”, ORGANIZZAZIONE UK PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE EPATICHE 02 Gennaio 2012
Italia SICUREZZA SULLE STRADE: IL BILANCIO 2011 SI CHIUDE CON 39.295 CONDUCENTI SANZIONATI PER GUIDA SOTTO L’EFFETTO DELL’ALCOOL, AUMENTATI I CONTROLLI DEL 9,7% SUL 2010. MORTALITÀ PER INCIDENTI SCESA DEL 10,6% SUL 2010 30 Dicembre 2011
Italia APPUNTAMENTO IL 31 DICEMBRE DALLE 23:45 ALLE 0:15 A PALERMO, VENEZIA E NAPOLI, SI BRINDA CON “SPUMANTI D’ITALIA”, IL “FLASH MOB” PER IL PRIMO CIN CIN DEL 2012. L’UNICA REGOLA? PORTARE UNA BOTTIGLIA DI BOLLICINE ITALIANE DA STAPPARE 30 Dicembre 2011
Italia TASSA DI SCOPO SU ALCOL E VINO PER FINANZIARE LA SANITÀ, IL MINISTERO DELLA SALUTE INTERROGATO DA WINENEWS, PRIMA RISPONDE: “SOLO UN’IPOTESI”. POI IL MINISTRO BALDUZZI: “PRIVA DI FONDAMENTO”. MA LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA NON ABBASSANO LA GUARDIA 30 Dicembre 2011
Italia FATTI, EVENTI, TREND & TENDENZE ENOICHE DELL’ANNO CHE FINISCE: DALLA “A” DI ACQUISIZIONI ALLA “Z” DI ZONAZIONE, ECCO L’“ALFABETO DELL’ITALIA DEL VINO” DI WINENEWS PER RICORDARE QUELLO CHE È ACCADUTO E CIÒ DI CUI HA DISCUSSO IL MONDO DI BACCO NEL 2011 30 Dicembre 2011
Italia IL ROAD SHOW DEI GRANDI ROSSI ITALIANI INIZIA GIÀ A GENNAIO: CON TAURASI (20/22 GENNAIO) E AMARONE (28/29 GENNAIO), E POI CHIANTI CLASSICO (20/21 FEBBRAIO), NOBILE (22/23 FEBBRAIO), BRUNELLO (24/25 FEBBRAIO) FINO A “SICILIA EN PRIMEUR” (20/22 APRILE) 29 Dicembre 2011
Italia “VINITALY INCONTRA LA RISTORAZIONE” ATTO II: IL “VERO AMORE” DEI WINE LOVERS? LE BOLLICINE, CAPACI DI FAR VOLARE L’EXPORT DI TUTTO IL MADE IN ITALY ENOLOGICO E SPINGERE LA CURIOSITÀ VERSO QUELLE STRANIERE, SEMPRE PIÙ PROTAGONISTE DELLE CARTE DEI VINI 29 Dicembre 2011
Italia NEL MONDO DEL VINO C’E’ CHI GIÀ PENSA A SAN VALENTINO, MA NON PER CONTINUARE A FAR FESTA. IL 14 FEBBRAIO “DEBUTTA” IL PRIMO VINO DELL’ANNO NUOVO: IL VALTÈNESI CHIARETTO, CHE DÀ APPUNTAMENTO AGLI AMANTI DEL BUON BERE NEL GIORNO DEGLI INNAMORATI 29 Dicembre 2011
Italia CAPODANNO: SALTERANNO IN ARIA 80 MILIONI DI TAPPI. FIUME DI SPUMANTE E 3 TONNELLATE DI SUGHERO PRONTE PER IL RICICLO. CIA: PER IL BRINDISI SI SPENDERANNO QUASI 450 MILIONI DI EURO. IL 58%SCEGLIE BOLLICINE DOLCI E SOLO 1 ITALIANO SU 20 BERRÀ CHAMPAGNE 29 Dicembre 2011
Italia UNO SPUMANTE PRODOTTO IN UN TERROIR NON CONOSCIUTO PER LE BOLLICINE, UNA GROTTA ETRUSCA TRASFORMATA IN CAVEAU E UNA CANTINA-GUARDIANA DELLA STORIA: COSÌ A DECUGNANO DEI BARBI SI SPERIMENTA UN’ALTRA VIA PER ORVIETO E LA VERSIONE FRIZZANTE DELL’UMBRIA 29 Dicembre 2011
Italia PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE: ANCORA BANDI PER LE INIZIATIVE DI PROMOZIONE PER LA “QUALITÀ ALIMENTARE”. DALL’UMBRIA 3 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ E IL LAZIO 1,3 MILIONI PER PROMUOVERE I PRODOTTI REGIONALI 29 Dicembre 2011
Italia IDEE PER L’ULTIMO BRINDISI DEL 2011? DALLA FORESTERIA DELLA GRIFFE PLANETA A “TRENTODOC ON THE ROAD”, DAI CONCERTI JAZZ DI ORVIETO ALLA MOSTRA “CALICI ANTICHI E VINI CAMPANI IN FLORIDIANA” DI NAPOLI, ECCO COSA PROPONE L’ITALIA DEL WINE & FOOD 28 Dicembre 2011
Italia ASTE & VINO: BILANCI E PREVISIONI DELLE CASE INTERNAZIONALI. AL TOP PER VALORE (110 MILIONI DI DOLLARI) L’AMERICANA ACKER MERRALL & CONDIT, DAVANTI A CHRISTIES’S, SOTHEBY’S E BONHAMS. NEL 2012 GIÙ LE QUOTAZIONI DI BORDEAUX, STABILE LA BORGOGNA 28 Dicembre 2011
Italia LA MIGLIOR CANTINA DEL MONDO? È IN FONDO AL MARE: FRANCK LABEYRIE, CHE NEL 2009 AVEVA PORTATO 8.000 BOTTIGLIE AD INVECCHIARE SOTT’ACQUA, IMMERGERÀ 600 ESEMPLARI DI ROSSO DEL SUO CHÂTEAU DU COUREAU A 1.000 METRI DI PROFONDITÀ 28 Dicembre 2011
Italia METTI IL JAZZ NEI CALICI: SI BRINDA ALLA GRANDE MUSICA D’AUTORE CON IL VINO “PRINCIPE” DEL TERRITORIO, L’ORVIETO, PROTAGONISTA IN TASTING E IN VERTICALE DI MUFFE NOBILI E PASSITI. DOVE? ALL’“UMBRIA JAZZ WINTER” AD ORVIETO (28 DICEMBRE/1 GENNAIO) 27 Dicembre 2011
Italia “PICCOLI E GRANDI PRODUTTORI, ANDATE IN PACE”. L’ALLEANZA FONDAMENTALE PER IL SUCCESSO DEI TERRITORI DEL VINO ITALIANO NELLE PAROLE DEL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA. “E I PICCOLI NON DEVONO EMULARE GLI ALTRI, MA PUNTARE SULLA LORO UNICITÀ” 27 Dicembre 2011
Italia ULTIMO BRINDISI A GIORGIO BOCCA, APPASSIONATO DI VINO: DAI BRINDISI CON I GRANDI PRODUTTORI PIEMONTESI COME RINALDI, GAJA, MASCARELLO E MORRA, ALL’AVVENTURA DA COMMERCIANTE DI VINO, ALLA FIGLIA PRODUTTRICE DI DOLCETTO ... 27 Dicembre 2011
Italia SE I WINE LOVERS BRITANNICI DIVENTANO “NAZIONALISTI”, E PREFERISCONO LE BOLLICINE INGLESI ALLO CHAMPAGNE. COSÌ LO “UK SPARKLING WINE REPORT” PUBBLICATO DA “WINE INTELLIGENCE”. MA I FRANCESI SI CONSOLANO CON L’EXPORT TORNATO A LIVELLI PRE-CRISI ... 27 Dicembre 2011
Italia UN FIL ROUGE “SPAGNOLO” CHE LEGA ITALIA E RUSSIA: NEL PAESE DI PUTIN GLI IBERICI CONTENDONO AL BELPAESE IL SECONDO POSTO TRA I VINI STRANIERI (DIETRO LA FRANCIA). E NEL 2011 PER LA SPAGNA EXPORT DI VINI SENZA DENOMINAZIONE A +166% VERSO L’ITALIA ... 27 Dicembre 2011
Italia ANCHE IL MONDO DEL VINO DI CALABRIA AVRA’ LA SUA ENOTECA REGIONALE: LA “CASA DEI VINI DI CALABRIA” NASCERA’ NEL CIROTANO E A LAMEZIA TERME INSIEME ALLA “CASA DEGLI OLI”, ELAIOTECA A GIOIA TAURO E CORIGLIANO, GESTITE DAI PRODUTTORI 26 Dicembre 2011
Italia DALL’IMU SUI FABBRICATI RURALI (4 MILIONI DI UNITÀ) TASSE SUL COMPARTO PER 1,2 MILIARDI DI EURO. LE STIME DI CONFAGRICOLTURA SULL’EFFETTO DELLA MANOVRA MONTI. E CON IL “MILLEPROROGHE” APPROVATO OGGI TEMPO FINO AL 31 MARZO 2012 PER L’ACCATASTAMENTO 23 Dicembre 2011
Italia ECCO L’EDIZIONE 2011 DEL “LIV-EX POWER 100” LA LISTA DEI PIÙ “POTENTI” BRAND NEL MERCATO MONDIALE DEI VINI. I MARCHI DEL BEL PAESE INCLUSI IN QUESTO ESCLUSIVO CLUB? SASSICAIA, ORNELLAIA, TIGNANELLO, MASSETO, SOLAIA, GAJA E SANDRONE 23 Dicembre 2011
Italia 2011 ALL’INSEGNA DELL’EXPORT - 17 MILIONI DI ETTOLITRI (+13% SUL 2010) PER UN VALORE DI 3 MILIARDI DI EURO (+13,6%) - E DI UNA VENDEMMIA “POVERA”, POCO SOPRA I 40 MILIONI DI ETTOLITRI. I NUMERI DELLE ULTIME RILEVAZIONI ISMEA-UNIONE ITALIANA VINI 23 Dicembre 2011
Italia SPUMANTI ITALIANI ANTI CRISI. CONSUMI OK NELLE FESTE. CENTRO STUDI OVSE: “NEL PERIODO IL 70% DEL TOTALE CONSUMI, CORRE EXPORT, +11%”. FOCUS - ASTI DOCG: OLTRE I 107 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE NEL MONDO 23 Dicembre 2011
Italia GLI “STATI GENERALI” DEL MONDO DI SCENA A PERUGIA NEL 2012 (30 GENNAIO-2 FEBBRAIO). IN UMBRIA PIÙ DI 300 PROFESSIONISTI, TRA TOUR OPERATOR, AZIENDE, GIORNALISTI, BLOGGER E PLAYER DELL’ENOTURISMO (DA 40 PAESI) 22 Dicembre 2011