Italia IL “DOSAGGIO ZERO” COME ESPRESSIONE PIÙ “NATURALE” DI UN TERRITORIO “FRIZZANTE”, DA SDOGANARE NEL GRANDE PUBBLICO PERCHÉ NON È UNA BOLLICINA DESTINATA SOLO AGLI INTENDITORI. ECCO IL MESSAGGIO “#DZERO”, OGGI IN FRANCIACORTA BY FRATELLI MURATORI 23 Gennaio 2012
Italia CAMBIO AL VERTICE NEL GIGANTE DELLE COOPERAZIONE VITICOLA TRENTINA MEZZACORONA: LUCA RIGOTTI È IL NUOVO PRESIDENTE. SUCCEDE NELLA MASSIMA CARICA A GUIDO CONCI, CHE HA GUIDATO LE SORTI DELLA CANTINA TRENTINA PER 40 ANNI. TUTTI I NUMERI ... 23 Gennaio 2012
Italia DA DOVE VIENE IL VINO VERSATO NEI CALICI? CE LO DIRÀ “L’ANALISI DEL DNA” E NON C’E’ BISOGNO DI “CSI”. E SE CI METTE LO ZAMPINO L’HI-TECH SULLA TAVOLA PRODOTTI SEMPRE PIÙ SICURI E SANI. PAROLA DEL CENTRO NAZIONALE PER LE RICERCHE (CNR) 23 Gennaio 2012
Italia CHAMPAGNE IN UNA MANO E BOUQUET NELL’ALTRA: PREPARATEVI ARRIVA SAN VALENTINO. INNAMORATI CON BOLLICINE NEL CUORE, ECCO UN’IDEA “PROFUMATA” PER LA VOSTRA METÀ: PERRIER JOUËT BLASON ROSÉ ABBINATO AD UN BOUQUET SU MISURA DI INTERFLORA 23 Gennaio 2012
Italia UNA “ZONAZIONE” PER CAPIRE I SISTEMI DI ALLEVAMENTO PER LA VIGNA IN UN DETERMINATO TERRITORIO, E UNA POTATURA MENO INVASIVA E CHE NE FAVORISCA LO SVILUPPO: IL RINASCIMENTO DEL VIGNETO NEL SEMINARIO SIMONIT & SIRCH (CON DUBOURDIEU, MURISIER E SCIENZA) 23 Gennaio 2012
Italia A “LEZIONE” DI CULTURA DEL BERE: DAL 30 GENNAIO ONAV (ORGANIZZAZIONE NAZIONALE ASSAGGIATORI DI VINO) SCENDE IN CAMPO CONTRO L’ABUSO DI ALCOL, CON UNA “SCUOLA ITINERANTE” DA CREMONA A BRESCIA PER FAR CAPIRE CHE LA QUALITÀ CONTA PIÙ DELLA QUANTITÀ 21 Gennaio 2012
Italia VERSO IL “NO” AL “VIGNETO LIBERO” IN UE DAL 2016: PER IL COMMISSARIO UE ALL’AGRICOLTURA CIOLOS CI VUOLE UN “GRUPPO DI RIFLESSIONE AD ALTO LIVELLO” PER “MANEGGIARE” IL DELICATO DOSSIER DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO DEI VIGNETI 20 Gennaio 2012
Italia SE LA “BOLLA-BORDEAUX” IN ASIA COMINCIA A SGONFIARSI: NELLE PRIME ASTE DI HONG KONG MOLTI LOTTI INVENDUTI E QUOTAZIONI A RIBASSO PER I GRANDI CHATEAUX, E L’INDICE LIV-EX 100, QUASI TUTTO FRANCESE (E BORDOLESE) HA PESO IL 14,85% IN UN ANNO 20 Gennaio 2012
Italia IL “SECCHIELLO” FU DI WASHINGTON, OGGI VALE 782.500 DOLLARI: ECCO LA CIFRA INCREDIBILE BATTUTA DA CHRISTIE’S A NEW YORK PER IL REFRIGERATORE PER VINO DEL PRIMO PRESIDENTE USA. PERCHÉ IL COLLEZIONISTA NON VIVE DI SOLO VINO, MA ANCHE DI OGGETTI CULT 20 Gennaio 2012
Italia VINO & ECONOMIA, VINO & METODI DI VINIFICAZIONE, VINO & PIATTI D’AUTORE, VINO & MUSICA, VINO & MOTORI: IL MONDO DEL VINO IN TUTTE LE SUE “DECLINAZIONI” È PROTAGONISTA DELL’AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI WINE & FOOD DEDICATA AI CULTORI DI BACCO 20 Gennaio 2012
Italia IL VINO ON-LINE VALE 4 MILIARDI DI DOLLARI, CHE NEL 2012 DIVENTERANNO 6,5: LO DICE LA BORDEAUX MANAGEMENT SCHOOL. E I SITI MONDIALI PROPONGO FORMULE STRAVAGANTI MA DI SUCCESSO: DALLE OFFERTE “FINO AD ESAURIMENTO SCORTE” ALLE VENDITE FLASH 19 Gennaio 2012
Italia MAFIA: “CONVITATO DI PIETRA ALLA TAVOLA DEGLI ITALIANI”, CHE “SI MANGIA” 12,5 MILIARDI DI EURO. “MA SI PUÒ FARE DI PIÙ PER TUTELA, ANCHE IN SEDE INTERNAZIONALE”. ECCO LA RELAZIONE N. 1 SU CONTRAFFAZIONE E PIRATERIA NELL’AGROALIMENTARE DEL PARLAMENTO 19 Gennaio 2012
Italia SAIAGRICOLA: DAI LIGRESTI A UNIPOL I 5.000 ETTARI E (DI CUI 300 VITATI) E LE TENUTE DEL GRUPPO FONDIARIA SAI? IN CASO DI ACQUISIZIONE-FUSIONE, ANCHE TERRE, CANTINE E VIGNETI POTREBBERO CAMBIARE PROPRIETÀ. MA LA STRADA È ANCORA LUNGA ... 19 Gennaio 2012
Italia IL VINO PIÙ CURIOSO? ARRIVA DAL CILE: È IL “METEORITO”, UN CABERNET SAUVIGNON INVECCHIATO IN BOTTE CON UN FRAMMENTO DI ASTEORIDE DI 4,5 MILIARDI DI ANNI FA. E ORA, TRA I PROFUMI DEL VINO, C'È ANCHE IL “RETROGUSTO METEORITE” ... 19 Gennaio 2012
Italia CESARE PAVESE E LE LANGHE, LE COLLINE “PAVESIANE” PER DEFINIZIONE E IL GRANDE SCRITTORE CHE LE HA RESE FAMOSE: SANTO STEFANO BELBO, SUO PAESE NATALE, CELEBRA IL CONNUBIO LETTERARIO CON UN PREMIO DEDICATO AL VINO NELLE ARTI (FINO AL 30 APRILE) 18 Gennaio 2012
Italia VINITALY E UIV INSIEME NELLA PROMOZIONE DEL VINO ALL’ESTERO: DAVANTI AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA, NASCE L’ACCORDO TRIENNALE PER CREARE UNA VERA E PROPIA PIATTAFORMA DEL MADE IN ITALY ALL’ESTERO 18 Gennaio 2012
Italia LA TOSCANA, REGIONE “CAMPANILISTA” PER ANTONOMASIA, PROVA A FARE SISTEMA: ARRIVA “BUY WINE” A RIDOSSO DELLE ANTEPRIME … SI CERCA DI PIANTARE IL SEME PER UN EVENTO FUTURO DI PROMOZIONE DI TUTTA LA PRODUZIONE REGIONALE RIVOLTO AL CONSUMATORE 18 Gennaio 2012
Italia LA TOSCANA DEL VINO IN CRISI? ALMENO PER QUELLA DI QUALITÀ I NUMERI DICONO IL CONTRARIO, SOPRATTUTTO SULL’EXPORT. NEI PRIMI 9 MESI 2011, IL VALORE DEI VINI DOC E DOCG (OGGI DOP) DELLA REGIONE OLTRECONFINE È CRESCIUTO DEL 13,5% SUL 2010 (DA RECORD) 17 Gennaio 2012
Italia NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE: LA CRISI ECONOMICA HA RIEQUILIBRATO UN PO’ IL MERCATO USA, RIDIMENSIONANDO LE “SPECULAZIONI” E PREMIANDO CHI HA OFFERTO ALTA QUALITÀ A PREZZI RAGIONEVOLI. PAROLA DI FABRIZIO PEDROLLI, PRESIDENTE VIAS IMPORT 17 Gennaio 2012
Italia L’ANDAMENTO CLIMATICO DEL 2011 AVEVA SUBITO FATTO PENSARE AD UNA GRANDE ANNATA PER L’AMARONE, E AL TERMINE DELLA PIGIATURA, ARRIVANO LE PRIME CONFERME DI UNA VENDEMMIA DA “TOP TEN”. VERONA, INTANTO, SCOPRE IL VELO SULL’ANNATA 2008 17 Gennaio 2012
Italia I PERSONAGGI WINE & FOOD DEL 2011? LA CHEF ROSANNA MARZIALE (LE COLONNE, CASERTA), “IL GASTRONAUTA” DAVIDE PAOLINI E IL SOMMELIER DI PALAZZO CHIGI ALESSANDRO SCORSONE: AD ELEGGERLI UN SONDAGGIO DEL QUOTIDIANO ON LINE “ITALIA A TAVOLA” 17 Gennaio 2012
Italia DIBATTITO VINO & RISTORAZIONE ASPETTANDO “VINITALY 2012” (VERONA, 25/28 MARZO): LA CRISI? OPPORTUNITÀ PER FAR “PIAZZA PULITA” DI VINI CHE NON PIACCIONO PIÙ ... PAROLA DI DELL’OREFICE (IL SOLE 24 ORE), MAPELLI (MEREGALLI), TONOLA (SOMMELIER) E ZENATO 17 Gennaio 2012
Italia DOSAGGIO ZERO? QUESTIONE DI FRANCIACORTA, CHAMPAGNE E CAVA: IL MONDO DELLE BOLLICINE SI RIUNISCE A VILLA CRESPIA DI FRATELLI MURATORI (E SUL WEB) PER FARE IL PUNTO CON GLI ESPERTI GUIDATI DA ATTILIO SCIENZA SUL VALORE AGGIUNTO DEL METODO (23 GENNAIO) 17 Gennaio 2012
Italia 73 VINI DOCG, 330 DOC, 118 IGT: ECCO LA CARTA DI IDENTITÀ DEL VINO ITALIANO A FINE 2011, CON LA GESTIONE DELLE DENOMINAZIONI CHE DAL 2011 PASSA ALL’UNIONE EUROPEA. CON L’ITALIA CHE SI PRESENTA PUNTUALE E SENZA INTOPPI ALL’APPUNTAMENTO ... 16 Gennaio 2012
Italia INVERNO “CALDO”, NIENTE ICE WINE: DALLA MOSELLA IN GERMANIA ALLA REGIONE DEL NIAGARA IN CANADA FINO ALLE ALPI IN ITALIA, UNA STAGIONE CON TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA METTE A RISCHIO LA PRODUZIONE DI UNA CHICCA ENOLOGICA PER APPASSIONATI 16 Gennaio 2012
Italia L’EXPORT DA RECORD CHE FA BENE AL VINO ITALIANO: NEL 2011 SUPERATI I 4 MILIARDI DI EURO. E IL DATO NAZIONALE SI “RIFLETTE” NEI TERRITORI PIÙ IMPORTANTI DEL BELPAESE, DALLE LANGHE ALLA VALPOLICELLA, DAL CHIANTI CLASSICO A MONTALCINO E MONTEPULCIANO 16 Gennaio 2012
Italia RUMORS: CERNILLI LASCIA ANCHE BIBENDA (RICCI). L’EX PRIMA FIRMA DEL “GAMBERO ROSSO” CHIUDE, DOPO POCO, LA COLLABORAZIONE CON I SOMMELIER PER DEDICARSI A TEMPO PIENO AI SUOI PROGETTI PERSONALI. NO PROBLEM PER BIBENDA/AIS ROMA 16 Gennaio 2012
Italia IL CUSTOZA “MI PIACE”: LEGGERO, ECLETTICO NEI CONSUMI E MODERNO SENZA TRADIRE LA SUA STORIA, LA “RINASCITA” DEL BIANCO VENETO RIPARTE DAL “DUO” CHIARA TURAZZINI-CARLO NEROZZI AI VERTICI DEL CONSORZIO E DA UNA STRATEGIA SEMPRE PIÙ CONSUMER-FRIENDLY 16 Gennaio 2012
Italia ADDIO A GIUSEPPE QUINTARELLI, IL RE DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA. SI È SPENTO A 74 ANNI IL CELEBRE PRODUTTORE VENETO, TRADIZIONALISTA CONVINTO, CHE HA CONTRIBUITO ALLA CELEBRITÀ DEL GRANDE ROSSO NEL MONDO 16 Gennaio 2012
Italia LA SICILIA DEL VINO SCRITTA, FOTOGRAFATA E GIRATA SU STAMPA ESTERA: ECCO I PIU’ BRAVI PER “SICILIA TERRA MEDITERRANEA”, PREMIO DELL’ISTITUTO REGIONALE VINI & OLI DI SICILIA DEDICATO AI GIORNALISTI CHE MEGLIO L’HANNO “MESSA IN SCENA” 16 Gennaio 2012
Italia L’AGRICOLTURA E IL SUO FONDAMENTALE CONTRIBUTO AL PIL, IL WINE & FOOD COME RISORSA STRATEGICA PER IL “RINASCIMENTO” CULTURALE, ECONOMICO E AGRICOLO DEL BELPAESE: ESPERTI A CONVEGNO A “SENSOFWINE” BY LUCA MARONI (ROMA, 27 GENNAIO) 16 Gennaio 2012
Italia NASCE IL VINO FRIULANO “DIVERSAMENTE DOC”: A PRODURLO SARANNO PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA. L’INIZIATIVA, PROMOSSA DA ANFASS UDINE E DALL’AZIENDA AGRICOLA GIORGIO COLUTTA, HA COME OBIETTIVO DI FAVORIRE IL LORO INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO 15 Gennaio 2012
Italia MADE IN ITALY: E’ RECORD EXPORT VINO . 4 MILIARDI DI EURO NEL 2011. LO DICE LA COLDIRETTI. RADDOPPIANO LE ESPORTAZIONI IN CINA, MA BUONI RISULTATI ANCHE IN USA ED IN EUROPA 15 Gennaio 2012
Italia ITALIA, “IL” PAESE DEL VINO. PAROLA DI TIM ATKIN. MA PER IL MASTER OF WINE E WINE WRITER INGLESE, LA COMUNICAZIONE È “UN DISASTRO. OGNUNO VA IN ORDINE SPARSO, E ANCHE SUL WEB NON CI SONO LE GIUSTE RISORSE. MA LE POTENZIALITÀ SONO ALTISSIME” ... 13 Gennaio 2012
Italia VINO & CONSUMI, USA “OVER THE TOP”: GLI STATES PRIMO PAESE CONSUMATORE AL MONDO. ITALIA SECONDA MA IN CALO. MA IL MONDO CRESCE DEL 6,2%, PER SUPERARE I 34 MILIARDI DI BOTTIGLIE NEL 2015. COSÌ IL REPORT VINEXPO-INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH 13 Gennaio 2012
Italia ACQUISTARE IL VINO IN LIBRERIA? NON È UNA BOUTADE: GRAZIE AL “VINO ILLUSTRATO”, CONCEPT LANCIATO DALL’AZIENDA FRANCESE “VIN ET CULTURE”, IN UN BAG-IN-BOX D’ARTISTA PENSATO AD HOC PER ESSER “CONSERVATO” NON PIÙ IN CANTINA MA TRA UN ROMANZO E L’ALTRO 13 Gennaio 2012
Italia LA GERMANIA VA MATTA PER IL PROSECCO: IL MIGLIORE PER I TEDESCHI? E’ “IL FRESCO” FIRMATO VILLA SANDI, N. 1 E “PROSECCO DELL’ANNO” NELLA “TOP 100” DEI MIGLIORI VINI PRESENTI SUL MERCATO STILATA DALLA RIVISTA “WEINWIRTSCHAFT” 13 Gennaio 2012
Italia DALL’AMARONE AL SOAVE ALLA SCOPERTA DEI GRANDI VINI VENETI, IL TAURASI INAUGURA LE ANTEPRIME, A CONEGLIANO SI PARLA DI NUOVO “RINASCIMENTO” VITICOLO E A ROMA I RIFLETTORI SONO PUNTATI SU “SENSOFWINE” BY LUCA MARONI: ECCO L’AGENDA DEL WINE & FOOD 12 Gennaio 2012
Italia “LA PILLOLA DELLA SOBRIETÀ” È PRONTA PER LA FASE 2. IL FARMACO, IDEATO DA UN GRUPPO DI SCIENZIATI CALIFORNIANI, CHE IMPEDISCE ALL’ALCOL DI FARE IL SUO EFFETTO INEBRIANTE, DOPO IL POSITIVO TEST FATTO SUI RODITORI-CAVIA, È PRONTO ANCHE PER L’UOMO 12 Gennaio 2012
Italia IL MERCATO DOMESTICO CONSUMA MENO MA NON PERDE IL SUO RUOLO “DI RIFLESSO” PER LE PIAZZE INTERNAZIONALI. TROPPI I VINI “INTERMEDI”, RIPRESA PER I TERRITORIALI. PAROLA DI CESARE TURINI, AD HERES, SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE FRA LE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA 12 Gennaio 2012