Italia DOPO 40 ANNI DI PRESIDENZA DI DIEGO PLANETA, SETTESOLI VERRA’ GUIDATA DA VITO VARNARO, CHE SI DICE “CONVINTO CHE LE CANTINE SETTESOLI ABBIANO UN ENORME POTENZIALE DI CRESCITA, COSÌ DA GENERARE RICCHEZZA PER I SOCI DELLA COOPERATIVA E PER LA SICILIA” 19 Dicembre 2011
Italia SE LE CARTE DEI VINI SI APRONO AL MONDO: CRESCE LA PRESENZA DI VINI STRANIERI NELLE CARTE DEI VINI DELLA RISTORAZIONE ITALIANA, ANCHE SE RESISTONO I “PATRIOTI DEL VINO”. A SVELARLO, L’INDAGINE “VINITALY INCONTRA LA RISTORAZIONE” 19 Dicembre 2011
Italia ANTINORI, RUFFINO, BIONDI SANTI, FOLONARI, MEZZACORONA E TANTE GRIFFE AL TOP, SE GLI USA CHIAMANO L’ITALIA DEL VINO, IL BALPAESE VOLA OLTREOCEANO: A NEW YORK E LOS ANGELES (23/27 FEBBRAIO) TORNA “GALA ITALIA 2012” CON ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 18 Dicembre 2011
Italia VINO & NUOVE FRONTIERE ECO-FRIENDLY - NON SOLO VETRO E TAPPO IN SUGHERO, ORA ANCHE L’ETICHETTA DICE ADDIO ALLA COLLA, DIVENTA 100% RICICLABILE, E ANCHE IN GRADO DI PROTEGGERE IL VINO DAL SOLE: E’ L’IDEA CHE VESTE IL FRANCIACORTA DI TORREGIANI VINI 18 Dicembre 2011
Italia COLDIRETTI: “TASSA DA 1 MILIARDO DI EURO SU TERRENI, CASCINE, FIENILI E STALLE”. IL PRESIDENTE MARINI: “LA MANOVRA RISERVA UNA SERIE DI INIQUITÀ AL SETTORE PRIMARIO …”. INTANTO ARRIVANO I PRIMI ESEMPI DEI COSTI IMU IN AGRICOLTURA 17 Dicembre 2011
Italia TUTTI IN RIPRESA I PREZZI DEGLI “SFUSI” DELLE PIÙ IMPORTANTI DENOMINAZIONI DEL BEL PAESE: DAL MONTALCINO AL BAROLO, DALL’AMARONE AL PROSECCO DOCG. SEGNALE IMPORTANTE IN CONTROTENDENZA CON UNA CONGIUNTURA ECONOMICA GENERALE DIFFICILE 16 Dicembre 2011
Italia “MI PIACEREBBE ACQUISIRE ALTRI PRODUTTORI DI ASTI DOCG MA E’ DIFFICILISSIMO TROVARE QUALCUNO DISPOSTO A VENDERE”: PAROLA DI ROUSTAM TARIKO, IL MAGNATE RUSSO DELLA VODKA “FRESCO” DI ACQUISTO DEL 70% DELLE STORICHE CANTINE GANCIA ... 16 Dicembre 2011
Italia METTI IL VINO NELLA SPA: CORPO & MENTE, IL BENESSERE SI RAGGIUNGE CON LA VINOTERAPIA. SE IL NETTARE DI BACCO ENTRA NELLA SPA (L’ADLER A BAGNO VIGNONI È LA WINE SPA N. 1 AL MONDO) LA SPA VA IN CANTINA: DALL’ALBERETA (MORETTI) AL TOMBOLO (ANTINORI) ... 16 Dicembre 2011
Italia TRA PROGETTO MAGIS E BUDGET DA 850 MILIONI DI EURO ENTRO IL 2015, PARTE IL “NUOVO CORSO” DI BAYER CROPSCIENCE, CON L’AD KARINA VON DITTEN. “MA VORREI CHE LA GENTE CAPISSE CHE LA COMPETITIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ PASSANO PER L’INNOVAZIONE ...” 16 Dicembre 2011
Italia IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA: L’EXPORT E IL SUCCESSO DI VINI E BOLLICINE MADE IN ITALY FA VOLARE ANCHE LA PRODUZIONE DEI TAPPI IN SUGHERO, CHE SI AVVIA A CHIUDERE IL 2011 A +10% SUL 2010. TRA NATALE, CAPODANNO E EPIFANIA SALTERANNO 100 MILIONI DI TAPPI 16 Dicembre 2011
Italia PUÒ UNA CONFEZIONE DI VINO SINTETIZZARE LA FILOSOFIA INTERA DI UNA CANTINA? SÌ. COME QUELLA DEL “SALCO” DI SALCHETO (MONTEPULCIANO). CHE METTE LA SOSTENIBILITÀ AL PRIMO POSTO (È LA PRIMA CANTINA OFF-GREED IN EUROPA), DALLA VIGNA ALLA BOTTIGLIA ... 16 Dicembre 2011
Italia IMU & AGRICOLTURA, “MAZZATA” & RISORSA? LE NUOVE IMPOSTE SUGLI IMMOBILI RURALI RISCHIANO DI METTERE IN GINOCCHIO I TERRITORI IN CUI L’AGRICOLTURA GENERA PRODOTTI A BASSO VALORE AGGIUNTO. MA IN QUELLI DEL VINO DI PREGIO PUÒ AIUTARE LO SVILUPPO 15 Dicembre 2011
Italia QUELLO DELL’ALTO GRADO ALCOLICO DEL VINO È DA TEMPO UN GRANDE TEMA SU CUI RIFLETTERE E, ALMENO PER I MUTAMENTI CLIMATICI, SEMBRA DESTINATO A CRESCERE. E SE NON PIACE L’IDEA DI DEALCOLIZZARLO IN CANTINA, C’È CHI STUDIA SOLUZIONI IN VIGNA AL PROBLEMA 15 Dicembre 2011
Italia IL TURISMO DEL VINO SI FA ANCHE IN CROCIERA: L’OPERATORE MALTESE CELEBRITY CRUISES LANCIA LE “CROCIERE DEL VINO IN EUROPA”. CHE TOCCANO FRANCIA, SPAGNA E PORTOGALLO. MA NON L’ITALIA, PAESE DEL VINO DEL CUORE DEL MEDITERRANEO ... 15 Dicembre 2011
Italia 13.500 ETTARI VITATI PER VINI COME CRUASÈ E BONARDA, PER LA TERZA DENOMINAZIONE ITALIANA CHE CAMBIA “FILOSOFIA”: MARENGHI, AGRONOMO E GIORNALISTA, È IL NUOVO DIRETTORE DEL CONSORZIO OLTREPÒ PAVESE. ATOUT? COMUNICAZIONE, OF COURSE 15 Dicembre 2011
Italia DALL’ASTA DI NATALE BY GELARDINI & ROMANI AL BRINDISI CON BISOL ALLA COPPA DEL MONDO DI SCI, DALL’ASSAGGIO DEI VINI D’ALSAZIA AI CONCORSI PER GOURMET A MOSTRE E MERCATINI DEL WINE & FOOD: ECCO COSA CI RISERVA L’ITALIA ENOGASTRONOMICA PRENATALIZIA 15 Dicembre 2011
Italia “ATLANTE DEGLI SPUMANTI D’ITALIA-METODO ITALIANO”: 66 STORIE DI VITA E PRODUTTORI RACCONTATE DALLA PENNA DI ANDREA ZANFI, ATTILIO SCIENZA E GIAMPIETRO COMOLLI E DAGLI SCATTI INEDITI DI GIÒ MARTORANA PER UN METODO ITALIANO A 360° DAI TERRITORI AI VINI 15 Dicembre 2011
Italia ECCO IL NUOVO ASSET GANCIA: PROPRIETÀ A MAGGIORANZA RUSSA (70% A RUSSIAN STANDARD CORPORATION), MANAGEMENT OPERATIVO A CONDUZIONE ITALIANA (FAMIGLIA VALLARINO GANCIA RESTA IN CDA, FONTANA CONFERMATO AD). TUTTO QUESTO PER CONQUISTARE IL MONDO ... 15 Dicembre 2011
Italia I MIGLIORI 100 VINI ROSSI 2011? LI METTE IN FILA “GENTLEMAN”, MENSILE DI “MILANO FINANZA” CHE, SOMMANDO I VOTI DELLE 5 GUIDE (GAMBERO ROSSO, L’ESPRESSO, VERONELLI, AIS, MARONI), PREMIA I VINI DEL CENTRO E DEL SUD. IL PRIMO? “ES” GIANFRANCO FINO 15 Dicembre 2011
Italia IL DIRETTORE ITALIA DELL’HONG KONG TRADE DEVELOPMENT COUNCIL (HKTDC), GIANLUCA MIRANTE: “HONG KONG PORTA ACCESSO ANCHE PER IL VINO D’ITALIA. QUOTA MERCATO E’ ANCORA TROPPO BASSA. FRANCIA LEADER INCONTRASTATA. MA ...” 15 Dicembre 2011
Italia SE VINI CINESI SCONOSCIUTI BATTONO I BLASONATI FRANCESI: PAROLA DI UNA GIURIA DI ESPERTI, CINESI E FRANCESI, SU VINI PROVENIENTI DA VITIGNI DI BORDEAUX E NINGXIA, REGIONE AI CONFINI CON LA MONGOLIA. SOLO QUARTO TRA I FRANCESI IL BORDEAUX MEDOC LAFITE 15 Dicembre 2011
Italia “IL VERO COSTO IMMORALE DELLA POLITICA E’ PERDERE TEMPO”. PAROLA DI MARCO CAPRAI, L’IMPRENDITORE UMBRO CHE HA RILANCIATO IL SAGRANTINO DI MONTEFALCO CHE, PER I 40 ANNI DI ATTIVITÀ DELLA CAPRAI, PARLA DI ATTUALITÀ E SOSTENIBILITÀ “A 360 GRADI” 15 Dicembre 2011
Italia “IMU” SEMPRE PIÙ PESANTE PER L’AGRICOLTURA ITALIANA (MA ANCORA “WORK IN PROGRESS”). AUMENTI E NUOVE TASSE SU IMMOBILI E SCADENZE ANTICIPATE. MA ALLA LUNGA, PER I TERRITORI CON AGRICOLTURA A ALTO VALORE AGGIUNTO, POTREBBE ESSERE UN’OPPORTUNITÀ, SE ... 14 Dicembre 2011
Italia GANCIA AI RUSSI, SI O NO? DOMANI A CANELLI LA CELEBRE PIEMONTESE, CHE HA DECISO DI NON COMMNETARE LE INDISCREZIONI “CHE NON RITIENE CORRETTE” SUL SUO PASSAGGIO ALL’OLIGARCA ROUSTAM TARIKO PER 150 MILIONI SVELA I NUOVI ACCORDI INTERNAZIONALI 14 Dicembre 2011
Italia ANCHE IL MATERIALE UTILIZZATO PER IL TAPPO INDICATO IN ETICHETTA? IL GOVERNO DEL PORTOGALLO (PRIMO PRODUTTORE DELL’UNIONE EUROPEA DI TAPPI DI SUGHERO) CI PROVA. E SE I PAESI UE NON SI OPPORRANNO, DA GENNAIO POTREBBE ESSERE LEGGE ... 14 Dicembre 2011
Italia NON SOLO ITALIA, ESPORTAZIONI RECORD ANCHE IN CHAMPAGNE E CALIFORNIA: LA BOLLICINA FRANCESE TORNA SUI LIVELLI DEL 2007, A QUOTA 192 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE ALL’ESTERO NEI PRIMI 9 MESI 2011, I VINI CALIFORNIANI, SEGNANO UN +23% ALLA VOCE EXPORT 14 Dicembre 2011
Italia HONG KONG, UN’ALTRA ASTA DA RECORD: ALLA VENDITA ALL’INCANTO DI FINE WINES DI ACKER MERRALL & CONDIT (8-10 DICEMBRE) UN LOTTO DI 55 ANNATE DI ROMANEÉ CONTI (DALLA 1952 ALLA 2007) BATTUTO A 9,09 MILIONI DI DOLLARI 14 Dicembre 2011
Italia TRA SITI CHE CONSIGLIANO IL VINO DA BERE SECONDO I GUSTI MUSICALI O COME NASCONDERE L’UBRIACHEZZA, L’USO INTENSIVO DI WEB E SOCIAL NETWORK FAVORISCE IL CONSUMO DI ALCOL TRA I GIOVANI: LO DICONO GLI STUDIOSI DELLA MASSEY UNIVERSITY (NUOVA ZELANDA) 14 Dicembre 2011
Italia I MASTER OF WINE SCELGONO L’ITALIA PER IL SIMPOSIO N.8 DELLA PIÙ INFLUENTE ORGANIZZAZIONE DEL MONDO DEL VINO. APPUNTAMENO NEL MAGGIO 2014 A FIRENZE. LA CANDIDATURA DELL’ITALIA SOSTENUTA DALL’ISTITUTO GRANDI MARCHI GUIDATO DA PIERO ANTINORI 14 Dicembre 2011
Italia “NEL REGNO UNITO, UN MERCATO SPESSO ANTICIPATORE DI MODE E TENDENZE, IL VINO ITALIANO NON È RAPPRESENTATO COME DOVREBBE”. IL VINO ITALIANO NEL MONDO, SECONDO JANCIS ROBINSON, RINCORRE ANCORA LA FRANCIA 13 Dicembre 2011
Italia FINE ANNO TEMPO DI BILANCI ANCHE PER VERONAFIERE (VINITALY): NEL 2011, 84 MILIONI DI EURO DI RICAVI, MARGINE LORDO DI 12 MILIONI E UTILE NETTO DI 1,6 MILIONI. VERONAFIERE PRIMO IN ITALIA PER EVENTI, SECONDO PER GIRO DI AFFARI E LEADER IN EUROPA 13 Dicembre 2011
Italia GLI USA “PAZZI” PER LE BOLLICINE: PER SYMPHONYIRI GROUP, DAL 2010 AL 2011, IL CONSUMO DI SPARKLING WINE OFF-PREMISE È CRESCIUTO DEL 9,3% IN VOLUME, A 3 MILIONI DI CASSE, E DEL 9,6% IN VALORE, PER 349,5 MILIONI DI DOLLARI 13 Dicembre 2011
Italia GANCIA PARLERA’ RUSSO: UNO DEI MARCHI STORICI DELLO SPUMANTE ITALIANO A UN PASSO DAL MAGNATE RUSSO RUSTAM TARIKO (ATTIVO NEL MONDO DEGLI SPIRITS CON LA VODKA RUSSKI STANDARD) PER LA CIFRA DI 150 MILIONI DI EURO. LE CIFRE DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA 13 Dicembre 2011
Italia SE PARIGI PREMIA L’ITALIA DEL VINO: A GIUSEPPE MARTELLI LA NOMINA DI CAVALIERE ALL’ORDINE DEL MERITO AGRICOLO CONFERITA DAL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE AL DIRETTORE GENERALE DI ASSOENOLOGI PER I SERVIZI RESI ALL’AGRICOLTURA E ALLA VITIENOLOGIA 13 Dicembre 2011
Italia METTI UN MOSAICO IN ETICHETTA: NASCONO 24 ESEMPLARI UNICI DI VINI CON ETICHETTE MUSIVE DALL’INCONTRO DI DUE GRANDI TRADIZIONI MADE IN FRIULI. SONO I PROTAGONISTI DEL CONCORSO “FRIULANO & FRIENDS” FIRMATI DALLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI BY ERSA 13 Dicembre 2011
Italia “ROMA CAPUT VINI”, IL VOLUME DI GIOVANNI NEGRI CHE RACCONTA DI COME L’IMPERO ROMANO SIA STATO FONDAMENTALE PER LA DIFFUSIONE DEL VINO IN EUROPA E NEL MONDO, E DELLA SCOPERTA DELL’“HEUNISCH (UNNO)”, CANDIDATO A GOURMAND WINE BOOKS OF THE WORLD 2011” 13 Dicembre 2011
Italia +10% DI FATTURATO, A 102 MILIONI DI EURO, CON UN INCREMENTO DELL’EXPORT DEL 59% (ARRIVATO A 6,7 MILIONI DI EURO), E UN PATRIMONIO NETTO DI 63 MILIONI DI EURO: ECCO IL BILANCIO 2011 DELLA CEVICO, COLOSSO COOPERTATIVO DA 6.600 ETTARI DI VIGNETO 13 Dicembre 2011
Italia LA SPESA PIÙ ALTA DI VINI MAI FATTA A UN DUTY FREE? 49.905 EURO. È RECORD ALL’AEROPORTO CHARLES DE GAULLE DI PARIGI: UN PASSEGGERO ASIATICO È TORNATO A CASA CON 6 BOTTIGLIE DI PREGIATI FRANCESI, TRA ROMANÉE CONTI, CHÂTEAU MARGAUX, LAFITE E PETRUS 13 Dicembre 2011
Italia OTTIMISMO SENZA EUFORIA, PREOCCUPAZIONE SENZA DRAMMI. COSÌ IL VINO ITALIANO SI AVVICINA ALLE FESTE DI FINE ANNO DI UN 2011 ECONOMICO DIFFICILE. DA CAPRAI A FERRARI, DA GANCIA AD ANTINORI, DAL FRANCIACORTA AL PROSECCO, PARLANO I PROTAGONISTI 12 Dicembre 2011
Italia “VINO” BENEFICO PER LE MUCCHE: SE NEL MANGIME CI SONO SEMI, BUCCE D’UVA E TRALCI ESSICCATI GLI ANIMALI PRODUCONO IL 20% DI EMISSIONI DI METANO IN MENO E LATTE PIÙ RICCO DI ANTIOSSIDANTI. LO DICE UNA RICERCA AUSTRALIANA 12 Dicembre 2011