Italia IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIANFRANCO FINI A WINENEWS: “IL VINO È UN SETTORE IRRINUNCIABILE PER LA NOSTRA ECONOMIA E LA DIPLOMAZIA ITALIANA È SCHIERATA A DIFESA DEL MADE IN ITALY” 02 Novembre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - IL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIANFRANCO FINI CHIUDE LA KERMESSE TORINESE AFFERMANDO: “IL VINO PER L’ITALIA E’ UNA PRODUZIONE IRRINUNCIABILE. SERVE UN TESTIMONIAL ALLA DEL PIERO PER IL VINO DI QUALITÀ”. 30 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - LO STATO DI SALUTE DELLA KERMESSE TORINESE E’ OTTIMO. SODDISFAZIONE DELLE CANTINE E RECORD DI PRESENZE PER LA QUINTA EDIZIONE. ROBERTO RACCA, CONSULENTE PARTESA, TRACCIA UN BILANCIO DELLA FIERA IN ESCLUSIVA PER WINENEWS 30 Ottobre 2005
Italia LA NOTTE DI HALLOWEEN SI BRINDA CON IL VINO DEL VAMPIRO: ARRIVA DALLA TRANSILVANIA E SULL'ETICHETTA SPICCA UNA (FINTA) GOCCIA DI SANGUE 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - DA RASSEGNA UNA RICADUTA ECONOMICA DA 15 MILIONI DI EURO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - AUTOCTONI VERSUS VITIGNI INTERNAZIONALI: INUTILI LE CONTRAPPOSIZIONI. C’E’ INVECE BISOGNO DI UNA REGIA ISTITUZIONALE SUI VITIGNI AUTOCTONI. I PARERI DI SCIENZA E CERNILLI 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - LA GDO STA CAMBIANDO L’OFFERTA DEI VINI, SULLO SCAFFALE CRESCE LA RICHIESTA DI ETICHETTE DI QUALITA’, MA LA FASCIA PIU’ VENDUTA RIMANE ANCORA QUELLA TRA I 2,5 E I 5 EURO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - CONTRO IL RISCHIO CONTRAFFAZIONE BISOGNA SEGUIRE L’ESEMPIO DEL BRUNELLO. LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI SUI MERCATI INTERNAZIONALI METTE D’ACCORDO L’ITALIA DEL VINO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - NON SOLO BELLE DONNE, SAMBA E CARNEVALE: DAL BRASILE SBARCA IN ITALIA IL PRIMO VINO PRODOTTO IN UNA TERRA MAGICA DOVE E’ NORMALE FARE DUE VENDEMMIE ALL’ANNO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - TRA UN PAIO D’ANNI IL MONDO INVASO DAL VINO MADE IN CINA: IL COLOSSO ORIENTALE PUNTA SUI PREZZI BASSI E ASSOLDA ESPERTI ITALIANI E CALIFORNIANI PER IMPARARE TUTTI I SEGRETI DELL’ENOLOGIA 27 Ottobre 2005
Sondaggi & Tendenze Dal Salone del Vino di Torino segnali positivi per il settore: aumenta il numero delle famiglie che acquistano vinoa cura dell'Osservatorio del Salone del Vino 27 Ottobre 2005
Italia E’ COOL, DI OTTIMA QUALITA’, SE NE PARLA IN TV E SUI GIORNALI, IMPAZZA NEI CORSI DI DEGUSTAZIONE, MA SE NE BEVE SEMPRE MENO: IL VINO ITALIANO, IN PROFONDA CRISI ESISTENZIALE, SI RIVOLGE ALLO PSICOLOGO 27 Ottobre 2005
Italia DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE... PASSAGGIO DI CONSEGNA IN CASA FERRARI: GINO E MAURO LUNELLI LASCIANO LA CONDUZIONE DELL'AZIENDA AI NIPOTI MATTEO, MARCELLO E CAMILLA 27 Ottobre 2005
Italia DAL 2008 GLI USA SARANNO IL PRIMO MERCATO PER CONSUMI. CON VINITALY, IL VINO ITALIANO INCONTRA STAR SYSTEM BEVERLY HILLS 27 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - IL 56% DEI CONSUMATORI ITALIANI PROMUOVE I TAPPI SINTETICI, SPECIE PER I VINI DI PRONTA BEVA, IL SUGHERO RESTA UN “MUST” PER LE GRANDI BOTTIGLIE DA INVECCHIAMENTO, MA C’E’ CHI PUNTA SUL “TAPPO INTELLIGENTE” 27 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - LE FAMIGLIE ITALIANE RISCOPRONO IL VINO QUOTIDIANO: IL 40,7% TUTTI I GIORNI LO METTE IN TAVOLA. LA SPESA MEDIA E' DI 31 EURO AL MESE. ANCHE GLI OPERATORI DELLA GDO E DELLE ENOTECHE VEDONO SEGNALI POSITIVI NEL FUTURO 27 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - AUTOCTONI SI NASCE … MA SI PUO’ ANCHE DIVENTARE! IL CONSORZIO DEL COLLIO E L’ENOTECA DEL COLLIO AVANZANO QUESTA TESI: “ANCHE IL PINOT GRIGIO E’ AUTOCTONO IN FRIULI VENEZIA GIULIA” 27 Ottobre 2005
Italia DA TSUNAMI A VINO: I NUOVI SERVIZI DAI SATELLITI PACCHETTO DI PROGETTI DA ASI, ISTITUZIONI E AZIENDE 26 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 (TORINO, 27/30 OTTOBRE): TORNA LA LIRA, NON NEI PORTAFOGLI MA IN VIGNETO. LA LIRA, FORMA DI ALLEVAMENTO DELLA VITE POCO NOTA, MA DAI RISULTATI QUALITATIVI MOLTO BUONI, VIENE SEMPRE PIÙ DI FREQUENTE SPERIMENTATA TRA I VITICOLTORI 25 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 (TORINO, 27-30 OTTOBRE) - BOTTIGLIE DI VINO IN CAMBIO DEI BOND ARGENTINI: LA PROPOSTA DI “FINANZA CREATIVA” ARRIVA DA UN BROKER DI VINO DI QUALITA’ DI TREVISO 24 Ottobre 2005
Italia IL SEGRETO DELL’ETERNA GIOVINEZZA? UN BICCHIERE DI VINO ROSSO, CHE AIUTA A INVECCHIARE MEGLIO E PREVIENE ANCHE LE RUGHE. DA MONTALCINO LE ULTIME SCOPERTE SCIENTIFICHE SUL NETTARE DI BACCO IN UN CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICI, ENOLOGI, OPINION LEADER 24 Ottobre 2005
Italia IN LIBRERIA A NOVEMBRE LA GUIDA DE AGOSTINI “IL BUON VINO 1100 ETICHETTE PER BERE BENE SPENDENDO POCO”. IL GIORNALISTA CARLO CAMBI SCEGLIE I TOP WINE DAL PREZZO ONESTO 24 Ottobre 2005
Italia ENOTECA DEL PIEMONTE: IL BILANCIO CHIUDE CON OLTRE UN MILIONE DI EURO DI PERDITA: SARA' PRESENTATO UN ESPOSTO-QUERELA ALLA PROCURA DI ASTI 24 Ottobre 2005
Italia LA SOMMA CHE UN ENO APPASSIONATO SPENDE MEDIAMENTE IN ENOTECA? 10,24 EURO. EMERGE DA UNA INCHIESTA DI WINENEWS SU 21 ENOTECHE, DA MILANO A PALERMO. A ROMA L'ENOTECA TRIMANI LANCIA I “SALDI”: - 20% SU TUTTE LE BOTTIGLIE DI QUALITA' 24 Ottobre 2005
Italia VINO & CONCORSI - IL SOMMELIER ROBERTO BELLINI “AMBASCIATORE DELLO CHAMPAGNE” IN ITALIA 24 Ottobre 2005
Italia UNA GRANDE ENOTECA PER I VINI AUTOCTONI ITALIANI: DEDICATA AGLI ENOAPPASSIONATI PER SCOPRIRE E DEGUSTARE ANCHE I VINI RARI E POCO CONOSCIUTI. DOVE? A TORINO, DAL 27 AL 30 OTTOBRE 24 Ottobre 2005
Italia GRANDE AUMENTO DEI VINI ITALIANI IN USA SECONDO L’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 24 Ottobre 2005
Italia IL 3 NOVEMBRE CON L’EVENTO “SENSOFWINE” LUCA MARONI PRESENTA A ROMA LA SUE GUIDE: ECCO L’ANTICIPAZIONE DEI MIGLIORI VINI ITALIANI PER CATEGORIA 24 Ottobre 2005
Italia NEL 2006 CI SARA’ ANCHE “MIWINE”, IL SALONE PROFESSIONALE DEL VINO VOLUTO DA FIERA MILANO 24 Ottobre 2005
Italia L'ABRUZZESE NICOLA RONI DI LANCIANO E' IL MIGLIOR ENOTECARIO DEL MONDO. HA VINTO IL CONCORSO LAURENT-PERRIER 23 Ottobre 2005
Italia ALLEANZA CON METRO E TOUR SUL MERCATO NORDAMERICANO: “VINITALY” PROMUOVE AL MEGLIO IL VINO ITALIANO 22 Ottobre 2005
Italia FESTA DELLO SPUMANTE IN RUSSIA: FERRARI IN PIAZZA ROSSA. LA CASA TRENTINA SBARCA A MOSCA 22 Ottobre 2005
Italia CONVEGNO “VINO, SALUTE DA BERE” - “DA UN CONSUMO MODERATO E QUOTIDIANO DI VINO NE TRAE VANTAGGIO LA SALUTE, MA ANCHE L’ECONOMIA DEL TERRITORIO”: COSI IL PROFESSOR EUGENIO POMARICI (UNIVERSITA' DI NAPOLI) 21 Ottobre 2005
Italia ANTICIPAZIONI - IL PRESIDENTE DI PITTI IMMAGINE GAETANO MARZOTTO LANCIA L'IDEA: IL PROSSIMO ANNO A FIRENZE PRESENTAZIONE ABBINATA DELLE GUIDE DEL VINO E DEI RISTORANTI DE L'ESPRESSO 21 Ottobre 2005
Italia CAMPAINI (UNICOOP TOSCANA): "CAMBIANO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI DI VINO E CON ESSE DEVE CAMBIARE L'OFFERTA" 21 Ottobre 2005
Italia I “GRANDI” VINI TOSCANI E FRANCESI SBANCANO ALL’ASTA DEI VINI DI PANDOLFINI A FIRENZE (EVENTO PER IL VERNISSAGE DELLA GUIDA L’ESPRESSO, IN COLLABORAZIONE CON PITTI IMMAGINE). 140 LOTTI CHE HANNO RACCOLTO 120.000 EURO 20 Ottobre 2005