Non Solo Vino Emanuele Filiberto di Savoia, da possibile Re d’Italia, se solo la storia avesse preso un altro corso, a ... Principe della Pasta: a Los Angeles porta la pasta tradizionale italiana in giro per la città col suo food truck “Prince of Venice” 14 Novembre 2017
Non Solo Vino “Chiediamo una legge a tutela della grappa, alla stregua di Cognac e Scotch Whisky, che imponga l’obbligo di indicare nome del distillatore e metodo produttivo in etichetta”. Da WineNews l’appello di Giannola Nonino, “Nostra Signora della grappa” 13 Novembre 2017
Non Solo Vino Guida Michelin 2018, l’Italia verso la “prova del 9”? Dai rumors, in tanti in corsa per la terza stella (i più quotati Bartolini, Uliassi, Guida e Niederkofler). I verdetti il 16 novembre a Parma. Nel 2017 343 gli stellati in Italia (8 Tre Stelle) 13 Novembre 2017
Non Solo Vino 75.000 euro per tre tartufi bianchi “gemelli” da 850 grammi: il top lot dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, andato ad Hong Kong. 370.000 raccolti in totale. Stagione avara ma di qualità, con quotazioni a 6.000 euro al kg in tutta Italia 13 Novembre 2017
Non Solo Vino Oasis Ambiente 2017, tra i premiati agli Oscar dell’ecosostenibilità italiani Carlo Petrini, Marchesi Antinori e Ca’ del Sette, ma anche Lavazza e Bosch. Alla premiazione ad Ecomondo, a Rimini, anche il Ministro dell’Ambiente Galletti 13 Novembre 2017
Non Solo Vino Export agroalimentare italiano verso i 40 miliardi di euro nel 2017, ma il 60% è concentrato in quattro Regioni (Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte), e Belpaese ancora solo al n. 9 tra top exporter mondiali. Così Nomisma Agrifood Monitor 13 Novembre 2017
Non Solo Vino “Cucina e vino di qualità”: ecco i semplici assi portanti della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, edizione n. 2, con 1000 eventi dal 20 al 26 novembre. Il Ministro degli Esteri Alfano: “diplomazia a servizio dell’eccellenza italiana” 10 Novembre 2017
Non Solo Vino Pizza, a chi non piace, e se poi è gourmet ... Ecco il piatto simbolo di “Identità Golose” 2018 (Milano, 3-5 marzo) declinata dai grandi chef tra “La Scarpetta” di Pepe e l’“Aria di pane” di Bosco che uniscono l’Italia e raccontano “Il Fattore umano” 10 Novembre 2017
Non Solo Vino Età pensionabile, Governo e sindacati individuano 15 categorie di lavoratori esenti dall’innalzamento a 67 anni: Fipe protesta contro l’esclusione del settore della ristorazione, Cia e Coldiretti contro quella di coltivatori e imprenditori agricoli 10 Novembre 2017
Non Solo Vino Tanti giovani agricoltori tra i 16 premiati oggi al Premio Bandiera Verde 2017 by Cia, a Roma in Campidoglio: la formula vincente è l’impegno nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali affidandosi alle nuove tecnologie 10 Novembre 2017
Non Solo Vino L’Italia si aggiudica 10 “UK, Europe & Mediterranean Awards for Excellence 2018” di Condé Nast Johansens. Dalla Spa al servizio, dal piccolo ma esclusivo all’albergo per famiglie, le eccellenze dell’hotellerie attraversano lo Stivale 08 Novembre 2017
Non Solo Vino Il mercato del largo consumo chiuderà il 2017 con volumi di crescita attesi del +1,6% e una lievitazione dei fatturati pari al +2%: ecco il preconsuntivo elaborato da Iri, che prevede buone performance anche per il 2018 08 Novembre 2017
Non Solo Vino Gli immigrati contribuiscono significativamente all’economia agricola italiana: secondo il Dossier Statistico Immigrazione 2017, 345.000 stranieri provenienti da 157 Paesi diversi contribuiscono per un quarto del lavoro necessario in campagna 08 Novembre 2017
Non Solo Vino Chiude Le Cirque di Sirio Maccioni…per un nuovo inizio. Il mito mondiale della cucina italiana a New York per oltre 40 anni e punto di riferimento di tutto lo Star System, servirà i suoi ultimi ospiti entro l’anno, per riaprire nell’Upper East nel 2018 08 Novembre 2017
Non Solo Vino Slow Food: per arrivare a dimezzare a livello comunitario lo spreco alimentare entro il 2030 (88 milioni di tonnellate) serve “un’azione urgente”, con una definizione e una metodologia comune che identifichi chiaramente cosa si caratterizza come tale 07 Novembre 2017
Non Solo Vino Essere online, per i ristoratori, può ampliare di molto il giro d’affari, ma permane il problema del “no-show”: per combatterlo, però, non mancano gli strumenti, come emerso oggi a Modena nella tavola rotonda Fipe-Ascom e TheFork 07 Novembre 2017
Non Solo Vino A San Martino l’agricoltura si riposa, ma non i suoi piccoli custodi: i bambini, protagonisti del “Laboratorio Winenews per l’Educazione al Gusto”, ripartito nel nuovo anno scolastico nelle Scuole di Montalcino, grazie alla Castello Banfi 07 Novembre 2017
Non Solo Vino L’Estate di San Martino? Nell’orto, anzi negli Orti in Condotta: il 10 novembre, aspettando il capodanno agricolo, Slow Food celebra la Festa Nazionale dell’educazione alimentare con i bambini, tra semine, spaventapasseri e ricette “amiche del clima” 07 Novembre 2017
Non Solo Vino Rapporto Flai Cgil-Metes: è di 10,96 euro il salario orario medio degli oltre 1.034.000 operai impiegati in agricoltura. Solo il 10% a tempo indeterminato: Piemonte la Regione più generosa (11,96 euro l’ora), Basilicata fanalino di coda (9,48) 06 Novembre 2017
Non Solo Vino Lo street food è più che mai di tendenza, ma il mestiere non si improvvisa, e saper cucinare non basta. Ci vogliono passione e creatività, ma la “ricetta” riesce solo se c’è una base solida: per questo nasce la “StreetFoody Academy” 03 Novembre 2017
Non Solo Vino Il superamento della contrapposizione fra produttori agricoli e trasformatori alimentari, per rappresentare al meglio la filiera del made in Italy e la dieta mediterranea nel mondo. Ecco gli obiettivi di “Filiera Italia” nel suo atto costitutivo 03 Novembre 2017
Non Solo Vino Nella stagione altamente qualitativa ma avara in quantità per il Tartufo Bianco d’Alba, cresce la curiosità per il momento più atteso dai gourmet: l’Asta mondiale, in diretta tra Grinzane Cavour, Hong Kong e per la prima volta da Dubai (12 novembre) 03 Novembre 2017
Non Solo Vino Italiani sempre più comodi, anche per le tavole imbandite e i regali di Natale: secondo vente-privee aumentano acquisti online e food delivery, dove il panettone (40%), le bollicine (23%) e i pensieri eno-gastronomici (69%) la fanno da padrone 03 Novembre 2017
Non Solo Vino Cuore enogastronomico e capitale simbolica delle Langhe, Alba, grazie alle eccellenze del suo territorio, dal tartufo al Barolo, ed alla vocazione millenaria della sua ristorazione, è una nuova “Città creativa Unesco per la gastronomia” 02 Novembre 2017
Non Solo Vino È tempo dell’“olio novo” dell’annata 2017, scarsa seppur meno del previsto, ma ottima. A celebrarlo l’Olio Day per una buona causa a Dievole in Chianti Classico (5 novembre), e da oltre 40 anni l’antico borgo di Cartoceto nelle Marche (4-12 novembre) 02 Novembre 2017
Non Solo Vino PizzaUnesco supera 1,8 milione firme e sarà il focus della “II Settimana della Cucina italiana” nel mondo: parte la mobilitazione mondiale a novembre per iscrivere l’Arte del pizzaiuolo napoletano nella lista del Patrimonio immateriale dell’Umanità 02 Novembre 2017
Non Solo Vino La denutrizione dovuta al calo produttivo rurale è la conseguenza più grave dei cambiamenti climatici, diventati ormai un problema di salute pubblica: così il “Conto alla rovescia su salute e cambiamento climatico”, pubblicato da “The Lancet” 31 Ottobre 2017
Non Solo Vino In Francia parte ufficialmente “Nutri-Score”, il sistema di etichetta nutrizionale che segnala ai consumatori il contenuto di nutrienti degli alimenti. “Bollini” discriminatori, secondo Assolatte, verso le eccellenze casearie Dop, Igp e Stg italiane 31 Ottobre 2017
Non Solo Vino Sgravi contributivi del 100% per agricoltori under 40, “bonus verde”, distretti del cibo, iva agevolata per le carni e non solo: l’agricoltura nella legge di bilancio 2018, che inizia il suo iter in Parlamento 31 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’azione di valorizzazione delle Indicazioni Geografiche in Italia e nel mondo passa anche per i libri: è il caso dell’edizione 2017 di Atlante Qualivita, opera interamente dedicata alle Ig italiane, uscita anche in versione inglese e digitale 31 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il Miglior Olio Extravergine dell’Anno è il Reserva Familiar Picual della spagnola Castillo de Canena Olive Juice, l’Azienda dell’Anno è l’italiana & bio Americo Quattrociocchi: ecco gli Oscar dell’olio della Guida “Flos Olei 2018” (Roma, 9 dicembre) 30 Ottobre 2017
Non Solo Vino Halloween? Non è poi così diverso dal giorno dei morti cristiano. Non solo caramelle, ma anche tanti dolci tipici regionali protagonisti del “dolcetto o scherzetto” a cui, per la Coldiretti, parteciperà il 27% degli italiani 30 Ottobre 2017
Non Solo Vino Come previsto dagli analisti Constellation Brands, sugli scudi sui mercati azionari, investe, ma (per ora) non negli alcolici, con un lungimirante “chip-in” del 9,9% nel capitale della produttrice di cannabis canadese Canopy Growth Corporation 30 Ottobre 2017
Non Solo Vino Vino, olio, benessere, mercatini tipici: l’intreccio fra stile di vita italiano cultura e paesaggio, secondo Cna Turismo, si traduce in previsioni di crescita economica (+10,3%) e di presenze (+1,7%) per i ponti di Ognissanti e dell’Immacolata 30 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il Ministero dei Beni Culturali convoca gli Stati Generali del Paesaggio, a cui partecipano architetti, docenti universitari ed economisti, ma per Cia e Confagricoltura manca una categoria di protagonisti nella tutela del paesaggio, gli agricoltori 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’olio italiano è già stato messo a dura prova nel difficile 2017 e ora il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori lancia un altro allarme: “dalla Tunisia arrivano tonnellate di olio d’oliva sul mercato, proprio nel bel mezzo di raccolta e produzione” 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’Europa “non faccia lo sceriffo: incentivi gli agricoltori, anziché penalizzarli”: è l’augurio del vice presidente della Commissione Agricoltura Paolo De Castro a poche settimane dal dibattito sulla riforma della Pac-Politica Agricola Comune 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino Joan Roca è il miglior chef del mondo per la neonata classifica Top 300 Best Chef Awards, seguito dal francese Michel Bras e dallo spagnolo David Munoz: Enrico Crippa primo dei 36 italiani al numero 6, Massimo Bottura al 9 e Davide Scabin al 16 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino Just Eat, leader nel mercato di consegne di pasti a domicilio, conferma la passione degli italiani per la pasta: nel 2017 gli ordini sono saliti del 70% dal 2016, ben 15.000 chili. La regina indiscussa è la lasagna, la capitale della pasta è Bologna 26 Ottobre 2017
Non Solo Vino Migranti Film Festival Rewind: l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food e Asbar propongono film, con il Festival di Bra, con momenti di confronto con le comunità straniere presenti sul territorio 26 Ottobre 2017