Corriere Della Sera Lvmh, il trimestre peggiore dal 2003 ... Lvmh, il gruppo leader mondiale nel lusso, non ha alcuna intenzione di vendere i suoi prestigiosi marchi di champagne... 23.04.2009 - Giacomo Ferrari
Magazine / Corriere Della Sera Il futuro abita a Scansano tra vino & vento ... 4.000 anime. 40 mila pecore. 10 milioni di bottiglie di Morellino. E un parco eolico da 40 milioni di kw:... 16.04.2009 - Luisa Pronzato
Magazine / Corriere Della Sera Un rosso da letteratura ... Rubino tendente al granato. Sapore asciutto e odore, con l’invecchiamento, intenso. Notorietà e successo si deve a un romanzo,... 16.04.2009 - Luisa Pronzato
Corriere Della Sera Il buon vino si può bere in autostrada ... Mio figlio di 19 anni è stato fermato dalla polizia stradale e controllato con il test dell’alcol. L’esame... 12.04.2009 - Riccardo Renzi
Corriere Della Sera Il profumo è maschio ... II profumo è maschio, almeno nei fiori delle vigne. Alla University of British Columbia hanno scoperto che la fragranza dei... 11.04.2009 - Paola Caruso
Magazine / Corriere Della Sera La cantina che non c’è ... Alzi la mano chi conosce la Val di Cornia. Certo non molti. Eppure il suo sistema di Parchi è il candidato italiano al Premio... 09.04.2009 - Gian Luca Moncalvi
Magazine / Corriere Della Sera Sensi solo su misura ... Gusto e olfatto. Sensi perfetti per essere soddisfatti con creazioni su misura. Come lo champagne Perrier-Jouet By and For: solo... 09.04.2009
Corriere Della Sera Regole per la vendita di alcolici ... Ricordo a Lino Enrico Stoppani presidente Fipe, in polemica con me per colpe e responsabilità dei guidatori ubriachi... 08.04.2009 - Carlo Giovanardi
Corriere Della Sera / Corriere Economia “I migliori venditori? I sommelier” ... La cantina della Franciacorta finanzia la specializzazione dei suoi agenti... Il Franciacorta non è solo un... 06.04.2009 - Gisella Desiderato
Corriere Della Sera Gli esercenti e la vendita di alcolici ... II sottosegretario Carlo Giovanardi, sul Corriere del 23 marzo, nel commentare la disgrazia della morte di Lorenzo... 04.04.2009 - Lino Enrico Stoppani (Presidente Fipe)
Corriere Della Sera Il ministro Zaia “Chi beve 2 bicchieri di vino non è ubriaco” ... Dopo l’inaugurazione del Vinitaly, a Verona, un passaggio milanese da Peck, boutique... 03.04.2009 - Marisa Fumagalli
Magazine / Corriere Della Sera Cosa non mi invento per fregare la prova etilometro ... Sabato notte, posto di blocco lungo la via Emilia dalle parti di Modena. Gli agenti della polizia... 02.04.2009 - Lorenzo Salvia
Magazine / Corriere Della Sera I furbetti anti etilometro ... In Trentino, nel civilissimo Trentino, è in vendita un orrendo beverone a base di succo di mela, pera e patate. L’hanno... 02.04.2009 - Edoardo Vigna
Magazine / Corriere Della Sera 45 piccole idee anti-crisi ... ...Viva il vino al bicchiere... Scegliere locali che propongono vino al bicchiere. In proporzione costa più di una bottiglia,... 02.04.2009
Corriere Della Sera Vino, l’Italia allunga il passo. E Parigi teme la “bolla del rosso” ... Angelo Gaja: la vera sfida restano gli Stati Uniti... A Bordeaux i produttori... 01.04.2009 - Antonia Jacchia
Corriere Della Sera Raccolto d’autore ... Quel vino di fratellanza nelle sere operaie. Ma con la sobrietà “tradivo” mio padre... Secondo la scrittura sacra fu opera... 31.03.2009 - Erri De Luca
Corriere Della Sera Nell’anno della crisi più gioco di squadra ed export in crescita ... Un anno vissuto pericolosamente. I1 vino di casa nostra è riuscito, tutto sommato,... 31.03.2009 - Maurizio Di Gregorio
Corriere Della Sera Il popolo degli enologi ad honorem ... Cresce la moda dei filari adottati... Il piacere del vino ma anche il narcisismo di un etichetta personalizzata,... 31.03.2009 - Marisa Fumagalli
Corriere Della Sera “Il mio no all’anidride solforosa con la biodinamica e i miti greci” ... Da noi non è ancora deserto, ma tra qualche anno, se non facciamo qualcosa,... 31.03.2009 - Peppe Aquaro
Corriere Della Sera Tra eccessi di fantasia e segni di amicizia ... L’ultima frontiera del lusso enologico è quella di produrre vino griffato, con un’etichetta personalizzata... 31.03.2009 - Aldo Grasso
Corriere Della Sera “Le vigne aggrappate alle rocce. Così ho vinto una sfida impossibile” ... La tenacia Dalla terra alla tavola, il segreto mio e di mio marito è di... 31.03.2009 - Biagio Coscia
Corriere Della Sera / Corriere Economia “Lo champagne non fa più paura” ... Ormai consacrata l’ascesa del metodo classico che conquista sempre più mercati internazionali... Diverse e... 30.03.2009 - Fausta Chiesa
Corriere Della Sera / Corriere Economia Vino, è l’anno del bianco ... Dopo una lunga fase di dominio dei rossi, i vini bianchi ora rappresentano il 50% dei consumi... La vendemmia del 2008... 30.03.2009 - Isidoro Trovato
Corriere Della Sera / Corriere Economia “Raddoppieremo e vendite nel 2010” ... Per le famiglie nobili produrre vino è stata quasi sempre un’attività edonistica, amatoriale, non per Duccio... 30.03.2009 - Felice Fava
Corriere Della Sera / Corriere Economia “La nostra frontiera si chiama India” ... La cantina marchigiana punta sul biologico e va a caccia di affari a Mumbay... Uno dei marchi storici dell’enologia... 30.03.2009 - Barbara Millucci
Corriere Della Sera / Corriere Economia “E noi innoviamo anche le grappe” ... E meno male che ci sono le donne. Se il business dei distillati non perde colpi è grazie al gentile sesso. Le... 30.03.2009 - Paola Caruso
Corriere Della Sera / Corriere Economia Una buona bottiglia da bere a casa ... Quando marketing e sociale vanno a braccetto. Allegrini, produttore di vino della Valpolicella Classica e dell’Amarone... 30.03.2009
Corriere Della Sera / Corriere Economia Marketing aggressivo per crescere ... Vinitaly resta la migliore vetrina europea ma serve sinergia con turismo enologico e ristorazione... Alla vigilia... 30.03.2009 - Franco Morganti
Corriere Della Sera / Magazine Perlage rosato ... Madreperla è il nome, ma il colore vira piuttosto sul rosa ramato. Al naso si avvertono i piccoli frutti del sottobosco, un po’ di... 26.03.2009 - Gian Luca Moncalvi
Corriere Della Sera Salvare le api per salvare noi stessi ... “Se tutte le api morissero all’uomo resterebbero 4 anni di vita”. L’ha detto Einstein. Gli apicoltori... 24.03.2009 - Dacia Maraini