Affari & Finanza / La Repubblica Brunello hitech, l’ultima trovata per conquistare il mercato... E’ lo stesso sistema anticontraffazione usato dalla Bce, Banca centrale europea. Messo... 06.03.2006 - Paola Jadeluca
Affari & Finanza Di Repubblica Frascati, addio cisternopoli il marchio si rifà un’immagine... Nell’editoriale del numero di gennaio del Gambero Rosso Daniele Cernilli, condirettore... 28.02.2006 - Paola Jadeluca
La Repubblica / Affari & Finanza Alta qualità, ricetta anticrisi, Dop e Igp sono il vero business. Il bilancio delle famiglie prevede sempre più tecnologia a danno di cibo e vini, ma... 13.02.2006
La Repubblica / Affari & Finanza Il Brunello vince il sondaggio su Internet ... E’ il Brunello di Montalcino la docg più rappresentativa del vino "made in Italy"; i personaggisimbolo... 13.02.2006
La Repubblica / Affari & Finanza In Toscana nasce il museo hitech per raccontare l’epopea del Brunello ... Un museo per raccontare il futuro di un vino e di un territorio che ormai fanno... 13.02.2006 - Paola Jadeluca
La Repubblica / Affari & Finanza Il vecchio Chianti alla riscossa ecco il consorzio, per misurarsi con i rivali toscani più blasonati ... E’ un italiano molto anziano, conosciuto da... 13.02.2006
La Repubblica / Affari & Finanza Giordano Vini prepara lo sbarco negli Usa. Un’azienda familiare che ha ormai superato i 115 milioni di fatturato, la metà dei quali provengono dall’export.... 06.02.2006 - Paola Jadeluca
La Repubblica / Affari & Finanza Gancia, alla quinta generazione espansione all’estero e crescita record ... Marchio storico di bollicine italiane ha fatto breccia in Francia con l’Americano... 17.01.2006 - Paola Jadeluca
Affari & Finanza / La Repubblica Dagli Usa in India, vino a tutto marketing ... Un bel calice di Amarone con l’anatra alla pechinese, ma anche con il brasato di maiale e con il filetto... 09.01.2006 - Paola Jadeluca
La Repubblica / Affari & Finanza Multimedia - La cultura di un’impresa vitivinicola ... Il "Viaggio in Sicilia" organizzato dall'azienda vitivinicola Planeta, ha battutto gli altri 196... 12.12.2005 - Marcella Gabbiano
La Repubblica Affari & Finanza Cambia l’immagine italiana all’estero... Cibo e territorio: l’Italia è la destinazione golosa più ambita a livello internazionale secondo quanto... 05.12.2005
La Repubblica Affari & Finanza Marco Caprai, dai merletti alla vigna hitech… Etichette elettroniche controllano i filari, chip inseriti nei tappi delle bottiglie e perfino una ricerca... 07.11.2005 - Paola Jadeluca
Affari & Finanza / La Repubblica I "tre bicchieri" in degustazione a Torino ... Tra i protagonisti al Salone del Vino di Torino per la prima volta quest’anno i premiati della guida I... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica Scendere in campo, ma da viticultori calciatori e manager nel business di vino ... Un Mondiale non si dimentica, quello dell’82 figurarsi. E Paolo Rossi... 24.10.2005 - Donatella Alfonso
Affari & Finanza / La Repubblica Metodi artigianali addio, anche la botte guarda alla tecnologia ... Nel settore enologico i metodi artigianali cedono sempre di più il passo all’innovazione,... 24.10.2005 - Annamaria Liguori
Affari & Finanza / La Repubblica Gli australiani ci copiano, cloni dei vitigni autoctoni ... Aglianico, Montepulciano, Barbera, Nebbiolo, Sangiovese. O magari Nero d'Avola o Fiano, Greco,... 24.10.2005
Affari & Finanza Di Repubblica Cina, la rivoluzione nel calice ... Wang Xiaoshuai, vincitore del premio della critica a Cannes per Shanghai Dreams, già famoso per Le biciclette di Pechino,... 24.10.2005 - Paola Jadeluca
Affari & Finanza / La Repubblica Anche la Rete ha scoperto i millesimati ... «Un Mouton Rotschild del 1945 vale oggi 78.000 euro. Altri grandi millesimi, il ‘46 , ottimo, il 47, meraviglioso»... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica I grandi vini rendono più della Borsa ... «Vino. Male che vada, lo si può sempre bere». É diventa famosa questa risposta data dal senatore Gianni... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica Rallenta la raccolta rispetto allo scorso anno, tour nel mondo per supportare le vendite ... Rallenta la vendemmia 2005 rispetto allo scorso anno. La produzione... 24.10.2005
Affari & Finanza / La Repubblica I vigneti che valgono di più (per ettaro, in euro) Trentino 360/450.000 euro Valli strette e vigneti che si inerpicano sui monti fanno salire indubbiamente... 24.10.2005
La Repubblica / Affari & Repubblica Agroindustria - Con il Soave la cantina sociale diventa marchio ... Sono i pasdaran della garganega, i portabandiera dei grappoli autoctoni da vino bianco... 17.10.2005 - Angelo Cimarosti
La Repubblica / Affari & Finanza Il sottobicchiere interattivo ordina la birra … Non poteva che essere inventato a Monaco, la città tedesca dove ogni anno migliaia di persone si danno... 15.10.2005 - Paola Jadeluca
La Repubblica / Affari & Finanza E nel tappo si nasconde un microchip. L’hitech diventa utile perfino in un settore definito "maturo" come quello del vino ... Un tappo di bottiglia contenente... 13.10.2005 - Andrea di Stefano
La Repubblica Affari & Finanza Produttori di vino attraverso il Web... Con Internet, oggigiorno, molte cose possono essere fatte a distanza. Concetti come telelavoro ed elearning sono... 09.09.2005 - Paola Fontana
La Repubblica / Affari & Finanza Il polo del lusso e delle cantine d’autore dove Antinori punta a fare il "Masseto 2" ... «In Francia hanno gli Chateaux, noi stiamo investendo sulle... 11.07.2005 - Paola Iadeluca
La Repubblica / Affari & Finanza Moda e design - Coltibuono, dormire tra relax e storia ... I bon vivant amanti del vino che da tutto il mondo arrivano nelle terre del Chianti, da qualche... 11.07.2005
La Repubblica / Affari & Finanza La newsletter del mondo vinicolo… Una newsletter online per gli appassionati di vino. L’ha appena lanciata Winenews, il sito specializzato inventato... 04.07.2005
La Repubblica / Affari & Finanza Vino alla prova della risonanza magnetica… Ha fatto subito venire in mente il detto "in vino veritas". Ed è proprio il caso di dirlo. Si tratta infatti... 04.07.2005
La Repubblica / Affari & Finanza Finanza - Il manager-ricercatore passato dalle molecole al vino ... Manager e ricercatore, Claudio Quarta, fondatore di Biosearch, è una figura anomala... 27.06.2005 - Giorgio Lonardi