La Repubblica … Il cibo del mondo Non solo sushi … Etiopia, Brasile, Australia. Riso, spezie, profumi Paesi diversi, gusti diversi, un’unica cultura: dividere... 10.10.2010 - Licia Granello
Il Sole 24 Ore Devetak confine di sapori … Ha 140 anni ma non li dimostra forse perché nel suo Dna ci sono: passione, storia e cultura materiale. Certo c’è anche... 10.10.2010 - Davide Paolini
Il Sole 24 Ore … Picnic e cultura al resort L’Andana … Chi vuole apprezzare l’autunno in Maremma può, fino al primo novembre, pernottare a L’Andana con 440... 09.10.2010
Il Sole 24 Ore … L’annata 2010 promette dei cru … Ma la crisi penalizza l’export… “Quando il porcino costa meno del solito, per il vino non sarà una buona... 09.10.2010 - Castiglia Masella
Il Sole 24 Ore … Una vigna compresa nel prezzo … Bene le vendite sopra 1,5 milioni di euro, soffre il mercato delle porzioni di case coloniche da 300-500mila euro…... 09.10.2010 - Madela Canepa
Italia Oggi Sul made in Italy… Ad Amsterdam e Londra parte la Borsa Vini … Al via la 28° edizione della Borsa Vini. Avrà luogo il 12 ottobre a Londra e il 14... 09.10.2010
Italia Oggi La Cina ora beve tanto vino … Il 2010 è stato generoso per l’export vinicolo italiano in Cina. Nonostante l’euro forte, nel primo semestre dell’anno... 09.10.2010 - Edoardo Narduzzi
Italia Oggi Aiuti agricoli… I francesi finanziano il vino bio … Più soldi ai produttori francesi di vino che nel 2010 si convertiranno al biologico. Secondo quanto... 09.10.2010
Corriere Della Sera Pupazze o regaje, la semplicità perfetta della cucina romanesca… Aristocrazia papalina e pollo alla diavola Il segreto di Frascati … Storia di una... 09.10.2010 - Roberto Perrone
Libero Un mare di bollicine tra i colli dell’Oltrepò ... Spumante, Moscato e Bonarda: ai piedi dell’Appennino un giacimento di vini indimenticabili... Quel... 09.10.2010 - Carlo Cambi
Libero Gli enonauti bocciano l’accoglienza in cantina ... Trascorrere un week-end d’autunno in giro tra le tante cantine del Belpaese, conla famigliao congli... 09.10.2010 - WineNews
Libero “Ma per rilanciare la nostra zona serve una fiera come il Vinitaly” ... Parla Vitali (La Versa)... Le Cantine La Versa sono il maggiore produttore... 09.10.2010 - Attilio Barbieri
Libero Ritornano le viti nelle terre di Valletta ... In Umbria la famiglia Soldera ha piantato 35 ettari di Chardonnay, Montepulciano e Sangiovese... Dopo due... 09.10.2010 - Nino Sunseri
Corriere Della Sera … Camminare, assaggiare, divertirsi … Oltre a essere una tradizione molto sentita, è da anni ormai un periodo di intenso pellegrinaggio eno-gastronomico... 09.10.2010
Libero Le sensazioni del sommelier ... La Versione di Barney? No era quella del Pinot Nero... Nel 2001 sono accadute per me due cose molto importanti. Ho letto... 09.10.2010 - Adua Villa
Libero Prosecco di Prosecco. In arrivo la Docg ... Una Docg per la frazione di Prosecco (Trieste): è “l’obiettivo politico” dell’assessore all’agricoltura... 09.10.2010 - WineNews
Libero Château Lafite e Masseto sono i “re” delle aste ... È un’imperiale di Château Lafite Roschild 2005 la regina dell’“asta d’autunno” di... 09.10.2010 - WineNews
Libero Sapere di Vino con Tachis ai Georgofili ... Appena spenti i riflettori di Wine Town, Firenze torna di nuovo capitale del vino, anzi meglio della cultura... 09.10.2010
Libero Sommelier d’Italia è bresciano il n. 1 ... È Nicola Bonera il “miglior Sommelier d’Italia” 2010, 31 anni di Brescia, wine consultant per diversi... 09.10.2010 - WineNews
Libero Balza l’export in Cina venduto il 242% in più ... La Cina beve sempre più vino italiano: nel 2010 le bottiglie made in Italy nel Celeste Impero sono... 09.10.2010 - WineNews
Il Sole 24 Ore … Stop allo shampoo “Champagne” … La multinazionale Unilever dovrà ritirare dal commercio lo shampoo chiamato “Champagne”. Lo ha stabilito... 09.10.2010
Il Mondo Cibovino ... A tavola senza sensi di colpa... Terra madre per i golosi (ma consapevoli)... Più di 4 mila contadini, allevatori, pescatori e artigiani... 08.10.2010 - Anna Di Martino
Panorama / Economy È l’ora di dire vino al vino ... Il Consorzio di Tutela della Valpolicella... Dal celebre Amarone alla promettente nicchia del Recioto per un totale... 08.10.2010 - Camilla Conti
L'espresso Il massimo in cucina … La guida dei ristoranti d’Italia de L’espresso incorona Bottura come chef numero uno. Con un voto che sfiora la perfezione:... 08.10.2010 - Sabina Minardi
Il VenerdÌ Di Repubblica La bottiglia ... L’Aglianico che non ha bisogno di dire: in bocca al lupo... In Puglia Antinori produce un’eccellente versione del nobile vitigno diffuso... 08.10.2010 - Gianni e Paola Mura
Panorama Storie di vini ... Un gigante che ride... La famiglia Paternoster ha cominciato a vendere Aglianico nel 1925. Debbo confessare che quando molti anni fa... 08.10.2010 - Bruno Vespa
Panorama / Economy Il mercante in Fiera ... Parla Ettore Riello... Il presidente di Veronafiere spiega le strategie dell’ente, che gestisce una delle principali “vetrine”... 08.10.2010 - Camilla Conti
L'espresso Arrivano i quarantenni ... La nuova cucina italiana è una realtà. Con un’identità forte. Più giovane. E diffusa per tutta la Penisola. Con Lombardia,... 08.10.2010 - Sabina Minardi
Il Venerdi Di Repubblica La cucina migliore ha il sapore di ogni regione (ma non per questo parla in dialetto stretto) ... Immaginatevi un centinaio di esperti di enogastronomia... 08.10.2010 - Emiliano Coraretti
Nazione / Giorno / Carlino Grand Tour del gusto, dalla piadina al Sangiovese … Dopo la cultura, non può mancare il Grand Tour enogastronomico. Fra i protagonisti ci sono la piadina... 08.10.2010