IN EVIDENZA 06 Febbraio 2025 “I consumatori di fine wines cresceranno ancora, a conferma di un trend di premiumization” A WineNews, Denis Pantini, responsabile agroalimentare Wine Monitor di Nomisma, tra mercati, possibili dazi e trend per il futuro del vino italiano
L'Intervista La Toscana del vino è in salute, pur in una fase difficile. E si prepara alle sue “Anteprime”
Vini rossi in calo, trend chiaro. Ma i fuoriclasse, come i vini delle Langhe, fanno storia a sé 13:57
“Wine & Siena”, la degustazione in un “museo d’arte diffuso”. Ma che valore culturale ha il vino? 11:23
Tra grandi mercati e Paesi emergenti, il sentiment sul vino italiano nel 2025, da “Grandi Langhe” 20:52
L'Approfondimento Come la personalità di ognuno di noi influenza i nostri gusti sul vino. Anche in base all’età
L'Approfondimento “La vocazionalità? Concetto complesso”. L’altitudine? “Uno dei temi per la viticoltura di domani”
L'Intervista Vino e zonazione: la visione di chi l’ha già fatta e messa in etichetta, e di chi ci sta lavorando
L'Intervista “Dove c’è viticoltura c’è benessere, in tutta Europa. Il vino è un asset da tutelare in Ue”
L'Intervista “Siamo a fianco del mondo del vino, dei Consorzi e del Ministero per supportare la filiera” A WineNews Michele Zanardo, che torna presidente del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp per i prossimi tre anni (2025-2027)
L'Intervista “Lo “spettro” dei dazi su vino e spirits ci preoccupa, potrebbero costare caro all’Italia” La presidente di Federvini, Micaela Pallini: “l’Ue dia tempo all’amministrazione Usa di insediarsi, poi discuta relazioni commerciali sane per tutti"
L'Intervista “Vino e sostenibilità? Grandi aziende più avanti, ma il settore capisca che non c’è alternativa” A WineNews, Angelo Riccaboni, sullo studio Osservatorio Divino 2025 che ha indagato il livello di competitività della filiera e transizione ecologica 4:28
L'Intervista Il ruolo dell’enotecario cambia: sempre più un “consulente” dei clienti e selezionatore di vini Le riflessioni di Luca Sarais, consigliere Vinarius e guida di Cantine Isola a Milano. Il valore aggiunto, nell’era digitale, è il “fattore umano”
L'Intervista “Lavorare in campagna, per i giovani, non è tornare indietro, ma attualizzare la tradizione” A WineNews, Rossano Pazzagli, storico delle campagne italiane, accademico dei Georgofili e professore dell’Università del Molise
L'Approfondimento “La Pac non fa abbastanza per sostenere gli agricoltori. In termini reali perso il 25% del budget” A dirlo Felice Adinolfi, professore di Economia Agraria all’Università di Bologna, e direttore del Centro Studi Divulga