IN EVIDENZA 31 Ottobre 2025 Dal passato al futuro: tra successi, ricordi, analisi e consigli per aspiranti enologi A WineNews, Riccardo Cotarella, tra i più importanti enologi d’Italia e del mondo, si racconta alla presentazione del suo libro “Il vino, la mia vita”
L'Intervista L’Italia del vino tra ricarichi esagerati, enoturismo da sviluppare e Sud da valorizzare
L'Intervista “Con il Barolo, considerato come il vino più importante d’Italia, anche le Langhe sono cresciute”
L'Intervista Abbinamenti “di Serie A”? Dal Napoli con pastiera e Passito alla Juve con agnolotti e Dolcetto
L'Intervista “Investire in vino aiuta con i criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance”
Il Commento “In un momento di disordine, farmaceutica e agroalimentare danno forte impulso al made in Italy”
L'Intervista Il legame tra arte e vino, ancestrale, affascinante e sempre più ricco, secondo Bruno Corà
Tra consumi in calo, preferenze e il tema “ricarichi”, il vino “fuori casa” secondo i distributori 15:15
L'Intervista Tutelare l’agricoltura, pilastro economico e sociale d’Italia: parola a politica ed istituzioni
“È una fase difficile, ma non esistono settori con sviluppo eterno: il vino avrà ancora successo” 7:58
L'Intervista “Per ottenere un vino di altri tempi ci vuole una tecnologia moderna” A WineNews, Roberto Giacobbo, autore e divulgatore scientifico, ora produttore con la cantina Terre di Maria, la linea vini Neolitico ed il Torreclava
L'Intervista “Enoturismo e gastronomia, la Toscana è “la terra del sogno” nel sentiment dei turisti” Le riflessioni di Mirko Lalli, ceo di “The Data Appeal Company”, da BuyFood Toscana. “L’Ia permette di concentrarsi sulla parte umana del lavoro”
L'Approfondimento “Qualche errore è stato fatto, il vino italiano non si sarebbe dovuto trovare in tale difficoltà” WineNews è con Giuliano Rossi, il nuovo presidente di Vinarius, l’associazione delle enoteche italiane. “momento difficile, ma lo supereremo”
L'Intervista “Con il rafforzamento dell’euro sul dollaro, i dazi Usa arrivano a pesare fino al 30%” La visione sui mercati internazionali di Bernardino Sani, Ceo ed enologo di Argiano: “il 15% invece è stato più o meno mitigato nella distribuzione” 2:33
L'Intervista “Nonostante incertezze e dazi, il Chianti Classico si continua a vendere nei volumi normali” A WineNews il presidente del Consorzio, Giovanni Manetti, a margine della firma della partnership con l’Institut de tourisme et d’hôtellerie du Québec 4:15
L'Approfondimento Vino e ricarichi al ristorante, un tema delicato e “caldo”, letto dai produttori Parlano Chiara Lungarotti (Lungarotti), Laura Bosio (Bosio Franciacorta), Stefano Antonucci (Santa Barbara) e Giovanna Prandini (Perla del Garda)