Italia Vino, partenza sprint per l’export italiano nel 2025, trainata dagli Usa per anticipare i dazi I dati Istat analizzati da WineNews: +7,5% in valore a livello mondiale (e +1,9% in volume), +19,3% negli States. Bene anche Europa e Canada Roma, 18.04.2025
Italia Signorvino: nel 2025 obiettivo “quota 100” milioni di euro di fatturato, e 55 store Luca Pizzighella, a WineNews: “vogliamo crescere ancora, in Italia, anche ad Est e al Sud, e raddoppiare a Parigi e Praga” Verona, 18.04.2025
Non Solo Vino Lo chef Pino Cuttaia interpreta in un piatto la bellezza del “Cretto” di Burri di Gibellina “Un omaggio alla forza della rinascita e al valore della memoria” simboleggiati dalla più grande opera di land art (raccontata in un video WineNews) Gibellina, 20.04.2025
Mondo Aste enoiche, sotto il martello (online) di Christie’s i vini “della” Royal Opera House di Londra Nel catalogo della “Fine and Rare Wines Online: London Edition” (offerte fino al 29 aprile) tutti i nomi top del vino di Francia e d’Italia Londra, 18.04.2025
Mondo Lo scenario Liv-Ex, male il primo trimestre 2025. Con i nomi top di Bordeaux e d’Italia che provano il rimbalzo Londra, 17.04.2025
Italia Vino e territorio Cresce l’appeal della Sicilia del vino, soprattutto grazie ai suoi grandi vini bianchi Il report Nomisma Wine Monitor - Unicredit, nel lancio di “Sicilia en Primeur” 2025, a Modica (6-10 maggio), by Assovini Sicilia Modica, 16.04.2025
La Cantina di WineNews Scarpa, Docg Barolo Monvigliero 2019 18 Aprile 2025 Benazzoli, Docg Amarone della Valpolicella Classico 2018 18 Aprile 2025
Mondo Dalla produzione ai consumi, dal valore dell’export alla superficie: 2024, l’anno negativo del vino
Mondo Lvmh, ancora giù la divisione Wine & Spirits: tengono vini e Champagne, crollano Cognac e liquori Nei primi 3 mesi 2025 tiene (-3%) il fatturato di gruppo, ma il beverage fa -9%. Con Champagne e vino a -1%, Cognac e spirits a -17% Parigi, 15.04.2025
WineMeteo Umbria Orvieto (TR) Temp: 15.82° Cielo coperto Umbria Torgiano (PG) Temp: 17.68° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 16.52° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 13.5° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 16° Pioggia leggera Molise Campomarino (CB) Temp: 17.19° Pioggia leggera Campania Taurasi (AV) Temp: 17.53° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 17.2° Poche nuvole Puglia Manduria (TA) Temp: 15.94° Poche nuvole Basilicata Barile (PZ) Temp: 14.13° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 16.55° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 17.91° Cielo sereno Sicilia Menfi (AG) Temp: 16.95° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 18.31° Cielo sereno Sardegna Alghero (SS) Temp: 14.43° Pioggia moderata Sardegna Cagliari (CA) Temp: 17.55° Pioggia leggera Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 3.31° Cielo coperto Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 14.14° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 12.97° Cielo coperto Lombardia Erbusco (BS) Temp: 14.35° Pioggia leggera Lombardia Sondrio (SO) Temp: 12.24° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 15.49° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 15.53° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 15.8° Cielo coperto Veneto Bardolino (VR) Temp: 15.11° Pioggia leggera Veneto Negrar (VR) Temp: 14.18° Pioggia leggera Veneto Soave (VR) Temp: 16.61° Pioggia leggera Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 14.53° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 15.29° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 15.54° Cielo coperto Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 14.93° Pioggia leggera Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 14.34° Cielo coperto Toscana Montalcino (SI) Temp: 13.82° Cielo coperto Toscana Montepulciano (SI) Temp: 14.68° Cielo coperto Toscana Scansano (GR) Temp: 14.63° Cielo coperto Toscana Suvereto (LI) Temp: 15.67° Pioggia leggera Marche Jesi (AN) Temp: 16.71° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 15.24° Pioggia leggera Umbria Montefalco (PG) Temp: 14.8° Cielo coperto
“Tra i giovani l’interesse per il vino c’è: guardano molto al prezzo ed alla sostenibilità” WineNews è con Denis Pantini, responsabile agroalimentare Wine Monitor di Nomisma, per fare il punto sul trend “No-Lo” e sull’Italian Sounding
Il Commento “I dazi li supereremo, più forti di prima. E apriremo nuovi mercati”. Parola di Oscar Farinetti
Il Commento “Il vino nella storia dell’uomo è legato alla cultura, dalla Bibbia alla Divina commedia, ad oggi”
Enoturismo, un grande mercato per l’Italia del vino. Sui cui puntano cantine, territori e fiere 17:56
Matteo Zoppas: “i dazi Usa? L’ultimo miglio di un processo di deglobalizzazione del commercio” Le indicazioni, a WineNews, del presidente dell’Agenzia Ice, a fine Vinitaly 2025, di cui le tariffe di Trump sono state il “trend topic”
Dazi Usa e come gestirli: la lettura delle cantine italiane che sono anche importatori negli States 12:04
L'Intervista Sandro Veronesi: “il vino deve continuare a credere e investire. Le crisi sono passeggere”
Renzo Rosso, dalla moda al vino, “va applicata la teoria del Customer Relationship Management” WineNews, torna a confrontarsi con uno dei più grandi imprenditori italiani, patron di Diesel, Only The Brave Group e Brave Wine, a Vinitaly 2025
Italia Vino da collezione, per Pandolfini una prima parte di 2025 da oltre 1,3 milioni di euro Nell’asta di aprile “Materia”, lo Champagne Cuvée S Salon sugli scudi, ma c’è anche tanta Italia con i “gioielli” Ornellaia, Masseto e Sassicaia Firenze, 18.04.2025
Italia Se anche la bottiglia è questione di “brand”: ennesima sentenza in favore di Bottega Il Tribunale di Venezia “ha riconfermato la validità dei marchi tridimensionali e di fatto sulle bottiglie specchiate Gold, Rose Gold e White Gold” Bibano di Godega, 17.04.2025
Italia Vino Santo Trentino, vini passiti e da meditazione protagonisti degli eventi delle vacanze di Pasqua
Italia Il ranking La reazione dei viticoltori al climate change può “produrre vini migliori”: i top dell’Indice Bigot Una lista stilata dopo aver analizzato più di 4.000 appezzamenti. Voto più alto (94) per la cantina veneta Loredan Gasparini Cormons, 16.04.2025
Italia Normativa Vino ed etichette, “bene i Qr Code per gli ingredienti, ma resta il rischio degli health warning” Canelli, 15.04.2025
Italia Dalle degustazioni 3D al pilates, passando per la pittura in vigna, cresce l’enoturismo in Italia Presenze stimate a +10% sullo scorso anno, per Coldiretti-Terranostra. A trainare è la spinta all’innovazione che arriva dalle aziende vitivinicole Roma, 15.04.2025
Italia Restano alte le giacenze del vino italiano: 52,8 milioni di ettolitri in cantina al 31 marzo 2025 Dato in linea (-0,7%) a quello del 2024. La fotografia scattata nell’aggiornamento del Report “Cantina Italia” dell’Icqrf Roma, 14.04.2025
Italia Vigneti eroici, il valore della cooperazione nella viticoltura che difende il territorio Il progetto di Confcooperative e Veronafiere con il racconto dei vini delle cooperative ai buyer da Paesi di Est Europa, Africa ed Asia Verona, 11.04.2025
Italia A Vinitaly anche tanto sport: tutti i brindisi degli atleti ed ex campioni, dallo sci al calcio
Italia Vini “multi-vintage”, blend di diverse varietà: una nuova (ma anche antica) dimensione enoica Le case history di Pasqua, Vega Sicilia, Valdivieso, K’Avshiri, Cain Vineyard e Louis Roederer, in degustazione a Vinitaly 2025, a Verona Verona, 10.04.2025
La tecnologia avanza, ma il mondo del vino chiede una svolta anche normativa per i no e low alcol A Vinitaly 2025, il focus by Unione Italiana Vini (Uiv) e Veronafiere sullo stato dell’arte del comparto, tra progressi tecnologici e dubbi
Italia Il Prosecco va meglio dello Champagne, così l’Italia batte la Francia nell’export Report Nomisma per Confagricoltura: lo Stivale registra il +6% in valore trainato dagli spumanti (+9%). Veneto regione leader, poi Toscana e Piemonte Verona, 09.04.2025
Italia Nuova generazione del vino italiano: 5.500 giovani scelgono la vigna Gli under 35 guardano al futuro con radici ben piantate nel territorio. A dirlo, un’analisi Coldiretti/Divulga Verona, 09.04.2025
Mondo Aste enoiche, sotto il martello (online) di Christie’s i vini “della” Royal Opera House di Londra Nel catalogo della “Fine and Rare Wines Online: London Edition” (offerte fino al 29 aprile) tutti i nomi top del vino di Francia e d’Italia Londra, 18.04.2025
Mondo Ad un’antica azienda artigianale giapponese il “Premio Primum Familiae Vini” 2025 L’associazione, che riunisce 12 delle più storiche famiglie produttrici di vino al mondo, ha scelto Tsutsumi Asakichi Urushi, fondata nel 1909 Kyoto, 16.04.2025
Mondo Trend La situazione del consumo di alcol tra gli over 15 in Europa: -2,5 litri (-21%) in quattro decenni Bruxelles, 14.04.2025
Mondo Vino e affari Usa, The Wine Group trova l’accordo per acquisire alcuni dei marchi di Constellation Brands Ripon, 10.04.2025
Mondo “Wine Education”, c’è divario tra le aspirazioni professionali e le esigenze del settore: il report Lo studio del think thank Areni Global su 130 addetti ai lavori: tra le sfide dell’industria del vino anche quella su formazione e reclutamento Londra, 02.04.2025
Mondo “Bordeaux se met au verre” per promuovere la varietà dei suoi vini nei locali della città Un’iniziativa condivisa dagli attori del territorio-icona del vino francese, dove le referenze presenti nelle carte dei vini sono ancora limitate Bordeaux, 01.04.2025
Mondo Scoperta rivoluzionaria: il vino nell’antica città di Troia era per tutti, non solo per l’élite
Mondo British Airways è la prima compagnia aerea al mondo a servire a bordo gli sparkling wine inglesi
Mondo Uk, lo “Spring Statement” del Governo lascia con l’amaro in bocca il mondo del vino britannico La reazione di un settore in crescita alla manovra finanziaria di primavera. Nicola Bates, ceo WineGb: “l’assenza di finanziamenti blocca la crescita” Londra, 30.03.2025
Mondo Piacere di “non” conoscerti: per la Gen Z cavatappi e decanter non sono fondamentali Cambiano le modalità di approccio verso il vino. Un sondaggio condotto per Eisberg mostra che i rituali di consumo si allontanano dalla tradizione Manchester, 28.03.2025
Mondo Intelligenza Artificiale Da Marks & Spencer, tra i leader della Gdo inglese, c’è “Wine Finder”: l’Ai che consiglia i vini Leeds, 26.03.2025
Mondo La curiosità La “Regina del Vino” di Germania diventa sua “Maestà”: lo storico concorso apre anche agli uomini Nelle regioni vinicole Rheinhessen e Middle Rhine ci sono due candidati. L’elezione è in calendario nella finalissima del 26 settembre Bodenheim, 25.03.2025
Mondo Il 2024 difficile (anche) per il vino francese, tra consumo interno in calo, ed export a rilento Gli acquisti domestici diminuiti fino a 5,8 miliardi di euro, in calo sia con i vini fermi che con gli spumanti. L’analisi FranceAgrimer Parigi, 24.03.2025
Mondo La riscossa dello spumante inglese, sempre più popolare tra critica e consumatori Il rapporto di Wine Lister lo mette a confronto con i principali competitor globali: Prosecco, Franciacorta, Cava e Champagne Londra, 24.03.2025
Mondo Francia, il Ministro Annie Genevard annuncia un fondo da 10 milioni di euro ai giovani viticoltori
Mondo Il vino italiano in Cina, con Vinitaly Chengdu, per invertire la tendenza negativa nel Paese Oltre 40 tra cantine, consorzi e distributori italiani nella città cinese (21-24 marzo), con l’Italia che punta sulla crescita dei vini di qualità Chengdu, 21.03.2025
Mondo L’Esposizione Universale L’Italia prepara l’accoglienza a Expo 2025 Osaka. Con Ferrari nel calice ed Eataly nel piatto Al Padiglione tricolore le bollicine ufficiali saranno quelle della griffe del Gruppo Lunelli. Al ristorante Eataly viaggio del gusto in 18 regioni Osaka, 23.03.2025
Mondo Attualità Laura Catena difende il consumo moderato di vino: “sbagliato paragonarlo alle sigarette” Parigi, 19.03.2025
Mondo C’è la Bulgaria, con Plovdiv, al primo posto delle 10 migliori capitali del vino in Europa Nella classifica, stilata dal sito di viaggi “European Best Destinations”, due le mete italiane: Toscana (n. 5) e Piemonte (n. 7) Bruxelles, 20.03.2025
Non Solo Vino Enrico Bartolini: “il concetto più preciso per la spinta che mi lega alla cucina? Seduzione” Lo chef più stellato d’Italia insegna le sue ricette agli appassionati in un volume che apre le porte del suo ristorante-icona al Mudec a Milano Milano, 20.04.2025
Non Solo Vino L’Università di Pisa scende in campo affinché tutte le piante d’Europa siano nelle banche dei semi Il Dipartimento di Biologia dell’ateneo italiano sta studiando un nuovo metodo scientifico per individuare specie a rischio estinzione e conservarle Pisa, 18.04.2025
Non Solo Vino Pasqua, pranzo a casa per 8 italiani su 10, ma con una spesa da 82 euro a famiglia (+9%) Indagine Coldiretti/Ixè: introvabili e carissime negli Usa di Trump, in Italia si consumeranno 300 milioni di uova, sode o nelle ricette di tradizione Roma, 18.04.2025
Non Solo Vino École Ducasse: è l’era dello “chef aumentato”, un ponte tra manualità e tecnologia, istinto e dati La prestigiosa Scuola di Cucina fondata dal maestro Alain Ducasse, insegna agli aspiranti cuochi ad amplificare la creatività con le nuove tecnologie Parigi, 18.04.2025
Non Solo Vino Tendenze Nel 2025, boom per i ristoranti vegani, vegetariani, a km 0 e biologici: parola di TheFork Verso la “Giornata Mondiale della Terra” (22 aprile). Per la piattaforma di prenotazioni online cresce l’interesse per un’alimentazione “sostenibile” Milano, 18.04.2025
Non Solo Vino Ricorrenze Dall’uovo di cioccolato alla colomba, al weekend fuori porta: la wishlist di Pasqua by WineNews Tra prodotti gourmet, indirizzi esclusivi e ristoranti, tutti gli ingredienti per trascorrere le festività all’insegna della gola e del piacere Montalcino, 18.04.2025
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano da record: giro d’affari 2024 a 3,2 miliardi di euro, crescono Italia ed export I dati del Consorzio guidato da Nicola Bertinelli. Con traguardi raggiunti anche grazie a 28,4 milioni di euro in marketing e comunicazione Milano, 17.04.2025
Non Solo Vino Gl italiani non abbandonano la tradizione del Venerdi Santo di “magro”: pesce in 2 tavole su 3
Non Solo Vino Food & charity, raccolti 650.000 euro da Fondazione Veronesi per la ricerca in oncologia pediatrica “Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, giunto all’edizione n. 8, è tornato nelle piazze italiane con Anicav e Ricrea Milano, 17.04.2025
Non Solo Vino Grana Padano, cresce l’export nel 2024 (+9,15%). La Premier Giorgia Meloni: “prodotto simbolo”
Non Solo Vino Consumi alimentari Per produzione, valore aggiunto ed export l’agroalimentare si conferma traino dell’economia italiana Il “Report - AgriMercati” sul quarto trimestre 2024 by Ismea. Ma il carrello della spesa è costato lo 0,9% in più agli italiani del 2023 Roma, 17.04.2025
Non Solo Vino Biblioteca enogastronomica La propaganda a tavola, tra sovranità alimentare e autarchia. Dall’epoca fascista ad oggi La racconta Enzo R. Laforgia nel libro “Quando il fascismo dettava la dieta”: “sempre più spesso veniamo invitati a consumare solo prodotti nazionali” Busto Arsizio, 17.04.2025
Non Solo Vino L’Italia, dal Brancamenta di Maria Callas al Martini di Umberto Eco, meta dello “SpiriTurismo” Nasce il primo compendio dedicato ai luoghi del “turismo spiritoso” firmato da Federico Silvio Bellanca per indagare le potenzialità del segmento Milano, 16.04.2025
Non Solo Vino Agroalimentare: stabile, nonostante tante incertezze, l’ultimo trimestre 2024, trainato dall’export Il Pil agricolo ha tenuto, così come i consumi e gli investimenti. Ma è cresciuto (a doppia cifra) anche l’import. I dati Crea Roma, 16.04.2025
Non Solo Vino La Bialetti, “culla” della moka, parla cinese: il 78,5% a Nuo Capital che fa capo a Stephen Cheng
Non Solo Vino Il corteggiamento e la riproduzione delle api in pericolo per colpa dei pesticidi Una ricerca dell’Università di Torino rivela che le sostanze chimiche impattano sulla fertilità degli insetti, minacciando la biodiversità Torino, 16.04.2025
Non Solo Vino L’iniziativa “Salva le Feste” trasforma uova e colombe invendute in un gesto di responsabilità verso il pianeta È la campagna lanciata da “Too Good To Go” per valorizzare le specialità pasquali e ridurre gli sprechi in un contesto di rincari Milano, 16.04.2025
Non Solo Vino Grandi imprenditrici Il vino, la grappa e l’agroalimentare nel “Made in Italy impresa al femminile” Roma, 15.04.2025
Non Solo Vino Il cibo è simbolo e prima ricchezza d’Italia, con un valore di 620 miliardi di euro In quasi 1 prodotto alimentare su 3 c’è un richiamo al Belpaese. Parola di Coldiretti nella “Giornata Nazionale del Made in Italy” Roma, 15.04.2025
Non Solo Vino Le colture assicurate superano i 9,6 miliardi di euro, e la viticoltura è leader trainata dal Veneto
Non Solo Vino La pizza più “profonda” d’Europa è napoletana ed è targata “Associazione Verace Pizza Napoletana”
Non Solo Vino Toscana, allarme olivi: in 40 anni perso il 40% della superficie coltivata in provincia di Firenze Servono politiche specifiche per promuovere un marchio identitario e investire su competitività e tecnologia, secondo il presidente Unione Agricoltori Firenze, 15.04.2025
Non Solo Vino Savoir-faire francese e qualità italiana: la famiglia Cerea firma l’offerta food Louis Vuitton Dai celebri paccheri ai dessert con il monogramma, il marchio del lusso apre a Milano un caffè e un ristorante Milano, 14.04.2025