Italia Vino: gdo su in valore ma giù in volume. E nel fuoricasa si consumerà “meno ma meglio” A dirlo un’approfondita indagine di NielsenIq su distribuzione moderna, consumi fuori casa e mercati esteri. Mentre crescono dealcolati e bevande NoLo Milano, 10.10.2025
Italia Guida “Vini d’Italia” 2026 by Gambero Rosso: ecco i premi speciali ed i “Tre Bicchieri” Tra i migliori dell’anno, Alejandro Bulgheroni Family Vineyards, Giodo (Carlo e Bianca Ferrini), Monchiero Carbone, Bosio e Ca’ du Ferrà ... Roma, 13.10.2025
Mondo Champagne, Lanson-Bcc acquista il marchio Heidsieck & C° Monopole per 50 milioni di euro Il trasferimento delle attività avrà effetto dal 1 gennaio 2026. L’operazione comprenderà anche, per un importo aggiuntivo, le grandi annate storiche Reims, 10.10.2025
Italia A vendemmia inoltrata in Italia, 36 milioni di ettolitri di vino in giacenza al 30 settembre 2025 Il -9,6% rispetto a luglio, ma il +1,3% rispetto a settembre 2024. È la fotografia scattata dal report Icqrf, mentre lo Stivale è in raccolta Roma, 10.10.2025
Mondo Frena il mercato mondiale del vino nel primo semestre 2025: -2,3% in valore a 16,7 miliardi di euro
Italia Attualità Più risorse per la promozione del vino, e non solo. L’annuncio del Ministro Lollobrigida Chicago, 10.10.2025
Italia Il riconoscimento Roberta Corrà, tra le top manager del vino italiano, è la “Person of the year” by “Wine Enthusiast” Vertice del Gruppo Italiano Vini - Giv e Italia del vino Consorzio, e del wine merchant Usa Frederick Wildman & Sons, “ha ridefinito l’essere leader” New York, 09.10.2025
La Cantina di WineNews Vignaioli di Radda, Toscana Igt Rosso 53017 Il Vino dei Vignaioli 2020 10 Ottobre 2025 Villa Caviciana, Lazio Igp Rosso Celestio 2020 10 Ottobre 2025
Mondo Guida Michelin, arriva la prima selezione mondiale degli hotel. Aspettando una “Rossa” sul vino?
Mondo Vini ed esperienze da sogno in asta con Sotheby’s per la Fondazione della Cité du Vin di Bordeaux Il 90% dei 64 lotti propone “wine experiences” nelle più grandi tenute vinicole al mondo: dalla Francia a Bolgheri, dalla Napa Valley all’Uruguay Bordeaux, 09.10.2025
WineMeteo Lombardia Sondrio (SO) Temp: 20.74° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 21.06° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 19.82° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 19.83° Poche nuvole Veneto Bardolino (VR) Temp: 20.96° Cielo sereno Veneto Negrar (VR) Temp: 20.23° Poche nuvole Veneto Soave (VR) Temp: 21.42° Nubi sparse Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 19.84° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 20.8° Poche nuvole Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 20.65° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 18.6° Poche nuvole Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 18.83° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 20.12° Nubi sparse Toscana Montepulciano (SI) Temp: 20.35° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 18.73° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 21.17° Poche nuvole Marche Jesi (AN) Temp: 18.62° Cielo sereno Marche Offida (AP) Temp: 16.81° Poche nuvole Umbria Montefalco (PG) Temp: 19.81° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 20.93° Pioggia leggera Umbria Torgiano (PG) Temp: 22.14° Cielo sereno Lazio Frascati (RM) Temp: 22.36° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 19.88° Pioggia leggera Abruzzo Chieti (CH) Temp: 19.8° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 18.51° Nubi sparse Campania Taurasi (AV) Temp: 19.23° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 20.17° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 21.09° Nubi sparse Basilicata Barile (PZ) Temp: 18.19° Poche nuvole Calabria Cirò (KR) Temp: 19.21° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 25.97° Pioggia leggera Sicilia Menfi (AG) Temp: 22.7° Pioggia leggera Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 23.98° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 24.05° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 25.96° Poche nuvole Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 11.79° Cielo sereno Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 17.88° Poche nuvole Piemonte Barolo (CN) Temp: 17.64° Poche nuvole Lombardia Erbusco (BS) Temp: 17.94° Nubi sparse
“La Pac post 2027 non piace perché presuppone l’assenza di una visione di carattere globale” A WineNews, Ettore Prandini, presidente Coldiretti, per parlare delle nuove sfide per l’agricoltura e l’agroalimentare
L'Intervista “Il 2026 del vino italiano sarà meglio del 2025, ma il 2027 sarà il vero anno della ripresa”
Il Commento Economia, guerre, salutismo, dazi: cosa frena di più il consumo del vino? Parola ai produttori
“È una fase difficile, ma non esistono settori con sviluppo eterno: il vino avrà ancora successo” 7:58
L'Intervista “I dazi incideranno, ma qualità, immagine e storia dei nostri prodotti, come il vino, vinceranno”
“Il vino è sia diavolo che acquasanta, ci invita a smetterla con l’ossessione di dover decidere” A WineNews, la riflessione del filosofo Massimo Donà: “lo stesso Dioniso era “doppio”: inquietante, ma anche affascinante”
Il Commento “BolognaFiere si è guadagnata un grande spazio sul vino, e vogliamo crescere all’estero” 5:26
“2025 difficile da valutare, tra dazi e non solo il quadro sarà più chiaro a metà 2026” La visione di Massimo Romani, ad Argea, prima realtà privata del vino italiano per fatturato. “Con il mercato che si restringe lavoriamo sul valore”
Italia Vino e paesaggio, il progetto del fotovoltatico nel Monferrato che allarma i produttori La lettera aperta del produttore di Ruché, Luca Ferraris, contro il “maxi-impianto fotovoltaico tra Altavilla Monferrato e Montemagno Monferrato” Altavilla Monferrato, 13.10.2025
Italia Nei territori del cibo e del vino in treno: se il turismo enogastronomico viaggia sempre più “slow”
Italia Riconosciuto il Consorzio Vermouth di Torino Igp, primo vino aromatizzato tutelato in Italia Un successo economico e culturale che “lo inserisce a pieno titolo nel sistema delle eccellenze italiane”, per il Ministero dell’Agricoltura Torino, 10.10.2025
Italia Il premio Vino & comunicazione: “The Real Soul of Sicily” by Cusumano nei “Lürzer’s Archive” La campagna della griffe siciliana, curata da GB22, riceve uno dei massimi riconoscimento internazionali dedicati alla creatività d’eccellenza Partinico, 11.10.2025
Italia Il caso Una nuova vittoria del “Sistema Prosecco”: il Tribunale dell’Unione Europea dice no al “PriSecco” Treviso, 10.10.2025
Italia Il settore del food & beverage è messo a dura prova, ma le aziende virtuose generano valore Contesto sfidante tra costi delle materie prime, dazi e ridotto potere d’acquisto dei consumatori: emerge dal “Wine & Food Summit” by Pambianco e PwC Milano, 10.10.2025
Italia Horeca, in 12 mesi -2% di visite fuori casa: fatturato complessivo stimato a 21,4 miliardi di euro In linea con l’anno scorso, ma con consumatori sempre più attenti al budget: la cena è l’atto più sacrificato. Pesano anche le campagne anti-alcol Milano, 09.10.2025
Italia Tartufo & bollicine Alta Langa alla “Fiera di Alba”, Vini della Valpolicella & Parmigiano a Napoli Eventi: i suoni del Franciacorta Ca’ del Bosco a Milano, “Wow! Milano” by “Civiltà del Bere”, “Ein Prosit” a Udine e la Zenato Academy ad “ArtVerona” Milano, 09.10.2025
Italia Nasce un nuovo vigneto urbano a Roma: la Città Eterna celebra il suo legame con il vino Inaugurata nel Parco di San Sisto, la vigna si estende su una superficie di 1.400 mq valorizzando sette varietà storiche di vitigni autoctoni Roma, 08.10.2025
Italia Tecnologie smart tra i filari: come robot e Intelligenza Artificiale rivoluzionano il mondo del vino Da Frasky dell’Istituto Italiano di Tecnologia, al selettore ottico di uve con l’Ai delle Tenute del Cerro, al robot Rc 3075 di “Mr Monfortino” Montepulciano, 07.10.2025
Italia In “Vene d’Oro” by Bizhan Bassiri il legame tra arte, cultura, identità di un territorio e vino L’artista iraniano firma un’opera d’arte permanente a Montalcino (alla WineNews) per “Venti di ottobre” della Fondazione Bassiri Montalcino, 06.10.2025
Italia La carta dei vini “perfetta”: 100 sommelier per 1.000 etichette nella guida “Wine List Italia” 2025 Dalla Milano Wine Week la selezione delle migliori bottiglie secondo i più prestigiosi professionisti di sala del Belpaese Milano, 06.10.2025
Mondo Artémis Domaines (famiglia Pinault) “sdoppia” una cantina storica e crea Domaine des Cabottes La nuova tenuta (35 ettari) nasce dalla separazione di Domaine Bouchard Père & Fils. Obiettivo: firmare le annate più prestigiose Beuane, 13.10.2025
Mondo Un batterio potrebbe eliminare il “sapore” di fumo nelle uve “colpite” dagli incendi La scoperta dei Napa Valley Grapegrowers e dell’Università della California - Davis, dove il problema è, ogni anno, una grave minaccia per il vino Napa, 13.10.2025
Mondo L’iniziativa L’Institute of Masters of Wine lancia un’asta di vini con Sotheby’s, per raccogliere fondi Londra, 12.10.2025
Mondo Fine wine e frodi Smascherata maxi truffa da 99 milioni di dollari, con investimenti in vini inesistenti Londra, 11.10.2025
Mondo L’enoturismo rimane un forte motore di sviluppo delle economie rurali: redditizio per 2 aziende su 3 Lo rileva il “Global Wine Tourism Report” 2025, promosso da importanti istituzioni del mondo del vino internazionale, tra cui “Great Wine Capitals” Bordeaux, 09.10.2025
Mondo L’emergente Messico e la certezza Usa al centro del “Simply Italian Great Wines Us Tour” by Iem Oggi a Città del Messico, il 7 ottobre a Los Angeles ed il 9 ottobre a New York, oltre 60 cantine del Belpaese a “coltivare” i mercati d’oltreoceano Città del Messico, 06.10.2025
Mondo Il vino italiano strategico per l’economia Usa, con ricavi da oltre 10 miliardi di dollari all’anno
Mondo Imprese del vino e istituzioni a Chicago, per rilanciare sul vitale mercato Usa, frenato dai dazi
Mondo I vertici dello Champagne sono sempre più “rosa”: Caroline Fiot nuova Chef de Caves di Ruinart La più antica maison delle iconiche bollicine francesi nomina il sostituto di Frédéric Panaïotis: continua l’ascesa delle donne nei ruoli guida Reims, 02.10.2025
Mondo La visione di Takashi Murakami per Dom Pérignon: l’artista giapponese firma due limited edition Il creatore, famoso per il suo inconfondibile universo visivo, disegna un’etichetta nel segno del colore per Vintage 2015 e Rosé Vintage 2010 Epernay, 02.10.2025
Mondo Riconoscimenti “Wine Spectator’s Video Contest” 2025, le immagini più belle raccontano il vino nella quotidianità New York, 02.10.2025
Mondo Biblioteca enogastronomica Conoscere il vino attraverso l’hip hop (e viceversa) in una guida che crea un ponte tra due culture “Oeno Hip Hop Ologie”, firmato da Joris Vigouroux, invita a scoprire le ricchezze che nascono da questo incontro originale Parigi, 27.09.2025
Mondo Un’ondata di notizie sul cambiamento climatico può far scendere il valore di una bottiglia di vino È l’effetto “Climate extrapolation”, studiato dall’Università di Auckland, per il quale la preoccupazione per il clima influenza mercati anche lontani Auckland, 27.09.2025
Mondo Wine Lister lancia una lotteria di vini pregiati e cene stellate per i bambini colpiti dalla guerra Il ricavato andrà a War Child Uk, impegnata a Gaza, in Ucraina e non solo. Per l’Italia, c’è il Brunello di Montalcino La Casa 2016 di Caparzo Londra, 26.09.2025
Mondo Champagne, il marchio Heidsieck & Co Monopole vicino alla cessione a Lanson-Bcc L’attuale proprietario, Vranken-Pommery Monopole, ha annunciato l’avvio di trattative da cui resteranno esclusi gli altri asset del gruppo Reims, 25.09.2025
Mondo Strategie Vino & fiere: ProWein diventa ProWein Düsseldorf, e rilancia con nuovi format e servizi dal 2026 Il “ProWein Düsseldorf Express” gratis per operatori di Germania, Belgio e Paesi Bassi, nasce “Buyer Concierge”, fiera “concentrata” (padiglioni 1-7) Düsserdolf, 24.09.2025
Mondo Management Jessica Julmy è la prima donna alla guida di Tempos Vega Sicilia, icona del vino spagnolo Valladolid, 24.09.2025
Mondo Les Grands Chais de France fa “shopping” a Bordeaux e compra Maison Bouey La realtà bordolese “sarà supportata dall’attività di Grands Chais, dai suoi strumenti logistici e dalla rete commerciale, preservando l’indipendenza” Bordeaux, 22.09.2025
Mondo Jacquemus, il brand francese più cool degli ultimi anni, firma la limited edition Veuve Clicquot Tra le due icone d’Oltralpe una nuova collab nel segno dell’esclusività per lo Champagne La Grande Dame 2018 Reims, 22.09.2025
Mondo Oltralpe Le barriques francesi provano a “resistere”, tra prezzi del legno alle stelle e mercati incerti La Fédération des Tonneliers de France (Ftf): -9,5% di fatturato in un anno (515,9 milioni di euro), con un crollo sul mercato francese (-16,8%) Parigi, 21.09.2025
Mondo Scenari Il vino italiano alla conquista dei nuovi consumatori degli Stati Uniti: gli identikit Osservatorio Uiv-Vinitaly: il wine lover del futuro è di genere maschile, Gen Z, ma anche Millennial, di etnia latinoamericana o afro-discendente Chicago, 19.09.2025
Non Solo Vino Il Ministero dell’Agricoltura investe 9 milioni di euro nelle Tecnologie di Evoluzione Assistita Al via il progetto “Tea4It”, guidato dal Crea con università, enti pubblici e privati, per sviluppare varietà vegetali resilienti e di alta qualità Roma, 14.10.2025
Non Solo Vino Tartufo bianco, ottima annata in qualità, migliore in quantità e prezzi a 4.000-4.500 euro al kg Da Alba, dove si è aperta la Fiera, alle Crete Senesi, da Acqualagna all’Umbria, lo dicono, a WineNews, i tartufai dai territori più vocati d’Italia Alba, 14.10.2025
Non Solo Vino Le sfide dell’agricoltura al Forum Coldiretti e The European House - Ambrosetti Dai dazi ai conflitti, dai cibi ultra formulati alla tutela del made in Italy, dalla sostenibilità alla Pac, se ne parla, oggi e domani, a Roma Roma, 14.10.2025
Non Solo Vino Leonetto Cappiello, Livorno celebra l’artista che ha reso la pubblicità del vino e del cibo un’arte Il “Premio Cappiello”, dedicato al “padre” del manifesto moderno, alla designer di etichette Simonetta Doni ed al giornalista Raffaele De Rosa Livorno, 13.10.2025
Non Solo Vino La fotografia L’Italia accelera verso la sostenibilità, grazie anche all’agricoltura, ma il traguardo è lontano “Rapporto sull’Ambiente in Europa” 2025 dell’Agenzia Eea: “la neutralità climatica nel 2050 si raggiungerà solo gestendo meglio le risorse naturali” Copenaghen, 14.10.2025
Non Solo Vino Normativa europea Ue vieta “meat sounding”: Lav denuncia norma ideologica che “ignora gli agricoltori plant-based” “Difendere la zootecnica come modello sostenibile è paradossale: l’allevamento causa il 70% delle emissioni agri-food”, secondo la Fao Bruxelles, 14.10.2025
Non Solo Vino 1,7 milioni di tonnellate di spreco alimentare in Italia: potrebbero sfamare 3 milioni di persone In vista del “World Food Day” (16 ottobre), Waste Watcher denuncia il paradosso tra povertà crescente e cibo buttato (555,8 grammi a settimana) Roma, 14.10.2025
Non Solo Vino Il falso Parmigiano fuori dall’Ue “vale” 2 miliardi di euro. Ancora “fakes” scoperti ad Anuga
Non Solo Vino “Oscar” agli agricoltori Mily Saravia (Perù) e Dennis Andaye (Kenya) e Roma capitale del cibo locale Alla “World Farmers Markets Assembly” in Italia, assegnati i “WorldFmc Awards” ai protagonisti dell’agricoltura sostenibile e dei mercati contadini Roma, 13.10.2025
Non Solo Vino Il 16 ottobre è la “Giornata Mondiale del Pane”, il simbolo universale della condivisione
Non Solo Vino Competizioni “Tiramisù World Cup” 2025, ecco le migliori ricette del dolce italiano più famoso E che “è motivo di “pellegrinaggio” a Treviso per le tante persone dall’Italia e da tutto il mondo arrivano in città”, spiegano gli ideatori Treviso, 13.10.2025
Non Solo Vino Evento “Dal Seme al Cibo” e Fao MuNe: 80 anni Fao tra innovazione, cultura e sostenibilità A Roma, dal 10 al 13 ottobre, il primo Expo Universale, dal 16 ottobre l’inaugurazione del museo: un viaggio tra tradizioni, arte e scienza Roma, 10.10.2025
Non Solo Vino La semplicità e il gusto italiano ad Hong Kong: il Bar Leone è il “The World’s Best Bar 2025” Vince il locale fondato dal romano Lorenzo Antinori: nella “Top 10” c’è il Moebius Milano (n. 7) con otto italiani nelle prime cento posizioni Hong Kong, 10.10.2025
Non Solo Vino Alimenti etnici: quasi l’80% ha ingredienti non dichiarati. Dna animale anche in piatti vegetariani Uno studio dell’Università di Pisa rivela gravi irregolarità nelle etichette: “un passo in avanti per contrastare frodi e garantire trasparenza” Pisa, 10.10.2025
Non Solo Vino Nel mondo ci sono 28.000 mercati contadini: nell’ultimo anno sono cresciuti del 40% A Roma da domani a domenica, l’Assemblea Generale della World Farmers Markets Coalition. Sarà allestita anche una Mostra sulla Biodiversità Alimentare Roma, 09.10.2025
Italia Stati Generali Food & Beverage Horeca, in 12 mesi -2% di visite fuori casa: fatturato complessivo stimato a 21,4 miliardi di euro In linea con l’anno scorso, ma con consumatori sempre più attenti al budget: la cena è l’atto più sacrificato. Pesano anche le campagne anti-alcol Milano, 09.10.2025
Non Solo Vino Turismo enogastronomico Il potere turistico della ristorazione in Italia? 23 miliardi di euro spesi dai turisti nel 2024 Rimini, 09.10.2025
Non Solo Vino Atterrare in cucine deliziose: Fiumicino è il terzo aeroporto al mondo dove si mangia meglio Parola dei “Condé Nast Traveller Readers’ Choice Awards” 2025. Al top lo scalo di Istanbul, seguito da Singapore e da Roma ex aequo con Giacarta Roma, 09.10.2025
Non Solo Vino Ue: sì all’etichetta d’origine, no al “meat sounding” per tutelare agricoltura e consumatori
Non Solo Vino L’Italia n. 2 tra le migliori mete gourmet al mondo per i “Condé Nast Readers’ Choice Awards” 2025 La Thailandia guida la classifica stilata dai viaggiatori che guarda sempre più ad Oriente. E che conferma come la qualità del cibo sia fondamentale Milano, 08.10.2025
Non Solo Vino Il bio italiano continua a crescere, vendite a +4,4% a valore e +2,6% a volume nei primi 4 mesi 2025 Così Fedagripesca-Confcooperative, nel convegno “CooperaBio-L’agricoltura biologica si rafforza con la cooperazione” alla Cooperativa Gino Girolomoni Isola del Piano, 08.10.2025