Italia GANCIA AI RUSSI, SI O NO? DOMANI A CANELLI LA CELEBRE PIEMONTESE, CHE HA DECISO DI NON COMMNETARE LE INDISCREZIONI “CHE NON RITIENE CORRETTE” SUL SUO PASSAGGIO ALL’OLIGARCA ROUSTAM TARIKO PER 150 MILIONI SVELA I NUOVI ACCORDI INTERNAZIONALI 14 Dicembre 2011
Italia ANCHE IL MATERIALE UTILIZZATO PER IL TAPPO INDICATO IN ETICHETTA? IL GOVERNO DEL PORTOGALLO (PRIMO PRODUTTORE DELL’UNIONE EUROPEA DI TAPPI DI SUGHERO) CI PROVA. E SE I PAESI UE NON SI OPPORRANNO, DA GENNAIO POTREBBE ESSERE LEGGE ... 14 Dicembre 2011
Italia NON SOLO ITALIA, ESPORTAZIONI RECORD ANCHE IN CHAMPAGNE E CALIFORNIA: LA BOLLICINA FRANCESE TORNA SUI LIVELLI DEL 2007, A QUOTA 192 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE ALL’ESTERO NEI PRIMI 9 MESI 2011, I VINI CALIFORNIANI, SEGNANO UN +23% ALLA VOCE EXPORT 14 Dicembre 2011
Italia HONG KONG, UN’ALTRA ASTA DA RECORD: ALLA VENDITA ALL’INCANTO DI FINE WINES DI ACKER MERRALL & CONDIT (8-10 DICEMBRE) UN LOTTO DI 55 ANNATE DI ROMANEÉ CONTI (DALLA 1952 ALLA 2007) BATTUTO A 9,09 MILIONI DI DOLLARI 14 Dicembre 2011
Italia TRA SITI CHE CONSIGLIANO IL VINO DA BERE SECONDO I GUSTI MUSICALI O COME NASCONDERE L’UBRIACHEZZA, L’USO INTENSIVO DI WEB E SOCIAL NETWORK FAVORISCE IL CONSUMO DI ALCOL TRA I GIOVANI: LO DICONO GLI STUDIOSI DELLA MASSEY UNIVERSITY (NUOVA ZELANDA) 14 Dicembre 2011
Italia I MASTER OF WINE SCELGONO L’ITALIA PER IL SIMPOSIO N.8 DELLA PIÙ INFLUENTE ORGANIZZAZIONE DEL MONDO DEL VINO. APPUNTAMENO NEL MAGGIO 2014 A FIRENZE. LA CANDIDATURA DELL’ITALIA SOSTENUTA DALL’ISTITUTO GRANDI MARCHI GUIDATO DA PIERO ANTINORI 14 Dicembre 2011
Italia “NEL REGNO UNITO, UN MERCATO SPESSO ANTICIPATORE DI MODE E TENDENZE, IL VINO ITALIANO NON È RAPPRESENTATO COME DOVREBBE”. IL VINO ITALIANO NEL MONDO, SECONDO JANCIS ROBINSON, RINCORRE ANCORA LA FRANCIA 13 Dicembre 2011
Italia FINE ANNO TEMPO DI BILANCI ANCHE PER VERONAFIERE (VINITALY): NEL 2011, 84 MILIONI DI EURO DI RICAVI, MARGINE LORDO DI 12 MILIONI E UTILE NETTO DI 1,6 MILIONI. VERONAFIERE PRIMO IN ITALIA PER EVENTI, SECONDO PER GIRO DI AFFARI E LEADER IN EUROPA 13 Dicembre 2011
Italia GLI USA “PAZZI” PER LE BOLLICINE: PER SYMPHONYIRI GROUP, DAL 2010 AL 2011, IL CONSUMO DI SPARKLING WINE OFF-PREMISE È CRESCIUTO DEL 9,3% IN VOLUME, A 3 MILIONI DI CASSE, E DEL 9,6% IN VALORE, PER 349,5 MILIONI DI DOLLARI 13 Dicembre 2011
Italia GANCIA PARLERA’ RUSSO: UNO DEI MARCHI STORICI DELLO SPUMANTE ITALIANO A UN PASSO DAL MAGNATE RUSSO RUSTAM TARIKO (ATTIVO NEL MONDO DEGLI SPIRITS CON LA VODKA RUSSKI STANDARD) PER LA CIFRA DI 150 MILIONI DI EURO. LE CIFRE DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA 13 Dicembre 2011
Italia SE PARIGI PREMIA L’ITALIA DEL VINO: A GIUSEPPE MARTELLI LA NOMINA DI CAVALIERE ALL’ORDINE DEL MERITO AGRICOLO CONFERITA DAL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE AL DIRETTORE GENERALE DI ASSOENOLOGI PER I SERVIZI RESI ALL’AGRICOLTURA E ALLA VITIENOLOGIA 13 Dicembre 2011
Italia METTI UN MOSAICO IN ETICHETTA: NASCONO 24 ESEMPLARI UNICI DI VINI CON ETICHETTE MUSIVE DALL’INCONTRO DI DUE GRANDI TRADIZIONI MADE IN FRIULI. SONO I PROTAGONISTI DEL CONCORSO “FRIULANO & FRIENDS” FIRMATI DALLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI BY ERSA 13 Dicembre 2011
Italia “ROMA CAPUT VINI”, IL VOLUME DI GIOVANNI NEGRI CHE RACCONTA DI COME L’IMPERO ROMANO SIA STATO FONDAMENTALE PER LA DIFFUSIONE DEL VINO IN EUROPA E NEL MONDO, E DELLA SCOPERTA DELL’“HEUNISCH (UNNO)”, CANDIDATO A GOURMAND WINE BOOKS OF THE WORLD 2011” 13 Dicembre 2011
Italia +10% DI FATTURATO, A 102 MILIONI DI EURO, CON UN INCREMENTO DELL’EXPORT DEL 59% (ARRIVATO A 6,7 MILIONI DI EURO), E UN PATRIMONIO NETTO DI 63 MILIONI DI EURO: ECCO IL BILANCIO 2011 DELLA CEVICO, COLOSSO COOPERTATIVO DA 6.600 ETTARI DI VIGNETO 13 Dicembre 2011
Italia LA SPESA PIÙ ALTA DI VINI MAI FATTA A UN DUTY FREE? 49.905 EURO. È RECORD ALL’AEROPORTO CHARLES DE GAULLE DI PARIGI: UN PASSEGGERO ASIATICO È TORNATO A CASA CON 6 BOTTIGLIE DI PREGIATI FRANCESI, TRA ROMANÉE CONTI, CHÂTEAU MARGAUX, LAFITE E PETRUS 13 Dicembre 2011
Italia OTTIMISMO SENZA EUFORIA, PREOCCUPAZIONE SENZA DRAMMI. COSÌ IL VINO ITALIANO SI AVVICINA ALLE FESTE DI FINE ANNO DI UN 2011 ECONOMICO DIFFICILE. DA CAPRAI A FERRARI, DA GANCIA AD ANTINORI, DAL FRANCIACORTA AL PROSECCO, PARLANO I PROTAGONISTI 12 Dicembre 2011
Italia “VINO” BENEFICO PER LE MUCCHE: SE NEL MANGIME CI SONO SEMI, BUCCE D’UVA E TRALCI ESSICCATI GLI ANIMALI PRODUCONO IL 20% DI EMISSIONI DI METANO IN MENO E LATTE PIÙ RICCO DI ANTIOSSIDANTI. LO DICE UNA RICERCA AUSTRALIANA 12 Dicembre 2011
Italia VINO NEL BICCHIERE, MA NON SOLO. LA VINOTERAPIA DILAGA NELLE SPA DI TUTTO IL MONDO E GAYOT.COM LE METTE IN FILA: N. 1 DELLA TOP 10? L’“ADLER THERMAE SPA RESORT” DI BAGNO VIGNONI (SIENA) CHE GUIDA LA CLASSIFICA DELLE MIGLIORI WINE SPAS DEL GLOBO 12 Dicembre 2011
Italia CON FATTURATO E PATRIMONIO NETTO IN CRESCITA, E UTILE STABILE NEL 2011 (SUL 2010), NOSIO SPA, BRACCIO COMMERCIALE DEL COLOSSO COOPERATIVO TRENTINO MEZZACORONA, UFFICIALIZZA, ENTRO LA PRIMAVERA 2012, IL CAMMINO PER LA QUOTAZIONE IN BORSA 12 Dicembre 2011
Italia ASPIRANTI WINEMAKER? LA NUOVA FRONTIERA È L’ARGENTINA, DOVE SI PUÒ ACQUISTARE UN PEZZO DI TERRA E METTERSI A FARE GLI ENOLOGI, A MAKIA WINE FARM, CANTINA ITALIANA A MENDOZA. PREZZI? 105.000 DOLLARI PER 1 ETTARO IN PRODUZIONE, 85.000 DA IMPIANTARE ... 12 Dicembre 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - La crisi non cambia stili di acquisto: Bacco chiude il 2011 con lo stesso numero di bottiglie del 2010 (la media è sui 10/20 euro a bottiglia). La “voce” vino in spesa mensile? Meno del 5%di Anna Maria di Battista 12 Dicembre 2011
Italia CHIANTI: IL PREZZO DELLO SFUSO STA TORNANDO A CIFRE CONFORTANTI. SI PARLA DI 100/110 EURO AL QUINTALE E LE PREVISIONI SONO AL RIALZO. LO COMUNICA IL CONSORZIO DEL VINO CHIANTI 11 Dicembre 2011
Italia ORVIETO SI TRASFORMA NEL TEATRO A CIELO APERTO DELL’INCONTRO (FORTUNATO) TRA NUTRIMENTO PER IL CORPO E CIBO PER LA MENTE, CON “OFF - ORVIETO FOOD FESTIVAL” (8-11 DICEMBRE) NELLE STRADE DEL PAESE UMBRO 09 Dicembre 2011
Italia DIEGO PLANETA LASCIA LA PRESIDENZA DELLA CANTINA SETTESOLI. UNA DECISIONE PER FAVORIRE IL RINNOVAMENTO, MA L’UOMO CHE HA RIVOLUZIONATO L’ENOLOGIA COOPERATIVA SICILIANA NON FARÀ MANCARE I SUOI CONSIGLI. IL SUCCESSORE? RUMORS DICONO VITO VARVARO 09 Dicembre 2011
Italia NEGLI USA, GLI ACQUISTI ENOICI VOLANO SUL WEB: NEL 2011, SECONDO WINE.COM, IL PREZZO MEDIO PER BOTTIGLIA E’ ARRIVATO A 30,01 DOLLARI (+1,5 DOLLARI SUL 2010), VOLANO I VINI DI FASCIA ALTA, MA CROLLANO QUELLI DI FASCIA BASSA 09 Dicembre 2011
Italia QUANDO UN’ETICHETTA DIVENTA BRAND E AIUTA LE VENDITE: È IL CASO DELL’AUSTRALIANO ALPHA CRUCIS SHIRAZ 2008, VINO PREMIATO DALLA WORLD LABEL AWARDS ASSOCIATION PER LA MIGLIORE ETICHETTA DEL MONDO 09 Dicembre 2011
Italia L’ULTIMA FRONTIERA DELL’ENO-TURISMO? IL WINE RELAX. SI SCELGONO LE MIGLIORI LOCATION, HOTEL DI LUSSO, ZONE AD ALTA VOCAZIONE VITIVINICOLA, GASTRONOMIA DI CLASSE, SI MISCHIA TUTTO INSIEME E LA RICETTA PER LA VACANZA PERFETTA E’ SERVITA 09 Dicembre 2011
Italia NO VINO NO PARTY: DA STAPPARE O REGALARE SENZA UN BUON VINO NON È FESTA, E ALLORA ... TUTTI IN CANTINA ASPETTANDO IL NATALE! LA REGOLA PER LE FESTIVITÀ? UNIRE L’UTILE AL DILETTEVOLE: SI VISITANO I TERROIR DEL BELPAESE E SI FA SHOPPING DI BOTTIGLIE 09 Dicembre 2011
Italia L’ITALIA ENOTURISTICA IN UN CLICK: E’ L’I-GUIDA “THE WINE TRAVELLERS”, NUOVA APP PER IPHONE, IPAD E IPOD PER L’ENOTURISTA E PER TUTTI GLI AMANTI DEL BUON BERE E NON SOLO. UNA FOTO ENOTURISTICA ITALIANA ORA SUGLI ITUNES APP STORES DI TUTTO IL MONDO 09 Dicembre 2011
Bisol SPORT & BOLLICINE: “PASSIONE SUPERIORE” GRIFFATA BISOL PER L’EDIZIONE N.26 DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI. NASCE LA LIMITED EDITION “CREDE VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE” PER BRINDARE ALLO SLALOM GIGANTE DELL’ALTA BADIA (BOLZANO, 18/19 DICEMBRE) 09 Dicembre 2011
Italia 99 CENT PER UNA NOTTE IN HOTEL? CAMERACANTINA PRESENTA “BED&WINE” E L’ENOTURISMO DIVENTA “CHEAP”: CHI ACQUISTA LE SPECIALI CONFEZIONI ALL’ENOTECA DELL’HOTEL GIÒ WINE AREA DI PERUGIA AVRA’ PER SÉ UNA DELLE CONCEPT ROOM TUTTE DEDICATE AL MONDO DEL VINO 09 Dicembre 2011
Italia DI SCENA LE GRANDI ASTE BY GELARDINI & ROMANI: A ROMA, IL 17 DICEMBRE, ALL’INCANTO I GRAND CRU D’ITALIA “EN PRIMEUR” (TRA CUI MASSETO 2009, BRUNELLO RISERVA BIONDI SANTI 2006, SASSICAIA 2009) E UNA SELEZIONE DI GRAN CRU DI BORDEAUX 2010 “EN PRIMEUR” 09 Dicembre 2011
Italia OK SENATO A MOZIONE SU “VINO & OLIO”. LA SENATRICE BIANCONI: “IL GOVERNO DEVE INTERVENIRE, IN TUTTE LE SEDI UE, TUTELANDO IL LAVORO DEI PRODUTTORI E SCONGIURANDO L’INTRODUZIONE DI SISTEMI PRODUTTIVI CHE LIVELLINO I GUSTI VERSO IL BASSO” 08 Dicembre 2011
Italia SEGNALI POSITIVI IN TEMPI DI CRISI: CRESCONO LE QUOTAZIONI DI BRUNELLO DI MONTALCINO (900 EURO A ETTOLITRO) E BAROLO (600 EURO) “SFUSI”, ANNATA 2007, ORMAI QUASI INTROVABILI. SEGNO DELLA RIPRESA DEI DUE TERRITORI SIMBOLO DELL’ITALIA ENOICA 07 Dicembre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO SI CONFERMA AL VERTICE PER LA CELEBRE RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”: IL N. 1 DELLA “TOP 100” 2011 È IL CHIANTI RUFINA 2007 NIPOZZANO RISERVA DI MARCHESI DE’ FRESCOBALDI. E 17 VINI SU 100 SONO MADE IN ITALY 07 Dicembre 2011
Italia TORNANO LE GRANDI ASTE BY GELARDINI & ROMANI: A ROMA, IL 17 DICEMBRE, ALL’INCANTO I GRAND CRU D’ITALIA “EN PRIMEUR” (TRA CUI MASSETO 2009, BRUNELLO RISERVA BIONDI SANTI 2006, SASSICAIA 2009) E UNA SELEZIONE DI GRAN CRU DI BORDEAUX 2010 “EN PRIMEUR” 07 Dicembre 2011
Italia “WINE WILL SAVE THE QUEEN”: NEL MONDO CHE CAMBIA, MENTRE L’INDIA, EX COLONIA UK, PENSA DI ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE I DAZI SUL VINO, LA “MADRE IMPERO”, PER FARE CASSA, “AGGANCIA” LA “DUTY-TAX” SUL VINO ALL’INFLAZIONE 06 Dicembre 2011
Italia SUONA LA CAMPANELLA NEI TERRITORI DEL VINO: NASCE “CITTÀ DEL VINO LAB”, LABORATORIO DI FORMAZIONE ITINERANTE DELLE CITTÀ DEL VINO PER L’ACCOGLIENZA NEI COMUNI DEL VINO. TRA I BANCHI, DAL 2012, SINDACI, OPERATORI TURISTICI E PROPRIETARI DI AZIENDE 06 Dicembre 2011
Italia L’ITALIA PUÒ CRESCERE NEL LIV-EX. LO SPIEGA A WINENEWS IL SUO FONDATORE, JAMES MILES. CHE SPIEGA ANCHE COME FUNZIONANO I DIVERSI INDICI DI QUELLO CHE È CONSIDERATO IL PIÙ IMPORTANTE BENCHMARK MONDIALE PER CHI INVESTE IN “FINE WINES” 06 Dicembre 2011
Italia NEL MONDO UNA BOTTIGLIA SU CINQUE È MADE IN ITALY E PER LA PRIMA VOLTA LE BOTTIGLIE NAZIONALI CONSUMATE ALL’ESTERO HANNO SUPERATO QUELLE CHE RESTANO IN PATRIA. LO AFFERMA LA CIA DAL “FORUM NAZIONALE DEL VITIVINICOLO” 06 Dicembre 2011