Italia NUOVE MODE - ALLA RICERCA DEL VITIGNO AUTOCTONO ANCHE NEL NOVELLO, IL PRIMO VINO DELL’ANNO … DAL 5 AL 7 NOVEMBRE A VICENZA 05 Ottobre 2004
Italia A TUTTI I PRODUTTORI DI VINO PIEMONTESI (E NON): CHE PER UNA VOLTA IL VINO SIA AD ALTO GRADO... SOLIDALE! 04 Ottobre 2004
Italia IL VERDICCHIO AL MIELE... L’IDEA E’ DEGLI ENOLOGI DELLE CANTINE BELISARIO, DELLA COOPERATIVA APICOLTORI MONTANI E DEGLI SPECIALISTI DEL GUSTO DEL CENTRO ANALISI SENSORIALE DI MATELICA 04 Ottobre 2004
Italia GAMBERO ROSSO & SLOWFOOD: I “TRE BICCHIERI” 2005 DELLA GUIDA PIU’ CONSULTATA D’ITALIA. UN AFFRESCO COMPIUTO DEGLI STILI E DEI TERRITORI DEI VINI DEL NOSTRO PAESE. CASTELLO DI AMA CANTINA DELL’ANNO 01 Ottobre 2004
Italia SCRIMAGLIO E FIAT, ANCORA SODALIZIO NEL NOME DEL VINO! BOTTIGLIE NUMERATE E LIMITATE PER VIP DI TUTTO IL MONDO 30 Settembre 2004
Italia COLPO DA 12.000 BOTTIGLIE (E 250.000 EURO) ALLA MASI DI VERONA, LA FAMOSA GRIFFE DELL’AMARONE … MA LE BOTTIGLIE RUBATE NON POSSONO ESSERE COMMERCIALIZZATE LEGALMENTE NELL’UNIONE EUROPEA 30 Settembre 2004
Italia LA GRIFFE DELLA MODA CHE HA SEDOTTO LE ROCKSTAR PROVA A SEDURRE IL COMPASSATO MONDO DEL VINO: PARTE DALLA TENUTA “DEGLI DEI”, A PANZANO IN CHIANTI, L’AVVENTURA ENOLOGICA DELLA FAMIGLIA CAVALLI 29 Settembre 2004
Italia LE CANTINE CHE PRODUCONO I MIGLIORI VINI AUTOCTONI? SU WINENEWS TUTTI I PREMIATI DELLA GUIDA “VINIBUONI D’ITALIA” DEL DUO CARLO MACCHI-MARIO BUSSO 29 Settembre 2004
Italia “OLIMPIADI DEL VINO”: 23 FUORICLASSE IN CORSA PER L’ASSAGGIO BENDATO CHE IL 16 OTTOBRE SI SFIDERANNO PER I SUPER PREMI A UDINE … IN PALIO FILARI VITE, WINE EXPERIENCE E SET DI BOTTIGLIE 29 Settembre 2004
Italia IL PRESIDENTE DELL’ENOTECA ITALIANA TATTARINI PUNTA IL DITO CONTRO “REPORT” (RAI 3) E SCRIVE AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALEMANNO: “VOGLIAMO UNA CAMPAGNA SERIA DI INFORMAZIONE PER TUTELARE IL VINO IN QUESTO DELICATO MOMENTO” 29 Settembre 2004
Consorzio del Brunello MONTALCINO - I GRAPPOLI DI BRUNELLO GIA’ ARRIVATI IN CANTINA CONFERMANO LE PREVISIONI: LA VENDEMMIA 2004 E’ DI GRANDISSIMA QUALITA’ 29 Settembre 2004
Coop Italia LA GRANDE CORSA DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE, DALLE BOTTEGHE ALLA GDO CRESCE IL POPOLO DEI CONSUMATORI ETICI E IL GIRO D’AFFARI. A EUROCHOCOLATE 2004 (PERUGIA, 16/24 OTTOBRE) NASCE “EQUO SCUOLA COOP” 29 Settembre 2004
Italia DAL 14 AL 17 NOVEMBRE, A TORINO, IL “SALONE DEL VINO” E IL 27 E 28 NOVEMBRE, A ROMA, UN GRANDE EVENTO PROMOZIONALE ALLA “CITTA’ DEL GUSTO” DEL “GAMBERO ROSSO”: PROMOTOR INTERNATIONAL CONFERMA I SUOI OBIETTIVI PER IL MONDO DEL VINO 28 Settembre 2004
Italia LA CRISTALLERIA AUSTRIACA RIEDEL RILEVA I CALICI DELLA CONCORRENZA SPIEGELAU E MARC AUREL. ALESSANDRO GUIDI (CARAIBA) SPIEGA: "LE STRATEGIE SPIEGELAU IN ITALIA COMUNQUE NON CAMBIANO" 28 Settembre 2004
Italia VINO FATTO CON UVA DA TAVOLA SEQUESTRO A BARI. VIOLAZIONE ALLA NORMATIVA DELL'UNIONE EUROPEA 28 Settembre 2004
Italia IL LIBRO SUL VINO PIU’ PICCOLO DEL MONDO. DALL’AZIENDA REGINA DEI CAVATAPPI, LA SCREWPULL, ARRIVA UN INNOVATIVO MINI-MANUALE DI DEGUSTAZIONE 27 Settembre 2004
Italia 530 “CITTA' DEL VINO” (E COLDIRETTI) SI SCHIERANO CONTRO BIOTECH. MA CEDAB CRITICA LA SCELTA 27 Settembre 2004
Italia “IN VINO VERITAS”: IL MONDO DEL VINO ITALIANO RACCONTATO DALLA TRASMISSIONE TV “REPORT” DI RAI TRE. STRALCI DEGLI INTERVENTI DI ALCUNI DEI PERSONAGGI PIU' RAPPRESENTATIVI … 27 Settembre 2004
Italia OGM: NASCERA’ L’OSSERVATORIO SUI VITIGNI TRANSGENICI. PAROLA DELL’ONOREVOLE MARIO CAPANNA, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI DIRITTI GENETICI 24 Settembre 2004
Italia SETTIMANA DEL SAGRANTINO - I MASSIMI ESPERTI DEL MONDO DEL VINO ITALIANO (DA CERNILLI A RIVELLA A SCIENZA) SI CONFRONTANO SUL RUOLO ATTUALE DELLE DOC E DOCG 24 Settembre 2004
Italia RIVOLUZIONE NELL’ALBERO GENEALOGICO DEI VITIGNI ITALIANI: NON ARRIVANO DA ORIENTE, MA SONO FIGLI IN GRAN PARTE DELLE VITI SELVATICHE EUROPEE. PAROLA DEL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 24 Settembre 2004
Italia UNO DEI MAESTRI DELLA CRITICA DEL WINE & FOOD LUIGI VERONELLI RILANCIA LE “DECO” E “IL PREZZO SORGENTE” COME SOLUZIONE AI PROBLEMI DEL MERCATO DEL VINO 24 Settembre 2004
Italia FRESCOBALDI CONFERMA L’IMPEGNO NEI VINI DI ALTA GAMMA. LA STORICA AZIENDA TOSCANA RIBADISCE LA STRATEGICITÀ DELL’INVESTIMENTO NELLE AZIENDE ORNELLAIA E LUCE DELLA VITE NONOSTANTE IL DISIMPEGNO DA PARTE DI MONDAVI 24 Settembre 2004
Italia CENSIS: IL DISTRETTO DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO E’ UNO DEI “POLI MAGNETICI” PER ECCELLENZA DELL’ENOTURISMO ITALIANO 24 Settembre 2004
Italia IL BARBARESCO - 3,5 MILIONI DI BOTTIGLIE - DEL TERZO MILLENNIO ENTRA IN SOCIETA' 23 Settembre 2004
Italia I VINI DEL CUORE DI PAOLO MASSOBRIO E MARCO GATTI ... ECCO LA “TOP 100” DEL CLUB PAPILLON, IN SCENA A MILANO IL 12 NOVEMBRE PER L’“EXPO DEI SAPORI” 22 Settembre 2004
Italia LE STAR DEL CINEMA BRINDANO AL LEONE D’ORO DI VENEZIA CON LE BOLLICINE DI FRANCIACORTA “IL MOSNEL” 21 Settembre 2004
Italia PIERO ANTINORI, I MIEI PRIMI 30 ANNI … DI TIGNANELLO: FESTA A FIRENZE IL 24 SETTEMBRE 21 Settembre 2004
Italia L’ADDIO DELL'ENOLOGO E MANAGER EZIO RIVELLA ALL’UNIONE ITALIANA VINI … ANDREA SARTORI DELLA CASA VINICOLA SARTORI DI VERONA AL VERTICE DELL’ORGANIZZAZIONE 21 Settembre 2004
Sondaggi & Tendenze Antinori è il marchio italiano più conosciuto nel mondo (seguito da Gaja e Biondi Santi) e il Sassicaia il vino universalmente più famoso. Montalcino e le Langhe detengono, a pari merito, la leadership dei territori d’eccellenzadi Bernando Lapini 21 Settembre 2004
Italia TV: "REPORT", UNA DELLE TRASMISSIONI PIU' SEGUITE DAI CONSUMATORI, ENTRA DENTRO I MECCANISMI DEL MONDO DEL VINO. SU "RAI TRE" IL 24 SETTEMBRE (ORE 21) 20 Settembre 2004
Italia IL PREMIO MASI AL GIORNALISTA FERRUCCIO DE BORTOLI, ALL'ARCHITETTO-DESIGNER ETTORE SOTTSASS, ALLA CHEF NADIA SANTINI E AD ANDREA MUCCIOLI DELLA COMUNITA' DI SAN PATRIGNANO 20 Settembre 2004
Italia MARKETING: NASCE A BERLINO IL 1 OTTOBRE LA PRIMA “AMBASCIATA” DEL GUSTO, FIRMATA SAGRANTINO. E’ IL PRIMO ESEMPIO IN ASSOLUTO DI “DELOCALIZZAZIONE” INTEGRATA DEL PUNTO VENDITA NEL “WINE & FOOD” 20 Settembre 2004
Italia LA CRISI DELLA ROBERT MONDAVI CORPORATION PORTA SUL MERCATO IL 50% DELLA “MITICA” TENUTA DELL’ORNELLAIA (IN JOINT-VENTURE CON I FRESCOBALDI). IN SETTIMANA NOVITA' SU TUTTA LA VICENDA 20 Settembre 2004
Italia IL SEGRETO DEL SUCCESSO DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE? L’EQUILIBRIO QUALITA'-PREZZO. LO CERTIFICA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA, FRANCO ADAMI 20 Settembre 2004
Italia EMERGENZA UVA ITALIA ARRIVA IN PARLAMENTO: I PRODUTTORI PUGLIESI OFFRIRANNO GRAPPOLO GIGANTE AL PRESIDENTE CASINI 19 Settembre 2004
Italia L’ESPRESSO DA’ I VOTI ALL’ENOLOGIA D’ITALIA: IL RITORNO DEI CLASSICI (DAL BAROLO AL BRUNELLO, DAL BARBARESCO AL CHIANTI CLASSICO). TUTTI I PREMIATI. VERNISSAGE A FIRENZE IL 14 OTTOBRE (CON ASTA DI PANDOLFINI E PREMIO A PINCHIORRI) 19 Settembre 2004
Italia QUANDO LA RICERCA E LA QUALITÀ PARTONO DAL FRUTTO: L’ESPERTO ENOLOGO FRANCESE MAURICE CHASSIS (CON L’ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE), PER CAVIT, INSEGNANO AI VITICOLTORI LA DEGUSTAZIONE DEGLI ACINI D’UVA 18 Settembre 2004