La Stampa Il nuovo Grinzane ricomincia da tre ... Il Premio nel dopo Soria Annunciati ieri gli autori da cui uscirà il super vincitore “Scommettiamo sul romanzo”...... 27.02.2011 - Letizia Tortelli
Corriere Della Sera Pannelli solari sui vigneti: “E’ uno scempio, fermatevi” ... San Miniato Comitati di cittadini e sinistra contro il sindaco che ha detto sì a 32... 27.02.2011 - Pier Francesco Nesti
Corriere Della Sera Il Montalcino del castello e la regola della purezza ... Rosso di Montalcino troppo italiano. Per qualche mese si è pensato di cambiare le regole: basta... 26.02.2011 - Luciano Ferraro
Italia Oggi Fare cultura, soavemente … La vita di Carlotta Pasqua, presidente dell’Agivi e responsabile pr di Pasqua vigneti e cantine... Trasmettere l’amore... 26.02.2011 - Irene Greguoli Venini
Italia Oggi Di vino Bollino verde per le bottiglie di vino. Una novità che i produttori possono far valere e che è emersa durante il convegno “Ecosostenibilità... 26.02.2011 - Andrea Settefonti
Italia Oggi Moscato, ora Asti entra nella docg ... Anche il comune nella zona di produzione... Dopo molto litigare, arriva l’accordo per il Moscato. “Alla fine... 26.02.2011
Italia Oggi O è super o non va Brunello condannato alle 5 stelle ... Polemica tra i produttori sul ripetersi di annate del secolo... Se il Brunello non ha cinque... 26.02.2011 - Andrea Settefonti
Libero Agenda Aste Gelardini & Romani per i 15 anni dell’Unità … Romanée Conti (2007 a 2.700 euro, 1982 a 3.000 euro e mangnum 1974 a 4.000), Tenuta dell’Ornellia... 26.02.2011 - WineNews
Libero News&People La Sicilia del vino attenta al territorio … Il 42% delle aziende sperimenta nuovi vitigni, il 47% ha una certificazione ambientale, il 65%... 26.02.2011 - WineNews
Libero Nobile, la Riserva 2008 è il vino su cui puntare … La vendemmia 2010 del grande di Toscana giudicata dal Consorzio a quattro stelle… Anche il terzo... 26.02.2011 - WineNews
Libero L’ecosostenibilità in vigna e in cantina è il valore aggiunto del nettare di Bacco … Il futuro passa dall’ecosostenibilità, anche per il vino.... 26.02.2011 - WineNews
Libero La prima vetrina del Bardolino … La prossima settimana, domenica 6 marzo 2011, a Lazise (Verona), sulla sponda veneta del lago di Garda, si presenta... 26.02.2011
Libero La strada del Soave paese dei balocchi … La strada del vino Soave per quattro giorni si trasforma nel paese dei balocchi grazie al Carnevalon de l’Alpon... 26.02.2011
Libero Maschere, dolci e vini passiti: il bello del Carnevale … Da Viareggio a Venezia, il divertimento si sposa con i piaceri della gola… Il 2011 promette... 26.02.2011 - Giulia Canuto
Libero Il Risorgimento in bottiglia è firmato Cavour-Ricasoli … E se dovessimo brindare al compleanno dell’Italia? C’è in atto uno vero e proprio sommovimento... 26.02.2011 - WineNews
Panorama Meridione internazionale ... Marcello Zaccagnini, vignaiuolo abruzzese di Bolognano (Pe), coniuga il gran numero di etichette prodotte con un’alta qualità... 25.02.2011 - Bruno Vespa
Ventiquattro/il Sole 24 Ore I vini importanti hanno una storia che spesso diventa leggenda, volte si raccontano con un entusiasmo che rasenta il fanatismo, ma per i degustatori professionisti... 25.02.2011 - Giorgio Pinchiorri
Style/il Giornale Lo champagne mette il tuxedo ... “Quando si beve a canna - diceva Hemingway - la bottiglia diventa una bella ragazza nuda che va a fare il bagno”.... 25.02.2011 - Tommy Cappellini
Style/il Giornale Jonkershoek Valley il Sudafrica da bere ... Il Sudafrica è un sogno per gli amanti del vino e dell’andar per cantine - ricordiamo che questa rubrica... 25.02.2011 - Tommy Cappellini
L'espresso Forte come la roccia ... Primitivo di Gioia del Colle. Se la politica del vino si giudica dai risultati, guardando a una regione come la Puglia, la sensazione... 25.02.2011 - Francesco Falcone
Il Venerdi Di Repubblica Franciacorta, è questione di etichetta ... Carica di anni (è attiva dal 1836) quest’azienda franciacortina sì conferma piena di giovanile entusiasmo.... 25.02.2011 - Paola Mura
Style/il Giornale “Alla rossa preferisco il rosso” ... “La Francia ha grandi tradizioni ma in Italia si fa il vino più buono del mondo”: parola dell’ex pilota... 25.02.2011 - Veronica Grimaldi
Il Sole 24 Ore La crisi alimentare spaventa l’Africa ... Siccità, piogge in eccesso, inondazioni e speculazione pesano sulla produzione mondiale... Il settimanale... 24.02.2011 - Sissi Bellomo
Il Sole 24 Ore Tensioni da Pechino costretta a importare ... I prezzi del grano sono in bilico tra Pechino e il mondo, pronti a schizzare ancora più in alto, appena... 24.02.2011 - Luca Veronese
La Repubblica Exilissi, compagno perfetto dello strudel ... La nobile dolcezza altoatesina. Sulle sponde del lago di Caldaro l’azienda Baron di Pauli corre sui binari... 23.02.2011 - Alessio Pietrobattista
La Stampa.it Qual è il vino dell’Unità? La Toscana sfida il Piemonte … Meglio il Barolo di Cavour o il Brunello di Garibaldi?... In un Paese che non si mette... 22.02.2011 - Roberto Fiori
Il Giornale Nell’alcol affogano 250 mila inglesi E gli italiani li copiano: è allarme giovani ... Operazione “Naso rosso”... Gli inglesi annegano in un mare... 22.02.2011
Il Sole 24 Ore Ok Ue all’etichetta sulla carne ... Via libera dal Consiglio Agricoltura alta proposta di regolamento per L’indicazione “trasparente” del prodotto...... 22.02.2011 - Alessio Romeo
Italia Oggi Ian D’Agata regional chair per Decanter … Ian D’Agata, noto wine writer italiano, entra a far parte della squadra della rivista britannica. Sara... 22.02.2011
Nazione / Giorno / Carlino Il rosso intrigante ... Nella terra del barocco è facile scivolare in vini eccessivi: troppi muscoli, troppo frutto, troppa concentrazione. Un rischio... 21.02.2011 - Lorenzo Frassoldati