Non Solo Vino Con febbraio entrerà in vigore l’indicazione di origine del grano per la pasta e del riso venduti in Italia: secondo Coldiretti, un passo necessario per salvaguardare il made in Italy. A Fieragricola in anteprima le nuove etichette 01 Febbraio 2018
Non Solo Vino La squadra di pasticceri dell’Etica del Gusto tenta l’impresa per ottenere il primato di “tiramisù più lungo del mondo” ed entrare nel Guinness World Records: 150 metri di dolcezza... l’11 febbraio al Tiare Shopping di Villesse (Gorizia) 01 Febbraio 2018
Non Solo Vino “È fondamentale che l’Europa continui a considerare l’agricoltura come elemento centrale, anche dopo la Brexit”: è il messaggio univoco che l’Italia ha lanciato per voce del vice ministro Olivero da Fieragricola (Veronafiere, da oggi al 3 febbraio) 31 Gennaio 2018
Non Solo Vino Coldiretti, i trattati di libero scambio tra Unione Europea e Canada, Giappone e Paesi del Mercosur “legalizzano” la contraffazione di prodotti gioiello del made in Italy: poche tutele, e intanto l’agropirateria fattura 60 miliardi di euro 31 Gennaio 2018
Non Solo Vino “I giovani imprenditori agricoli sono aumentati da 55.000 a 70.000 e abbiamo tutelato il reddito degli agricoltori”: è il bilancio di fine mandato del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. “Ora l’Europa valorizzi di più il settore” 31 Gennaio 2018
Non Solo Vino Nella Michelin 2018 di Francia non ci sarà il Le Suquet di Sébastien Bras, tristellato che ha chiesto alla Rossa di uscire dalla guida. Una forma di rispetto o di debolezza? Ai posteri l’ardua sentenza ma il peso delle “stelle” è spesso insostenibile 31 Gennaio 2018
Non Solo Vino Sono 3,3 milioni i lavoratori delle imprese che operano nel sommerso, 100.000 in false cooperative. Agricoltura secondo settore per irregolarità, con un tasso del 23,4% (nella ristorazione è il 17,7%). Lo dice il rapporto Censis e Confcooperative 31 Gennaio 2018
Non Solo Vino La Pac e l’“Agricoltura 4.0”, ed il futuro di un settore che, in Italia, in 10 anni è cambiato profondamente: ecco i temi al centro di Fieragricola, edizione n. 113, di scena dal 31 gennaio al 3 febbraio a VeronaFiere 30 Gennaio 2018
Non Solo Vino Migliore scambio di informazioni, divulgazione di dati per incentivare le richieste e non solo: ecco il protocollo tra Politiche Agricole, Agea e Agenzia dei Beni Confiscati per la gestione di terreni e aziende agricole sottratti alle mafie 30 Gennaio 2018
Non Solo Vino Etichette semaforo, Coldiretti: “informazione sui contenuti nutrizionali deve essere più dettagliata”, De Castro: “nostra denuncia deve aprire tavolo di discussione”. Per l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari “il made in Italy va difeso” 30 Gennaio 2018
Non Solo Vino Mercosur affossa il made in Italy a tavola con invasione di prodotti stranieri a dazio zero e via libera a tarocchi tricolori. Così Coldiretti su negoziato Ue con i Paesi del mercato comune dell’America del Sud (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay) 29 Gennaio 2018
Non Solo Vino Il presidente Trump accusa l’Europa di intralciare il commercio di prodotti Usa e minaccia riforme di proibizionismo, la Ue si dice pronta a reagire. Per Coldiretti è a rischio l’export made in Italy verso gli Usa che, nel 2017, valeva 40 miliardi di euro 29 Gennaio 2018
Non Solo Vino Studio Deloitte: investire su consumatori e sull’eccellenza dei prodotti, trovare sinergie fra grandi imprese e piccole aziende, aumentare l’efficienza tecnologica, con l’innovazione che, in 3 anni, può valere una crescita di fatturato di 15 miliardi 29 Gennaio 2018
Non Solo Vino Nuovo record per le esportazioni del made in Italy agroalimentare negli Stati Uniti: secondo Coldiretti su dati Istat nel 2017 sono aumentate del +6%, toccando il massimo di 4 miliardi di euro. Vino al top, seguito da olio, formaggio e pasta 29 Gennaio 2018
Non Solo Vino Quanti sono i giornalisti che scrivono di agroalimentare in Italia e quante testate danno spazio al tema? 11.500 tra redattori, blogger e freelance firme per 5.300 testate generaliste e specializzate: così l’Istituto Ricerche di Comunicazione di Roma 26 Gennaio 2018
Non Solo Vino Turismo e ristorazione (miglior settore in assoluto) a livello nazionale e agricoltura al Sud (ma in calo in Italia) traiano la ripresa: i dati del rapporto Unioncamere su natalità e mortalità delle imprese nel Belpaese (+46.000 nel 2017) 26 Gennaio 2018
Non Solo Vino Sviluppo Rurale, 128 milioni di euro di pagamenti, erogati in risposta ad oltre 36.000 domande: è quanto pagato da Agea alle imprese agricole. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole. Da inizio programmazione erogati 1,3 miliardi di euro 26 Gennaio 2018
Non Solo Vino Eataly, la “creatura” di Oscar Farinetti, che con i suoi store in Italia e nel mondo ha contribuito alla diffusione del cibo made in Italy di qualità, compie 11 anni, e festeggia insieme al movimento che l’ha ispirata: Slow Food (domani a Torino) 26 Gennaio 2018
Non Solo Vino L’86% dei comunicatori opera nel settore privato e il resto in enti e organizzazioni pubbliche 26 Gennaio 2018
Non Solo Vino Un giovane su due farebbe anche lo spazzino pur di lavorare: un “lusso” per gli under 35 italiani nel Rapporto “I giovani italiani, la vita e il lavoro”, presentato da Coldiretti/Ixè agli Oscar Green, che premiano l’ingegno dei giovani in agricoltura 26 Gennaio 2018
Non Solo Vino Ai funerali, oggi a Lione, del maestro Paul Bocuse, “padre” della nouvelle cuisine francese scomparso il 20 gennaio all’età di 91 anni, l’omaggio di oltre mille chef di tutto il mondo accanto alle autorità, con il Ministro dell’Interni Gérard Collomb 26 Gennaio 2018
Non Solo Vino Innovazione, alleanza fra operatori, qualità dei prodotti e valori dei consumatori: ecco dove il settore agroalimentare deve investire nel prossimo triennio per crescere di 15 miliardi di euro, secondo l’ultimo studio dell’Osservatorio Deloitte 25 Gennaio 2018
Non Solo Vino Dai 120 anni di Fieragricola a Veronafiere alla nuova edizione di “Wine & Siena”, dai Premi Nonino e “Bere il Territorio” all’alta cucina di chef stellati come i Cerea e Bartolini “prêt-à-manger”, alla satira in mostra a “Spirito Divino”, in agenda 25 Gennaio 2018
Non Solo Vino È un 2017 positivo per il mercato mondiale delle macchine agricole, nonostante l’andamento sia stato condizionato dalle nuove normative che aumentano i costi di adeguamento. FederUnacoma a Bruxelles chiede all’Europa una soluzione 25 Gennaio 2018
Non Solo Vino La critica gastronomica delle guide incontra il giudizio dei clienti: TheFork lancia il percorso Insider, selezione dei migliori ristoranti di Torino, Milano, Firenze e Roma sulla base dei giudizi delle guide e delle schede dei food blogger 24 Gennaio 2018
Non Solo Vino Meno aziende agricole, ma più grandi e multifunzionali, meno occupati, ma più laureati, giovani e donne; più valore aggiunto, più export, ma anche più import, preponderante: gli ultimi 10 anni dell’agricoltura italiana by Nomisma & Fieragricola 24 Gennaio 2018
Non Solo Vino Nel “Creare un futuro condiviso in un mondo frammentato” del World Economic Forum, c’è posto per l’agricoltura: dalla sua sostenibilità, al ruolo della tecnologia, all’(ab)uso di plastica: ecco i temi affrontati dai leader mondiali riuniti a Davos 24 Gennaio 2018
Non Solo Vino Quote latte, la Commissione Europea condanna l’Italia per non aver recuperato 1,34 miliardi di euro dagli allevatori responsabili della sovrapproduzione di latte tra il 1995 e il 2009. Coldiretti: problema mal gestito dai Governi 24 Gennaio 2018
Non Solo Vino Italia n. 1 al mondo per il cibo, lo “certifica” anche il “Best Countries 2018”, rapporto della U.S News & World Report, presentato a Davos: “le sue cucine regionali ispirano gli chef del mondo”. Coldiretti: “conferma di una ricchezza riconosciuta” 23 Gennaio 2018
Non Solo Vino “Le guide gastronomiche nazionali e la cucina regionale italiana”: il complesso mondo delle guide gastronomiche raccontato da sei grandi nomi dell’ambiente, nel convegno, organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina, il 5 maggio a Rovereto 23 Gennaio 2018
Non Solo Vino Dati Istat, tra gennaio e dicembre 2017 gli infortuni sul lavoro in Italia sono diminuiti. Per Coldiretti è merito dell’agricoltura, unico settore che registra un calo del 5,2%. Tutto grazie allo sviluppo tecnologico, ma ancora c’è molto da fare 23 Gennaio 2018
Non Solo Vino Innovazione e sostenibilità per garantire e aumentare una produzione agroalimentare italiana di qualità: tra nuove tecnologie, un rinnovato rispetto per l’ambiente e anche la politica, le sfide del domani nel convegno Confagricoltura 23 Gennaio 2018
Non Solo Vino A Treviso il progetto per raccogliere e tutelare le ricette e le esperienze legate al Tiramisù in un museo: attraverso lo Sportello del Tiramisù tutta la cittadinanza trevigiana potrà contribuire alla sua nascita con testimonianze e aneddoti 23 Gennaio 2018
Non Solo Vino “In Italia non è stata ammessa alcuna commercializzazione di insetti e derivati” è la nota del Ministero della Salute che chiarisce la posizione italiana su uso di insetti in cucina. Autorizzazione che, da 1 gennaio 2018, spetta a Commissione Europea 23 Gennaio 2018
Non Solo Vino La salute passa anche per il pane e questo spiega il boom di pani artigianali, biologici, naturali e sempre diversi. Le ultime tendenze, riportate nel convegno Sigep, richiedono, però, garanzie scientifiche, contro la “naturalità” fasulla 23 Gennaio 2018
Non Solo Vino Presentati ufficialmente i “Distretti del Cibo”, i nuovi strumenti previsti dalla finanziaria che aumentano risorse a filiere e territori. Martina: “scelta innovativa, consente al nostro Paese di guardare allo sviluppo locale con un approccio nuovo” 22 Gennaio 2018
Non Solo Vino Il turismo in Italia è trainato dalle specialità enogastronomiche, un mercato che vale 14 miliardi di euro annui, di cui 4 miliardi all’estero: il motore, per Coldiretti/Ixè, sono i piccoli borghi, molti dei quali premiati dalle “Bandiere Arancioni” 22 Gennaio 2018
Non Solo Vino La Francia saluta il più grande dei cuochi, Paul Bocuse, protagonista della Nouvelle Cuisine, scomparso a 91 anni. Nato tra i fornelli a Collonges-au-Mont-d’Or, tre stelle Michelin dal 1965, lascia un patrimonio inestimabile di piatti innovativi 22 Gennaio 2018
Non Solo Vino Le esportazioni italiane in Cina nel 2017 hanno registrato un +18% raggiungendo i 460 milioni di euro. In testa ai prodotti più amati il vino a +21%, che vale 120 milioni di euro, subito dietro olio e formaggi: così analisi Coldiretti su dati Istat 19 Gennaio 2018
Non Solo Vino Dalla Toscana alla Sicilia, passando per l’Umbria: il Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici si arricchisce di sei nuovi territori, portando a dieci i paesaggi e a due le pratiche agricole della Penisola da tutelare e far crescere 18 Gennaio 2018