La Repubblica / Affari & Finanza Mezzacorona guarda fuori dal Trentino e arriva in Sicilia ... Un investimento da decine di milioni di euro val bene un viaggio in Sicilia. E Fabio Rizzoli,... 28.02.2005 - Paolo Possamai
D / La Repubblica Piccolo è bello ... Per mettere in vetrina i piccoli produttori di vini delle Langhe, i fratelli Ceretto, i “Barolo Brothers” come li chiamano in... 24.02.2005 - Roberta Corradin
Affari & Finanza / Repubblica Brunello, rating a cinque stelle...Un Brunello da collezione, tra i migliori prodotti negli ultimi decenni: la vendemmia 2004 del vino di Montalcino si... 21.02.2005
La Repubblica Il mio mondovino da bere con il cuore ... Vino, vin, wine, wein. Una parola breve, suona universale come sport. La conoscono anche i cinesi, l´ultimo... 20.02.2005 - Gianni Mura
La Repubblica / Firenze L’ambiente - Allarme degli esperti. Rischio frana la colpa è del vigneto. Motivo: i filari in discesa invece che paralleli ai colli Hanno invaso i nostri... 17.02.2005 - Massimo Vanni
La Repubblica / Affari & Finanza Norme europee - Grappa, denominazione a rischio ... Se passano le revisioni dei regolamenti europei l’Italia rischia di perdere l’esclusività della... 14.02.2005
D / La Repubblica Luci del Cabernet. Ha vinto due Golden Globe, ora è in odore di Oscar: tra vino, sesso e solitudine, Sideways canta all’America minima e felice ...... 13.02.2005 - Natalia Aspesi
La Repubblica / Affari & Finanza Anche le bollicine italiane hanno il doc Un altro passo avanti nella tutela del Made in Italy. Solo gli spumanti "metodo classico", ovvero prodotti in... 07.02.2005 - Paola Jadeluca
La Repubblica Incontro Italia - Francia: menù “tricolore” a Villa Madama ... A Villa Madama, Berlusconi ha offerto al premier francese Rafarin e alla sua delegazione... 26.01.2005
La Repubblica / Affari & Finanza Multimedi - Il "Brunello di Montalcino" su Internet ... Sono passati quasi 120 anni da quando un gruppo di viticoltori creò il Brunello di Montalcino,... 24.01.2005 - Lorenzo Briotti
La Repubblica / Affari & Finanza Affari Italiani - Giv, la coop del vino diventerà ‘spa’. Una struttura più adatta al mercato per un gruppo da 250 milioni di euro e 70 milioni di... 24.01.2005 - Gianluca Pedrazzi
La Repubblica Maculan, come inventarsi un vino per fare concorrenza ai francesi ... Ha "inventato" un vino e lo vende in 50 paesi del mondo. Battendosi testa a testa... 23.01.2005 - Paola Jadeluca
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino / Inserto Economia “Noi agricoltori d’assalto. La nuova frontiera è all’Est”. Dalla Romania alla Nuova Zelanda: cresce il numero delle nostre aziende che cercano... 22.01.2005
La Repubblica La vendemmia ai tempi di Nerone Roma, con uno scavo a tredici metri di profondità è venuta alla luce l´opera in un quartiere che potrebbe avere... 18.01.2005 - Giovanna Vitale
Affari & Finanza / La Repubblica Da Verona a Roma, va dove ti porta il gusto ... Sembrava già troppo un secondo salone e invece per il vino cè ancora spazio, è il caso di... 10.01.2005 - Paola Jadeluca
Affari & Finanza / La Repubblica Vino & finanza - Masi, la cantina dove fanno la fila le merchant bank ... Quando Sandro Boscaini tiene conferenze a Londra o a Los Angeles non fa mai pubblicità... 13.12.2004 - Paolo Possamai
La Repubblica E tra i vigneti del Gattopardo la Sicilia si riscopre da primato - Dopo la svolta delle nuove generazioni sono arrivati anche gli imprenditori del Nord.... 13.12.2004 - Giovanni Valentini
La Repubblica Un brindisi in Mesopotamia - Le indagini di un archeologo sulla cultura del vino nel mondo antico ... È nel secondo millennio a. C. che la pratica si... 13.12.2004 - Sergio Frau
Affari & Finanza / La Repubblica La saga dei Frescobaldi - I marchesi del vino che diventano editori ... Martedì 14 dicembre verrà presentato a Firenze, nella sala dei Cinquecento di... 13.12.2004
La Repubblica Tre vini italiani nelle top ten mondiale ... Sono ben tre i vini italiani che questanno si aggiudicano un posto tra le prime dieci posizioni della... 08.12.2004
La Repubblica Spumante, un dicembre tutto da bere - Diceva Madame de Pompadour che lo champagne è l´unico vino capace di render belle le donne. Ma anche lo spumante... 05.12.2004 - Licia Granello
La Repubblica Non solo brindisi, perfetto a tavola - Evitiamo due luoghi comuni. Il primo è l´annosa e provinciale querelle circa la superiorità dello Champagne rispetto... 05.12.2004 - Enzo Vizzari
La Repubblica Addio a Luigi Veronelli "inventò" l´enogastronomia. È morto a 78 anni: libertino nei piaceri del cibo, libertario in lotta contro la globalizzazione... 01.12.2004 - Gianni Mura
Affari & Finanza / La Repubblica Scommettere sul vino, business ad alta rendita. Banche e assicurazioni puntano da tempo su un settore dall’alta redditività ... Pensare al business... 22.11.2004 - Marco Onnembo
Affari & Finanza / La Repubblica Adesso le cantine scoprono il marketing. Al Salone del Vino si punta anche sulla formula "one to one" per tornare a sollecitare un consumatore sempre più... 09.11.2004 - Carlo Cambi
Affari & Finanza / La Repubblica Il vino da tavola non piace più così i conti finiscono in rosso. Nell’ultimo decennio siamo scesi da un consumo pro capite di 65 litri annuali agli... 09.11.2004 - Carlo Cambi
Affari & Finanza / La Repubblica La crisi rende il calice più amaro. L’industria enologica è sempre stata uno dei punti di forza, per immagine e fatturato, del paese. Ma i tempi sono... 09.11.2004 - Carlo Cambi
Affari & Finanza / La Repubblica Le guide da consultare per bere bene ... «Robert Parker assegna 100 punti a un vino e il prezzo della bottiglia aumenta di 100 volte», Jonathan Nossiter.... 08.11.2004 - Paola Jadeluca
Affari & Finanza / La Repubblica Vino - E il design dà una mano. Mostra a Pavia ... Quando il vino fa rima con il design. Spesso, la cultura del vino non si limita solo al sapore dei... 08.11.2004 - Irene Maria Scalise
Affari & Finanza / La Repubblica Toscana capofila - Ecco i manager del vino, li prepara l’Università ... Il business del vino è diventato troppo importante per non stimolare anche... 08.11.2004 - Carlo Alberto Pratesi - Università Roma Tre