Italia Rapporto Istat 2025, consumi di alcolici stabili in Italia, ma più occasionali e meno quotidiani Dal 1999 al 2023 il consumo giornaliero sceso dal 33,3% al 19%. E a tavola il vino non è più il “re”: crescono birra e superalcolici Roma, 23.05.2025
Italia Vigne urbane che passione: sono 157 (per 600 ettari) nelle grandi città di 35 Paesi del mondo In Italia la più ricca è Venezia, Praga in Europa. Il primo “World Urban Vineyards Atlas” nella “Giornata della Cultura del Vino e dell’Olio” by Ais Roma, 23.05.2025
Mondo Vino, nella riforma della Pac si inizia a discutere di “prezzo consigliato” e di “prezzo minimo” Rumors da Bruxelles. La spinta per introdurlo arriverebbe dall’interprofessione francese. In un percorso solo all’inizio, e tutt’altro che semplice Bruxelles, 23.05.2025
Mondo Dazi Usa, Donald Trump “raccomanda” tariffe del 50% sui prodotti europei dal 1 giugno Lo scrive il presidente Usa su Truth: “le nostre discussioni con loro non stanno andando da nessuna parte”. Allarme anche per il made in Italy Washington Dc, 23.05.2025
Mondo Lo scenario Francia, giù il valore dei vigneti, riflesso delle difficoltà del mercato del vino. I dati Safer Parigi, 22.05.2025
Mondo Enoturismo mondiale Il Piemonte è la “Region of The Year” 2025 per i “Wine Travel Awards”, di scena a Londra Menzioni speciali della giuria per Azienda Agricola San Salvatore 1988, riferimento del vino della Campania, e per Tenute Salvaterra, in Valpolicella Londra, 22.05.2025
La Cantina di WineNews Monchiero, Docg Barolo del Comune di Castiglione Falletto 2021 23 Maggio 2025 Baratta, Docg Barbera d’Asti 2023 23 Maggio 2025
Italia Il grande vino italiano si unisce alla lirica, con “Vinitaly, the Opera’s Ouverture” Il progetto firmato da Fondazione Arena di Verona e Veronafiere, con la regia di Infront Italy, che unisce due eccellenze del made in Italy Verona, 21.05.2025
WineMeteo Campania Tufo (AV) Temp: 17.43° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 19.42° Nubi sparse Basilicata Barile (PZ) Temp: 18.45° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 21.34° Cielo coperto Sicilia Marsala (TP) Temp: 19.97° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 19.49° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 20.98° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 19.05° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 19.91° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 11.31° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 15.57° Nubi sparse Piemonte Barolo (CN) Temp: 15.07° Nubi sparse Lombardia Erbusco (BS) Temp: 16.63° Cielo coperto Lombardia Sondrio (SO) Temp: 17.02° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 14.94° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 16.26° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 15.71° Nubi sparse Veneto Bardolino (VR) Temp: 18.75° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 17.81° Pioggia leggera Veneto Soave (VR) Temp: 18.23° Pioggia leggera Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 13.96° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 17.92° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 17.75° Nubi sparse Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 18° Poche nuvole Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 18.83° Nubi sparse Toscana Montalcino (SI) Temp: 16.78° Cielo sereno Toscana Montepulciano (SI) Temp: 15.92° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 13.73° Cielo sereno Toscana Suvereto (LI) Temp: 19.72° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 17.61° Cielo sereno Marche Offida (AP) Temp: 16.81° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 15.58° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 16.47° Poche nuvole Umbria Torgiano (PG) Temp: 17.19° Cielo sereno Lazio Frascati (RM) Temp: 17.45° Cielo sereno Lazio Montefiascone (VT) Temp: 15.62° Cielo sereno Abruzzo Chieti (CH) Temp: 18.01° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 20.51° Cielo sereno Campania Taurasi (AV) Temp: 16.49° Cielo sereno
La degustazione di vino? Deve essere “personale”. Ma senza deglutire manca un pezzo fondamentale Visioni intorno ad uno strumento fondamentale per la conoscenza del vino, che cambia molto tra chi la fa per mestiere, e chi per passione
L'Approfondimento “L’educazione alimentare è fondamentale, e il vino si è dimenticato di educare i nuovi consumatori”
L'Intervista Il buono unito al bello sono una delle unicità vincenti del made in Italy, anche nel vino
L'Intervista “La Franciacorta deve fare quello che ha fatto fino ad oggi: qualità, ricerca, comunicazione”
Abituato a viaggiare nel mondo, in Sardegna sceglie local: il turista del lusso in Costa Smeralda 16:54
Il valore delle candidatura della “cucina italiana” a patrimonio Unesco, aspettando Parigi In attesa del verdetto previsto per dicembre 2025, in Francia, le riflessioni dei promotori della candidatura, Maddalena Fossati e Pierluigi Petrillo
L'Intervista “L’impatto reale dei dazi Usa è ancora da capire, ma l’incertezza pesa su produttori e mercato”
Le bollicine italiane, protagoniste della crescita del vino, sono in salute, e guardano al futuro 15:52
Etilometro, salutismo & co. Ma a frenare i consumi di vino sono anche i ricarichi al ristorante Il moltiplicatore, molto elevato, dalla cantina alla wine list, è uno dei fattori che più scoraggiano molti ad ordinare una bottiglia
Italia Macchinari agricoli, export 2024 a 1,2 miliardi di euro (-25%) e il 2025 inizia in negativo Unione Italiana Vini: “cali in doppia cifra nei primi quattro Paesi di riferimento: Francia -34%, Germania -45%, Spagna -25% e Stati Uniti -14%” Rosciano, 23.05.2025
Italia Il più grande palcoscenico delle novità dell’enoturismo 2025: torna “Cantine Aperte” (24-25 maggio)
Italia In Alto Adige, con i grandi vini di “Vinaltum” a Schloss Freudenstein e Reinhold Messner in cucina Eventi: l’“Aperitivo Made in Lombardia” by Ascovilo, “Eroica Montalcino”, chef top a Il Borro per il Meyer e Planeta unisce i sapori del Mediterraneo Appiano sulla Strada del Vino, 22.05.2025
Italia Dal 26 al 28 giugno Congresso Assoenologi in Sicilia, tra consumi, comunicazione, salute, tendenze e territorio Ad Agrigento, politici, produttori e professori a dibattere sul futuro del vino e come difenderlo, con la regia del presidente Riccardo Cotarella Agrigento, 21.05.2025
Italia Riconoscimenti É made in Sardegna il miglior Vermentino d’Italia: il Bèru di Cantina Siddùra primo su 200 etichette Roma, 20.05.2025
Italia I “vigneti urbani” al centro della “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio” Edizione n. 15 per l’iniziativa Ais-Associazione Italiana Sommelier per valorizzare “un elemento un tempo caratteristico del paesaggio italiano” Roma, 20.05.2025
Italia “Vini e Distillati” by Finarte, Romanee-Conti n. 1. Italia al top con Barolo Ester Canale e Conterno Il 4 e 5 giugno di scena a Milano. Tra i nomi di spicco dell’enologia italiana anche Biondi Santi, Tenuta San Guido e tanta Valtellina Milano, 19.05.2025
Italia Il museo “Le macchine del vino” by Carpineto entra nella Fondazione Musei Senesi È il primo museo privato ad entrare nella prestigiosa istituzione culturale. Un racconto della storia del vino, ideato da Antonio Mario Zaccheo Chianciano Terme, 19.05.2025
Italia Dal Festival della Vernaccia nella “New York del Medioevo” a “Campania Stories” sul Vesuvio Ecco gli eventi: le “Giornate del Pinot Nero” in Alto Adige, “Food & Science Festival” a Mantova, il “Tuscany Trail” in Maremma e “Vinorum” a L’Aquila San Gimignano, 15.05.2025
L’ultima frontiera per raccontare un vino dal packaging è il tappo, da un’idea tutta siciliana Spadafora ha scelto di sostituire la capsula con un Qr Code versione bollino. Ed è curioso pensare di poterlo staccare e riattaccare dove si vuole
Italia Il miglior Pinot Nero d’Italia è il Ludwig di Elena Walch, con l’Alto Adige che domina il podio In “Top 5” Castelfeder, Girlan, Tramin e Terlano. Il verdetto del “Concorso nazionale del Pinot Nero” 2025 Montagna, 14.05.2025
Italia “Pcwff Award” 2025, ecco i migliori vini nei calici del “Porto Cervo Wine & Food Festival” Dall’Italia e dalla Sardegna, entrano a far parte di “Taste of Sardinia”, il progetto di Marriott Costa Smeralda che racconta le eccellenze italiane Porto Cervo, 14.05.2025
Mondo Dazi, il 61% degli americani smetterebbe di acquistare i marchi preferiti con aumenti del 10% È l’ennesima riprova di come le tariffe Usa spaventano il settore del vino e degli alcolici, secondo il “Tariff Survey Report” di Zappi Washington, 24.05.2025
Mondo Il “Food Photographer of the Year” 2025? Xiaoling Li con “The Elderly Having Delicious Food” I “World Food Photography Awards” premiano anche i fotografi italiani Alessandra Bartoloni con “Sunshine Gin” e Diego Marinelli con “La Matassa” Londra, 25.05.2025
Mondo Università di Vienna In Egitto trovate anfore di vino di 5.000 anni fa: le analisi ne scopriranno composizione e uso Abido, 22.05.2025
Mondo Dal 27 al 29 maggio Obiettivo, rafforzare la presenza nel Sud-Est asiatico: il Chianti Docg a “Vinexpo Asia” 2025 Singapore, 22.05.2025
Mondo Tra arte e showbiz, il nuovo capitolo creativo di Dom Pèrignon, che si affida a sette nomi iconici Tilda Swinton, Iggy Pop, Zoë Kravitz e Takashi Murakami tra i protagonisti di una serata-evento alla Tate Modern di Londra Londra, 20.05.2025
Mondo Presto potrebbe nascere il “Brics del vino”: la Russia pronta ad investire sull’enoturismo Gli agricoltori chiedono a Putin una modifica della legislazione per consentire la costruzione di alloggi e ristoranti su terreni agricoli Mosca, 20.05.2025
Mondo Le bollicine tirano, ed Henkell Freixenet cresce: fatturato 2024 a 1,5 miliardi di euro (+1,5%)
Mondo La siccità colpisce il Cava e il “big” Freixenet annuncia un piano di ristrutturazione occupazionale Potrebbe coinvolgere fino a 180 persone. Le esportazioni delle iconiche bollicine spagnole nel 2024 sono calate del 18% Barcellona, 12.05.2025
Mondo Il mercato asiatico tornerà a crescere per il vino, Cina compresa: luci accese su “Wine to Asia” L’evento by Veronafiere Asia e Vinitaly (9-11 maggio) centro di un mercato che esprime 9,4 miliardi di dollari di valore al consumo di vino importato Shenzhen, 09.05.2025
Mondo Dibattiti “Contaminazioni” nel vino: l’allarme degli ambientalisti. Ma gli esperti del settore usano cautela Bruxelles, 08.05.2025
Mondo Il trend Il Prosecco è il “re” delle bollicine negli Stati Uniti, con le donne a trainare le vendite L’analisi dell’Osservatorio Uiv: gli acquisti nel primo mercato del vino mondiale sono effettuati in 6 casi su 10 dalle appassionate New York, 07.05.2025
Mondo Contro le contraffazioni del vino, l’Unione Europa schiera chimica e tecnologia blockchain Con il progetto Tracewindu, un Qr code in etichetta garantirà l’autenticità della produzione: dalla vigneto alla distribuzione, tutto verrà tracciato Barcellona, 06.05.2025
Mondo Attento all’ambiente e al sociale con un packaging leggero: il vino “perfetto” per i giovani Studio Wine Market Council: dal 58% al 61% dei consumatori (20-40 anni) preferisce vini sostenibili e biologici prodotti da aziende familiari Yountville, 05.05.2025
Mondo Sudafrica, incendi nella storica Constantia Valley, 3.000 ettari in fiamme, salvi i vigneti Fortunatamente, la vendemmia 2025 è già terminato, con i vini in cantina, evitando così danni diretti alla produzione Città del Capo, 02.05.2025
Mondo Compravendite Pernod Ricard ha finalizzato la vendita di vini ad Australian Wine Holdco Limited (Accolade Wines) Confluiranno nella nuova company Vinarchy. Il colosso francese degli Champagne Perrier-Jouët e G.H. Mumm conferma la strategia di “premiumizzazione” Parigi, 02.05.2025
Mondo Scienza Non solo rosso, anche un consumo moderato di vino bianco e Champagne può dare benefici al cuore Ottawa, 01.05.2025
Mondo Nuovo piano di estirpazione vigneti a Bordeaux? Servono più dei 18.000 ettari (-15%) quantificati Domanda e offerta non sarebbero ancora in equilibrio e si sta pensando ad aree aggiuntive da rimuovere nonostante il calo produttivo del 2024 Bordeaux, 29.04.2025
Mondo L’Ai ha il potenziale per affrontare le sfide del vino: il messaggio di “Lien de la Vigne” Per l’associazione che riunisce la ricerca indipendente, guidata dal neo presidente Carlo De Biasi, “vanno oltre il controllo dell’industria” Parigi, 28.04.2025
Non Solo Vino L’Ue mette i dazi sui fertilizzanti russi, Confagricoltura: “preoccupati da mancanza di alternative” Tassa del 6,5% sull’import e tariffe fisse a tonnellata: previsti aumenti anche su zuccheri, aceto, farina e mangimi. Invocate misure correttive Bruxelles, 23.05.2025
Non Solo Vino Buono, magico o cattivo e stregato, quello che insegna il cibo nelle fiabe, fin da bambini È una delle voci del “Dizionario della fiaba italiana. Simboli, personaggi, storie delle fiabe regionali”, opera monumentale di Gian Paolo Caprettini Sesto San Giovanni, 24.05.2025
Non Solo Vino Carlo Petrini: “o rigeneriamo il nostro rapporto con l’ambiente, o la crisi diventerà irreversibile” I messaggi dei “Dialoghi di Pollenzo”, la nuova piattaforma culturale e scientifica ideata dall’Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food Pollenzo, 23.05.2025
Non Solo Vino “No all’abbandono delle bottiglie”. L’impegno di Ichnusa tra donazioni, arte e raccolta sul campo Il birrificio ha annunciato una donazione diretta di 30.000 euro a Legambiente Sardegna per sostenere le attività di tutela dell’isola Quartu Sant'Elena, 23.05.2025
Non Solo Vino Biblioteca enogastronomica “La cucina delle Monache”, dove si preparano piatti che fanno bene ad anima e corpo Il programma cult (in onda su Food Network) diventa un ricettario, con la guida di Madre Noemi, e del “trio” di sorelle Myriam, Debora ed Eleonora Bastia Umbra, 23.05.2025
Non Solo Vino Tendenze Crescono in Italia le prenotazioni per i ristoranti etnici, in particolare marocchini e cinesi TheFork suggerisce un viaggio nei sapori del mondo in sei città italiane, da Milano a Roma, da Torino a Napoli, da Firenze a Palermo Milano, 22.05.2025
Non Solo Vino Italia “arcobaleno dell’acqua”: agricoltura già in allerta tra siccità al Sud e inondazioni al Nord L’allarme Anbi: “anche quest’anno ci saranno territori costretti ad un’estate d’emergenza idrica. Già gravi danni all’ambiente e alle coltivazioni” Roma, 22.05.2025
Non Solo Vino Un gelato che corre a tutta velocità: “Lec” by Leclerc conquista i mercati al suo debutto
Non Solo Vino La birra italiana nel 2024: giù produzione (-1,2%), consumi (-1,5%), import (-4,9%) e export (-7,8%) Tra le difficoltà del settore, le accise arrivate a 714 milioni di euro. L’allarme nell’Annual Report 2024 by AssoBirra Roma, 22.05.2025
Non Solo Vino Nasce il marchio “Firmato dai Pescatori Italiani” per valorizzare la pesca e la trasparenza
Non Solo Vino Idee di futuro Dal “Libro Bianco del Verde”, 10 azioni concrete per rendere più verdi, sane e resilienti le città Dal convegno organizzato da Confagricoltura, Assoverde, Képos e Crea, le buone pratiche “da tradurre in normative adeguate” e “interventi concreti” Roma, 21.05.2025
Non Solo Vino La ricorrenza “Difendere la biodiversità significa difendere il futuro”: l’appello di Slow Food Italia Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale dedicata. La presidente Barbara Nappini: “il primo imputato è l’attuale sistema agroalimentare” Bra, 21.05.2025
Non Solo Vino Un mercato contadino a Tunisi, grazie all’Italia e a “Mediterranean and African Markets Initiative” È promosso da Ministero degli Affari Esteri con, tra gli altri, Campagna Amica di Coldiretti che ricorda la leadership del Belpaese nella biodiversità Roma, 21.05.2025
Non Solo Vino Rafforzare il ruolo degli agricoltori nella filiera: primo sì da parte dei Paesi Ue Gli Stati membri si sono riuniti nel Comitato Speciale Agricoltura approvando il mandato negoziale del Consiglio per modifica al regolamento Ocm Bruxelles, 21.05.2025
Non Solo Vino “No alla fusione della Pac in un fondo unico”: la protesta del mondo agricolo a Bruxelles Lanciata dal Copa e Cogeca ha trovato l’adesione di Confagricoltura, Alleanza Cooperative Agroalimentari e Cia-Agricoltori Italiani Bruxelles, 20.05.2025
Non Solo Vino Lo scenario Agromafie, business da 25,2 miliardi di euro, che danneggia imprese oneste, cittadini e lavoratori Il rapporto Coldiretti Eurispes. Mentre passa il ddl che raccoglie le proposte della “Legge Caselli” per i reati contro il patrimonio agroalimentare Roma, 20.05.2025
Non Solo Vino Ambiente 1,6 milioni di alveari e 80 miliardi di api italiane in pericolo. Coldiretti lancia un appello Roma, 20.05.2025
Non Solo Vino Pizza: qualità (39%) e prodotti tipici e locali (9%) guidano le scelte dei consumatori I prezzi in aumento riflettono un’offerta orientata all’eccellenza. A dirlo, i dati dell’Osservatorio sulla Pizza, presentati a Napoli Napoli, 22.05.2025
Non Solo Vino Ci sono i costi alimentari tra le principali preoccupazioni per il futuro, per il 29% degli italiani
Non Solo Vino I pagamenti digitali superano quelli in contante, ma non a ristorante (e con divario tra Nord e Sud) A livello nazionale, in quel settore, solo il 40% delle transazioni sono elettroniche, anche se nel Settentrione le stesse toccano quota 75% Milano, 19.05.2025
Non Solo Vino Crisi alimentare globale: 295 milioni di persone sull’orlo della fame, 38 milioni sono bambini Secondo i dati del Rapporto Mondiale 2025 by Fsin, la situazione peggiora per il sesto anno consecutivo attestandosi, nel 2024, al 22,6% Roma, 19.05.2025