Italia 339 “TRE BICCHIERI” 2009 GAMBERO ROSSO - SLOW FOOD: LA GUIDA PIU’ CONSULTATA D’ITALIA PREMIA PIEMONTE E TOSCANA. SEGUONO APPAIATE FRIULI VENEZIA GIULIA E VENETO. LA REGIONE EMERGENTE È LA SARDEGNA. LA CHIANTIGIANA FATTORIA DI FELSINA CANTINA 2009 24 Ottobre 2008
Italia “LA VITE E IL VINO SONO STATE LE PUNTE DI DIAMANTE DELLA RIGENERAZIONE DELL’AGRICOLTURA, MA QUESTO NON DEVE SFOCIARE IN UNA MONOCULTURA”... COSÌ CARLO PETRINI, FONDATORE E PRESIDENTE INTERNAZIONALE DI SLOW FOOD 24 Ottobre 2008
Italia CONTROLLI E SEQUESTRI IN PUGLIA. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA: “MASSIMO IMPEGNO” 23 Ottobre 2008
Italia TRA I PRODUTTORI DI GRANDI VINI MONOVITIGNO ITALIANI SI PARLA DELLA RIFORMA DELLA 164/92, PER CONSENTIRE PICCOLE QUANTITÀ (5%) DI ALTRE UVE NEI DISCIPLINARI. IL MINISTRO ZAIA: “NON SI SCARICHINO SU ISTITUZIONI PROBLEMI DI CONCERTAZIONE DI TERRITORIO” 23 Ottobre 2008
Italia BATTUTA D’ARRESTO PER L’EXPORT NEGLI USA, IN ASCESA PAESI I PAESI DEL NORD EUROPA, MA I MERCATI ESTERI SONO AL CENTRO DELLE STRATEGIE DI COMPETITIVITÀ DEL SETTORE VITIVINICOLO. COSI’ FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 23 Ottobre 2008
Italia SALONE DEL GUSTO (23/27 OTTOBRE 2008) - PETRINI: “DALLE CAMPAGNE PARTIRÀ LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE”. E ZAIA: “LA QUESTIONE AGRICOLA HA DIMENSIONI GLOBALI”. FEELING TRA IL FONDATORE DI SLOW FOOD E IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE 23 Ottobre 2008
Italia “TAPPOPERBACCO”, ORIGINALE EVENTO ARTISTICO LEGATO AI TAPPI DEL VINO, RALLEGRERÁ IL 26 OTTOBRE UNA DELLE PIAZZE PIÚ BELLE DI CONEGLIANO 23 Ottobre 2008
Italia ECCO I “SOPRANOS WINE”: LA FAMOSA SERIE TV LANCIA NEGLI STATI UNITI UNA LINEA DI VINI ITALIANI, CHE COMPRENDE CHIANTI E PINOT GRIGIO 23 Ottobre 2008
Italia CHAMPAGNE IN CALO, COLPA DELLA CRISI? SECONDO UNO STUDIO DELL’“INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RECORD”, NEI PRIMI 8 MESI 2008, LE VENDITE DELLE BLASONATE BOLLICINE FRANCESI SONO SCESE DEL 2,6%. IN ASCESA, INVECE, LO SPUMANTE 23 Ottobre 2008
Italia NON SOLO LO CONSIGLIANO E LO GIUDICANO, ORA I SOMMELIER SI METTONO ANCHE A PRODURLO: L’AIS LOMBARDIA PRESENTA “LA RISERVA DEL SOMMELIER”, UN VINO IN EDIZIONE LIMITATA SCELTO PER VALORIZZARE LA PRODUZIONE ENOLOGICA REGIONALE 23 Ottobre 2008
Italia L’ANALISI DELLA VENDEMMIA 2008 IN LANGA SECONDO IL CONSORZIO DEL BAROLO E DEL BARBARESCO: “UN’ANNATA INIZIATA IN SALITA, CHE SI CONCLUDE IN MODO ECCELLENTE” 23 Ottobre 2008
Italia CASO BRUNELLO DI MONTALCINO - OGGI POMERIGGIO COMUNICATO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DEL TRIBUNALE DI SIENA: “... PRECISAZIONI PER ASSICURARE UNA CORRETTA INFORMAZIONE A TUTELA DI TUTTI I PRODUTTORI E DEI CONSUMATORI FINALI ...” 22 Ottobre 2008
Italia FONTE REUTERS - LA VENDITA DI VINO ON LINE FARÀ FARE GRANDI AFFARI AI CONSUMATORI. I CONSUMATORI DI PIÙ DI METÀ DEGLI STATI UNITI POTRANNO PRESTO USUFRUIRE DI UNA MIGLIORE SELEZIONE DI VINI AD UN PREZZO PIÙ VANTAGGIOSO ON LINE 22 Ottobre 2008
Italia IL NOVELLO? HA CARATTERISTICHE ADATTE A PALATI RAFFINATI E AL CONSUMO GIOVANE E CONVIVIALE. “ANTEPRIMA NOVELLO” A VERONA (E ROMA) DAL 4 NOVEMBRE (MEZZANOTTE), CON DEBLOCAGE, AL 6 NOVEMBRE. VERONAFIERE: “NOVELLO DA VALORIZZARE ANCHE ALL’ESTERO” 21 Ottobre 2008
Bisol VERSO IL NATALE 2008 … LA CHEF STELLATA PAOLA BUDEL, FIRMA UNA NUOVA “SPECIALE” LINEA DI PANETTONI JADA AL PASSITO DUCA DI DOLLE DI BISOL ED AL CARTIZZE 21 Ottobre 2008
Italia CON INNOVATIVE “TECNICHE A MEMBRANA” POSSIBILE UNA PARZIALE DIMINUZIONE DEL GRADO ALCOLICO DEL VINO. SE NE DISCUTERÀ A PARIGI IL 22 OTTOBRE NELLA RIUNIONE D’AUTUNNO DELLA COMMISSIONE OIV (OGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA VITE E DEL VINO) 21 Ottobre 2008
Italia L’INTERVENTO - BARBARA RAFFELLINI, DIRETTORE DI MIRAWORLD, AGENZIA INTERNAZIONALE DI PUBBLICHE RELAZIONI CON SEDE A SIDNEY, SCRIVE SU “L’IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA PER I VINI ITALIANI” 21 Ottobre 2008
Italia DOPO IPPOLITA AVALLI E BENEDDA CIBRARIO, È VANNI SANTONI LO SCRITTORE DOC DI “LETTI IN UN SORSO” 2008, IL CONCORSO ENO-LETTERARIO, PROMOSSO DALLA FAMOSA GRIFFE DEL VINO ITALIANO SANTA MARGHERITA, IN COLLABORAZIONE CON FELTRINELLI 21 Ottobre 2008
Italia IL VINO DI FANTINEL CONTRO LA FAME NEL MONDO: NEL PALAZZO DI VETRO DELL’ONU DEBUTTA IL “CELEBRATE LIFE MERLOT”, CHE AIUTERÀ L’IIMSAM, ASSOCIAZIONE CONTRO LA MALNUTRIZIONE, A STUDIARE E DIFONDERE L’ALGA SPIRULINA, POTENTE INTEGRATORE ALIMENTARE 21 Ottobre 2008
Italia CONSUMO DI VINO AL BICCHIERE, ENOMATIC SEMPRE PIÙ LEADER DEL MERCATO. LA MACCHINA PER LA MESCITA AUTOMATICA IN 73 PAESI NEL MONDO. CAMBIO AI VERTICE: RICCARDO GOSI LASCIA, AL SUO POSTO, INSIEME A LORENZO BENCISTÀ, ITALO BALDINI 21 Ottobre 2008
Italia AGENTE 007, LINCENZA DI BERE CHAMPAGNE ... RIGOROSAMENTE BOLLINGER! DA 35 ANNI LE BOLLICINE DELLA FAMOSA MAISON DI AY ACCOMPAGNANO LE GESTA DELL’AGENTE SEGRETO. E PER FESTEGGIARE IL PROSSIMO FILM, BOLLINGER REALIZZA UNA SPECIALE CONFEZIONE A TEMA ... 20 Ottobre 2008
Castello Banfi LA PROCURA DI SIENA ORDINA IL DISSEQUESTRO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 2003 DI CASTELLO BANFI. LO COMUNICA LA CANTINA. MARIANI: “LA DECISIONE CHIUDE DEFINITIVAMENTE LA VICENDA. POSSIAMO FINALMENTE SODDISFARE LE RICHIESTE GIUNTE DA TUTTO IL MONDO” 20 Ottobre 2008
Italia ARRIVANO I VINI DI “PLAYBOY”: LA NOTA RIVISTA PER ADULTI LANCIA SUL MERCATO BOTTIGLIE ETICHETTATE CON LE FOTO DI “CONIGLIETTE” STORICHE 20 Ottobre 2008
Italia LA PROCURA DI SIENA ORDINA IL DISSEQUESTRO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 2003 DI CASTELLO BANFI. LO COMUNICA LA CANTINA. MARIANI: “LA DECISIONE CHIUDE DEFINITIVAMENTE LA VICENDA. POSSIAMO FINALMENTE SODDISFARE LE RICHIESTE GIUNTE DA TUTTO IL MONDO” 20 Ottobre 2008
Italia ALCOL: SONO 9 I MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO. E’ ALLARME PER I GIOVANISSIMI (11/15 ANNI) 20 Ottobre 2008
Gianni Zonin Vineyards “ECCO I RISULTATI DELLA BONTÀ DEL NOSTRO INVESTIMENTO IN SICILIA … IL TERROIR DI BUTERA È IL PIÙ VOCATO PER ESALTARE UNO STRAORDINARIO VITIGNO, CHE È IL NERO D’AVOLA …”. GIANNI ZONIN ESALTA “QUALITÀ E RICERCA” NEL SUO FEUDO DI BUTERA 18 Ottobre 2008
Italia “LA TERRA TREMA” AL LEONCAVALLO! DAL 28 AL 30 NOVEMBRE NELLO STORICO CENTRO SOCIALE MILANESE (VIA WATTEAU, 7) VIGNAIOLI AUTENTICI, AGRICOLTORI PERIURBANI E GASTRONOMIE AUTONOME SI INCONTRERANNO PER DISCUTERE DI AGRICOLTURA CRITICA 18 Ottobre 2008
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE - NEI PRIMI 8 MESI 2008, ARRIVA LA RIDUZIONE DELL’IMPORT NEGLI USA. COLPITA NON SOLO L’ITALIA, CHE ANZI REGGE IN VALORE, MA TUTTI I PAESI. L’AUMENTO DEI PREZZI CHE È ALLA BASE DELLA CONTRAZIONE DELL’IMPORT 18 Ottobre 2008
Italia LE CITTA’ DEL VINO IN APPOGGIO AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ZAIA “PER SCONGIURARE IL RISCHIO DELLA GRAVE PERDITA DI IDENTITÀ DEL PATRIMONIO ENOLOGICO ITALIANO, CON LA TRASFORMAZIONE DELLE CLASSICHE E TRADIZIONALI DOC, DOCG, IGT IN DOP, IGP” 18 Ottobre 2008
Italia PAROLA D’ORDINE: “TOLLERANZA ZERO”. E’ SINTONIA DI VEDUTE TRA L’UNIONE ITALIANA VINI (UIV) E IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA SULLE QUESTIONI PIÙ DELICATE DEL SETTORE VITIVINICOLO 18 Ottobre 2008
Italia IL SANGIOVESE DI ROMAGNA PORTA L’ACQUA IN KENIA: ECCO IL “VINO DELLA SOLIDARIETA”, UN SANGIOVESE DOC FRUTTO DI UN PROGETTO CONGIUNTO FRA CEFA ONLUS (COMITATO EUROPEO PER LA FORMAZIONE E L’AGRICOLTURA ) E CANTINA DI CESENA 17 Ottobre 2008
Italia “SAN MARTINO IN CANTINA”, ALLA SCOPERTA DEL NOVELLO NEI GIORNI DELL’ESTATE DI SAN MARTINO, ANDANDO PER LE CANTINE DI TUTTA ITALIA DOVE ASSAGGIARE IL PRIMO FRUTTO DELL’ULTIMA VENDEMMIA. L’INIZIATIVA E’ DEL MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO 17 Ottobre 2008
Italia I PRINCIPALI ATTORI PROTAGONISTI DEL SUCCESSO DEL MADE IN ITALY DEVONO ENTRARE NEL GOVERNO DEI PROPRI TERRITORI: LE CITTA’ DEL VINO DI TUTTA ITALIA, IN CONVENTION IN PIEMONTE, LANCIANO IL GRIDO D’ALLARME CONTRO IL “CRACK” DEI COMUNI ITALIANI 17 Ottobre 2008
Italia I MIGLIORI MERLOT D’ITALIA? AD ALDENO VINCONO VINI DI LOMBARDIA, TOSCANA, VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE. DA OGGI AL 19 OTTOBRE LA KERMESSE DEDICATA AD UNO DEI VITIGNI PIÙ DIFFUSI NEL MONDO 17 Ottobre 2008
Italia “IL BRUNELLO DEVE ESSERE OTTENUTO ESCLUSIVAMENTE DA VIGNETI COMPOSTI DAL SOLO VITIGNO SANGIOVESE, DENOMINATO A MONTALCINO, BRUNELLO”: LA RICHIESTA FIRMATA DI 149 PRODUTTORI (MAGGIORANZA DI ISCRITTI E VOTI AL CONSORZIO) ... ECCO TUTTI I FIRMATARI! 16 Ottobre 2008
Italia SANTA MARGHERITA SOSTIENE IL FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO (FAI): L’AZIENDA VENETA, REALTÀ VINICOLA TRA LE PIÙ FAMOSE D’ITALIA, “ADOTTA” I VIGNETI DI CASTELLO DI AVIO (TRENTO) E GLI STORICI ARREDI DELLA CAFFETTERIA DI VILLA NECCHI CAMPIGLIO A MILANO 16 Ottobre 2008
Italia COME LA TECNOLOGIA STA CAMBIANDO IL VINO: DALLA VENDEMMIA CON IL SATELLITE E IL GPS ALL’ETICHETTA ELETTRONICA, PASSANDO PER IL TAPPO CON IL MICROCHIP E IL DNA DIGITALE, UN VIAGGIO TRA LE INVENZIONI CHE STANNO RIVOLUZIONANDO IL MONDO DELL’ENOLOGIA 16 Ottobre 2008
Italia GLI STUDENTI DELLE UNIVERSITÀ TRENTINE E IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO CONTRO L’ABUSO DI ALCOL: PARTE IL PROGETTO “THINK & DRINK”, CON IN GIOVANI IN PRIMA FILA PER UN APPROCCIO AD UN CONSUMO CONSAPEVOLE DA IMPARARE CONOSCENDO VINO E GRAPPA 16 Ottobre 2008
Italia “L’UNICO PUNTO DI CONTATTO TRA VINO E CALCIO È GIANNI BRERA, IL RESTO È GRATUITO PERCHÉ ENTRIAMO IN QUEL TERRENO PERICOLOSO IN CUI L’ECCESSO DEL BERE SPOSA GLI ECCESSI DELLA GENTE DEL CALCIO”. A DIRLO LA FIRMA DEL GIORNALISMO SPORTIVO ITALO CUCCI 16 Ottobre 2008