Il Commento Moioli: “fare tesoro di Soldati e Veronelli per interpretare il vino ed i suoi cambiamenti”
Il Commento Dario Stefàno: “su enoturismo bisogna accelerare, troppe Regioni ancora in colpevole ritardo”
Il Commento Tra Ferragosto in tavola, pandemia e Green Pass: le riflessioni dell’antropologo Marino Niola
Il Commento Maremma tutt’altro che “amara”: tra mercato e territorio nelle parole di Francesco Mazzei
Il Commento Vino e finanza, un legame sempre più stretto, che, nel caso di Mondo del Vino, garantisce continuità
Il Commento Farinetti: “Il mercato del vino non si è piegato alla pandemia, ma ora basta al tabù della morte”
Il Commento “Il tartufo italiano con la ristorazione ferma ha sofferto, ma ora puntiamo sulla tracciabilità”
Il Commento “OperaWine e Vinitaly Preview segnano la ripartenza degli eventi internazionali del vino”
Il Commento La salute parte dal cibo, che parte dall’agricoltura: il Ministro della Salute, Roberto Speranza
Il Commento Garavaglia: “l’Italia è aperta, il turismo ha riacceso i motori e l’enogastronomia ha la rincorsa”
Il Commento “In un Paese come l’Italia, i ristoratori sono protagonisti della cultura e della socialità”
Il Commento Tra emergenza e strategia, l’agricoltura per il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli
Il Commento Nuovi dazi che si sommano alle accise, più burocrazia: la Brexit complica l’export di vino in Uk
Il Commento Bellanova: "internazionalizzazione, sostenibilità e futuro parole chiave del Rapporto Qualivita"
Il Commento De Castro: “La tutela delle indicazioni geografiche oggi è al centro dei trattati commerciali”
Il Commento “L’accoglienza di sala sarà ancora più importante. Per questo Intrecci sarà solo in presenza”
Il Commento I numeri del biologico in Italia secondo Raffaele Borriello, direttore generale di Ismea 2:55
Il Commento “La pandemia ha già cambiato la ristorazione, bisogna stare al passo”: a WineNews Cristina Bowerman 5:25
Il Commento Sta bene, ad oggi, il vigneto Italia, senza problemi idrici o di malattie. Premesse per un buon 2020 5:53
Il Commento De Castro: per il vino un ulteriore allargamento del cofinanziamento europeo portandolo al 70% 5:29
Il Commento Enzo Vizzari: “la pandemia non cambierà la ristorazione, e la Guida uscirà a primavera 2021” 10:14
Il Commento Il “turismo lento” fondamentale per l’Italia, per distribuire ricchezza nei territori 5:45
Il Commento “Eataly non si ferma con le nuove aperture, nel mondo ancora più voglia di cibo italiano di qualità” 7:21
Il Commento Tannico: “non solo per noi, ma per tutto l’e-commerce enoico, è il momento del salto di qualità” 5:42
Il Commento Il consumo di vino durante il lockdown: a WineNews l’analisi del Professore Davide Gaeta 10:22
Il Commento “Il Dl Liquidità non è un intervento epocale, è un prestito. Serve una vera economia di guerra” 6:11