Non Solo Vino “Vogliamo il riconoscimento della certificazione delle competenze per i cuochi, e della nostra professione come lavoro usurante”: ecco gli obbiettivi della Federazione Italiana Cuochi (Fic) per il presidente Rocco Pozzulo, nei 50 anni della fondazione 10 Aprile 2018
Non Solo Vino Nel 2017 il fatturato dell’industria alimentare tocca i 137 miliardi di euro, in crescita del +1,7% sul 2016. A dirlo i dati Federalimentare e Osservatorio Cibus Export, svelati per Cibus n. 19 (Parma, 7/10 maggio 2018) 10 Aprile 2018
Non Solo Vino Ice-Macfrut: record per l’export di ortofrutta made in Italy che, nel 2017, supera il tetto dei 5 miliardi di euro (5,1 miliardi, +2,5% sul 2016). In Germania il 42% delle spedizioni, produzione di ortofrutta fresca a quota 18,4 milioni di tonnellate 10 Aprile 2018
Non Solo Vino In Italia è boom per noci, pistacchi, nocciole, mandorle e così via: +10% nel 2017, per un valore della frutta a guscio che supera la soglia del miliardo di euro. Così Coldiretti su dati Ismea. In Italia una raccolta da 300.000 tonnellate ogni anno 09 Aprile 2018
Non Solo Vino La cucina italiana è tra le più amate e diffuse nel mondo, ma 3 italiani su 4, quando mangiano made in Italy all’estero, restano delusi, con tante ricette tradizionali “sfregiate”: a dirlo la Coldiretti, nel “Carbonara day” 06 Aprile 2018
Non Solo Vino “Da oggi scatta l’obbligo di indicare in etichetta la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti”. Così il Ministero delle Politiche Agricole. Per chi sgarra, sanzioni fino a 15.000 euro 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Raddoppiano i fondi Pac per il primo insediamento in agricoltura degli “Under 40” in Italia, grazie alle novità del regolamento “Omnibus”: da 37 a 74 milioni di euro di finanziamenti. Il commento positivo di Coldiretti e Confagricoltura 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Il made in Italy in tavola tira, e anche le grandi catene straniere della gdo ci investono, al di là degli interessi di “bandiera”. Come la tedesca Lidl, che, con Filiera Agricola Italiana, lancia la linea “Fdai - Firmato Dagli Agricoltori Italiani” 05 Aprile 2018
Non Solo Vino “Mai tanta frutta e verdura sulle tavole degli italiani, 8,5 milioni di tonnellate nel 2017. Ecco perchè tanta attenzione per il tema dei sacchetti biodegradabili”. Ipse dixit Coldiretti, dopo l’ok del Consiglio di Stato al sacchetto portato da casa 05 Aprile 2018
Non Solo Vino Da domani scatta l’obbligo di indicare nell’etichetta degli alimenti, la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Lo ricorda la Coldiretti. “Al più presto sia prevista anche l’origine degli ingredienti” 04 Aprile 2018
Non Solo Vino In pochi la saltano del tutto, in molti non la dedicano solo al cibo, ma sempre di più con un occhio alla salute e alla leggerezza: ecco la fotografia della pausa pranzo degli italiani, secondo la ricerca di Squadrati per Heineken 03 Aprile 2018
Non Solo Vino L’Italia dei prodotti tipici che nascono da mari, fiumi e laghi del Belpaese: 150 le Produzioni Agroalimentari Tradizionali ittiche riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, nella mappa disegnata da Federcoopesca-Confcooperative 03 Aprile 2018
Non Solo Vino Guerra dei dazi, la Cina reagisce al proibizionismo di Donald Trump con super dazi su 128 prodotti made in Usa, pari a 3 miliardi di euro. Per Coldiretti è occasione di crescita del made in Italy enoico in Cina: nel 2017 export a 130 milioni di euro 03 Aprile 2018
Non Solo Vino Il regno di chef Enrico Crippa apre le porte: l’“Orto Piazza Duomo”, dove “nascono” i protagonisti dei piatti a tre stelle Michelin del ristorante della griffe del Barolo Ceretto, è pronto ad accogliere i primi visitatori, gourmet e appassionati 30 Marzo 2018
Non Solo Vino La Lombardia, con l’insediamento della nuova giunta guidata dal neo presidente Attilio Fontana (Lega), avrà anche un assessorato al cibo, tra le deleghe dell’Assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi. Un segnale per il prossimo Governo nazionale? 30 Marzo 2018
Non Solo Vino Pasqua e Pasquetta, a casa per il 60% degli italiani, ma in 10 milioni saranno al ristorante. Volano i prodotti tradizionali a base di cioccolato, pieni gli agriturismi, tra agrichef ed erbe spontanee. I dati Fipe, Coldiretti, Cia e Confartigianato 30 Marzo 2018
Non Solo Vino La lotta allo spreco alimentare richiede cultura del cibo, educazione ai temi della sostenibilità, ma anche risorse. Come i 700.000 euro messi a disposizione dal bando del Ministero delle Politiche Agricole, per finanziare progetti innovativi 30 Marzo 2018
Non Solo Vino Allarme di ricercatori e apicoltori: da qui a 100 anni potremmo dover dire addio al miele, che paga le gravi conseguenze del riscaldamento globale, minaccia costante per gli impollinatori: nel 2017, la siccità ha causato un crollo produttivo del -80% 29 Marzo 2018
Non Solo Vino A tavola, gli italiani, possono dormire sonni tranquilli, almeno sul fronte dei pesticidi: secondo i controlli del Ministero della Salute (relativi al 2016), non c’è nessuna irregolarità in vino, olio e baby food, e solo lo 0,8% sul totale del cibo 29 Marzo 2018
Non Solo Vino Una “Buona Pasqua” nell’agenda di WineNews, da trascorrere con “DiVinNosiola, quando il vino si fa santo”, con i Frag-Uovo, Gruv-Uovo e Ran-Uovo dei Cerea, i “Motivi ... di Pasqua e Pasquetta” di Vissani o cucinando dolci della tradizione da Planeta 29 Marzo 2018
Non Solo Vino Il premio “Sirena d’Oro” dedicato all’olio extravergine di oliva incorona la Toscana, con il Frantoio Franci al top. Intanto, la produzione 2017/2018 tocca i 2,9 milioni di tonnellate nel mondo, secondo il Consiglio Oleicolo Internazionale 29 Marzo 2018
Non Solo Vino La grande cucina invade anche il mondo dei videogiochi, in un incontro inusuale, tra passioni che si uniscono e contaminazioni. Con i piatti del giovane chef stellato Lorenzo Cogo (El Coq) ispirati a Far Cry 5, ultimo capitolo della saga Ubisoft 28 Marzo 2018
Non Solo Vino Diventare giovani agricoltori, Ismea apre il bando 2018 per il Primo insediamento in agricoltura: 70 milioni di euro suddivisi tra Centro-Nord e Sud e Isole per i giovani tra i 18 e 41 anni con progetti di sostenibilità economica e ambientale 28 Marzo 2018
Non Solo Vino OriGIn Ue, 300 indicazioni geografiche europee (che insieme fatturano 30 miliardi di euro), sotto una stessa insegna, per pesare di più nelle trattative commerciali tra Europa e Paesi Terzi e rafforzare il dialogo tra Consorzi ed Istituzioni 28 Marzo 2018
Non Solo Vino Aumentano i furti nelle campagne, Coldiretti stima i danni a 300 milioni di euro in un anno. Nel mirino del ladri bestiame, frutta e verdura, ma anche macchinari, arnie e vivai: gli agricoltori, in ginocchio, cercano soluzioni nella tecnologia 28 Marzo 2018
Non Solo Vino Il 35% degli italiani festeggerà Pasqua e Pasquetta al ristorante, con il 92% dei locali che saranno aperti per le festività. A dirlo TheFork, piattaforma n. 1 in Europa per le prenotazioni. Tra tradizione e modernità, in pochi puntano sul menù fisso 28 Marzo 2018
Non Solo Vino Il Premio Michelin Chef Donna 2018 dell’Atelier des Grandes Dames di Veuve Clicquot a Fabrizia Meroi, 1 stella al Ristorante Laite a Sappada (Udine): “incarna le qualità di Madame Clicquot, determinata, creativa, innovatrice, intraprendente” 27 Marzo 2018
Non Solo Vino Una delicata storia, tra terapia e fornelli, di uno chef dentro per rissa con una pena da scontare in un centro per autistici, è la ricetta di “Quanto basta”, film di Francesco Falaschi dal 5 aprile al cinema con Vinicio Marchioni e Valeria Solarino 26 Marzo 2018
Non Solo Vino “Accessibilità, qualità, eticità, lotta allo spreco, rispetto della biodiversità, equa remunerazione, giusto prezzo: ecco il cibo democratico, la sfida del futuro”. Così Petrini a “Cibo a Regola d’Arte” by Corriere della Sera. Con tanti grandi chef 26 Marzo 2018
Non Solo Vino Comodità e solidarietà: da oggi al 31 marzo ordinando cibo a domicilio su Foodora si potrà donare 1 euro alla Fondazione Progetto Arca onlus, che procurerà con le donazioni un pasto caldo a persone in difficoltà e svantaggiate e ai senza tetto 26 Marzo 2018
Non Solo Vino Accento ancora una volta sulle novità di prodotto e di marketing. Si va verso il riconoscimento facciale del consumatore per predisporre promozioni personalizzate. Ma i prodotti tipici terranno ancora banco. Ecco “Cibus” (Fiere di Parma, 7-10 maggio) 26 Marzo 2018
Non Solo Vino Analisi Coldiretti - Raddoppiate in 10 anni in Italia le aziende agricole biodinamiche che seguono le tecniche codificate nel 1924 da Steiner tra fasi lunari, corna di vacca e soluzioni omeopatiche con 400 realtà certificate (12.000 ettari nel 2017) 24 Marzo 2018
Non Solo Vino È primavera ma arriva Dzud, nuova ondata di neve e gelo: danni nelle campagne a 680 milioni di euro, a rischio uliveti, vigneti, alberi da frutto e ortaggi. Allarme di Alleanza Cooperative, Coldiretti e Cia: “ora attenzione alle risorse idiriche” 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Botta e risposta commerciale sulle sponde del Pacifico: la Cina risponde per le rime all’amministrazione Trump e annuncia dazi tra il 15 e il 25% su 128 prodotti a stelle e strisce esportati oltremuraglia, tra i quali vino, carni e alluminio 23 Marzo 2018
Non Solo Vino I food trend del 2018 negli Stati Uniti? I prodotti “bandiera”. Cambia il paradigma per avere successo in un mercato tanto vasto e globale: il cibo “buono” non basta più, per emergere servono prodotti assolutamente riconoscibili. Analisi di ExportUsa 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Con un dialogo tra gli chef Lopriore e Têtedoie, eredi spirituali di Marchesi e Bocuse, si è aperto Off, ricchissimo calendario di eventi di alto livello tra cibo & cultura verso il Bocuse d’Or Europe 2018 (Torino, 11-12 giugno) in tutto il Piemonte 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Al via “Gusta, ama, dona”, mini rassegna di charity dinner aperta a tutti con cui i ragazzi di San Patrignano festeggiano 40 anni della Comunità con menu firmato dalla chef stellata Rosanna Marziale e dal pastry chef Roberto Rinaldini (dal 26 marzo) 23 Marzo 2018
Non Solo Vino La colomba sì, ma reinterpretata da grandissimi pasticceri. L’uovo? Frag-Uovo, Gruv-Uovo e Ran-Uovo, tre allegre ed originali declinazioni ideate da uno storico ristorante tre Stelle Michelin: ecco la dolce Pasqua del Da Vittorio della famiglia Cerea 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Cosa hanno in comune l’attore Davide Silvestri, Kekko, voce dei Modà, il chimico Mauro Fasoli, e il Belli Capelli, l’eco parrucchiere più trendy di Milano dello chef del capello Giuseppe D’Amato? Il 27 marzo sono protagonisti del lancio di Birra Lira 23 Marzo 2018
Non Solo Vino Dalla “Primavera del Prosecco Superiore” a “La Dolce Valle”, dai Festival Franciacorta e Colli Berici a quelli di Tartufo Marzuolo e Olio Garda Dop, in agenda. Le Doc Alto Piemonte in anteprima, il Gavi a Milano, i runners alla Chianti Trail Ultra 23 Marzo 2018