L'Approfondimento Affrontare il grande caldo anche a tavola con i consigli del nutrizionista Giorgio Calabrese
L'Approfondimento Frescobaldi: “dobbiamo assecondare i nuovi trend, per conquistare i giovani il vino deve intrigare”
L'Approfondimento Di vino, cibo, made in Italy, retorica e mercato: le riflessioni del professor Daniele Tirelli
L'Approfondimento Nomisma: nel paniere dei prodotti certificati bio esportati dall’Italia cresce il peso del vino
L'Approfondimento Valoritalia, tra certificazione del vino di qualità e la sfida della sostenibilità etico-sociale
L'Approfondimento Vino e cibo di qualità, artigianato, territori e transizione verde: la visione di Ermete Realacci
L'Approfondimento “Burocrazia e costi frenano il lavoro in agricoltura. Dobbiamo lavorare a modelli diversi”
L'Approfondimento “I giovani che tornano in agricoltura fanno gli imprenditori. Il problema sono gli operai”
L'Approfondimento Di vino, salute e chimica, con il professor Fulvio Mattivi (Fondazione Mach San - Michele all’Adige)
L'Approfondimento Il ristorante stellato contemporaneo? È quello nell’hotellerie di lusso: parola di Paolo Marchi
L'Approfondimento “Il business del consumo fuori casa è cresciuto e sta crescendo, ed il vino ne beneficerà”
L'Approfondimento Nei giorni in cui in Italia finisce la scuola, è tempo di pagelle anche per i mercati del vino
L'Approfondimento Roberta Garibaldi: “tutti, o quasi, i turisti, vivono esperienze enogastronomiche in Italia”
L'Approfondimento I vitigni rari, risorsa inesauribile di diversità genetica e risposte alle sfide della viticoltura
L'Approfondimento Il mercato e la sostenibilità: i binari del futuro, secondo il Consorzio Vini Valpolicella
L'Approfondimento Il clima cambia, tra siccità ed eventi estremi. E cambia (ma non in peggio) il lavoro dell’enologo
L'Approfondimento “L’Italia può essere paese del vino bio “per disciplinare”, il Valdarno di Sopra può aprire la via”
L'Approfondimento Il futuro del vino di Sicilia, tra vigna e mercato secondo gli “eredi” dei suoi “padri nobili”
L'Approfondimento Di vino, comunicazione “low-fi”, “eroticità”, trasparenza, territorio e agricoltura autentica
L'Approfondimento “I giovani sono il futuro del vino. Bene parlare di moderazione, ma il paternalismo non serve”
L'Approfondimento Agriturismi in grande ripresa, grazie al ritorno degli stranieri. Vince la multifunzionalità
L'Approfondimento Il vino in Gdo e un 2023 in salita, tra calo delle vendite, inflazione e aumenti dei listini
L'Approfondimento “Il vino ha fatto capire ai consumatori del mondo quanto è importante il made in Italy”
L'Approfondimento “Enoturismo strategico per il turismo italiano, dobbiamo mettere a sistema le nostre eccellenze”
L'Approfondimento Un 8 all’enoturismo italiano: il voto di Magda Antonioli ad un settore chiave dei territori del vino
L'Approfondimento Il vino, la promozione internazionale e l’identità: parla il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani
L'Approfondimento “Perchè il Governo a Vinitaly? Perchè il vino è il nostro gioiello e vogliamo raccontarlo”
L'Approfondimento “L’alta qualità della nostra cucina è anche in trattorie e panini. Valorizziamo le nostre diversità”
L'Approfondimento “Non esistono più “Italie”, ma una sola, che deve mettere a sistema cultura, cibo e non solo”
L'Approfondimento Il valore della filiera del vino, oltre la vigna e la bottiglia. Tra economia, società e ambiente
L'Approfondimento “Gli health warnings irlandesi su alcolici e vino? Approccio sbagliato da tutti i punti di vista”
L'Approfondimento Disciplinari “datati”: recepire le novità per rispondere alle richieste del mercato e del clima
L'Approfondimento Se l’attenzione alla salute cambia anche l’alta cucina italiana: parola di grandi chef
L'Approfondimento La cultura alimentare italiana (con il vino) sono una garanzia di longevità e qualità della vita
L'Approfondimento Le sfide delle Indicazioni Geografiche, tra internazionalizzazione, marketing e comunicazione
L'Approfondimento “L’innovazione nel vino ha le ali per volare, ma non sempre le gambe per camminare”
L'Approfondimento “Difendiamo la qualità dei prodotti ed il legame uomo-terra-cibo, che è messo in discussione”