Italia CONVEGNO MIB SCHOOL OF MANAGEMENTE DI TRIESTE - GLI ELEMENTI NEGATIVI CHE STANNO SEGNANDO IL COMPARTO VINO POSSONO ESSERE FRONTEGGIATI CON STRUMENTI DEL MONDO DELLA FINANZA 16 Marzo 2004
Italia IL PREZZO IN UN RISTORANTE SALE FINO A 5 VOLTE. IN ENOTECA IL RICARICO MEDIO OSCILLA TRA 40% E 80%. LA “NOVITA’” LA SPIEGA GIOVANNI RICASOLI FIRIDOLFI (CHIANTI CLASSICO) 16 Marzo 2004
Italia IL FAMOSO STILISTA OTTAVIO MISSONI PRESTO VITICOLTORE A MARSALA. E SOLO L’ULTIMO VIP AFFASCINATO DALL’ISOLA. CRESCE L'APPEAL PER I VIGNETI SICILIANI 15 Marzo 2004
Italia “LA MIA SICILIA …”: L’ATTORE ED ESPERTO DI WINE & FOOD ITALO AMERICANO VINCENT SCHIAVELLI, TESTIMONIAL DELLE QUATTRO STELLE DELLA VENDEMMIA 2003. I MIGLIORI ASSAGGI SICILIANI DI WINENEWS 15 Marzo 2004
Italia LE ETICHETTE PIÙ QUOTATE D’ITALIA? VE LO DICE “CLASS”, IN EDICOLA, CON LA GUIDA DELLE GUIDE. LA TOSCANA TRIONFA (SEGUITA DAL PIEMONTE). PRIMO VINO IL “CAMARTINA” 2000 DI QUERCIABELLA 14 Marzo 2004
Italia LA FAMIGLIA BRANCA, QUELLA DEL FERNET, CON LO “ZAMPINO” DELL’ENOLOGO GIACOMO TACHIS E DELLA FIGLIA ILARIA, HA RIDATO LUSTRO AD UN’ANTICA TENUTA DI RARA ELEGANZA 12 Marzo 2004
Italia DAL PETROLIO AL VINO: IL PRESIDENTE DELL’API, ALDO BRACHETTI PERETTI DEBUTTA CON I SUOI VINI CREATI DAL PRINCIPE DEGLI ENOLOGI ITALIANI GIACOMO TACHIS 12 Marzo 2004
Italia VINI TOSCANI, DIFFICOLTÀ CONGIUNTURALI MA NON CRISI: “GRAZIE AGLI SFORZI DI QUESTI ANNI TENIAMO TESTA AD UNA CONCORRENZA AGGUERRITA”. COSI’ L’ASSESSORE TOSCANO ALL’AGRICOLTURA TITO BARBINI 12 Marzo 2004
Opinioni La sfida al “Vecchio Mondo” del vino … I numeri dell’export australiano … Crolla la reputazione della prestigiosa guida “Michelin”? di Michèle Shah 12 Marzo 2004
Bisol BISOL, CINQUE SECOLI DI TRADIZIONE: IN GIRO PER L’ITALIA CON LE DEGUSTAZIONI DI PROSECCO DI VALDOBBIADENE 12 Marzo 2004
Sondaggi & Tendenze Prezzi all’origine del vino: svetta il Brunello di Montalcino. Seguono Barolo, Nobile di Montepulciano, Barbaresco e Chianti Classico. Il primo bianco è il Pinot Grigio del Trentinodi Leonardo Roselli 12 Marzo 2004
Cantina La Vis IL “SORNI” DELLA CANTINA LA VIS, SIMBOLO DELLA ZONAZIONE, UNO DEI LEIT-MOTIV DELLA PROWEIN DI DUSSELDORF 12 Marzo 2004
Italia “I NUOVI SCENARI DEL VINO”: A GRINZANE CAVOUR IL 13 MARZO UN CONVEGNO SU GUSTI, CONCORRENZA E LEGISLAZIONE 12 Marzo 2004
Italia PER ESSERE TUTTI GIORNI SULLA TAVOLA … IL GALESTRO CAMBIA COLORE. L’IDEA E’ DELLA CANTINA COOPERATIVA “LE CHIANTIGIANE” 11 Marzo 2004
Italia VINO E STRUMENTI FINANZIARI: “ADDETTI AI LAVORI” A CONVEGNO IL 15 MARZO A TRIESTE 11 Marzo 2004
Italia DAL 12 AL 14 MARZO, A PALERMO, E' DI SCENA “SICILIA EN PRIMEUR”, EVENTO CHE VUOL SVILUPPARE LA CONOSCENZA DEL VINO SICILIANO NEL MONDO 11 Marzo 2004
Italia ANCORA UN’ALTRA “VETRINA” PER IL VINO: NASCE A FIRENZE “SUPERTUSCANY” (DAL 15 AL 17 OTTOBRE), UNA NUOVA CREATURA “ENO-FIERISTICA” 10 Marzo 2004
Italia L’AGENDA DEL VINO 2004 - TUTTE LE FIERE E GLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI: DAL PROWEIN AL VINITALY, DA CANTINE APERTE A MIWINE, DAL SALONE DEL GUSTO AL SALONE DEL VINO DI TORINO 10 Marzo 2004
Italia A GIANNI ZONIN, IL PIU’ GRANDE IMPRENDITORE VINICOLO PRIVATO D’ITALIA, LA SICILIA PIACE SEMPRE DI PIU'. PAROLA DEL SUO ENOLOGO, FRANCO GIACOSA 10 Marzo 2004
Italia TEATRO, I RACCONTI DI CHI VIVE IN VIGNA. DAL 13 MARZO 33 VEGLIE PER IL RECUPERO DELLA TRADIZIONE DEI VITICOLTORI 09 Marzo 2004
Italia VINO & FINANZA: I FONDI DI INVESTIMENTO CREDONO NEL MONDO DEL VINO. LA 3I SCOMMETTE SULLA MIONETTO, UNA DELLE AZIENDE LEADER DEL PROSECCO. GIANLUCA BISOL: “VALDOBBIADENE SOTTO I RIFLETTORI INTERNAZIONALI” 04 Marzo 2004
Italia IL SOTTOSEGRETARIO ALLE POLITICHE AGRICOLE TERESIO DELFINO: “VINITALY PUNTA DI DIAMANTE DELLA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE” 04 Marzo 2004
Italia MENZIONI TRADIZIONALI - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALEMANNO: FAREMO RICORSO A CORTE GIUSTIZIA 03 Marzo 2004
Italia UE & ETICHETTE VINI - IL COMMISSARIO FISCHLER: “BRUNELLO E’ ITALIANO. E' INFONDATA ACCUSA DI SVENDERE MENZIONI GRANDI VINI ITALIANI” 02 Marzo 2004
Italia VINITALY 2004 - STATI UNITI, RUSSIA E CINA: I PAESI SU CUI PUNTA L’ITALIA DEL VINO. NEGLI USA + 18% IN VALORE NEL 2003 01 Marzo 2004
Italia IL MERCATO TEDESCO E' IN FLESSIONE (-11,8%), MA RESTA IL PRIMO PER QUANTITA' (4,23 MILIONI DI ETTOLITRI) ... E COSI' L’ITALIA DEL VINO VA IN MASSA A DUESSELDORF IN CERCA DI AFFARI 29 Febbraio 2004
Italia “GLI EFFETTI PSICOLOGI DEL VINO”: UN PICCOLO LIBRETTO RIPORTA IN AUGE LA PASSIONE PER LA CULTURA DEL VINO DEL FAMOSO SCRITTORE EDMONDO DE AMICIS 29 Febbraio 2004
Italia “BISOGNA PUNTARE A VENDERE IL VINO DIRETTAMENTE IN CANTINA”: ANGELO GAJA DÀ LEZIONE DI MARKETING E DI ENOLOGIA IN CONFAGRICOLTURA 29 Febbraio 2004
Italia “VINITALY” 2004 LANCIA LE “GRANDI DEGUSTAZIONI”. VERTICALI DI BIONDI SANTI, SPERI, BRAIDA, LUNGAROTTI, DUCA DI SALAPARUTA ... MA ANCHE SPAZIO AI PRODUTTORI EMERGENTI 29 Febbraio 2004
Italia MENZIONI VINO: E’ STATO APPROVATO DALL’UNIONE EUROPEA IL NUOVO REGOLAMENTO, CHE E’ STATO GIA’ PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE 24 Febbraio 2004
Italia SI CHIAMA “ECOCODER” ED È UN MICROCHIP CHE SI APPLICA IN MANIERA INVISIBILE ALLE ETICHETTE DEL VINO. LO PROPONE LA MODULGRAF DI PISA CONTRO LE CONTRAFFAZIONI 22 Febbraio 2004
Italia ARRIVA UNA PAUSA DI RIFLESSIONE PER IL TURISMO DEL VINO E DEI PRODOTTI AGRICOLI D'AUTORE ... IMPROVVISAZIONE E PREZZI ALTI ESIGONO UN CAMBIO DI ROTTA 21 Febbraio 2004
Italia NASCE ITALY WINE HOTELS, IL PRIMO CONSORZIO DI ALBERGHI SPECIALIZZATI IN TURISMO ENOGASTRONOMICO 20 Febbraio 2004
Italia AL VIA IL PROGETTO “ORIGINE”: 5 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE ALL’ESTERO I VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI 19 Febbraio 2004
Biondi Santi JACOPO BIONDI SANTI NEL CDA DI ALTAGAMMA, IL FIRMAMENTO DEL “MADE IN ITALY”, A FIANCO DI VERSACE, BULGARI, FENDI, GUCCI E DELLA VALLE 19 Febbraio 2004
Italia JACOPO BIONDI SANTI NEL CDA DI ALTAGAMMA, IL FIRMAMENTO DEL “MADE IN ITALY”, A FIANCO DI VERSACE, BULGARI, FENDI, GUCCI E DELLA VALLE 18 Febbraio 2004
Italia FRANCIA, BUFERA SUI BORDEAUX PER ETICHETTA DOC: PRATICA CORRENTE TAGLIARLI CON ALTRI VINI, DICE GROSSISTA SOTTO PROCESSO PER UNA GIGANTESCA FRODE 18 Febbraio 2004