L'Approfondimento Il rapporto con l’Europa, il rischio dazi, e non solo: parlano le rappresentanze del vino italiano Dagli “Stati Generali del Vino”, parlano Luca Rigotti (Confcooperative), Lamberto Frescobaldi (Unione Italiana Vini) ed Albiera Antinori (Federvini)
L'Approfondimento Chianti e Morellino di Scansano, idee di futuro tra iniziative sui territori e nel mondo Due denominazioni in salute, quella più grande e “pop” di Toscana, e la perla della Maremma. Le voci da “Chianti Lovers & Rosso Morellino” 14:22
L'Approfondimento “Il vino esprime tutto ciò che c’è di bello nei territori: paesaggi, cultura, umanità e cibo” A WineNews, Giovanni Manetti, presidente Consorzio Chianti Classico, dalla “Chianti Classico Collection” 2025, che si chiude oggi a Firenze
L'Approfondimento “Il vino è sotto attacco come non mai. Pronti a scendere anche in piazza per difenderlo” A WineNews, dagli Stati Generali del Vino a Roma, il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella
L'Approfondimento “Sui dazi l’attenzione è alta. Ma dobbiamo guardare anche alle regole interne all’Ue sul vino”
L'Approfondimento “Toscana in etichetta ci ha aiutato a mettere sul mercato il 20% di bottiglie in più in 3 anni”
L'Approfondimento “Il vino di Toscana tiene, ma i consumi sono in calo strutturale, e dobbiamo farci i conti” 4:04
L'Approfondimento Come la personalità di ognuno di noi influenza i nostri gusti sul vino. Anche in base all’età
L'Approfondimento “La vocazionalità? Concetto complesso”. L’altitudine? “Uno dei temi per la viticoltura di domani”
L'Approfondimento “La Pac non fa abbastanza per sostenere gli agricoltori. In termini reali perso il 25% del budget”
L'Approfondimento “Attenzione con gli espianti. Serve sostegno alle colture difficili e gestione delle rese”
L'Approfondimento “Abbandonare un territorio vinicolo porta un danno sociale, economico, storico e culturale”
L'Approfondimento “Dietro ad ogni vino c’è un vigneto da gestire, e quindi occupazione. La vigna porta ricchezza”
L'Approfondimento “2024 di luci e ombre per l’agricoltura italiana. Guardando ad un 2025 determinante per il futuro”
L'Approfondimento “Bene il decreto sui vini dealcolati. Aspetti da limare, ma si apre un nuovo mercato”
L'Approfondimento “La sinergia tra Sana Food e Slow Wine Fair è strategica, e poggia su valori condivisi”
L'Approfondimento La Dop Economy cresce e vale oltre 20 miliardi di euro. Con il vino locomotiva (ma in calo)
L'Approfondimento “Il vino non va demonizzato. Nessuno parla di bevande gasate, energy drink e merendine”
L'Approfondimento “Vino ed export: difficile prevedere la chiusura 2024, ma potrebbe essere sotto al 2023”
L'Approfondimento Selezione, empatia, personalità, aggiornamento: le caratteristiche dell’enotecario moderno
L'Approfondimento Vino, i bilanci nel 2023 hanno tenuto, ma la redditività soffre e gli indebitamenti aumentano
L'Approfondimento Roberta Garibaldi: “nel 2024, in Italia, più turisti internazionali, ma meno italiani”
L'Approfondimento “50 anni fa il vino italiano, nel mondo, era considerato il peggiore. Oggi è il contrario”
L'Approfondimento Cresce la qualità della ristorazione italiana. Che guarda al futuro, forte del suo valore
L'Approfondimento Il segreto del successo dell’enoturismo? “Non snaturarsi, non svendersi e la presenza online”
L'Approfondimento Il valore storico e non solo dei vigneti urbani: le riflessioni del professor Ernesto Di Renzo
L'Approfondimento Vitaliano Maccario: “il lavoro fatto, dal territorio del Barbera e dai produttori, sta pagando”
L'Approfondimento “Ci faremo sentire in Europa, dove nascono le normative che ci semplificano o complicano la vita”
L'Approfondimento “In Italia c’è la cultura di un cibo sano, legato alla terra, genuino di stagione e naturale”
L'Approfondimento Etna, territorio in salute che guarda al futuro tra qualità, giovani e successo sui mercati
L'Approfondimento Barbara Nappini: “Slow Food propone un sistema alimentare di giustizia, pace e prosperità”
L'Approfondimento “L’identità alimentare scelta dagli italiani mette al primo posto la salute: propria e del Pianeta” 5:33
L'Approfondimento “Il territorio è in salute, e cresciamo ancora. Unesco e sostenibilità gli obiettivi del domani”
L'Approfondimento “Dalla politica all’opinione pubblica, la considerazione per l’agricoltura è ancora insufficiente”
L'Approfondimento “Per il mercato del vino, e anche per le cooperative, è un momento molto complesso”
L'Approfondimento “Sul mercato degli sfusi, ad oggi, c’è grande prudenza. E non si prevedono tensioni sui prezzi”
L'Approfondimento “In enoteca si cercano vini e vignaioli legati al territorio, rispettosi dell’ambiente e del lavoro”
L'Approfondimento I consumi fuoricasa in Italia, canale sempre importantissimo per il vino, soprattutto in estate