L'Intervista Più esperienze, per diversi target, ed uno sguardo ai giovani: l’evoluzione dell’enoturismo
L'Intervista La Pac, la transizione ecologica e non solo: il futuro dell’agricoltura Ue, letto da Paolo De Castro
L'Intervista Il valore del mecenatismo del vino italiano, per l’integrazione e per rendere fruibili i territori
L'Intervista “Il vino italiano va valorizzato di più. Ed anche difeso. Deve essere il nostro fiore all’occhiello”
L'Intervista “Il Sistema Paese sostenga il vino, eccellenza di un export che vale il 40% del fatturato italiano”
L'Intervista L’internazionalizzazione del made in Italy e del vino secondo il presidente dell’Ice, Matteo Zoppas
L'Intervista Vincere le sfide del presente e disegnare il futuro del vino, nel “Wine Ministerial Meeting”
L'Intervista Il lavoro e l’agricoltura: le riflessioni di Enrica Mammucari, neo segretaria di Uila-Uil
L'Intervista Di vitigni, trend, cambiamento climatico e non solo: a tu per tu con l'enologo Donato Lanati
L'Intervista Dalla Pac al vino, guardando alle elezioni Ue ed a “Vinitaly 2024”, la visione di Paolo De Castro
L'Intervista “L’export alimentare nel 2023 è cresciuto in valore, e dal 2024 ci aspettiamo tanto” 2:09
L'Intervista Paolo Marchi: “per il futuro spero ci siano sempre tanta ristorazione, e meno menù degustazione”
L'Intervista Immaginando la storia del cibo e dell’agricoltura del futuro, con lo storico Massimo Montanari
L'Intervista “Vino e gastronomia fondamentali per l’immagine dell’Italia, e per destagionalizzare il turismo”
L'Intervista “La nuova cantina di Poggio Antico, a Montalcino, sarà una terrazza per guardare il Monte Amiata”
L'Intervista “Il marchio collettivo Trentodoc crescerà ancora, forte dei riconoscimenti internazionali”
L'Intervista WineNews, a tu per tu, con il nuovo Master of Wine italiano, e primo enologo, Pietro Russo
L'Intervista Brunello Cucinelli: “il vino italiano deve avere coraggio e scegliere la fascia medio-alta”
L'Intervista Il futuro dei prodotti Dop e Igp del made in Italy e dei Consorzi, secondo Origin Italia
L'Intervista “Sostegno alle imprese, innovazione tecnologica e non solo: la Toscana è vicina al suo vino”
L'Intervista “Il brand sarà sempre più importante, anche nel vino. C’è una grande metamorfosi nei consumi”
L'Intervista Da “Grandi Langhe” a “Grande Piemonte”, per un progetto che unisca tutti i Consorzi della Regione
L'Intervista La tipicità interpretata in chiave moderna: il futuro dei vini del Collio, perla bianchista d’Italia
L'Intervista “Nel mercato delle aste del vino l’Italia cresce, e l’italianità è un valore sempre più forte”
L'Intervista Giancarlo Giorgetti: l’Italia deve contare su ciò che di buono e bello produce e il mondo chiede
L'Intervista “Il “dry Jenuary”? Non fa male, soprattutto ai grandi bevitori. Ma meglio la moderazione sempre”
L'Intervista “Ora servono delicatezza e stile. Io mi concentrerò su Montalcino, Bolgheri e Valpolicella”
L'Intervista “Dopo le Feste non dobbiamo fare la dieta, ma riequilibrarci. Con due dita di vino ai pasti”
L'Intervista Le difficoltà del mercato del vino nel 2023 e le prospettive del 2024, secondo WineMonitor
L'Intervista Parchi, agricoltura e viticoltura: il modello Sicilia nella strategia europea per la biodiversità
L'Intervista Le difficoltà economiche, il salutismo martellante, la sostenibilità ed il futuro del vino
L'Intervista Dalle etichette del vino alla Pac: parla il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida
L'Intervista Paolo Fresu: “senza l’amore per il cibo, perdiamo parte di noi: in Italia siamo fortunati”
L'Intervista Marrone: considerare natura e cultura in opposizione, come ha fatto l’Occidente, è un abbaglio