L'Intervista “C’è un po’ di crisi nel mercato del vino, dopo anni di euforia. Ma restiamo positivi” A WineNews Francesco Liantonio, confermato alla guida del Consorzio dei Vini di Castel del Monte, riferimento del vino di Puglia
L'Approfondimento “Piwi nei disciplinari tema delicato, ma niente vieta che possano avere un’indicazione specifica” Il pensiero, a WineNews, di Vincenzo Gerbi, vicepresidente Accademia Italiana della Vite e del Vino e docente di Enologia all’Università di Torino
L'Intervista “Il turismo Dop genera valore economico per le imprese e spinge la qualificazione dei territori” WineNews è con Giovanni Gennai, ricercatore di Fondazione Qualivita che, insieme ad Origin Italia, ha realizzato il primo rapporto sul turismo Dop
L'Intervista Il turismo Dop cresce tra i giovani, che cercano “viaggi di minore durata ma di alta qualità” A WineNews, Luigi Mundula, docente all'Università per stranieri di Perugia. Se il turista Dop “tipo” è over 35 “i ragazzi sono sempre più consapevoli"
L'Intervista “La creazione del sistema agroindustriale: un grande cambiamento a beneficio dell’Italia”
L'Approfondimento Un viaggio nella lingua della gastronomia italiana, dal Medioevo all’Unità d’Italia 15:46
L'Approfondimento La nuova filosofia dell’“umanesimo in vigna” secondo il “Vine Master Pruner” Marco Simonit
L'Approfondimento “L’identità antica dell’Italia non va imbalsamata, ma usata come un produttore di futuro”
L'Intervista “Sui dazi Usa speriamo ancora in un buon accordo. Attenzione alta sul dossier vino e salute”
L'Intervista Il cibo nell’“economia della felicità” che studia quello che rende la gente felice e infelice
L'Intervista “La rottura del rapporto tra città e campagna è contro natura e produce ignoranza in entrambe”
L'Intervista “Le comunità del cibo ci permettono di non depauperare i territori e perdere il patrimonio italiano”
L'Intervista “La politica deve ascoltare di più il disagio non solo degli agricoltori, ma anche dei consumatori”
L'Approfondimento “Garantire cibo a tutti vuol dire non usarlo come arma. Vino in crisi? Altri settori messi peggio”
L'Intervista Oscar Farinetti: “abbiamo il vantaggio che quasi 2/3 del mondo non bevono vino, andiamo a cercarli”
L'Intervista “Più che “smart” o “pop”, la comunicazione deve adattarsi al contesto. Ma rispettando il vino”
L'Approfondimento Parlare di vino solo in quanto alcol, e non cultura, “è come mettere in antitesi corpo e anima”
L'Approfondimento Il vino italiano nella difficile partita sui dazi Usa-Ue: le riflessioni di Giancarlo Giorgetti
L'Intervista “Se servono riforme al settore del vino siamo pronti ad ascoltare la filiera, come sempre”
L'Approfondimento “Le rivoluzioni non servono, ma dobbiamo affinare il nostro sistema produttivo del vino”
L'Intervista “Si comincia a capire che il vino è cultura: l’Italia ha questa ricchezza, teniamola stretta”
L'Intervista “Il turismo Dop offre un’esperienza e favorisce le visite nelle zone più interne del Paese”
L'Approfondimento In Italia e all’estero, in gdo e nell’horeca, i consumi di vino sono in calo. Ma si guarda avanti
L'Intervista L’Italia ha spazio in Canada dove “prediligono i vini italiani, sostenibili e a bassa gradazione”
Il Commento “Impegnare i territori nella realizzazione di un’eccellenza: è questa l’intuizione del vino”
L'Intervista Vite, Tea e genetica: lo stato dell’arte sulle tecnologie da cui passa il futuro del vino
L'Approfondimento “Il Parmigiano Reggiano è più di un pezzo di formaggio: una grande filiera ed un grande territorio”
L'Intervista “Serve definire il rapporto tra vino e salute, ma con cautela: oggi, rischia la demonizzazione”
L'Intervista “Investire sulla Gen Z, oggi? Soldi persi. Se saremo pazienti, saranno loro che verranno da noi”
L'Intervista Con il clima e i consumi che cambiano, il territorio del “re Amarone” scommette sul Valpolicella
L'Intervista “Chi, oggi, si avvicina al vino, non vuole solo sapere se una bottiglia è buona o cattiva”
L'Intervista “Politica, scienza ed economia devono unirsi a tutela del vino, ambasciatore del made in Italy”