Mondo Il vino (16,8 miliardi di euro) traina l’export degli alcolici europei nel 2024 in crescita sul 2019 Eurostat: le esportazioni delle bevande alcoliche a 29,8 miliardi di euro. Il vino rappresenta il 56,2% e per l’Italia vale 4,9 miliardi di euro Bruxelles, 28.04.2025
Mondo “Barometro iDealwine”: 2024 anno record per le aste (39,1 milioni di euro), ma giù il prezzo medio L’Italia cresce in valore. Il Masseto 2001 ha il prezzo più alto (1.313 euro) a bottiglia, la Tenuta dell’Ornellaia è leader nel valore scambiato Colombes, 29.04.2025
Non Solo Vino “Io amo la Cucina Italiana” sulla “Maglia Rosa” del “Giro d’Italia” che racconta l’Italia al mondo Svelata da Ministero dell’Agricoltura e Rcs a Roma, farà “correre” la candidatura Unesco con i più grandi campioni di ciclismo nei territori italiani Roma, 29.04.2025
Italia Bottiglie ed experiences nelle più belle tenute d’Italia, all’asta Finarte il 6 maggio a Milano “Il Bel Viaggio”, che unisce vino & soggiorni in cantina, è un evento solidale di Progetto Itaca, insieme ai Grandi Marchi Milano, 29.04.2025
Mondo Tendenze, sviluppi, incertezze. Dove sarà il vino tra 10 anni? Bruxelles lo chiede ai viticoltori
Italia Da domani, al Foro Italico Il vino e cucina italiani scendono in campo in doppio agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis Roma, 28.04.2025
Mondo Oltralpe Champagne, per il rilancio delle vendite la parola d’ordine è “osare” allargando le prospettive È questo il primo punto nell’agenda 2025 del Syndicat Général des Vignerons con la lotta alla flavescenza dorata e l’impegno per la sostenibilità Epernay, 28.04.2025
La Cantina di WineNews Artimino, Doc Barco Reale di Carmignano Ser Biagio 2023 24 Aprile 2025 E. Pira e Figli - Chiara Boschis, Doc Langhe Nebbiolo 2019 24 Aprile 2025
Italia Resilienza contro i dazi e sguardo a nuove opportunità: le strategie per il 2025 del vino italiano Secondo il “Rapporto sulla competitività delle regioni del vino” by Nomisma e UniCredit i consumatori sono più attenti a qualità e salute Verona, 24.04.2025
WineMeteo Umbria Montefalco (PG) Temp: 11.4° Nubi sparse Umbria Orvieto (TR) Temp: 11.85° Nubi sparse Umbria Torgiano (PG) Temp: 11.73° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 13.8° Cielo sereno Lazio Montefiascone (VT) Temp: 10.11° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 14.26° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 13.69° Cielo sereno Campania Taurasi (AV) Temp: 11.06° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 13.2° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 15.37° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 9.48° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 14.7° Cielo sereno Sicilia Marsala (TP) Temp: 14° Cielo sereno Sicilia Menfi (AG) Temp: 14.09° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 15.62° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 12.9° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 14.79° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 5.4° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 14.67° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 14.05° Pioggia leggera Lombardia Erbusco (BS) Temp: 15.94° Cielo coperto Lombardia Sondrio (SO) Temp: 13.24° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 12.35° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 14.21° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 14.62° Nubi sparse Veneto Bardolino (VR) Temp: 15.45° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 14.52° Cielo sereno Veneto Soave (VR) Temp: 16.17° Nubi sparse Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 13.39° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 13.64° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 14.31° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 11.15° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 13.22° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 12.37° Nubi sparse Toscana Montepulciano (SI) Temp: 11.16° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 10.63° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 14.78° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 12.56° Poche nuvole Marche Offida (AP) Temp: 11.02° Nubi sparse
“Con l’Ultima Cena il vino diventa sacrale, consumarlo in compagnia è una liturgia” A WineNews, Monsignor Martino Signoretto: “con “Laudato Sì’” Papa Francesco fa denunce giuste e spiega il legame tra agricoltura e terra”
L'Approfondimento “Il vino è un pilastro della Dieta Mediterranea, il 20% degli effetti positivi sono un suo merito”
L'Approfondimento “Il contesto è difficile, ma siamo troppo emotivi: le brutte sorprese per il vino non sono novità”
L'Approfondimento “Gli italiani vogliono essere informati sui rischi alimentari, ma anche liberi di essere sregolati”
L'Approfondimento “Tra i giovani l’interesse per il vino c’è: guardano molto al prezzo ed alla sostenibilità”
Il Commento “I dazi li supereremo, più forti di prima. E apriremo nuovi mercati”. Parola di Oscar Farinetti
“L’agroalimentare è uno dei modi migliori per mostrare l’Italia nel mondo” A WineNews Massimo Bray, ex ministro della Cultura e oggi alla guida di Treccani, istituzione culturale tricolore che nel 2025 compie 100 anni
Il Commento “Il vino nella storia dell’uomo è legato alla cultura, dalla Bibbia alla Divina commedia, ad oggi”
Enoturismo, un grande mercato per l’Italia del vino. Sui cui puntano cantine, territori e fiere I dati, i trend e le prospettive a “Vinitaly Tourism 2025” by VeronaFiere, con case history eccellenti e la visione di tanti distretti del vino
Italia Nel “Pacchetto Vino” Ue per le Città del Vino manca la presa d’atto che il vino è cultura Per i comuni più vocati d’Italia, “c’è consapevolezza dell’importanza dell’enoturismo, ma non si fa chiarezza sul consumo consapevole” Roma, 29.04.2025
Italia “Rare and Special Wine Auction” by Finarte: Romanée-Conti n. 1, poi Monfortino ed Ester Canale
Italia Le fiere del vino tra collettive di produttori, sinergia vino-cibo e servizi “chiavi in mano” Cambia l’approccio ad uno strumento fondamentale per il business del vino da parte di aziende e consorzi. Come racconta la case history di Area 39 Montalcino, 28.04.2025
Italia Nel calice Saper scrivere la storia, e restare al tempo stesso contemporanei. Come il Fojaneghe Lo storico vino della Conti Bossi Fedrigotti (dal 2007 nell’alveo di Masi), primo bordolese italiano, al centro del Seminario Masi n. 35 Verona, 26.04.2025
Italia Il trend Non solo “zero”: c’è chi scommette sul vino “low alcol”, come il Consorzio del Prosecco Doc Treviso, 24.04.2025
Italia Dall’export in volume alla biodiversità: i primati del vino italiano, che vale 14,5 miliardi di euro Il settore va difeso per evitare di perdere questa ricchezza, secondo Coldiretti. Nel Belpaese ci sono 681.000 ettari vitati Roma, 25.04.2025
Mondo Antichi semi mostrano l’evoluzione enologica nel Belpaese: lo studio dell’Università di Montpellier Un team di ricercatori ha raccolto 1.700 vinaccioli “archeologici” per capire la domesticazione della vite in Italia, durata migliaia di anni Montpellier, 24.04.2025
Italia “Trasmettere alle future generazioni i valori del vino: non ultimo un senso di felicità” In un volume i 75 anni di storia dell’Accademia della Vite e del Vino e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo Siena, 25.04.2025
Italia Nel mondo del vino ci sono tante sfide, ma anche opportunità: Tannico, ottimista, analizza i trend
Italia L’Intelligenza Artificiale aiuterà a scoprire frodi e contraffazioni nel mondo del Prosecco Doc
Italia Dal “Festival Mondiale dell’Eno(Satira)” a Gorizia a “Distinti Salumi” a Cagli, ecco gli eventi Da “DiVinNosiola” in Trentino a “Go to Veneto”, dalla “Caccia al Tesoro” in Langa a “Delta Di Vino” sul Po, e al “Radicepura Garden Festival” a Giarre Cagli, 23.04.2025
Promuovere la cultura del vino tra gli studenti ed il legame scuola-lavoro nel comparto vitivinicolo Il Consorzio Doc delle Venezie sigla un protocollo d’intesa con gli Istituti Agrari italiani. Obiettivi? Consumo consapevole e formazione
Italia Come si vende il vino al ristorante? Al primo posto c’è la formazione del personale A camerieri e sommelier spetta il compito più importante, secondo Giovanni Di Tomaso, autore del libro “In Vino Business” Milano, 22.04.2025
Italia Vino da collezione, per Pandolfini una prima parte di 2025 da oltre 1,3 milioni di euro Nell’asta di aprile “Materia”, lo Champagne Cuvée S Salon sugli scudi, ma c’è anche tanta Italia con i “gioielli” Ornellaia, Masseto e Sassicaia Firenze, 18.04.2025
Mondo Nuovo piano di estirpazione vigneti a Bordeaux? Servono più dei 18.000 ettari (-15%) quantificati Domanda e offerta non sarebbero ancora in equilibrio e si sta pensando ad aree aggiuntive da rimuovere nonostante il calo produttivo del 2024 Bordeaux, 29.04.2025
Mondo Takeshi Niinami: “i dazi di Trump stanno spegnendo l’appetito degli investitori verso gli Usa” Parola del ceo del colosso giapponese del beverage mondiale Suntory. “Gli stessi consumatori acquistano prodotti economici e non più premium” Tokyo, 28.04.2025
Mondo Il futuro del settore L’Ai ha il potenziale per affrontare le sfide del vino: il messaggio di “Lien de la Vigne” Parigi, 28.04.2025
Mondo Scienza L’alcol, con moderazione, è sinonimo di condivisione: lo dimostrerebbero (anche) gli scimpanzé Cantanhez, 24.04.2025
Mondo Antichi semi mostrano l’evoluzione enologica nel Belpaese: lo studio dell’Università di Montpellier Un team di ricercatori ha raccolto 1.700 vinaccioli “archeologici” per capire la domesticazione della vite in Italia, durata migliaia di anni Montpellier, 24.04.2025
Mondo La ricerca di qualità esalta il mercato delle botti: vale 1,46 miliardi di dollari (e cresce ancora) Il report Straits Research: nel 2033 toccherà quota 2,27 miliardi. Il rovere sinonimo di pregio e autenticità, ma i costi di produzione sono alti Maharashtra, 24.04.2025
Mondo La Francia del vino “mette la freccia” e guarda all’Intelligenza Artificiale: “serve adattarsi” Dal vigneto all’ufficio, porta aperte all’Ia. Il paragone di Jérôme Bauer, presidente del sindacato Cnaoc: “è il passaggio dal cavallo al trattore” Parigi, 22.04.2025
Mondo Ad un’antica azienda artigianale giapponese il “Premio Primum Familiae Vini” 2025 L’associazione, che riunisce 12 delle più storiche famiglie produttrici di vino al mondo, ha scelto Tsutsumi Asakichi Urushi, fondata nel 1909 Kyoto, 16.04.2025
Mondo Trend La situazione del consumo di alcol tra gli over 15 in Europa: -2,5 litri (-21%) in quattro decenni Bruxelles, 14.04.2025
Mondo Vino e affari Usa, The Wine Group trova l’accordo per acquisire alcuni dei marchi di Constellation Brands Cook’s, J. Rogét, Meiomi, Robert Mondavi Private Selection, Simi e Woodbridge i brand che passeranno di mano tra i due colossi americani Ripon, 10.04.2025
Mondo “Wine Education”, c’è divario tra le aspirazioni professionali e le esigenze del settore: il report Lo studio del think thank Areni Global su 130 addetti ai lavori: tra le sfide dell’industria del vino anche quella su formazione e reclutamento Londra, 02.04.2025
Mondo “Bordeaux se met au verre” per promuovere la varietà dei suoi vini nei locali della città Un’iniziativa condivisa dagli attori del territorio-icona del vino francese, dove le referenze presenti nelle carte dei vini sono ancora limitate Bordeaux, 01.04.2025
Mondo Scoperta rivoluzionaria: il vino nell’antica città di Troia era per tutti, non solo per l’élite
Mondo British Airways è la prima compagnia aerea al mondo a servire a bordo gli sparkling wine inglesi Una scelta “nazionalista” che premia brand sempre più noti anche all’estero, come Nyetimber, Gusbourne e Sugrue South Downs Londra, 31.03.2025
Mondo Oltremanica Uk, lo “Spring Statement” del Governo lascia con l’amaro in bocca il mondo del vino britannico La reazione di un settore in crescita alla manovra finanziaria di primavera. Nicola Bates, ceo WineGb: “l’assenza di finanziamenti blocca la crescita” Londra, 30.03.2025
Mondo Tendenze Piacere di “non” conoscerti: per la Gen Z cavatappi e decanter non sono fondamentali Manchester, 28.03.2025
Mondo Da Marks & Spencer, tra i leader della Gdo inglese, c’è “Wine Finder”: l’Ai che consiglia i vini Lo strumento, in 500 negozi online e 20 fisici, supporta i wine lovers nella scelta dell’etichetta da acquistare tra più di 400 bottiglie Leeds, 26.03.2025
Non Solo Vino “Ristoranti Contro la Fame”, in 10 anni raccolti 900.000 euro per aiutare i bisognosi Il 12 maggio a Milano, l’edizione n. 10 dell’iniziativa di “Azione Contro la Fame”, che premia gli chef e i ristoranti più virtuosi e solidali Milano, 29.04.2025
Non Solo Vino Oltre 600.000 persone in agriturismo per il ponte del Primo Maggio, tra vino, cibo e natura Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria le regioni più frequentate, secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica Roma, 29.04.2025
Non Solo Vino Nell’era del km zero, 63 tonnellate di pizza volano dalla Campania agli Usa in meno di 24 ore Una sfida logistica eccezionale, by Dsv e Swiss WorldCargo, che dimostra come il food made in Italy rimanga un oggetto del desiderio Milano, 29.04.2025
Non Solo Vino E se non fosse il singolo consumatore a dover affrontare la crisi ecologica, sociale e climatica? Nel libro “Il cibo è politica” Fabio Ciconte afferma che è l’azione collettiva l’unica salvezza. Anche per quanto riguarda ciò che mangiamo Milano, 29.04.2025
Non Solo Vino Sensibilizzazione “Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro”, calano gli incidenti in agricoltura in Italia Inail: 138 i morti denunciati nel 2023, il numero più basso nel quinquennio. Coldiretti e Confagricoltura rilanciano la spinta tecnologica Roma, 28.04.2025
Non Solo Vino Scenario Record storico per piante e fiori made in Italy, che valgono 3,3 miliardi di euro Un’eccellenza agricola del Belpaese, tra sostenibilità ambientale, tutela della salute umana e dell’ecosistema. L’analisi Coldiretti su dati Divulga Genova, 27.04.2025
Non Solo Vino La “Geografia del gusto” di Massimo Montanari è un prezioso viaggio tra la terra e la cucina La bellezza dei paesaggi del cibo e del vino italiano nell’ultimo volume firmato da uno dei massimi storici dell’alimentazione al mondo Milano, 26.04.2025
Non Solo Vino Riflettori accesi sull’agricoltura italiana a Fieragricola, a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026
Non Solo Vino Agroalimentare europeo, nel 2024 export a 235,4 miliardi di euro (+3% sul 2023) Anche le importazioni sono da record secondo la relazione sul settore della Commissione Europea. Il vino vale 17,4 miliardi di euro Bruxelles, 24.04.2025
Non Solo Vino Cocktail sì (ma analcolici), brunch in ascesa: come cambia il menu degli appuntamenti della Gen Z
Non Solo Vino Lo scenario Le difficoltà economiche causano insicurezza alimentare per 3,4 milioni di italiani Gli abitanti del Belpaese hanno difficoltà a reperire e assumere cibo di qualità, sicuro e accessibile. Parola di Fondazione Diabete e Ricerca Roma, 23.04.2025
Non Solo Vino Festività Pasqua, spesa record per mangiare: 2,1 miliardi di euro. Ben 8 italiani su 10 sono rimasti a casa Uova e carne di agnello le scelte più gettonate. E a Pasquetta oltre il 50% ha scelto di fare una gita fuori porta, secondo Coldiretti/Ixè Roma, 22.04.2025
Non Solo Vino Capire i cambiamenti del cibo per affrontarli scientificamente: torna il “Food&Science Festival” Oltre 150 eventi con 130 ospiti, tra cui l’astronauta Paolo Nespoli, il divulgatore Adrian Fartade e la campionessa olimpica Valentina Vezzali Mantova, 22.04.2025
Non Solo Vino Dalle polpette al condimento per la pasta: le ricette italiane più “googlate” nel mondo I maggiori volumi di ricerche si registrano a Malta, negli Stati Uniti e in Australia, secondo l’indagine di Affidabile.org Milano, 22.04.2025
Non Solo Vino Lo chef Pino Cuttaia interpreta in un piatto la bellezza del “Cretto” di Burri di Gibellina
Non Solo Vino Enrico Bartolini: “il concetto più preciso per la spinta che mi lega alla cucina? Seduzione” Lo chef più stellato d’Italia insegna le sue ricette agli appassionati in un volume che apre le porte del suo ristorante-icona al Mudec a Milano Milano, 20.04.2025
Non Solo Vino Scoperte L’Università di Pisa scende in campo affinché tutte le piante d’Europa siano nelle banche dei semi Il Dipartimento di Biologia dell’ateneo italiano sta studiando un nuovo metodo scientifico per individuare specie a rischio estinzione e conservarle Pisa, 18.04.2025
Non Solo Vino La festività Pasqua, pranzo a casa per 8 italiani su 10, ma con una spesa da 82 euro a famiglia (+9%) Roma, 18.04.2025
Non Solo Vino École Ducasse: è l’era dello “chef aumentato”, un ponte tra manualità e tecnologia, istinto e dati La prestigiosa Scuola di Cucina fondata dal maestro Alain Ducasse, insegna agli aspiranti cuochi ad amplificare la creatività con le nuove tecnologie Parigi, 18.04.2025
Non Solo Vino Dall’uovo di cioccolato alla colomba, al weekend fuori porta: la wishlist di Pasqua by WineNews
Non Solo Vino Una “Giornata Mondiale della Terra” all’insegna dello “slow tourism” nella campagna italiana
Non Solo Vino Reinhold Messner “guida d’eccezione” di una passeggiata enogastronomica in Alto Adige Dalle vette ai fornelli, il leggendario alpinista accompagna alla scoperta dei sapori della sua terra, e li cucina in abbinamento ai vini altoatesini Caminata di Tures, 21.04.2025
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano da record: giro d’affari 2024 a 3,2 miliardi di euro, crescono Italia ed export I dati del Consorzio guidato da Nicola Bertinelli. Con traguardi raggiunti anche grazie a 28,4 milioni di euro in marketing e comunicazione Milano, 17.04.2025